Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2010, 12:32   #9201
Entropi@
Senior Member
 
L'Avatar di Entropi@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
Buona Pasqua
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @
DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma
Entropi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 09:03   #9202
allblu
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 9
salve a tutti,
mi sono appena iscritto al forum dopo aver seguito questo thread per molto tempo essendo possessore di una Asus A8R32-MVP deluxe.

Attualmente la mia configurazione (non so se si legge da qualche parte) è la seguente:

MOTHERBOARD: Asus A8R32-MVP Deluxe
CPU: AMD Opteron 165 @ 2700 (fsb = 300MHz)
COOLER: Scythe Ninja Rev.B con Noctua NF-P12
RAM: EL DDR PC-4000 Gold GX XTC 2GB Dual Channel (@249MHz, 3-4-3-8)
SCHEDA VIDEO: ATI X1900AIW
ALIMENTATORE: Corsair HX520 520W
HDD: WD 250Gb
MONITOR: LG 19"
CASE: La mia scrivania
OS: Windows XP professional

Alcune premesse: questa configurazione l'ho usata per lungo tempo non overcloccata come computer di tutti i giorni. Ora l'ho sostituita e questa piattaforma vorrei tenerla per farci un pc da gioco per quando ho voglia di svagarmi un poco.

Ho però alcuni dubbi che vi espongo subito:

1) Temperatura processore:
Premetto che sono un novello in fatto di overclock;
Attualmente se lancio un IBT o un OCCT, la temperature del processore raggiunge facilmente i 60° (con IBT anche di più) e guardando in giro dicono che sia alta come temperatura;
La pasta termica usata è una arctic siver 5.
in Idle le temperature sono sui 30°.
mi consigliate di cambiare il dissipatore o i fattori possono essere altri? l'extreme della arctic cooling sembrava interessante;

2) Memorie RAM:
Al momento sono a default; Volevo capire se in abbinamento al mio processore, è preferibile avere frequenze un po' più basse con timings più spinti, oppure se mi conviene spingerle in frequenza trovando i timings ottimali per la stabilità del sistema;

3) Reparto video:
La scheda è senza dubbio vetusta, ci ho giocato a Oblivion sacrificando un po' di qualità e adesso volevo cimentarmi in Fallout 3 e DAO. Però vorrei avere una qualità grafica migliore, anzi la migliore possibile.
Il monitor 19" non so se mi permette di giocare a risoluzioni superiori a 1280x1024.
Tenendo conto anche del problema Bios che mi esclude (attualmente) la scelta di una scheda grafica Ati serie 5000, che scheda video mi consigliereste, considerando anche un possibile crossfire, con un budget massimo di 250€?
Tendo a prediligere il rapporto prezzo/prestazioni.
Dopo il cambio di scheda video, potrei avere un sistema CPU limited?

sicuro che le vostre risposte chiariranno i miei dubbi.

Saluti, Marco

Ultima modifica di allblu : 06-04-2010 alle 09:12.
allblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 09:11   #9203
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da allblu Guarda i messaggi
salve a tutti,
mi sono appena iscritto al forum dopo aver seguito questo thread per molto tempo essendo possessore di una Asus A8R32-MVP deluxe.

Attualmente la mia configurazione (non so se si legge da qualche parte) è la seguente:

MOTHERBOARD: Asus A8R32-MVP Deluxe
CPU: AMD Opteron 165 @ 2700 (fsb = 300MHz)
COOLER: Scythe Ninja Rev.B con Noctua NF-P12
RAM: EL DDR PC-4000 Gold GX XTC 2GB Dual Channel (@249MHz, 3-4-3-8)
SCHEDA VIDEO: ATI X1900AIW
ALIMENTATORE: Corsair HX520 520W
HDD: WD 250Gb
MONITOR: LG 19"
CASE: La mia scrivania
OS: Windows XP professional

Alcune premesse: questa configurazione l'ho usata per lungo tempo non overcloccata come computer di tutti i giorni. Ora l'ho sostituita e questa piattaforma vorrei tenerla per farci un pc da gioco per quando ho voglia di svagarmi un poco.

