Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2005, 10:46   #7081
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da blackxunah
Solo che adesso il sistema non riesce più ad avviarsi(non riesco ad entrare in windows) in quanto si riavvia sistematicamente non appena cerco di "avviare windows normalmente"

Hai semplicemente fottuto l'avvio di win, con un OC cannato delle memorie.

Anche se torni stabile a livello hw, win crasherà sempre all'avvio.

I casi sono due: o reinstalli win (format), o prendi il cd di win, lo metti in avvio, quando si apre la schermata blu dell'installazione vai in ripristino e poi dalla console scrivi: BOOTCFG /DEFAULT. (controlla con l'help della console, ma mi pare sia proprio questo il comando)

Ciauu
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 12:18   #7082
blackxunah
Senior Member
 
L'Avatar di blackxunah
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Catania!
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Hai semplicemente fottuto l'avvio di win, con un OC cannato delle memorie.

Anche se torni stabile a livello hw, win crasherà sempre all'avvio.

I casi sono due: o reinstalli win (format), o prendi il cd di win, lo metti in avvio, quando si apre la schermata blu dell'installazione vai in ripristino e poi dalla console scrivi: BOOTCFG /DEFAULT. (controlla con l'help della console, ma mi pare sia proprio questo il comando)

Ciauu
Stavo per fare quanto suggerito da te;
avevo messo le Ram a 3.1 v; il pc non le vedeva, di conseguenza dovevo resettare il bios. Ho staccato la pila per qualche minuto. ho avviato il pc ma si è bloccato sul post: non sono riuscito ad entrare nel bios.
Ho riavviato per l'ennesima volta, ma adesso il pc si blocca quasi all'avvio. senza dare nessuna schermata, le ventole regolate da bios restano a palla, e il led dell'accesione lampeggia....

La domanda è che altro ho distrutto? non mi dite che si è corrotto il bios....
__________________
Enermax 535W A64 3000+@2500Mhz Zalman 7000B-led on DFI NF3 1Gb TwinMos SP 9800 Pro Moderatore su www.hwshop.tk: la prima community hardware catanese.
blackxunah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 12:30   #7083
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Al massimo hai resettato il cmos....e forse nemmeno, devi ponticellare un jumper, dopo aver tolto la pila, e naturalmente scollegato il pc....
Se si fosse corrotto il bios lo recuperi con un floppy o un cd autoavviante forzando il flash.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 08:29   #7084
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da blackxunah
Salve ragazzi
Ho la scheda madre in oggetto ormai da 6 mesi in accoppiata con 2 banchi di Twinmos speedpremium Pc3500 da 512 con chip new Bh-5

Ho sempre avuto un po' di problemini con la configuzione del sistema ma fino a un'oretta fa, tenevo il processore (3000 newcastle) a 2400 e le ram a 200 con cas 2-2-2-5 1T

Il problema è che mi era venuta la curiosità di salire un altro po'

Solo che adesso il sistema non riesce più ad avviarsi(non riesco ad entrare in windows) in quanto si riavvia sistematicamente non appena cerco di "avviare windows normalmente"

Ho provato a cambiare slot, mettere un solo banco, mettere il procio a 1ghz, le ram a 133, cas altissimi...
Ma niente.

Ho settato le ram come nella tabella presente in prima pagina, ma mi sa che sono troppo spinti per le mie ram...
Qualcuno ha mai montato le mie stesse ram su questa benedetta mamma?
Avete qualche consiglio da darmi soprattutto relativamente a qualche bios migliore da caricare? ho visto nel sito DFI che l'ultimo aggiornamento risale a maggio e credo proprio di avere su quel bios(ho preso la scheda da un utente qui molto smanettone che approfitto a salutare ciaooo GIANSAN!!!)

Non so dove sbattere la testa...per fortuna che da un mese a questa parte ho il portatile...

CIAUZZZZZZZZ


Ti diranno che non è possibile e che sei visionario ma tu quelle ram su quella scheda madre non ce le farai mai andare!

Te lo dico per come l'ho vissuta io... Se cerchi un pò in questo 3D vedrai che mi sono massacrato di test con queste new-BH-5 (fai la prova con un singolo banco da 512, mi aspetto che voli anche la tua configurazione) e con due coppie di UTT stra-testate...

