Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2011, 23:08   #9361
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Se ti è possibile dai una spolverata con molta delicatezza alla motherboard con un pennello a setole morbide. Alle volte gli accumuli di polvere fanno brutti scherzi al corretto funzionamento dei componenti elettronici.
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
grazie Nvidiamen, leggendo in giro pensavo al peggio, ovvero alla mb...
per fortuna la settimana prossima sostituisco l'alimentatore così dovrei eliminare il problema...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 23:19   #9362
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
ok ... ma ho dato una pulita sommaria a giugno, senza togliere il processore, domani controllo in quella zona, può esserci un accumulo in zone precise...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 10:00   #9363
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Un problema strano .

Dovuto a vari problemi che avevo con il pc alla fine attribuiti alla mobo ho deciso di rispolverare una A8R32 deluxe che avevo nuova in cantina e ho sostituito la vecchia per la nuova. Effettivamente tutti i problemi sembravano scomparsi pero ne é saltato fuori uno stra trano.

Mi spiego uso questo pc 24/7 per scaricare e tutto va bene pero ogni tanto (ogni 2 piu o meno) vado al pc accendo il monitor e NULLA non si vede nulla pero il pc é acceso con le ventole che girano led accesi nel PC e nella mobo. Cioé sembra tutto ok pero non ho immagine.

Sinceramente non capisco dove possa stare il problema. Il solo sospetto che ho ´c he possa essere dovuta a un problema con ACPI. É possibile?

Come posso disattivare ACPI? Ho tentato farlo dalla bios pero se lo tolgo il pc non parte.

In hardware si vede che ACPI é istallato "sistema multiprocessore ACPI"

Ho visto un paio di trucchi in in internet e ne ho provato uno pero quasi devo fare una istallazione nuova.

Avete qualche idea a cosa puo essere dovuto questo problema?


ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 15:43   #9364
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
ACP1 il problema che ha la tua mb è simile al mio
a volte quando si avvia, led della mb acceso, hds che girano (l'alimentatore fornisce quindi della corrente...) ventole funzionanti tranne quelle della cpu e scheda video, quindi non arriva la corrente alla mb, o arriva? il led è acceso... mah...
se provo a premere il tasto di accensione per i 5secondi o quello di reset non succede NULLA, la corrente non capisco se arriva o no... e devo spegnere e riavviare spegnendo l'alimentatore dal suo tasto posteriore... mah...
/
mi sta capitando inoltre un altro problema: errore 51

Errore nella periferica \Device\Harddisk3\D durante un'operazione di paging.

è collegato al Sata numerato 3 dei 4 del Silicon-eccetera

l'ho tolto di lì e messo nel Sata numerato 2, nessun problema, il problema è quindi del controller,
che so... una mancanza di energia, un calo dovuto al calore, un'indisposizione momentanea, una mancanza di intesa con l'alimentatore... mah...
ci avevo tolto 2 mesi fa un hd da 2TB credendo che fosse danneggiato, ancora lo devo controllare ohibò, ma mettendoci questo non ha dato problemi, fino ad oggi
spero che sia l'alimentatore... spero, vivamente...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 17:27   #9365
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Ai tempi questa mobo dava problemi con le schede grafiche ATI serie 5xxx.

Sono stati risolti?

Potrei istallare un ATI 5450?

In caso negativo mi potete consigliare la scheda grafica di minor consumo che potrei usare con questa mobo?

ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 10:51   #9366
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Ai tempi questa mobo dava problemi con le schede grafiche ATI serie 5xxx.

Sono stati risolti?

Potrei istallare un ATI 5450?

In caso negativo mi potete consigliare la scheda grafica di minor consumo che potrei usare con questa mobo?

ciao e grazie
Ciao i problemi con la serie 5 sono rimasti io ho montato un'ottima 4890 toxic 1 gb di ram

ma sarai contento di sapere che anche le ati serie 6 vanno bene
controlla qualche post più indietro
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 11:09   #9367
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
4670 o 6670 le hanno fatte anche passive!
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 13:07   #9368
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Ciao i problemi con la serie 5 sono rimasti io ho montato un'ottima 4890 toxic 1 gb di ram

ma sarai contento di sapere che anche le ati serie 6 vanno bene
controlla qualche post più indietro
Porca....