Ho però alcuni dubbi che vi espongo subito:

1) Temperatura processore:
Premetto che sono un novello in fatto di overclock;
Attualmente se lancio un IBT o un OCCT, la temperature del processore raggiunge facilmente i 60° (con IBT anche di più) e guardando in giro dicono che sia alta come temperatura;
La pasta termica usata è una arctic siver 5.
in Idle le temperature sono sui 30°.
mi consigliate di cambiare il dissipatore o i fattori possono essere altri? l'extreme della arctic cooling sembrava interessante;

2) Memorie RAM:
Al momento sono a default; Volevo capire se in abbinamento al mio processore, è preferibile avere frequenze un po' più basse con timings più spinti, oppure se mi conviene spingerle in frequenza trovando i timings ottimali per la stabilità del sistema;

3) Reparto video:
La scheda è senza dubbio vetusta, ci ho giocato a Oblivion sacrificando un po' di qualità e adesso volevo cimentarmi in Fallout 3 e DAO. Però vorrei avere una qualità grafica migliore, anzi la migliore possibile.
Il monitor 19" non so se mi permette di giocare a risoluzioni superiori a 1280x1024.
Tenendo conto anche del problema Bios che mi esclude (attualmente) la scelta di una scheda grafica Ati serie 5000, che scheda video mi consigliereste, considerando anche un possibile crossfire, con un budget massimo di 250€?
Tendo a prediligere il rapporto prezzo/prestazioni.

sicuro che le vostre risposte chiariranno i miei dubbi.

Saluti, Marco
1)sicuro che il dissipatore sia montato bene?

2)per le ram prova a modificare i valori e a fare per ogni modifica i benchmark e vedi un pò se conviene o no...

3)aspetta per un eventuale aggiornamento del bios,se dovesse arrivare allora compra la scheda video ati serie 5000,altrimenti lascia perdere tutto e compra il pc nuovo perchè con l' avvento di windows 7 e l' addio prossimo di windows xp,considerando il poco successo di vista rispetto a seven,molte software house di videogiochi passeranno da directx9 a directx 11...
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 09:39   #9204
allblu
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
1)sicuro che il dissipatore sia montato bene?
si il dissipatore è a posto; ho anche provato a smontarlo, cambiare la pasta che magari non era stesa bene e rimontare il tutto ma con nessun miglioramento.
allblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 23:15   #9205
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da bobovieri_32 Guarda i messaggi
Ho mandato anche io la segnalazione.. anche se ho deciso di abbandonare la mia MOBO... speriamo si sblocchi qualcosa comunque... ne ho presa un'altra sempre ASUS....speriamo si comportino bene... un salutooooo...vi faccio sapere se mi scrivono qualcosa..
Ciao, hai ricevuto risposta da Asus?
Koldy
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 15:32   #9206
bobovieri_32
Senior Member
 
L'Avatar di bobovieri_32
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Castel di Sangro
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da Koldy Guarda i messaggi
Ciao, hai ricevuto risposta da Asus?
Koldy
Stessa cosa, di aspettare il nuovo BIOS anche se non sanno la data di uscita... ...tra l'altro ora ho un nuovo problema...non mi parte win 7 con la nuova MOBO...cose dell'altro mondo...
__________________
Affari:Blasio,ferdy88,xketto85x,silent_sword,giubenez,imu,Fabryce,alla3,sub_seven,spedito83,wardy e tanti altri Pc1:ryzen3600,AsusStrixB450,Krakenx62,Hyperx2x8gb,AorusRx5700xt,G2650W,980PRO500gb,Crucial1TB,S340elite,LG34UC88,K65+G502rgb
Pc2:i56500,AsrockH110m,Hyperx8gb,GT1030silent2gb,B3550W,840EVO250gb,Coolermasterelite110
bobovieri_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 16:36   #9207
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da bobovieri_32 Guarda i messaggi
Stessa cosa, di aspettare il nuovo BIOS anche se non sanno la data di uscita... ...tra l'altro ora ho un nuovo problema...non mi parte win 7 con la nuova MOBO...cose dell'altro mondo...
forse perchè non hai installato i driver del controller ahci...che modello è la tua nuova mobo?a me ,con la a8r-mvp va tutto bene(tranne il solito problema del crash del pc quando uso una periferica usb 2.0)...
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 18:56   #9208
bobovieri_32
Senior Member
 
