Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2006, 23:56   #901
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
dfi con rd580 nn è ancora disponibile , e poi nn riesco cmq ad ordinarla in negozio ... tramite internet nn voglio ...
ragio per cui o prendo la asus a8r32-mvp (che dite sia OTTIMISSIMA) , oppure la semi sconosciuta abit at8 32x ....

bohhhhhh
La nuova DFI LANParty UT CFX3200-DR (grazie anche alla ventolina sul chipset) arriva fino a 362mhz (a 2T) , ma come già segnalato (da me stesso) in un post precedente (nel quale ho indicato il link del test tra la nuova DFI e la A8R32) non riesce a surclassare la "nostra" mobo, anzi in molti test (se non in tutti...) è sempre dietro...
Per di più al posto del 3132 han montato il 3114 della silicon che è solo sata150 e privo di NCQ e della possibilità di hot-swapping... (e per di più lo hanno connesso al bus PCI e non al bus pci-e limitandolo ulteriomente della serie 4 porte sata buttate per via della banda limitata a 133MB/s del vecchio bus in caso di sistemi raid0 ad elevate prestazioni). In più manca la porta parallela che per chi usa plotter di svariati milioni non è certo un aspetto positivo...
Della AT8 32x non si sà molto. Il mio giudizio sarebbe di parte perchè son sempre stato un estimatore delle Abit, ma ultimamente (dopo la breve crisi finanziaria in cui la casa è stata coinvolta) i bios di queste schede madri hanno dimostrato qualche lacuna di troppo... Meglio aspettare qualche "prova su strada" anche se credo che la AT8 32x difficilmente si dimostrerà un prodotto malriuscito...anzi...
(rimaniamo in attesa)

Ultima modifica di NvidiaMen : 07-05-2006 alle 00:41.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 09:10   #902
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
La nuova DFI LANParty UT CFX3200-DR (grazie anche alla ventolina sul chipset) arriva fino a 362mhz (a 2T) , ma come già segnalato (da me stesso) in un post precedente (nel quale ho indicato il link del test tra la nuova DFI e la A8R32) non riesce a surclassare la "nostra" mobo, anzi in molti test (se non in tutti...) è sempre dietro...
Per di più al posto del 3132 han montato il 3114 della silicon che è solo sata150 e privo di NCQ e della possibilità di hot-swapping... (e per di più lo hanno connesso al bus PCI e non al bus pci-e limitandolo ulteriomente della serie 4 porte sata buttate per via della banda limitata a 133MB/s del vecchio bus in caso di sistemi raid0 ad elevate prestazioni). In più manca la porta parallela che per chi usa plotter di svariati milioni non è certo un aspetto positivo...
Della AT8 32x non si sà molto. Il mio giudizio sarebbe di parte perchè son sempre stato un estimatore delle Abit, ma ultimamente (dopo la breve crisi finanziaria in cui la casa è stata coinvolta) i bios di queste schede madri hanno dimostrato qualche lacuna di troppo... Meglio aspettare qualche "prova su strada" anche se credo che la AT8 32x difficilmente si dimostrerà un prodotto malriuscito...anzi...
(rimaniamo in attesa)
azz veramente hanno messo il controller sul bus PCI ? addirittura il 3114?? io pensavo fosse il nuovo silicon sata2 ncq ma così e contradditorio!! che senso ha mettere un controller in questo modo?

