|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Per esperienza fatta sulle mie spalle non consiglio di togliere la v3 per poi mettere la v4. Ho provato a togliere la v3 e non so perché pero mi ha smesso di funzionare anche il mouse ![]() Grazie al true image ho ricuperato una inmagine e risolvere il problema. Poi ho provato semplicemente ha istallare la v4 senza togliere niente. Bisogna reiniziare poi e anche se continua a mostrare che é istallata la v3 ho guardato i file dll e sono attualizzati alla v4. KB896256 v4 halmacpi.dll --> v5.1.2600.3023 ntkrnlmp.exe --> v5.1.2600.3023 ntkrnlpa.exe --> v5.1.2600.3023 ntkrpamp.exe --> v5.1.2600.3023 ntoskrnl.exe --> v5.1.2600.3023 Parlando del patch KB924441 guardate questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showth...l#post15218327 Ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; Ultima modifica di APC1 : 04-08-2007 alle 12:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Quoto e metto le date verso il 2009. Ho letto che Budapest -vero successore del K10-con una architettura completamente nuova con rispetto al K10 e con supporto solo per DDR3 uscira nel 2009. Shangai successosore del Barcellona ne secondo semestre del 2008 con compatibilita DDr2 e DDR3 penso come processore di transizione dal k10 al nuovo Budapest. Dico 2009 anche perché secondo diversi analisi del mercato pare che questa sara la data in cui defitivamente la DDR3 superare in vendite e produzione la DDR2 raggiungendo la piena maturitá. Ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; Ultima modifica di APC1 : 04-08-2007 alle 12:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6663 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
In concomitanaza con l'uscita del K10 (Shangai), sempre con con 4 cores come Barcellona ma con più cache, previsto per metà 2008 non credo ci sia software videoludico che ne necessiti, per quel periodo, assolutamente la sua presenza, per lo meno alle risoluzioni medie ed anche vedendo come oggi i 4 cores Intel risultino ancora non completamente sfruttati. Infatti un salto generazionale tangibile potrà evidenziarsi, lato AMD, con l'accoppiata di due K11 associati a due R800 DX11 in Crossfire. Tutto ovviamente IMHO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
-tocca ferro- in ogni modo ho istallato su quella anteriore perche togliiendo la v3 mi dava problemi. ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Ciao Quioto sul 2009 giacche ho letto cose in giro che mi sembra molta coincidenza che si producano tutte nel 2009 2009 cambio di archittura a una completamente nuova da parte di AMD e Intel. 2009 Previsto lancio di Vienna solo in formato 64 bits 2009 DDR3 in piena maturitá 2009 generalizzazione di PCIe 2.0 e Sata 600 2009 sche che sopportano 8 e 16 GB di memoria tutto questo ed altre cosa mi poortano a pensare che un vero cambio importante a livello di hard-soft si produrrá nel 2009 e che vista -senza entrare a discutere se buonop o meno- sia un passo vero un sistema esculisivamente orientato a 64 bits con un salto simile al passaggio da 16 a 32 bits Ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6667 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
NM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
CIao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6669 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Oddio, non so se piangere o ridere, stavo riflashando il bios 0503 sulla A8R-MVP per evitare possibili lagnanze per l'RMA che avevo su il beta bios 0602 e mi son detto , ora quasi quasi provo pure il 0402...
Bene, ricordate quel problema di ritardo di avvio? Fatto prove e contro prove, questi i risultati: A8R-MVP -Bios 0402 --->Cold Boot fino al post 10.6 Secondi/Riavvio 5.6 sec -Bios 0503 --->Cold Boot fino al post 16.7 Secondi/Riavvio 5.4 sec -Bios 0602 --->Cold Boot fino al post 16.6 Secondi/Riavvio 5.6 sec A8R32-MVP DELUXE -Bios 0404 --->Cold Boot fino al post 11.6 Secondi/Riavvio 6.7 sec -Bios 0502 --->Cold Boot fino al post 11.2 Secondi/Riavvio 6.6 sec -Bios 0602 --->Cold Boot fino al post 12.1 Secondi/Riavvio 6.8 sec -Bios 0701 --->Cold Boot fino al post 11.7 Secondi/Riavvio 6.5 sec A7N8X-E Deluxe -Bios Modded 1013 --->Cold Boot fino al post 9.2 secondi/Riavvio 5.4 sec Sono giunto alla conclusione che la A8R-MVP è una scheda sfigata ![]() Qualcuno che ha voglia di perdere qualche minuto mi può fare qualche prova cronometrata? sono curioso di sapere se sono solo io sfigato con la mia mobo o è una caratteristica intrinseca della mobo ![]() ho calcolato il tempo dalla pressione del PWR button fino alla comparsa della schermata del post (non al post completato) Ultima modifica di Yakkuz : 04-08-2007 alle 21:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6670 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
|
un informazione...Qual è la temperatura massima che può raggiungere la a8r-mvp?