L'Avatar di bobovieri_32
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Castel di Sangro
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
forse perchè non hai installato i driver del controller ahci...che modello è la tua nuova mobo?a me ,con la a8r-mvp va tutto bene(tranne il solito problema del crash del pc quando uso una periferica usb 2.0)...
E' una Asus P5q-PRO....comunque alla fine ho risolto scambiando posto alle RAM.....mah...misteri della tecnologia...ihihi...e poi comunque come li avrei installati i driver del controller se non c'era win? grazie comunqueeee...
__________________
Affari:Blasio,ferdy88,xketto85x,silent_sword,giubenez,imu,Fabryce,alla3,sub_seven,spedito83,wardy e tanti altri Pc1:ryzen3600,AsusStrixB450,Krakenx62,Hyperx2x8gb,AorusRx5700xt,G2650W,980PRO500gb,Crucial1TB,S340elite,LG34UC88,K65+G502rgb
Pc2:i56500,AsrockH110m,Hyperx8gb,GT1030silent2gb,B3550W,840EVO250gb,Coolermasterelite110
bobovieri_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:37   #9209
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Ciao a tutti,
finalmente dopo settimane di pressioni ecco che cosa sono riuscito a far confessare al servizio di assistenza asus in merito alla questione dell'aggiornamento bios della a8r32 per l'incompatibilità con le vga ati serie 5xx0:


Dear customer,

The information that we have received from the software team is that will not be a new BIOS at the moment.

Distinti Saluti
ASUS HELP DESK


Che schifo! che dire? sono senza parole...

Quindi le vga serie 5 vanno sull' a8r mvp ma non sulla deluxe.....
E dire che MSI ha già aggiornato il bios.....

Quindi che fare a questo punto, ati seri 4xxx oppure aspettare nvidia directx 11?

Che schifo sono proprio deluso!
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 10:01   #9210
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Questa é veramente la goccia che colma il vaso. Io con Asus ho chiuso. Dico che ho chiuso perche questa é solo una ennesima dimostrazione che il servizio Asus é inaccettabile.

Lo dico perché oltre questa storia della serie 5xxx sulla A8R32 deluxe ho appeva sofferto il fatto chee sulle schede serie M3Axxxx per AM2+ non attualizzano la bios per riconoscere i nuovi processori a 6 core malgrado il fatto che fisicamente non esistano problemi e malgrado il fatto che con la bios attuale la scheda riesca a partire con un 6 core senza pero -logicamennte riconoscerlo come tale.

Questo senza contare che ricordo perfettamente che quando usciro le ati 4xxx Nvidiamen ebbe problemi con una MSI 4870 x2 e pensando che avrebbe potuto essere a causa della scheda chiese a AUSUS se poteva risolvere il problema attualizzando la bios, La risposta fu semplice e diretta -e me lo ricordo perche mi sembró - Si compri una nuova scheda madre per risolvere i possibili problemi di compatibilitá. E problema risolto. Ma vai a fa.....

FIn della fiera ripetoo io con Asus ho chiuso. Attualmente sto usando su due pc schedee Gigabyte e posso dire che sono molto soddisfatto. Pagina per scaricare i drivers molto piu chiara, attualizzazioni bios quasi mensili, otttimo forum dove poter chiedere aiuto e chiarimenti, bios che a me sembra ugualmente completa e meno ostica e piu semplice di quella asus. Cosi da ogggi salve gigabyte e addio asus. Sinceramente non soono sicuro del servizio giggabyte pero si conosco quello asus cosi che diamo una opportunita a gigabyte.

Ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 14:01   #9211
Marxell
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Avezzano
Messaggi: 106
Salve

Sono nuovo ed è la prima volta che posto in un forum ma ne leggo tanti per risolvere problemi e tenermi aggiornato.

E' un po che vi seguo e stavo leggendo della incompatibilità della seria ati HD5xxx con la cheda madre in questione ed non penso sia per la questione del chipset perchè io ho una DFI LanPartyUtCFX3200 che ha suddetto chipset ( Ati RD580 ) ed una Radeon HD5870 non ho avuto nessun problema.
Io uso WINXPSP3 e gli ottimi Catalist 10.4.

C' è da fare una premessa:
nel bios c'è un'impostazione da settare che si chiama
"GFX CARD WORKAROUND" perche altrimenti non mi si accende, cosa che non mi succedeva prima con una ATI X1800XT.

Spero di essese stato utile. un saluto a tutti siete grandi ragazzi.

Ultima modifica di Marxell : 06-05-2010 alle 14:14.
Marxell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:07   #9212
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Questa é veramente la goccia che colma il vaso. Io con Asus ho chiuso. Dico che ho chiuso perche questa é solo una ennesima dimostrazione che il servizio Asus é inaccettabile.

