Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2008, 09:49   #7061
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da nTia89 Guarda i messaggi
temperature intorno ai 30 gradi è giusto??????
è senza ventola.......ma come faccio a stressare il chipset??????
ti ricordo che la "temp MB" NON è la temperatura del N-force... occhio
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 10:14   #7062
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ti ricordo che la "temp MB" NON è la temperatura del N-force... occhio
E come leggiamo la temp del chipset?
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 10:16   #7063
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da Il malvagio 88 Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza, io ho una skeda video gforce 7800 che occupa uno slot, volevo sostituirla con una 9800gtx+ che credo di slot ne occupi 2. Ho notato che la a8n-e vicino lo slot della video ha una piccola ventolina, la mia domanda è: la 9800 mi sbatte su questa ventola, oppure posso montarla senza problemi? E' complicato montarla e se si come posso fare? grazie in anticipo per un eventuale risposta.
Allora, la 9800gtx+ dovresti tranquillamente montarla senza togliere la ventolina del chipset della scheda madre.
Cmq per togliere quella ventolina (e mettere qualcos'altro altrimenti fondi tutto!!!) mi sa che devi smontare l'intera scheda madre! Io ne so qualcosa
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 15:09   #7064
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da il_capitano Guarda i messaggi
E come leggiamo la temp del chipset?
Boh! Ma quella che riporta la MB NON è la temp del n-force: se ne era parlato tantissimo tempo fa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:14   #7065
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Boh! Ma quella che riporta la MB NON è la temp del n-force: se ne era parlato tantissimo tempo fa.
Ma la temp del chipset è + alta o + bassa di quella della motherboard?
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:19   #7066
nTia89
Senior Member
 
L'Avatar di nTia89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Casciago (Varese)
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da il_capitano Guarda i messaggi
E come leggiamo la temp del chipset?
con speedfan...
__________________
|CASE: ThermalTake SopranoRS 101 + 2x Antec 92x92mm |PSU: Enermax FMA II 465W |MB: ASUS A8N-E + Thermalright HR-05 SLI/IFX |CPU: AMD Opteron 175 + Zalman CNPS9700 NT |RAM: Kingston DDR400 2x 1GB @ 3-2-2-6 |VGA: Sparkle GeForce 9800GT 1GB |HD1: Maxtor 6V200E0 - 200GB SATA |HD2: WD My Book - 500GB USB 2.0 |MOUSE: Roccat Kova[+] |KEYBOARD: Logitech Classic Keyboard 200|OS: ArchLinux x86_64
nTia89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 23:23   #7067
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
non se puele
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 08:18   #7068
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da nTia89 Guarda i messaggi
con speedfan...
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
non se puele
Chi dei due dice la verità?
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 12:43   #7069
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da il_capitano Guarda i messaggi
Ma la temp del chipset è + alta o + bassa di quella della motherboard?
+ alta: è come chiedere se è più alta la cpu o la MB!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 12:44   #7070
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da il_capitano Guarda i messaggi
Chi dei due dice la verità?
se il sensore è sulla mb anzichè sul chipset è impossibile che un sw legga la temperatura del chipset, no?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:07   #7071
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
+ alta: è come chiedere se è più alta la cpu o la MB!
Beh, l'avevo intuito, solo che volevo saperne di più
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se il sensore è sulla mb anzichè sul chipset è impossibile che un sw legga la temperatura del chipset, no?
E allora è Paky a dire la verità
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 18:57   #7072
Il malvagio 88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da il_capitano Guarda i messaggi
Allora, la 9800gtx+ dovresti tranquillamente montarla senza togliere la ventolina del chipset della scheda madre.
Cmq per togliere quella ventolina (e mettere qualcos'altro altrimenti fondi tutto!!!) mi sa che devi smontare l'intera scheda madre! Io ne so qualcosa
Grazie per la risposta, cmq la certezza non c'è e questo mi preoccupa. Non ho invece capito xchè fondo tutto, non sono molto pratico
Il malvagio 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 20:34   #7073
nTia89
Senior Member
 
L'Avatar di nTia89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Casciago (Varese)
Messaggi: 538
non capisco cosa c'è di difficile il chipset è come una cpu.....

