Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2006, 00:19   #7461
))Lexandrus((
Senior Member
 
L'Avatar di ))Lexandrus((
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 2363
Ma questa mobo da problemi con 2x1024 di Crucial Ballistix Tracer?

Avevo sentito che la SLI-deluxe skazzava un po' con ste ram...
__________________
"Se pensi di avere tutto sotto controllo, vuol dire che non stai andando abbastanza forte" [Colin McRae]
))Lexandrus(( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 00:24   #7462
Arradgiato
Senior Member
 
L'Avatar di Arradgiato
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 5296
Quote:
Originariamente inviato da ))Lexandrus((
Ma questa mobo da problemi con 2x1024 di Crucial Ballistix Tracer?

Avevo sentito che la SLI-deluxe skazzava un po' con ste ram...
buh nin so...bisogna vedere se t riferisci alla a8n-sli o alla a8n32-sli xkè hanno chipset diversi
__________________
1)Obsidian 450D - CoolerMaster SilentPro 1000W - I7 12700 K - 2x16Gb Vengeance Pro 3600 DDR4 - 2x980 PRO 2 TB - RTX 3080 Ti - Bose Solo 5 2) Asus Z97 Pro Gamer - I7 4790K - 2x8 Gb Kingston HyperX Savage 2.400 Mhz - Samsung Sm951 256 Gb - GTX1080 8GbMSI Wind U90 - Mate 10 Pro - Acer Swift 3 SF314-41 My Gallery
Arradgiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 23:10   #7463
))Lexandrus((
Senior Member
 
L'Avatar di ))Lexandrus((
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 2363
Hanno chipset diversi?
Ma non montano entrambe NForce4?

cmq mi sembra che fosse la a8n-sli
__________________
"Se pensi di avere tutto sotto controllo, vuol dire che non stai andando abbastanza forte" [Colin McRae]
))Lexandrus(( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 23:44   #7464
Arradgiato
Senior Member
 
L'Avatar di Arradgiato
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 5296
Quote:
Originariamente inviato da ))Lexandrus((
Hanno chipset diversi?
Ma non montano entrambe NForce4?

cmq mi sembra che fosse la a8n-sli
no la a8n-sli monta nforce 4 sli mentre l'a8n32-sli monta l'nforce4 sli 16 ossia un chipset ke gestisce 2 pci-e meccanici a 16x invece ke 2 a 8x cm l'nforce4-sli
__________________
1)Obsidian 450D - CoolerMaster SilentPro 1000W - I7 12700 K - 2x16Gb Vengeance Pro 3600 DDR4 - 2x980 PRO 2 TB - RTX 3080 Ti - Bose Solo 5 2) Asus Z97 Pro Gamer - I7 4790K - 2x8 Gb Kingston HyperX Savage 2.400 Mhz - Samsung Sm951 256 Gb - GTX1080 8GbMSI Wind U90 - Mate 10 Pro - Acer Swift 3 SF314-41 My Gallery
Arradgiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 08:03   #7465
Cinzia68
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Arradgiato
no x il rumore...ma mi sembra strano ke anke cn una skeda nn integrata t faccia il difetto...secondo me a qst punto è l'alimentatore..ke ali monti? xkè la skeda madre ha un circuito d alimentazione ke è fra i migliori...
Il problema con le usb e il disturbo audio continua. Ho installato un Rasurbo Silent&Power DLP-530 con una scheda video SLI Club3D 7950 GX2, 3 HD sata e un LG DVD-rom.
Visto che non funziona del tutto la presa jack delle casse anteriori non vorrei che fosse la scheda difettata ..
Cinzia68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 08:26   #7466
Ross1181
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
Ciao,
ho montato questa scheda madre sul mio pc da circa una settimana. Sin dal primo giorno il programma asusprobe mi dà temperatura della cpu a 44° e temperatura della mb a 47-48°. Vi sembra normale? A me sembrano valori un pò alti... (considerando anche il fatto che gli hard disk non superano i 28-29°, quindi non penso ci sia un problema di riscaldamento del case...). Asusprobe mi indica anche una velocità della ventola di circa 3000 rpm; devo forse aumentare la velocità?
Grazie mille
Ross1181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 08:39   #7467
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Dipende se le tue temp sono in idle o sotto sforzo.Nel secondo caso nn sono del tutto male.magari un paio di gradi in meno era meglio.