Lo dico perché oltre questa storia della serie 5xxx sulla A8R32 deluxe ho appeva sofferto il fatto chee sulle schede serie M3Axxxx per AM2+ non attualizzano la bios per riconoscere i nuovi processori a 6 core malgrado il fatto che fisicamente non esistano problemi e malgrado il fatto che con la bios attuale la scheda riesca a partire con un 6 core senza pero -logicamennte riconoscerlo come tale.

Questo senza contare che ricordo perfettamente che quando usciro le ati 4xxx Nvidiamen ebbe problemi con una MSI 4870 x2 e pensando che avrebbe potuto essere a causa della scheda chiese a AUSUS se poteva risolvere il problema attualizzando la bios, La risposta fu semplice e diretta -e me lo ricordo perche mi sembró - Si compri una nuova scheda madre per risolvere i possibili problemi di compatibilitá. E problema risolto. Ma vai a fa.....

FIn della fiera ripetoo io con Asus ho chiuso. Attualmente sto usando su due pc schedee Gigabyte e posso dire che sono molto soddisfatto. Pagina per scaricare i drivers molto piu chiara, attualizzazioni bios quasi mensili, otttimo forum dove poter chiedere aiuto e chiarimenti, bios che a me sembra ugualmente completa e meno ostica e piu semplice di quella asus. Cosi da ogggi salve gigabyte e addio asus. Sinceramente non soono sicuro del servizio giggabyte pero si conosco quello asus cosi che diamo una opportunita a gigabyte.

Ciao
Bhè come non essere d'accordo con te?
Poi la questione che ti riguarda è ancora più grave a ben vedere dell'incompatubilità con le VGA serie 5xxx
Questa mobo ci ha dato molte soddisfazioni ma al prossimo giro cambierò anch'io MSI, DFI o Gigabyte
Non valke la pena di spendere bei soldini per asus se poi l'assistenza è questa qui...
Non vi dico qunate volte mi hanno tirato per le lunghe con lo stesso messaggio "we have not information about the rlease of the new bios at the moment".
Evidentemente la strategia era quella di far credere che qualcuno stesse facendo qualcosa attendendo che tutti ce ne dimenticassimo...
sempre che i nostri messaggi siano davvero arrivati ai tecnici....

Quote:
Originariamente inviato da Marxell Guarda i messaggi
Salve

Sono nuovo ed è la prima volta che posto in un forum ma ne leggo tanti per risolvere problemi e tenermi aggiornato.

E' un po che vi seguo e stavo leggendo della incompatibilità della seria ati HD5xxx con la cheda madre in questione ed non penso sia per la questione del chipset perchè io ho una DFI LanPartyUtCFX3200 che ha suddetto chipset ( Ati RD580 ) ed una Radeon HD5870 non ho avuto nessun problema.
Io uso WINXPSP3 e gli ottimi Catalist 10.4.

C' è da fare una premessa:
nel bios c'è un'impostazione da settare che si chiama
"GFX CARD WORKAROUND" perche altrimenti non mi si accende, cosa che non mi succedeva prima con una ATI X1800XT.

Spero di essese stato utile. un saluto a tutti siete grandi ragazzi.
Questo è davvero interessantissimo!!!
Quindi vuoi dire che se non attivi questa voce dal bios il pc non boota nemmeno...?

Sai cos'è di preciso questa voce? E come hai capito che si doveva attivare?
Io non mi ricordo di questa voce del bios della a8r32 forse però c'è qualcosa di simile...
Vediamo cosa ci dice il grande NvidiaMan

Ultima modifica di peddinira : 06-05-2010 alle 16:11.
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 19:53   #9213
Marxell
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Avezzano
Messaggi: 106
si si hai capito bene se non la metto su " enable " il pc non mi boota.
l'ho scoperto perchè mi piace sapere quello che attivo nel bios e quello che fa dopo.
Sinceramente non so propio che sia e l'effetto che ha
ed in giro non ho trovato niente in merito.
Però ti assicuro che è cosi e la cosa mi è parsa strana anche a me, perche se basta una semplice voce a creare problemi siamo messi male.......

P.S. Come faccio a mettere una foto?

Ultima modifica di Marxell : 06-05-2010 alle 19:57.
Marxell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 16:22   #9214
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Marxell Guarda i messaggi
si si hai capito bene se non la metto su " enable " il pc non mi boota.
l'ho scoperto perchè mi piace sapere quello che attivo nel bios e quello che fa dopo.
Sinceramente non so propio che sia e l'effetto che ha
ed in giro non ho trovato niente in merito.
Però ti assicuro che è cosi e la cosa mi è parsa strana anche a me, perche se basta una semplice voce a creare problemi siamo messi male.......