Ho risolto con un giga di TCCD, ora non ho più problemi e salgo quanto e come mi va, peccato per il moltiplicatore 9x che su questa mobo fa davvero schifo!
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 08:31   #7085
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Ciao cuorern!

Beh, se non ricordo male, crice su 754 raggiunse i 29! Ad aqua fredda!

Io presi i 31 ad aria con newcastle 3000+ (fosse adesso prenderei i 30 sicuramente -ottimizzazione rulez!- ) e come me, GIASAN (liquido), XP2002 (aria), Delly e un altro utente (che ora non ricordo, scusatemi ).

I 31 ottimizzando un pò li fai a 2700mhz circa.

Il mio Newcastle ha chiuso il pippo da 1M, in tempi freschi (gennaio forse? ) fino a 2808mhz (@1.75v mi pare), era una gran bella cpu...


ps.
per quanto riguarda il mio sistema, sta per essere nuovamente rivoluzionato... (piccolo downgrade a dire il vero).

Ciauu
Io con il caldo torrido che ho in camera (circa 24°-25°) più di tanto non posso spingere, cmq sono completamente full-air e con un pò di pazienza e voglia mi voglio aggiungere al clan dei 754@31" o, alla peggio @32"...
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 08:33   #7086
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da blackxunah
In pratica ho la tua stessa configurazione e i tuoi stessi identici problemi.

Secondo me c'è una sorta di incompatiblità di fondo tra la NF3 e queste RAM... Non sono mai riuscito a configurarle a dovere...

Magari con qualche bios mod si potrebbe raggiungere una maggiore stabilità...

Qualche esperto ha qualche parola da spendere in nostro soccorso?
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Le mobo 754 con due moduli di ram rompono abbastanza le b@lle, le mie gskill da sole bucano tranquillamente i 300mhz, in coppia a 280 gia sparano un sacco di errori, su 939 non ci sarebbero problemi.
Vedo che la si pensa allo stesso modo.

In moltissimi casi (leggasi con moltissie coppie di ram da 512) il problema è la non corretta gestione di RAM dual-side da 512 mb a banco!
Ah, ciò mi è confermato anche dall'aver cambiato, prima di arrendermi a delle TCCD, due DFI ed una MSI, sempre montanti nForce3Gb...
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 09:44   #7087
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
ne approfitto per chiederevi una cosa:

ma per Claw Hammer 754 quanto posso tenere massimo il vcore in dailyuse ad aria?

Saluti
Ray
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 09:53   #7088
cry74
Senior Member
 
L'Avatar di cry74
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da Ray
ne approfitto per chiederevi una cosa:

ma per Claw Hammer 754 quanto posso tenere massimo il vcore in dailyuse ad aria?

Saluti
Ray
L'importante credo che sia rimanere al di sotto dei 55° full load...o giù di lì...
__________________

Alienware M17X R5
cry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 10:06   #7089
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da Ray
ne approfitto per chiederevi una cosa:

ma per Claw Hammer 754 quanto posso tenere massimo il vcore in dailyuse ad aria?

Saluti
Ray
Come cry anche io ti consiglierei di guardare non il v-core in sè e per sè, ma in relazione alla temperatura!

Direi che con 1.65 potresti ancora star tranquillo, però molto dipende dal dissipatore e dalla temperatura di esercizio in full-load!
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 23:53   #7090
PiccoloGOKU
Senior Member
 
L'Avatar di PiccoloGOKU
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mola di Bari
Messaggi: 1212
ragazzi potreste spiegarmi brevemente la storia del moltiplicatore 9x che darebbe instabilità? io con la configurazione nella firma (9x 275 = 2475) sono stabile da febbraio, ma forse mi viene il dubbio che il mio livello di overclock non è da considerare a rischio per questo 9x?
illuminatemi please
__________________
PiccoloGOKU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 13:54   #7091
fandango82
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8
Salve ragazzi, ho appena comprato la scheda in oggetto, niente male se non per un problema con le ram

ho 2 moduli ddr400 (2.5) marca Vdata da 256mb dual channel

e 1 modulo ddr400 (3) marca Vdata da 512mb

se metto uno o più dei moduli da 256 il sistema nn mi vede quello da 512

ho provato tutte le combinazioni, nn so più cosa fare, sono incastrato a 512mb (2x256) o (1x512)

so che hanno un timing diverso ma quelle da 2.5 nn possono lavorare a 3?

c'è un settaggio del bios che mi permetta di usare tutte e 3 i banchi?