La verita é che sto cercando una grafica che consumi poco (anche se devo prenderne una con ventola per il caldo che fa dove ho il pc) giacche la mia vecchia raccia A8R32 mvp é passata deganmente a un lavoro di scarica 24/7.

Avevo pensato nella 5450 pero visto i problemi con le 5xxx dovró prendere la 6450 che consuma un po di piu pero meno che la 4670.

ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 08:54   #9369
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Porca....



La verita é che sto cercando una grafica che consumi poco (anche se devo prenderne una con ventola per il caldo che fa dove ho il pc) giacche la mia vecchia raccia A8R32 mvp é passata deganmente a un lavoro di scarica 24/7.

Avevo pensato nella 5450 pero visto i problemi con le 5xxx dovró prendere la 6450 che consuma un po di piu pero meno che la 4670.

ciao e grazie
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 21:36   #9370
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
cavo eSata/sata necessita di alimentazione sull'hd?

scusate, ho cercato ma non ho trovato nel thread la risposta alla domanda se la porta eSata usata con cavo eSata-sata
cioè da attaccarsi ad un hd normale (non box esterno quindi) necessita in questa modalità di alimentazione?
il cavo eSata-Sata che ho comprato ha il finale Sata che non permette di fare entrare il connettore di alimentazione vicino dell'hd nudo e crudo
il che è un bene , ma presumo sia stato fatto apposta proprio per non collegare l'alimentazione quando non serve...

oppure il discorso sarebbe che è tutta un'altra cosa questo cavo, ipotizzando che non si debba usare su hd nudo e crudo ...

sono nel marasma
tra l'altro non sono sicuro se mettendo il cavo eSata/sata all'hd senza connettore di alimentazione non si guasti... in queste cose non si può essere sicuri di non avere riservato il danno....
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 21:42   #9371
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
contro i dubbi dei miei post di diverse settimane fa, ovvero dello spegnimento della mb eccetera, voglio riportare che con la diminuzione della temperatura estiva il problema non si è ripresentato, il che era probabilmente dovuto all'alimentatore Antec 430W vecchiotto e temporaneo, che comunque ora ho sostituito con un Corsair HX750W.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 08:18   #9372
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
scusate, ho cercato ma non ho trovato nel thread la risposta alla domanda se la porta eSata usata con cavo eSata-sata
cioè da attaccarsi ad un hd normale (non box esterno quindi) necessita in questa modalità di alimentazione?
il cavo eSata-Sata che ho comprato ha il finale Sata che non permette di fare entrare il connettore di alimentazione vicino dell'hd nudo e crudo
il che è un bene , ma presumo sia stato fatto apposta proprio per non collegare l'alimentazione quando non serve...

oppure il discorso sarebbe che è tutta un'altra cosa questo cavo, ipotizzando che non si debba usare su hd nudo e crudo ...

sono nel marasma
tra l'altro non sono sicuro se mettendo il cavo eSata/sata all'hd senza connettore di alimentazione non si guasti... in queste cose non si può essere sicuri di non avere riservato il danno....
Il cavo esata-sata che hai acquistato non è adatto nel collegare direttamente un hd esterno. Essi vengono in genere impiegati per ricavare un'ulteriore porta esata da un connettore sata interno di una motherboard e per questo, lato porta sata, sono generalmente dotati di un braccetto in alluminio per l'installazione sul retro dei cabinets. A prescindere da tutto ciò non consiglio MAI di connettere, anche provvisoriamente, un hd esterno con i normali cavi sata senza avvalersi di un box esterno a causa dell'ESTREMA delicatezza dei connettori plastici ad L degli attuali dischi: non per nulla si sono inventati la porta esata e anche se essa non è che sia poi così tanto più robusta della sata, per lo meno un suo eventuale danneggiamento non và ad interessare direttamente i connettori fisici dell'hd. Inoltre la porta esata è solo dati e non include l'alimentazione, per cui per collegare il tuo disco dovrai dotarti di un box esterno e-sata il quale all'interno, dispone di un cavo sata dati e di un cavo sata di alimentazione collegato, quest'ultimo all'alimentatore a 12v esterno fornito a corredo con queste soluzioni.
Saluti, NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 10-10-2011 alle 08:32.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 11:32   #9373
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
NvidiaMen grazie per la risposta...
tuttavia, scusami ma non ho capito
vuoi dire che la porta eSata è UNICAMENTE per hd, sia pur nudo e crudo, da situare in box con interfaccia sata e alimentazione?