cmq megthebest dopo le precisazioni anche di ATIMen non posso che super consigliarti la nosta mobo in passato anche loro hanno fatto cazzate , a me si son bruciate due asus premium sli in neanche 15 giorni ma questa è stata fatta coi contro CA@@i stabilità strabiliante!!! perfetta in tutto!!! molta gente compra mobo by nf4 non sapendo a cosa va incontro!!! mentre sull'altra sponda c'è un gioiello di stabilità pura!!! perstazioni al top!!! mai così tanto sono stato stupito da una mobo!! per me il massimo in questo momento tra tutte!!! vai tranquillo
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 09:28   #903
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
addirittura il 3114?? io pensavo fosse il nuovo silicon sata2 ncq ma così e contradditorio!! che senso ha mettere un controller in questo modo?
Riguardo la A8R32-MVP DELUXE confermo tutto cio' che hai detto,davvero un'ottima scheda.Certo la DFI mettendo il sil3114 sembra sia tornata indietro nel tempo.....Ma anche quello che ha fatto l'Asus proprio ancora non riesco a digerirlo mettendo il silicon 3132 che supporta il sata2 ma proprio non poteva fare di meglio che mettere un connettore dentro e uno fuori? Sto' cercando in tutti i modi di fare un raid zero con il controller silicon ma ancora non riesco a trovare il cavo per adattarci l'HD,NVmen mi ha indicato dove si trova quel cavo,e' in america,costano piu' le spedizioni che il cavo .Dico io:l'Asus non poteva mettere un cavo del genere nella confezione??
CIAO
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 10:56   #904
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Riguardo la A8R32-MVP DELUXE confermo tutto cio' che hai detto,davvero un'ottima scheda.Certo la DFI mettendo il sil3114 sembra sia tornata indietro nel tempo.....Ma anche quello che ha fatto l'Asus proprio ancora non riesco a digerirlo mettendo il silicon 3132 che supporta il sata2 ma proprio non poteva fare di meglio che mettere un connettore dentro e uno fuori? Sto' cercando in tutti i modi di fare un raid zero con il controller silicon ma ancora non riesco a trovare il cavo per adattarci l'HD,NVmen mi ha indicato dove si trova quel cavo,e' in america,costano piu' le spedizioni che il cavo .Dico io:l'Asus non poteva mettere un cavo del genere nella confezione??
CIAO
Buone notizie Nejiro!!! Ho trovato in Italia il cavo esterno sata / sata2 (a 12,26€) adatto qui...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 11:45   #905
fikkuz
Senior Member
 
L'Avatar di fikkuz
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Il dissipatore Thermalright XP-90, non vorrei sbagliarmi , viene fornito senza ventola... Quella che hai montato ha il controllo sul numero dei giri (ventola tachimetrica a velocità variabile attraverso l'utilizzo di un potenziometro)?
Altrimenti si tratta di una ventola per case a velocità fissa e non adatta per CPU con variazione sul numero dei giri...
In ogni caso per il solo monitoraggio delle velocità delle ventole ed ulteriori parametri della motherboard c'è il software Asus PC Probe II
Il dissy viene fornito senza ventola,ma io ho montato una zalman tachimetrica 92x92 che nella A8N-SLI andava da dio grazie al programmino AI OVERCLOCK.
Con ASUS probe II si puo' solo monitorare ma non intervenire sulle variabili.
Ma solo a me parte a paletta e rimane al massimo dei giri sempre???
Aiuto plz
fikkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 11:46   #906
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Sei un GRANDE NVmen ,vediamo questo sito se ha altra roba che mi puo' servire,perche' solo per 12 euro non conviene.
GRAZIE
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 15:39   #907
LAj
Utente sospeso
 
L'Avatar di LAj
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
dfi con rd580 nn è ancora disponibile , e poi nn riesco cmq ad ordinarla in negozio ... tramite internet nn voglio ...
ragio per cui o prendo la asus a8r32-mvp (che dite sia OTTIMISSIMA) , oppure la semi sconosciuta abit at8 32x ....