Ma cìè la possibilità di regolare gli rpm delle ventole con la nostra mobo?le dfi dovrebbero farlo con smartguardian se non sbaglio, ma qui....?
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 08:46   #7468
Ross1181
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
Queste temperature vengono raggiunte dopo circa un'oretta (all'avvio mi dà CPU 40° e MB 42°) e rimangono le stesse per tutta la giornata con emule in esecuzione.
Per quanto riguarda la modifica degli rpm della ventola, non so se si possono modificare, stavo facendo una domanda...
Ross1181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 08:48   #7469
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Anche la mia era una domanda a chiunque lo sapesse...
Che processore e cooler hai?
Non dovrebbe salire così visto che col mulo nn lavora molto se nn alla fine di un download.
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 09:05   #7470
Ross1181
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
Ho un processore AMD Athlon 64 x2 4400 boxato (quindi con dissipatore amd). Inoltre ho 2 ventole 8x8 montate sul case proprio di fronte alla mb.
Però c'è da dire che il case è praticamente circondato dal legno (sta sotto un tavolino di legno), che non è certamente il massimo per la dissipazione del calore...
Ross1181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 09:10   #7471
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da Ross1181
Ho un processore AMD Athlon 64 x2 4400 boxato (quindi con dissipatore amd). Inoltre ho 2 ventole 8x8 montate sul case proprio di fronte alla mb.
Però c'è da dire che il case è praticamente circondato dal legno (sta sotto un tavolino di legno), che non è certamente il massimo per la dissipazione del calore...
L'innalzamento di temperatura in parte è dovuto proprio alla scarsa possibilità di avere aria fresca dopo che la zona circostante si è scaldata.
Poi c'è il processore dualcore che fa la sua parte e il dissipatore boxed (è quello con pompe di calore in rame?) che nn è molto efficiente soprattutto se è stata usata la pasta termoconduttiva preapplicata sul dissipatore stesso.
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 09:20   #7472
Ross1181
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
Per la pasta termoconduttiva non ti so dire xchè mi sono fatto assemblare il pc da un tecnico...
Cmq penso che dovrò munirmi di un dissipatore per chipset...
Mi hanno consigliato un dissipatore passivo zalman, ma non so quale modello è compatibile con la a8n32...
Ross1181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 09:55   #7473
Arradgiato
Senior Member
 
L'Avatar di Arradgiato
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 5296
Quote:
Originariamente inviato da Ross1181
Per la pasta termoconduttiva non ti so dire xchè mi sono fatto assemblare il pc da un tecnico...
Cmq penso che dovrò munirmi di un dissipatore per chipset...
Mi hanno consigliato un dissipatore passivo zalman, ma non so quale modello è compatibile con la a8n32...
kè???un dissi x chipset??? ma l'hai visto ke sistema d dissipazione del chipset monta questa skeda?? dubito ke riuscirai a trovare d meglio...
x qnt riguarda le temp io cn un 4600 x2 boxed sto in idle a 40 cpu e 39 chipset...penso ke sia normale...col 3500 e lo stesso sistema stavo 34 cpu e 38 chipset...è kiaro ke 2 core scaldano + d uno...
__________________
1)Obsidian 450D - CoolerMaster SilentPro 1000W - I7 12700 K - 2x16Gb Vengeance Pro 3600 DDR4 - 2x980 PRO 2 TB - RTX 3080 Ti - Bose Solo 5 2) Asus Z97 Pro Gamer - I7 4790K - 2x8 Gb Kingston HyperX Savage 2.400 Mhz - Samsung Sm951 256 Gb - GTX1080 8GbMSI Wind U90 - Mate 10 Pro - Acer Swift 3 SF314-41 My Gallery
Arradgiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 11:23   #7474
luc483
Senior Member
 
