|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#861 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Pazzesco direi!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#862 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() per situazioni più classiche qui e qui... per tuttte le soluzioni possibili ed immaginabili qui ![]() ![]() Ultima modifica di NvidiaMen : 03-05-2006 alle 21:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#863 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Saint Nicolas (Ao)
Messaggi: 376
|
Quote:
![]()
__________________
VENDO: Case Silverstone Temjin - /// - http://www.welkhome.com - prossimamente online... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#864 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 66
|
allora qualcuno è riuscito a capire se servono drivers per il northbridge?
e se si quali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#865 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() Potresti creare 2 array raid0 con 2 hdd ciascuno, questo sì... Ma 4 per un unico array non mi sembra affatto possibile... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#866 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
In ogni caso lo ripeto per chiarezza: il bus pci-e è un bus concorrente a quello hypertransport, ma che AMD ha deciso di utilizzare connettendolo al proprio HT per aderire allo standard video proposto da Intel. Nelle piattaforme AMD non essendoci northbridge per la gestione della memoria di sistema (perchè integrato nelle proprie CPU) l'accesso in dma a quest'ultima da parte della scheda grafica viene gestito direttamente dai drivers video (catalyst nelle schede ATi). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#867 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Saint Nicolas (Ao)
Messaggi: 376
|
Quote:
tutti e 4 gli hd sul controller nvidia... l'utente BarboneNet ha messo (come puoi vedere dalla sua sign) 4 raptor da 74GB in raid0 su una SLI-DR... tornando alla asus... quindi con questa dici che è impossibile? grazie... ![]()
__________________
VENDO: Case Silverstone Temjin - /// - http://www.welkhome.com - prossimamente online... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#868 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 66
|
grazie per la chiarezza nvidiamen, ma io intendevo chiedere se il chipset xpress200 montato sulla mobo avesse o no bisogno di drivers specifici, visto che sul cd che accompagna la confezione gli unici drivers sembrano essere quelli relativi al chipset uli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#869 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
|
Quote:
Sicuro che non ti serva la ABIT AT8 32x? Non fare come che per la fretta ho rinunciato ad alcune cosette interessanti ...ed ora se potessi farei il cambio.
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#870 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Saint Nicolas (Ao)
Messaggi: 376
|
ma non monta anche quella l'ULI? cos'ha di diverso?
![]()
__________________
VENDO: Case Silverstone Temjin - /// - http://www.welkhome.com - prossimamente online... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#871 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#872 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
L'ULI 1575 permette di forzare i due canali sata300 come canali IDE, ma purtroppo non ha implementata la possibilità di collegarli ai restanti due canali IDE per creare un array raid0 unico. ![]() PS: per poter realizzare un sistema di questo tipo occorre disporre di HD in grado di poter operare sia in modalità IDE che SATA. In pratica occorre che, pur disponendo delle medesime caratteristiche tecnico/prestazionali, siano dotati fisicamente di porte sata (da connettere alle omonime porte nella motherboard) e di porte IDE (da connettere al controller UDMA-6). Nello specifico il disco Raptor 74GB dell'utente da te segnalato è un'unità in grado di funzionare in modalità sia sata150 che udma-6. Le nuove unità sata300 non credo possano funzionare in questo duplice ambito a meno di non forzarle (firmware ed utility del fornitore permettendo) a lavorare in modalità sata150. ![]() Ultima modifica di NvidiaMen : 06-05-2006 alle 10:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#873 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Saint Nicolas (Ao)
Messaggi: 376
|
quindi non c'è soluzione al mio problema...?
![]() perchè se acquistassi una scheda pci express x4 occuperei una porta x16 e non potrei fare il crossfire, giusto?
__________________
VENDO: Case Silverstone Temjin - /// - http://www.welkhome.com - prossimamente online... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#874 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() Tuttavia credo che con l'arrivo degli HD perpendicular recording le prestazioni (grazie alla densità notevolmente più elevata) di un raid0 ottenibile con due sole unità si avvicineranno notevolmente alle prestazioni di un raid0 a 4 unità realizzabile con l'odierna tecnologia di storaging... ![]() Ultima modifica di NvidiaMen : 04-05-2006 alle 10:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#875 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 66
|
Grande nvidiamen.
sei davvero preparatissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#876 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() A riprova della validità della nuova tecnologia di storage ![]() ![]() Un preventivabile nuovo raptor a 10.000giri con la tecnologia perpendicular recording dovrebbe ristabilire presto le "giuste" distanze rispetto alla serie di hdd da 7200rpm candidandosi come nuovo standard in fatto di performance al top... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#877 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]()
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#878 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1229
|
Raga...ho appena finito di montare questa nuova schedozza (A8R32) e direi che va molto bene.
Paragono sempre una scheda madre ad un organo da trapiantare...in genere non c'e' mai il 100% della compatibilita'...invece stavolta venendo sempre da schede nForce 4 devo dire che questa ASUS e' stabile come una roccia. Una sola cosa non capisco...ai tempi della A8N-SLI nel CD della scheda c'era anche quel programmino (AI NOS mi sembra) con il quale cambiavo i vari settaggi da windoz...tipo velocita' delle ventole , moltiplicatore della CPU , voltaggi ecc..,invece qua lo si puo' fare solo da bios,in piu'...ho la ventola della CPU che va a manetta e non riesco a mandarla piu' piano. A me basta che va al minimo visto che monto un thelmalright 90 in rame e le temperature non sono mai sopra i 40°. Consigli? Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
|
Quote:
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.