P.S. Come faccio a mettere una foto?
per mettere una foto la cosa migliore è caricarla su un sito esterno e poi mettere il link
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 07:51   #9215
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Marxell Guarda i messaggi
nel bios c'è un'impostazione da settare che si chiama "GFX CARD WORKAROUND" perche altrimenti non mi si accende, cosa che non mi succedeva prima con una ATI X1800XT.

Spero di essese stato utile. un saluto a tutti siete grandi ragazzi.
Tale funzione, presente nella DFI, che tradotta indica una non specificata "azione alternativa" sulla scheda grafica, non è presente nelle impostazioni della A8R32.
Di contro alcune impostazioni che agiscono sui bus HT i quali gestiscono, tra l'altro, anche i flussi dati del bus PCI-E mediante il northbridge RD580, son presenti nella scheda Asus e non in quella DFI.
Occorrerebbe agire su tali impostazioni per verificare se possano in qualche modo far riferimento alla stessa "azione alternativa".
Le impostazioni in oggetto sono:

- RD580 HT Link Three State (enable/disable)
- RD580 HT Drive Strength (auto/manual)
In manual:
- HT Drive Strength Value [level0]...[level31];
- HT Receiver Comp. Ctrl (auto/manual)
In manual:
- HT Receiver Comp. Value [level0]...[level31];
- RD580 HT PLL Control (auto/low speed/high speed).

Altro da provare non c'è se non attendere un bios che forse mai arriverà...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 15:49   #9216
Marxell
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Avezzano
Messaggi: 106
grazie per la risposta ma tutti i valori che hai scritto tu ci sono anche sulla dfi quindi per me non si risolve il problema.
comunque ho trovato una a8r32-mvp-deluxe e io ho una ati hd5870 devo solo trovare il tempo per provarcela anche perchè il problema ci sta con le hd5850 o sbaglio? vorrei cambiare la dfi perchè mi sono sparite le 2 schede lan ad un certo punto non ci stavano piu e ora ne ho messa una pci. poi vi faro sapere
Marxell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:09   #9217
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Tale funzione, presente nella DFI, che tradotta indica una non specificata "azione alternativa" sulla scheda grafica, non è presente nelle impostazioni della A8R32.
Di contro alcune impostazioni che agiscono sui bus HT i quali gestiscono, tra l'altro, anche i flussi dati del bus PCI-E mediante il northbridge RD580, son presenti nella scheda Asus e non in quella DFI.
Occorrerebbe agire su tali impostazioni per verificare se possano in qualche modo far riferimento alla stessa "azione alternativa".
Le impostazioni in oggetto sono:

- RD580 HT Link Three State (enable/disable)
- RD580 HT Drive Strength (auto/manual)
In manual:
- HT Drive Strength Value [level0]...[level31];
- HT Receiver Comp. Ctrl (auto/manual)
In manual:
- HT Receiver Comp. Value [level0]...[level31];
- RD580 HT PLL Control (auto/low speed/high speed).

Altro da provare non c'è se non attendere un bios che forse mai arriverà...
Grazie infinite NMan
Spero ci seguirai ancora per un pò anche perchè male che vada avrò bisogno ancora di qualche consiglio per capire almeno quale ati serie 4xxx montare.
Spero di non abusare della tua pazienza.

Quote:
Originariamente inviato da Marxell Guarda i messaggi
grazie per la risposta ma tutti i valori che hai scritto tu ci sono anche sulla dfi quindi per me non si risolve il problema.
comunque ho trovato una a8r32-mvp-deluxe e io ho una ati hd5870 devo solo trovare il tempo per provarcela anche perchè il problema ci sta con le hd5850 o sbaglio? vorrei cambiare la dfi perchè mi sono sparite le 2 schede lan ad un certo punto non ci stavano piu e ora ne ho messa una pci. poi vi faro sapere
Ottimo a questo punto sei l'unica speranza marxell
Anche perchè da asus mi sa che nonn avremo proprio nulla
Il problema si verifica con qualsiasi ati seri 5xx0 anche con le 57xx la mobo non si avvia...il problema rognoso è proprio il mancato avvio perchè tocca ogni volta togliere la vga per entrare nel bios...
Cmq quando ti cimenterai con quei parametri credo che Nman saprà aiutarti al meglio..