perchè io avevo intenzione di usare la porta eSata per collegare un hd interno
visto che le 5 porte sata interne non mi bastano... portando a 6 hd (escludendo usb vari) gli hd usabili...
tuttavia il finale sata del cavo eSata non permette di fare entrare il vicino connettore di alimentazione, quello fisso sull'hd, quindi presumo, per questo, che sia come dici, ovvero che mi devo comprare un box per situarci l'hd interno... (che seccatura...)

eppure un hd ha funzionato in passato, con un precedente cavo eSata/sata, poi, guarda caso si ruppe il cavo sata parte hd, che comunque permetteva di farci entrare il connettore di alimentazione sull'hd...
per cui, almeno come cavi, erano ambedue eSata/sata ma diversi in quanto a possibilità o meno di alimentazione dal normale molex sata interno del pc

scusa le ripetizioni era per fare capire,
o può darsi che i produttori si siano prodotti nel fare decine di cavi diversi...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 14:46   #9374
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
scusate ma il post precedente non è uscito bene
mentre pensavo al cavo eSata da usare per hd semplice (non in box) NvidiaMen mi proponi di usarlo per hd, sia pur nudo e crudo, su box apposito, con staffa,
mentre non mi è chiaro:
Quote:
(i cavi eSata-sata)
Essi vengono in genere impiegati per ricavare un'ulteriore porta esata da un connettore sata interno di una motherboard e per questo
cioè:
il cavo va bè... servirebbe per mettere da una porta sata interna a box esterno eSata con staffa sata dal lato hd del box ohibò...
io lo voglio usare da porta eSata... (quindi esterna, presumo che abbia la capacità di trasferire i dati hd e quindi sia un'altra porta sata) sulla AsusA8R32 mvp deluxe, attaccandoci il cavo eSata-Sata per collegare un hd nudo e crudo, l'inferfaccia finale sata ha bisogno quindi di una staffa... da quanto ho capito
però io un cavo quasi simile, solo dati, l'ho usato in passato per collegare un hd semplice... quasi simile perchè mi permetteva di attaccarci il connettore di alimentazione, e funzionava.

P.S
scusate l'eventuale confusione... se non capite fa nulla...
vuol dire che cercherò di fare una petizione contro il consorzio/produttori di cavi e ambaradàn -sata...
Grazie.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 10-10-2011 alle 14:52.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 00:41   #9375
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
scusate ma il post precedente non è uscito bene
mentre pensavo al cavo eSata da usare per hd semplice (non in box) NvidiaMen mi proponi di usarlo per hd, sia pur nudo e crudo, su box apposito, con staffa,
mentre non mi è chiaro:


cioè:
il cavo va bè... servirebbe per mettere da una porta sata interna a box esterno eSata con staffa sata dal lato hd del box ohibò...
io lo voglio usare da porta eSata... (quindi esterna, presumo che abbia la capacità di trasferire i dati hd e quindi sia un'altra porta sata) sulla AsusA8R32 mvp deluxe, attaccandoci il cavo eSata-Sata per collegare un hd nudo e crudo, l'inferfaccia finale sata ha bisogno quindi di una staffa... da quanto ho capito
però io un cavo quasi simile, solo dati, l'ho usato in passato per collegare un hd semplice... quasi simile perchè mi permetteva di attaccarci il connettore di alimentazione, e funzionava.