bohhhhhh

Se mi dici che tipo di utente sei, quali sono le tue esigenze, e che utilizzo ne faresti ti posso consigliare meglio.
Io cmq se riesco cambio la ASUS con la ABIT:
http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=104

ma i prezzi che hai indicato tu sono inaccettabili:
http://geizhals.at/eu/a195598.html
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?!
LAj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 16:45   #908
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
La nuova DFI LANParty UT CFX3200-DR (grazie anche alla ventolina sul chipset) arriva fino a 362mhz (a 2T) , ma come già segnalato (da me stesso) in un post precedente (nel quale ho indicato il link del test tra la nuova DFI e la A8R32) non riesce a surclassare la "nostra" mobo, anzi in molti test (se non in tutti...) è sempre dietro...
Per di più al posto del 3132 han montato il 3114 della silicon che è solo sata150 e privo di NCQ e della possibilità di hot-swapping... (e per di più lo hanno connesso al bus PCI e non al bus pci-e limitandolo ulteriomente della serie 4 porte sata buttate per via della banda limitata a 133MB/s del vecchio bus in caso di sistemi raid0 ad elevate prestazioni). In più manca la porta parallela che per chi usa plotter di svariati milioni non è certo un aspetto positivo...
Della AT8 32x non si sà molto. Il mio giudizio sarebbe di parte perchè son sempre stato un estimatore delle Abit, ma ultimamente (dopo la breve crisi finanziaria in cui la casa è stata coinvolta) i bios di queste schede madri hanno dimostrato qualche lacuna di troppo... Meglio aspettare qualche "prova su strada" anche se credo che la AT8 32x difficilmente si dimostrerà un prodotto malriuscito...anzi...
(rimaniamo in attesa)
Io ho testato la Abit in sample e mi è piaciuta molto. Devo dire che condivido il tuo apprezzamento per Abit e posso dire che questa Asus mi ha affascinato nel tempo per alcune caratteristiche riprese da Abit. Voglio inoltre dirvi che finalmente sono migrato su Opty 170 e ne sono entusiasta.
Ciao
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 16:48   #909
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da LAj
Se mi dici che tipo di utente sei, quali sono le tue esigenze, e che utilizzo ne faresti ti posso consigliare meglio.
Io cmq se riesco cambio la ASUS con la ABIT:
http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=104

ma i prezzi che hai indicato tu sono inaccettabili:
http://geizhals.at/eu/a195598.html
Già ci lasci LAj?
Il bios della AT8 32x è ancora un pò "acerbo" come dimostra un povero utente che in questo post lamenta l'impossibilità di impostare l'HTT oltre i 255mhz (la a8r32 nella sua prima release di bios toccava ben 322mhz a 1T...)
Problemi di questo tipo si risolveranno con successive altre release di bios, ma ad esempio un altro utente in quest'altro forum ha notato l'impossibilità di settare il PLL in high speed (manca la voce nel bios) e non riesce a spingere, assieme ad altri utenti con moduli di memoria di diverso tipo, l'FSB oltre i 270mhz... a meno di un utente che è riuscito ad arrivare a 301mhz con le Muskin da 2G...
Tra l'altro è presente lo stesso bug (detto c1 bug) della "vecchia" AT8: dopo ogni reset CMOS la mobo non si avvia a meno di non scollegare la ventolina della CPU...
Io ho deciso di non cambiare questa mobo perchè non passerò all'AM2 (aspetterò il quad core e la ddr3, perchè un eventuale 30% di prestazioni in più con il passaggio a 0.65 non mi esalta più di tanto, eventualmente amplierò il sistema di calcolo con l'acqisto di una scheda Ageia) e quindi in vista di un crossfire con schede video dx10 ad alte prestazioni vorrei aver garantita una buona ventilazione e un sostanzioso spazio (volume d'aria) tra le due schede video . La AT8 32x propone lo stesso spazio della A8R-MVP ecco perchè preferisco tenermi stretta la mia A8R32-MVP.

PS: Eccovi qui un'altra prova in cui la A8R32, in molti test (la maggior parte), ha detto la sua contro la nuova DFI CFX3200-DR...