L'Avatar di luc483
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Ross1181
Per la pasta termoconduttiva non ti so dire xchè mi sono fatto assemblare il pc da un tecnico...
Cmq penso che dovrò munirmi di un dissipatore per chipset...
Mi hanno consigliato un dissipatore passivo zalman, ma non so quale modello è compatibile con la a8n32...
Se vuoi abbassare le temperature in maniera ottimale basterebbe puntare in qualche modo una ventola qualsiasi sulle pipe a fianco del socket..il dissi stock di amd a differenza di uno zalman 9500 ad esempio crea un flusso perpendicolare alla cpu e spesso la zona con le pipe vicina ,che sono poi collegate a northbridge e southbridge, rimane molto calda (prova a appoggiarci un dito per credere )
__________________
My PC: CABE by Modd, Aliment. Cooler Master 750W GX , Asus P5Q, CPU Core2Quad Q9300@3,2Ghz Cooled by Zalman, Ram 2x2gb Mushkin XP2 PC6400 , VGA ATI 5770 Vapor-X,2 x WD Raptor 150Gb Raid0 + HD Maxtor 1 Tb, Dell2407WFP.
luc483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 14:19   #7475
Ross1181
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da luc483
Se vuoi abbassare le temperature in maniera ottimale basterebbe puntare in qualche modo una ventola qualsiasi sulle pipe a fianco del socket..
Le ventole del case sono sistemate proprio davanti alla scheda madre, quindi l'aria già arriva alle pipe... ma come ho detto prima, il case è praticamente incassato nel mobile porta-computer, quindi credo sia quello il problema...
Grazie cmq
Ross1181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 15:16   #7476
Arradgiato
Senior Member
 
L'Avatar di Arradgiato
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 5296
Quote:
Originariamente inviato da Ross1181
Le ventole del case sono sistemate proprio davanti alla scheda madre, quindi l'aria già arriva alle pipe... ma come ho detto prima, il case è praticamente incassato nel mobile porta-computer, quindi credo sia quello il problema...
Grazie cmq
il problema nn è tnt sui lati del case ma piuttosto davanti e d dietro...puoi aggiungere o togliere tt le ventole ke vuoi dal pannello laterale ma nn otterrai un cambiamento sostanziale...tt'al + un paio d gradi max...quello ke fa la differenza è il ricircolo d'aria dalla parte anteriore verso quella posteriore...io mi preoccuperei d + se c fosse qualke ostruzione dietro al case piuttosto ke ai lati...considera pure ke se sul pannello laterale hai l'air duct sulla cpu t conviene toglierlo xkè crea solo interferenze al normale efflusso dell'aria verso la parte posteriore del case appunto...
__________________
1)Obsidian 450D - CoolerMaster SilentPro 1000W - I7 12700 K - 2x16Gb Vengeance Pro 3600 DDR4 - 2x980 PRO 2 TB - RTX 3080 Ti - Bose Solo 5 2) Asus Z97 Pro Gamer - I7 4790K - 2x8 Gb Kingston HyperX Savage 2.400 Mhz - Samsung Sm951 256 Gb - GTX1080 8GbMSI Wind U90 - Mate 10 Pro - Acer Swift 3 SF314-41 My Gallery
Arradgiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 16:46   #7477
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Arradgiato
il problema nn è tnt sui lati del case ma piuttosto davanti e d dietro...puoi aggiungere o togliere tt le ventole ke vuoi dal pannello laterale ma nn otterrai un cambiamento sostanziale...tt'al + un paio d gradi max...quello ke fa la differenza è il ricircolo d'aria dalla parte anteriore verso quella posteriore...io mi preoccuperei d + se c fosse qualke ostruzione dietro al case piuttosto ke ai lati...considera pure ke se sul pannello laterale hai l'air duct sulla cpu t conviene toglierlo xkè crea solo interferenze al normale efflusso dell'aria verso la parte posteriore del case appunto...
Hai perfettamente ragione.
Io ho un Cooler master centurion, che ha il cono laterale e la parte anteriore gratinata. L'aria che entra dal cono fuoriesce subito dall'alimentatore e dalla ventola del retro, con il risultato che l'aria calda rimane dentro.
I risultati migliori li ho ottenuti chiudendo tutte le aperture latarali e posteriori*, in modo da forzare l'ingresso d'aria dalla parte anteriore. Tutte le temperature sono scese, compresa quella della cpu.

*per aperture posteriori intendo chiaramente gli spiragli, non le ventole

Quote:
Originariamente inviato da Ross1181
Per quanto riguarda la modifica degli rpm della ventola, non so se si possono modificare, stavo facendo una domanda...
Da bios puoi attivare la gestione delle ventole, ma credo che faccia tutto da solo. Sennò ti scarichi Speedfan.