P.S
scusate l'eventuale confusione... se non capite fa nulla...
vuol dire che cercherò di fare una petizione contro il consorzio/produttori di cavi e ambaradàn -sata...
Grazie.
Per staffa intendo semplicemente quel pezzo di alluminio ad L che permette la collocazione sul retro del case, tra gli slot pci della motherboard. Il tuo cavo ne è sprovvisto in quanto la porta esata non è fissata ad alcuna staffa, ma è libera come l'altro capo del connettore sata. Per concludere sata ed esata sono tra loro compatibili ovviamente, ma per l'uso che vuoi farne tu ti occorre un box esterno ed un cavo esata-esata. Usare un cavo sata-esata, anche nel caso nel quale non vi fossero difficoltà di montaggio, come nel tuo caso in cui non ti basta lo spazio, sono forzature che sarebbe opportuno evitare in considerazione della delicatezza dei classici connettori sata interni.
Saluti, NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 11-10-2011 alle 00:57.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 07:23   #9376
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
grazie della risposta, ma contavo di verificare e capire meglio... però sinceramente non ho avuto tempo tra problemi vari al pc... cmq penso che il connettore sata-eSata si potrà pure usare, rimangono fissi non è che debbano essere sottoposti a particolari sollecitazioni una volta non forzati...
---------------------------
adesso però ho un'altra domanda

ho notato da HD Tune, e anche da SIW, che la temperatura degli hds è data solamente in due valori:
una per l' HD collegato al Silicon;
un'altra uguale per tutto il blocco degli hd delle 4sata del controller ULI m1575, in particolare viene indicata temp e anche info, in HD Tune, dell'hd di boot in maniera uguale per tutti gli altri, e cioè:
firmware, serial number e tutto le altre, tranne capacity (correttamente)
mi chiedo se tutto ciò è un problema di HD Tune e di SIW (solo per le temperature per SIW)
mi sembra strano che il controller ULI sia così di massa per le info (e temperature che fornisce...)
ho usato altri sw di controllo temp ma non ricordo bene riguardo alla correttezza di temperatura (e info...)
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 31-10-2011 alle 07:26.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 15:47   #9377
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Ho controllato adesso con SpeedFan 4.44,
è la stessa cosa dei due sw precedenti
dà la temperatura solo per l'hd di boot nel Sata porta n1 e dell'hd nel Silicon sata (quella vicino la cpu)

dato che non ho seguito il thread in tutte le sue articolazioni, può essere che se ne sia parlato ma mi è sfuggito... questo problema...
oppure può essere che avrò messo, per qualche problema passato, dei driver sbagliati o vecchi o che si siano sovrapposti e che non vengano mostrate le info di ogni hd singolo...


P.S. Specifico che sia SIW che Hd Tune mi mostrano i nomi degli hd correttamente, HD Tune nella finestra INFO dà le informazioni dei 4 sata uguali per tutti, e anche nella tab HEALTH (il che non va proprio bene) nel menù a discesa invece sono chiaramente distinti...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 31-10-2011 alle 15:53.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 12:56   #9378
Stealth67
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 197
si blocca all'avvio

ho riesumato la scheda A8R-MVP per assemblare 1 pc x mio bambino, ho installato sistema operativo win7 e tutto ok, poi ho spento pc e al riavvio non parte più.
si blocca dopo aver riconosciuto l'hd, se lo scollego parte ma poi ovviamente dice che non c'e' sistema op. cambiato con nuovo hd e ancora si blocca, altro hd sata e sempre si blocca, se avvio da usb senza hd collegati alla sata o ide tutto ok
ho caricato bios da bios 0605 il 0603 e poi ancora 0605, ma sempre inchiodata.
suggerimenti?
Grazie.
Stealth67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 10:32   #9379
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Stealth67 Guarda i messaggi
ho riesumato la scheda A8R-MVP per assemblare 1 pc x mio bambino, ho installato sistema operativo win7 e tutto ok, poi ho spento pc e al riavvio non parte più.
si blocca dopo aver riconosciuto l'hd, se lo scollego parte ma poi ovviamente dice che non c'e' sistema op. cambiato con nuovo hd e ancora si blocca, altro hd sata e sempre si blocca, se avvio da usb senza hd collegati alla sata o ide tutto ok
ho caricato bios da bios 0605 il 0603 e poi ancora 0605, ma sempre inchiodata.
suggerimenti?
Grazie.
la versione del bios è davvero obsoleta dovresti aggiornare
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 11:33   #9380
Stealth67
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
la versione del bios è davvero obsoleta dovresti aggiornare
Come obsoleta, è l'ultima che c'è nel sito asus, se sai di altra versione bios mi daresti link
Grazie
Stealth67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v