............ed anche lei ha un sensore integrato....
__________________
|CASE: ThermalTake SopranoRS 101 + 2x Antec 92x92mm |PSU: Enermax FMA II 465W |MB: ASUS A8N-E + Thermalright HR-05 SLI/IFX |CPU: AMD Opteron 175 + Zalman CNPS9700 NT |RAM: Kingston DDR400 2x 1GB @ 3-2-2-6 |VGA: Sparkle GeForce 9800GT 1GB |HD1: Maxtor 6V200E0 - 200GB SATA |HD2: WD My Book - 500GB USB 2.0 |MOUSE: Roccat Kova[+] |KEYBOARD: Logitech Classic Keyboard 200|OS: ArchLinux x86_64
nTia89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 21:06   #7074
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da Il malvagio 88 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, cmq la certezza non c'è e questo mi preoccupa. Non ho invece capito xchè fondo tutto, non sono molto pratico
La certezza c'è. Il dissi stock è pensato appositamente per riuscire a montarci una VGA dual slot. Se noti bene l'altezza non va oltre lo spessore della porta pci-express. La mia 8800GTS 512 ci lasciava anche un paio di millimetri. Non credo proprio esistano in commercio schede video che si estendano oltre il limite della porta.
Inoltre il dissi stock del nforce4 sulla A8N-E è la cosa più penosa che io abbia mai visto in 8 anni di smanettamenti con l'hardware! è un misero pezzetto di alluminio, a toglierci il coperchio e la ventola guadagni un inutile millimetro per avere la certezza matematica di bruciare il chipset. Se vuoi metterci una vga dual slot o lasci il dissi stock così com'è con rumorosissima ventola oppure l'unica soluzione passiva compatibile è il thermalright HR05-SLI, il quale però si mangia tutte le porte pci-express sotto la 16x e anche la prima PCI (però i 30° in assoluto silenzio non hanno prezzo).
Confermo quanto detto da il_capitano, per cambiare quel dissi devi tirar giù tutta la mobo e premere con una pinza sulle clips agganciate dietro.
Infine, i software vari per il monitoraggio parlano di "temperatura motherboard" intendendo proprio quella del chipset, il punto è che il sensore non è proprio sul chipset, ma un po' staccato quindi rileva una temperatura in realtà un po' più bassa di quella reale; non ricordo bene se l'ultimo BIOS correggesse questo problema, sta di fatto che poco importa, significa che invece di preoccuparci a partire da 70 gradi, inizieremo a temere per il chipset già a 60.
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 22:13   #7075
g0ldf3n1x
Senior Member
 
L'Avatar di g0ldf3n1x
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: TERAMO (TE) ***** Trattative: 150+ *****
Messaggi: 2300
Salve...mi inserisco nella discussione per confermare che il dissipatore stock del chipset..che dire...fa veramente ca..re !!

Oggi ho comprato un dissipatore della Xilence del costo di 10 euro ...è piuttosto consistente quindi nn mi permetterà l'uso con schede video importanti...però almeno sono sicuro che il chipset nn rischi di fondere...

Della stessa serie ne esiste uno a basso profilo..su ebay costo sulle 5 euro...

http://cgi.ebay.it/Ventola-dissipato...d=p3286.c0.m14

Forse può dare una mano a chi vuole mettervi una schedozza video come si deve ...

Inoltre...

CERCO - una mascherina per case della A8N-E ... se qualcuno ne avesse una in più o si trovasse nella condizione di avere la scheda rotta ... mandate pure un msg ...

Thanks
__________________
CERCO macchine fotografiche POLAROID ANNI 70/80/90 in ottimo stato
g0ldf3n1x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 22:31   #7076
gneeck
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 17
DDR400 Team Group

ciao a tutti
oramai sono 2 anni che ho questa scheda con 2x512 Corsair twinx pc3200XL.
montati ovviamente nei 2 slot blu
ho acquistato 2x1GB di TeamGroup DDR400 CL=2.5-4-4-8
sono passato a ddr molto più economiche, avevo bisogno di più ram a poco prezzo...

il problema: ho provato a montarle ma il pc non parte, ho provato utilizzando tutte le combinazioni di slot possibili (quella giusta è sempre i 2 blu?)
ho rimontato quelle vecchie, nel BIOS ho settato tutto AUTO per le ram ma ancora nulla.
ho provato anche a montarne solo 1 alla volta ma idem.
vuoi che entrambi i banchi siano diffettosi? bah...

che voi sappiate sono incompatibili?
cosa posso provare ancora?
gneeck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 22:41   #7077
g0ldf3n1x
Senior Member
 
L'Avatar di g0ldf3n1x
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: TERAMO (TE) ***** Trattative: 150+ *****
Messaggi: 2300
Che io sappia la TeamGroup produce solitamente memorie da overclock ...