Grazie
fandango82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 14:04   #7092
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da fandango82
Salve ragazzi, ho appena comprato la scheda in oggetto, niente male se non per un problema con le ram

ho 2 moduli ddr400 (2.5) marca Vdata da 256mb dual channel

e 1 modulo ddr400 (3) marca Vdata da 512mb

se metto uno o più dei moduli da 256 il sistema nn mi vede quello da 512

ho provato tutte le combinazioni, nn so più cosa fare, sono incastrato a 512mb (2x256) o (1x512)

so che hanno un timing diverso ma quelle da 2.5 nn possono lavorare a 3?

c'è un settaggio del bios che mi permetta di usare tutte e 3 i banchi?

Grazie


Altro giro altro regalo...
I 3 banchi su nForce3 non sono impossibili, ma molto molto difficili da far andare assieme, come scrivi tu, in qualunque impostazione (l'unica è farli girare a 333 ).
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 14:06   #7093
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ragazzi potreste spiegarmi brevemente la storia del moltiplicatore 9x che darebbe instabilità? io con la configurazione nella firma (9x 275 = 2475) sono stabile da febbraio, ma forse mi viene il dubbio che il mio livello di overclock non è da considerare a rischio per questo 9x?
illuminatemi please
Ebbeato te!

A me con il 9x è già buono se arrivo a 250 mhz con il bus (che a 10x regge fino a circa 265-270, per limiti di CPU ovviamente, e ad 8x raggiunge quasi i 300 mhz)...
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 19:05   #7094
PiccoloGOKU
Senior Member
 
L'Avatar di PiccoloGOKU
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mola di Bari
Messaggi: 1212
grazie mille cuorern, mi hai tolto un grosso dubbio!
cmq riesco a lavorare anche a 280x9 solo che in alcuni bench non è stabile quindi non se ne parla, resto a 275x9...
grazie ancora!
bye!
__________________
PiccoloGOKU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 23:18   #7095
PiccoloGOKU
Senior Member
 
L'Avatar di PiccoloGOKU
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mola di Bari
Messaggi: 1212
a proposito del moltiplicatore 9x

ragà vi racconto la mia personale esperienza: (vedi configurazione nella firma)

la mobo l'ho comprata a febbraio 2005, poco dopo ho messo il bios ufficiale N32LD128 e ho tenuto tutto @275x9 = 2475MHz rock solid (ve lo giuro, fatti tutti i test possibili: superpi mod1.4, s&m...) fino a luglio.

a luglio visto il caldo micidiale metto il sistema @240x10 = 2400 MHz e scopro il favoloso programma RMClock1.5 (occhio al numero di versione)
ora non mi ricordo se con RMClock1.5 ho tenuto il sistema overclocckato anche @275x9 ma questo per ora non conta

uno o due mesi fa vedo un nuovo bios ufficiale (NF3LD504) sul sito della DFI e aggiorno la mia mobo, sempre però restando con l'overclock @240x10. tutto regolare, tutto fila liscio senza mai un problema.

poche settimane fa mi imbatto in RMClock1.8 e sostituisco la vecchia versione (1.5) con grande soddisfazione perchè questa qui permette di gestire con più facilità tutte le transizioni di stato. il sistema da luglio viaggia da un minimo di 1200MHz (240x5) a un massimo di 2400MHz (240x10). tutto regolare, tutto fila liscio senza mai un problema.

oggi: visto che la temperatura ambiente si è abbassata abbastanza ed è stabile, dichiaro aperta la stagione dell'overclock e allora mi fiondo nel bios dopo mesi di overclock normale provo a rialzare la ram da soli 240MHz (con molty cpu @10x) ai collaudatissimi 275MHz (con molty cpu @9x) di un tempo.

non ho avuto modo di testare sotto win xp sp2 (la stessa config di febbraio, stessi driver nForce, ecc) ma appena si avvia RMClock1.8 arriva una bella BSOD (cazzo quasi mai viste su win xp ) e il pc o si freeza o si riavvia a capocchia

qualche minuto fa ho rimesso il vecchio bios N32LD128 e ho rimesso tutto @240x10 in attesa di togliere tutta la polvere da cpu, mobo, ram e dissipatori vari per escludere problemi di cattivo raffreddamento. cmq c'è da dire che anche con lo zalman 7000Cu intasato non ho mai visto manco di estate temperature superiori ai 48° @240x10 in full load con vcore @1.65V

domani magari proverò a rimettere su la vecchia e collaudata versione 1.5 di RMClock per vedere se è colpa di quel programma.