Il sistema ad heat pipe della mobo mi sembra molto efficace, e credo anche che il dissipatore cpu che più gli si addice sia quello stock, in quanto dirige il flusso proprio sul radiatore (è quello che va raffreddato, non le heat pipe).
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4

Ultima modifica di davidTrt83 : 24-10-2006 alle 16:49.
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 10:19   #7478
luc483
Senior Member
 
L'Avatar di luc483
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83
Il sistema ad heat pipe della mobo mi sembra molto efficace, e credo anche che il dissipatore cpu che più gli si addice sia quello stock, in quanto dirige il flusso proprio sul radiatore (è quello che va raffreddato, non le heat pipe).
Infatti era proprio quella zona che intendevo Lo dico in quanto essendo a liquido e pur avendo uno stacker ,che essendo un case molto grande difficilmente ristagna aria calda, lavorando ad FSB molto alti avevo tempertature sulla mobo di quasi 47-48° che mi causavano addirittura blocchi nel bios..ho risolto tutto direzionando una ventola verso quella zona a fianco del socket le temperature mi sono scese di una decina buona di gradi e cmq quella zona di certo nn deve scottare quindi se avvicinandosi già si sente molto calore nn va bene
__________________
My PC: CABE by Modd, Aliment. Cooler Master 750W GX , Asus P5Q, CPU Core2Quad Q9300@3,2Ghz Cooled by Zalman, Ram 2x2gb Mushkin XP2 PC6400 , VGA ATI 5770 Vapor-X,2 x WD Raptor 150Gb Raid0 + HD Maxtor 1 Tb, Dell2407WFP.
luc483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 10:37   #7479
Arradgiato
Senior Member
 
L'Avatar di Arradgiato
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 5296
Quote:
Originariamente inviato da luc483
Infatti era proprio quella zona che intendevo Lo dico in quanto essendo a liquido e pur avendo uno stacker ,che essendo un case molto grande difficilmente ristagna aria calda, lavorando ad FSB molto alti avevo tempertature sulla mobo di quasi 47-48° che mi causavano addirittura blocchi nel bios..ho risolto tutto direzionando una ventola verso quella zona a fianco del socket le temperature mi sono scese di una decina buona di gradi e cmq quella zona di certo nn deve scottare quindi se avvicinandosi già si sente molto calore nn va bene
se sei a liquido sulla cpu devi montare la ventolina ausiliaria dell'asus sul radiatore dell'heat pipe
__________________
1)Obsidian 450D - CoolerMaster SilentPro 1000W - I7 12700 K - 2x16Gb Vengeance Pro 3600 DDR4 - 2x980 PRO 2 TB - RTX 3080 Ti - Bose Solo 5 2) Asus Z97 Pro Gamer - I7 4790K - 2x8 Gb Kingston HyperX Savage 2.400 Mhz - Samsung Sm951 256 Gb - GTX1080 8GbMSI Wind U90 - Mate 10 Pro - Acer Swift 3 SF314-41 My Gallery
Arradgiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 16:33   #7480
luc483
Senior Member
 
L'Avatar di luc483
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Arradgiato
se sei a liquido sulla cpu devi montare la ventolina ausiliaria dell'asus sul radiatore dell'heat pipe
Certo arradgiato lo so quello che volevo dire è solo che secondo me quella zona va raffreddata a dovere il fatto che n si possa montare se nn sei a liquido è secondo me piu che altro perche andrebbe in conflitto col dissi e bloccherebbe il flusso della ventola in estrazione nn perche è vietato raffreddare la zona del rad ad aria almeno per me era la causa dei blocchi in bios ad alti FSB
__________________
My PC: CABE by Modd, Aliment. Cooler Master 750W GX , Asus P5Q, CPU Core2Quad Q9300@3,2Ghz Cooled by Zalman, Ram 2x2gb Mushkin XP2 PC6400 , VGA ATI 5770 Vapor-X,2 x WD Raptor 150Gb Raid0 + HD Maxtor 1 Tb, Dell2407WFP.
luc483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Storico sviluppatore Linux dice addio a ...
Commodore 64 Ultimate: il leggendario ho...
L'Italia ora ha un proprio fornitore di ...
L'ESA ha comunicato con la sonda spazial...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v