Quindi la soluzione potrebbe essere magari nel voltaggio delle ram molto spinto ...

Se nn erro in etichetta le team group hanno sia i timesetting che il voltaggio di riferimento ...

Facendo partire il bios con le vecchie ram prova ad impostare il voltaggio delle nuove manualmente...salvi esci e spegni subito (i nuovi voltaggi potrebbero nn piacere alle vecchie ram se troppo spinti...quindi sii celere nello spegnere subito dopo aver salvato le nuove impostazioni bios) ...

Inserisci le nuove e vediamo come va...chissà...magari è quello...

__________________
CERCO macchine fotografiche POLAROID ANNI 70/80/90 in ottimo stato
g0ldf3n1x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 17:51   #7078
ilos3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da gneeck Guarda i messaggi
ciao a tutti
oramai sono 2 anni che ho questa scheda con 2x512 Corsair twinx pc3200XL.
montati ovviamente nei 2 slot blu
ho acquistato 2x1GB di TeamGroup DDR400 CL=2.5-4-4-8
sono passato a ddr molto più economiche, avevo bisogno di più ram a poco prezzo...

il problema: ho provato a montarle ma il pc non parte, ho provato utilizzando tutte le combinazioni di slot possibili (quella giusta è sempre i 2 blu?)
ho rimontato quelle vecchie, nel BIOS ho settato tutto AUTO per le ram ma ancora nulla.
ho provato anche a montarne solo 1 alla volta ma idem.
vuoi che entrambi i banchi siano diffettosi? bah...

che voi sappiate sono incompatibili?
cosa posso provare ancora?

Controlla i banchi su un'altra scheda madre, magari sul pc di un tuo amico, io ho delle teamgroup e non ho avuto nessun problema. Che chip montano le tue? Le mie sono BE-5


Quote:
Originariamente inviato da g0ldf3n1x Guarda i messaggi
Che io sappia la TeamGroup produce solitamente memorie da overclock ...

Quindi la soluzione potrebbe essere magari nel voltaggio delle ram molto spinto ...

Se nn erro in etichetta le team group hanno sia i timesetting che il voltaggio di riferimento ...

Facendo partire il bios con le vecchie ram prova ad impostare il voltaggio delle nuove manualmente...salvi esci e spegni subito (i nuovi voltaggi potrebbero nn piacere alle vecchie ram se troppo spinti...quindi sii celere nello spegnere subito dopo aver salvato le nuove impostazioni bios) ...

Inserisci le nuove e vediamo come va...chissà...magari è quello...

Prova questa soluzione ma secondo me non è problema di voltaggio spinto perchè le sue ram sono a 2.5-4-4-8 quindi dovrebbero tenere il voltaggio di default delle ddr. Le mie a voltaggio di default stavano tranquillamente a 2-3-2-5, le ho messo a 2.70V solo perchè c'era nell'etichetta e le ho impostate a 2-3-2-5 1T, ma solo per stare tranquillo

Se non sono fallati i banchi secondo me sono solo mal digeriti dall'nforce... non mi sorprenderebbe un'incompatibilità visti i precedenti....
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc...
ilos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 21:39   #7079
rosauro84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 373
qualkuno ha provato le OCZ XTC PLATINUM DDR400?
ne ho appena comprato 1 kit dual channel ma sono in spedizione e nn le ho ancora provate.
__________________
AMD Phenom II X2 560 & ZEROTHERM Nirvana/MSI 870 C-45/2X2gb G.SKILL Ripjaws 10666 CL7/GAINWARD HD4850 GS/ENERMAX 425W pro82+/MAXTOR 160gb, HITACHI 500gb/SAMSUNG SyncMaster P2370/WIN 7 Home Premium 64bit
rosauro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 08:04   #7080
FilippoGori
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12
Processore nuovo

Ciao, vorrei cambiare il processore che ho ora, che è un Athlon 3200+, con uno piu' potente. Voi cosa consigliereste?
Grazie
FilippoGori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v