morale della favola 1: forse non sempre gli aggiornamenti portano i risultati desiderati? lo scopriremo presto. (vedi: bios NF3LD504, driver nForce driver 5.10 sul mio sistema vanno veramente a merda rispetto ai 5.03 che ho sul cd della mobo e uso tutt'ora con ottime prestazioni )

morale della favola 2: forse tutti i problemi legati al moltiplicatore 9x sono dovuti a particolari versioni del bios? io mi sono fermato a 275MHz con la ram (sempre settata in sincrono con la cpu) perchè non volevo penalizzare i timings, anche se devo ammettere che con i parametri consigliati per il mio banco da 512MB di A-Data Vitesta 566 mitici TCCD (285MHz cas3-4-4-8) il sistema rullava benissimo! oltre era difficile andare per via del limite della cpu (vi ricordo che 285x9 fa 2565MHz e la mia cpu oltre i 2500MHz non è sempre stabile, quindi nada..)

porca miseria ho scritto un mega papiro spero che abbiate avuto la pazienza di leggerlo tutto, sono molto interessato a sapere la vostra opinione a tal proposito e soprattutto che versione di bios avete flashato attualmente sulla vostra DFI per vedere un po' a che frequenze arrivate col moltiplicatore 9x

grazie per l'attenzione, a presto!
Marcello

edit: fortunatamente ho trovato RMClock1.5! l'ho appena messo al posto di RMClock1.8 ma è abbastanza tardi per fare altre prove, meglio andare a dormire
domani sera mi aspetta un bel lavoro, spero fino a domani di trovare utili contributi in questo thread
buonanotte
__________________

Ultima modifica di PiccoloGOKU : 17-11-2005 alle 23:37.
PiccoloGOKU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 06:35   #7096
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
Quote:
Originariamente inviato da cuorern


Altro giro altro regalo...
I 3 banchi su nForce3 non sono impossibili, ma molto molto difficili da far andare assieme, come scrivi tu, in qualunque impostazione (l'unica è farli girare a 333 ).
purtroppo quoto...
ho attualmeten 2 banchi da 512Mb Corsair BH-5 a 240 5-2-2-2 a 3.2v.

Ho provato ad affiancarli un banco TwinMOS UTT che viaggia anche lui a 240mhz 5-2-2-2 a 3.2v ma purtroppo nulla da fare. Ottengo solo schermi blu all'accesso di Windows

Peccato avere 3 banchi a quelle impostazioni non era proprio male!

Dovrebbe arrivarmi un Banco TwinMOS stavolta Bh-5, vediamo se almeno avere lo stesso chip, serva a quialcosa...ma dubito!
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 07:58   #7097
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ragà vi racconto la mia personale esperienza: (vedi configurazione nella firma)......
......edit: fortunatamente ho trovato RMClock1.5! l'ho appena messo al posto di RMClock1.8 ma è abbastanza tardi per fare altre prove, meglio andare a dormire
domani sera mi aspetta un bel lavoro, spero fino a domani di trovare utili contributi in questo thread
buonanotte
Interessante, aspetto di sapere cosa ne è saltato fuori
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 09:07   #7098
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da Ray
purtroppo quoto...
ho attualmeten 2 banchi da 512Mb Corsair BH-5 a 240 5-2-2-2 a 3.2v.

Ho provato ad affiancarli un banco TwinMOS UTT che viaggia anche lui a 240mhz 5-2-2-2 a 3.2v ma purtroppo nulla da fare. Ottengo solo schermi blu all'accesso di Windows

Peccato avere 3 banchi a quelle impostazioni non era proprio male!

Dovrebbe arrivarmi un Banco TwinMOS stavolta Bh-5, vediamo se almeno avere lo stesso chip, serva a quialcosa...ma dubito!
No, tranquillo che non serve...
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 09:12   #7099
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
Quote:
Originariamente inviato da cuorern
No, tranquillo che non serve...
.................................
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 09:42   #7100
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da Ray
.................................


Su, su, non fare così...

Vedrai che poi passa (quando vendi la mobo... !
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v