Siamo in attesa in bocca al lupo

EDIT: intanto ho trovato qualche info su questa voce GFX Card Workaorund
Riporto così come ho trovato:

"...We take some time exploring the jungle of BIOS options offered by the DFI CFX3200 DR Motherboard. There are quite a few new Options which give very little clue as to what they do from their titles so we took the chance to ask Jerry, a top Engineer from DFI on what these options do.
...



There is also the Graphics Card Workaround option with which SBIOS will program some registers for RV380/RV370 based graphics cards if this is enabled.

ASPM L1: Each PCI Express port reports the L0 and L1 exit latency. When disabled the L1 Exit Latency is ignored, which is the default configuration for most boards. L1 Exit Latency can range from 1us to 64us (when ASPM L1 options are enabled) depending on the encoding register values assigned while L0 Exit Latency can range from 64ns to 4us. In terms of latency, the L0 configuration will be lower and thus it should be best to leave ASPM L1 disabled.

Also in this menu, GFX refers to PCIE x16 for Graphics Cards and GPP refers to PCIE x1 for other applications. SB would of course refer to South Bridge."

Qui l'ottimol link con info e screen molto accurati del bios della DFI di Marxell:
http://vr-zone.com/print/dfi-lan-par...uide/3549.html

Spero sia utile.

Ultima modifica di peddinira : 10-05-2010 alle 18:23.
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:20   #9218
Marxell
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Avezzano
Messaggi: 106
Per NvidiaMen

ciao 2 domande :
1 - ho visto che la scheda madre ha la serigrafia e i punti di saldatura per un
ulteriore connettore molex, saldarcene uno funziona?
2 - possibile flashare il bios della dfi sulla asus? sono uguali come dimensioni
512kb

Ultima modifica di Marxell : 10-05-2010 alle 20:15.
Marxell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:47   #9219
allblu
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Spero ci seguirai ancora per un pò anche perchè male che vada avrò bisogno ancora di qualche consiglio per capire almeno quale ati serie 4xxx montare.
Spero di non abusare della tua pazienza.
Ciao peddinira,
io alla fine ho come te ho deciso di montare una ati serie 4000.
la mobo a parte questo difetto va che è una meraviglia e probabilmente voi lo sapete meglio di me.
mi tiene tranquillamente il mio opty 165 a 2700 con fsb 300 e 1,325 di vcore (che poi la mobo ne da sempre di più)...
comunque alla fine io ho optato per una 4850 che ho trovato usata su ebay a 70€ e devo dire che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.
gioco a 1280x1024 e anche se cpu-limited riesco a giocare fluidamente a fallout 3 con tutti i dettagli al massimo e tutti i filtri inseriti.
non so se come gioco sia pesante per la grafica, ma passare dalla x1900aiw a questa 4850 per me è stato un vero salto di qualità.
spero che la mia esperienza ti possa aiutare nell'acquisto.

un saluto, Marco
allblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:54   #9220
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da allblu Guarda i messaggi
Ciao peddinira,
io alla fine ho come te ho deciso di montare una ati serie 4000.
la mobo a parte questo difetto va che è una meraviglia e probabilmente voi lo sapete meglio di me.
mi tiene tranquillamente il mio opty 165 a 2700 con fsb 300 e 1,325 di vcore (che poi la mobo ne da sempre di più)...
comunque alla fine io ho optato per una 4850 che ho trovato usata su ebay a 70€ e devo dire che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.
gioco a 1280x1024 e anche se cpu-limited riesco a giocare fluidamente a fallout 3 con tutti i dettagli al massimo e tutti i filtri inseriti.
non so se come gioco sia pesante per la grafica, ma passare dalla x1900aiw a questa 4850 per me è stato un vero salto di qualità.
spero che la mia esperienza ti possa aiutare nell'acquisto.

un saluto, Marco
Grazie infinite Allblu.
La tua testimonianza mi è molto utile infatti
Ancora attendo un pò per vedere se si può ancora fare qualcosa per la serie 5xx0, altrimenti andrò anch'io su ati 4xx0
Sto pensando alla 4870 o alla 4890 dato che la mia cpu è arrivata ad oltre 3100 e con 4 gb di ram sotto win 7 64 bit...Ma vedremo più in là.
Cmq sapere che già la 4850 va bene mi fa stare più tranquillo
Ciao e grazie ancora

Ultima modifica di peddinira : 10-05-2010 alle 17:01.
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Pompa di calore, fotovoltaico, batteria ...
S.T.A.L.K.E.R. 2 sbarca finalmente su PS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v