Ultima modifica di NvidiaMen : 07-05-2006 alle 17:10.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 17:13   #910
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da fikkuz
Il dissy viene fornito senza ventola,ma io ho montato una zalman tachimetrica 92x92 che nella A8N-SLI andava da dio grazie al programmino AI OVERCLOCK.
Con ASUS probe II si puo' solo monitorare ma non intervenire sulle variabili.
Ma solo a me parte a paletta e rimane al massimo dei giri sempre???
Aiuto plz
Hai attivato nel bios il Cool & Quiet, regolato il QFAN2 ed installato i drivers per la sua gestione come indicato in prima pagina?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 18:07   #911
fikkuz
Senior Member
 
L'Avatar di fikkuz
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Hai attivato nel bios il Cool & Quiet, regolato il QFAN2 ed installato i drivers per la sua gestione come indicato in prima pagina?
Si..nel bios ho messo "enable" e installato i driver del cool & quiet, ma (io parlo da windoz) quando lo lancio (il cool & quiet) viene fuori solo la schermata che fa vedere i dati relativi a frequenza ecc...ma non si puo' modificare una cippa.
L'unica cosa che puoi fare e' andare su pannello di controllo/risparmio di energia del PC e settare quelle 2/3 configurazioni che ti riducono la frequenza al minimo,ma non c'e' un controllo diretto solo della ventola....mah
fikkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 22:08   #912
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Come si entra in MODALITA PROVVISORIA?

Non riesco ad entrare in Windows in modalita' provvisoria,se premo F8 mi viene una pagina del BIOS che mi chiede con che cosa voglio fare il boot e quindi mi vengono fuori hard disc(nel mio caso raid zero),floppy,dvd-drive....Forse dovro' premere qualche altro tasto invece di F8?
GRAZIE
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 22:31   #913
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da fikkuz
Si..nel bios ho messo "enable" e installato i driver del cool & quiet, ma (io parlo da windoz) quando lo lancio (il cool & quiet) viene fuori solo la schermata che fa vedere i dati relativi a frequenza ecc...ma non si puo' modificare una cippa.
L'unica cosa che puoi fare e' andare su pannello di controllo/risparmio di energia del PC e settare quelle 2/3 configurazioni che ti riducono la frequenza al minimo,ma non c'e' un controllo diretto solo della ventola....mah
Siamo tutti in attesa di un aggiornamento di diverse utility per il controllo della motherboard A8R32-MVP e dei suoi parametri (tipo systool, ati system manager, atitool) che supportino il chip della generazione del clock ICS 951422 riprogrammato con i vari update del bios e che a causa di questi aggiornamenti produce problemi di lettura dei valori anche da parte del software clockgen nell'accesso alle informazioni del chip in questione.
Appena ci saranno novità le posterò in questo thread...

Ultima modifica di NvidiaMen : 07-05-2006 alle 23:37.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 22:41   #914
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Non riesco ad entrare in Windows in modalita' provvisoria,se premo F8 mi viene una pagina del BIOS che mi chiede con che cosa voglio fare il boot e quindi mi vengono fuori hard disc(nel mio caso raid zero),floppy,dvd-drive....Forse dovro' premere qualche altro tasto invece di F8?
GRAZIE
Il tasto è quello giusto , ma lo premi troppo in anticipo....
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 06:56   #915
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Siamo tutti in attesa di un aggiornamento di diverse utility per il controllo della motherboard A8R32-MVP e dei suoi parametri (tipo systool, ati system manager, atitool) che supportino il chip della generazione del clock ICS 951422 riprogrammato con i vari update del bios e che a causa di questi aggiornamenti produce problemi di lettura dei valori anche da parte del software clockgen nell'accesso alle informazioni del chip in questione.
Appena ci saranno novità le posterò in questo thread...
si ma anche prima dell'aggiornamento al 404 non andava nulla io usavo anche RMclock , per chi non lo sa una utility avanzata del C&Q e con questa mobo non ha mai funzionato
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 07:23   #916
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da fikkuz
..ho la ventola della CPU che va a manetta e non riesco a mandarla piu' piano.
A me basta che va al minimo visto che monto un thelmalright 90 in rame e le temperature non sono mai sopra i 40°.
Consigli?
Ciao
Il consiglio che posso darti in realta' e' un trucchetto che ti permettera' di regolare il N° dei giri della ventola a piacere e contemporaneamente controllare la temperatura della CPU o GPU
Il costo del trucchetto e' di circa 20/24 Euro e consiste nell'acquisto di un Rheobus che potrebbe essere questo Sunbeam:



Oppure questo Zalman ZM-MFC1:



I collegamenti x assicurarti la visione del N° dei giri della ventola li puoi vedere qui' (cavo/i "C2 Cable"):



La stessa cosa e' possibile farla anche con le VGA
In buona sostanza...Alimenti la ventola dal Rheobus con i fili "Rosso & Nero" (sotto manopola regolatrice) e colleghi SOLO il Filo Giallo della ventola medesima all'attacco ventola x CPU (o altro) che c'e' sulla mobo
Ciao
PS) Ottimo il Thelmalright 90, uno dei migliori se nn il migliore dissipatore che c'e' in circolazione. Devi avere solo l'accortezza, ogni 2/3 anni di togliere la ventola e rimuovere il cuscinetto compatto di polvere che si forma tra la parte inferiore della ventola e la parte superiore delle fitte lamelle di rame
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)

Ultima modifica di genoma : 08-05-2006 alle 08:14.
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 17:11   #917
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Non riesco ad entrare in Windows in modalita' provvisoria,se premo F8 mi viene una pagina del BIOS che mi chiede con che cosa voglio fare il boot e quindi mi vengono fuori hard disc(nel mio caso raid zero),floppy,dvd-drive....Forse dovro' premere qualche altro tasto invece di F8?
GRAZIE
scaricati "bootsafe"
e non avrai piu' problemi http://www.parlandosparlando.com/vie...ua_0/whoisit_1
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 17:51   #918
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da genoma
Il consiglio che posso darti in realta' e' un trucchetto che ti permettera' di regolare il N° dei giri della ventola a piacere e contemporaneamente controllare la temperatura della CPU o GPU
Il costo del trucchetto e' di circa 20/24 Euro e consiste nell'acquisto di un Rheobus che potrebbe essere questo Sunbeam:



Oppure questo Zalman ZM-MFC1:



I collegamenti x assicurarti la visione del N° dei giri della ventola li puoi vedere qui' (cavo/i "C2 Cable"):



La stessa cosa e' possibile farla anche con le VGA
In buona sostanza...Alimenti la ventola dal Rheobus con i fili "Rosso & Nero" (sotto manopola regolatrice) e colleghi SOLO il Filo Giallo della ventola medesima all'attacco ventola x CPU (o altro) che c'e' sulla mobo
Ciao
PS) Ottimo il Thelmalright 90, uno dei migliori se nn il migliore dissipatore che c'e' in circolazione. Devi avere solo l'accortezza, ogni 2/3 anni di togliere la ventola e rimuovere il cuscinetto compatto di polvere che si forma tra la parte inferiore della ventola e la parte superiore delle fitte lamelle di rame
consiglio lo zalman che ho anche io da paura!! ne ho provati tanti di reobus ma questo è il massimo
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 18:42   #919
fikkuz
Senior Member
 
L'Avatar di fikkuz
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1229
Grazie di cuore raga...in effetti il rambus e' sempre un otiima soluzione,pero' lo faro' solo in caso che non riusciro' a gestire il tutto in maniera software.
Sono un po' fanatico della pulizia nel case...cioe' ameno seghe possibili...anche se ho uno stacker e ci potrei mettere di tutto.
fikkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 00:08   #920
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
L'AIBooster Asus, fornito per le mobo Asus Premium, nella sua ultima versione sembra riconoscere il generatore di clock della A8r32...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Pompa di calore, fotovoltaico, batteria ...
S.T.A.L.K.E.R. 2 sbarca finalmente su PS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v