poi ho abilitato il q-fan.. cpu start temperature=35 cpu off temperature=55 cpu full speed temperature=53 cpu start pwm=65 Secondo voi sono giuste queste impostazioni? Poi a volte,mentre gioco,sembra che la ventola,a 53 gradi,si muove velocemente e poi rallenta..Non è che è colpa dell' alimentatore che non riesce a dare tutta la corrente giusta?Per favore rispondetemi Ultima modifica di lupin87 : 05-08-2007 alle 15:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6671 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
|
x yakkuz:
io con il bios 0602 sistema tutto a defoult impiego 19,5 secondi,dall'accensione alla prima comparsa della schermata.
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000 Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital |
![]() |
![]() |
![]() |
#6672 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
CPU full speed temperature=53 Fossi in te aumenterei a 57°C l'impostazione "cpu off temperature" per evitarne il blocco nei casi in cui la ventola in full partendo già da 53°C non riesca a raffreddare in tempo entro i 53°C adesso impostati la cpu stessa. NM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6673 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
NM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6674 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Ovviamente i test sulla A8R-MVP sono stati fatti con lo stretto indispensabile (CPU/RAM/SKVideo/Tastiera)
La mia è sempre quella famosa curiosità per quel dannato problema...16 secondi per arrivare giusto alla schermata del post son tanti...19 come l'amico ciondolo pure... Ma la stranezza è che ormai è appurato che è una questione di bios (503/602), visto che con il 402 ottengo valori che, considerando l'incertezza relativa gli errori sistematici e non, sono nella norma (ovvero 10 secondi) raffrontati alle altre 2 mobo con cui ho fatto i test. Il bello è che ho trovato tantissime segnalazioni dello stesso problema sul forum asus..e ci fosse stata mezza risposta ![]() ![]() Insomma sto seriamente valutando di mettere su il 402 e tenermela per farci un muletto, o ci 'clocco il Venice o addirittura ci prendo un 3800X2 e tento la fortuna...ora devo solo vedere se mi da problemi audio/rete e stabilità in genere..insomma...altre notti insonni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6675 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75
|
Quote:
![]() ![]() Hai impostato che a 35° la ventola comincia a girare.. e fin qui tutto ok. Ma se a 55° la fai spegnere poi cuoci il processore, non credi?? Non vorrei sbagliarmi xchè prove a riguardo non ne ho fatte.. Personalmente il valore di off l'ho settato 5° più piccolo del valore di start (35 off / 40 start / 55 full se non ricordo male).
__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111 Silent Mod su case TT Tsunami |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6676 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
In ogni caso così come la voce "chassis fan off temperature" permette di settare la temperatura "di guardia" che, appena raggiunta, determina la chiusura del sistema, analogamente l'eventuale voce "cpu off temperature" dovrebbe operare la chiusura del sistema al raggiungimento, da parte del processore, della temperatura limite impostata. Di conseguenza tale voce dovrebbe essere caratterizzata da una temperatura maggiore di quella di full speed e non minore trattandosi di una precauzione limite. Purtroppo non posso controllare quello appena detto avendo il PC fermo, ma credo, a meno di confusioni con altri bios di altre motherboards, che sia così. Infine voglio far ricordare che le temperature limite (oltre le quali si determinano danneggiamenti fisici) per le CPU AMD sono comprese tra 65 e 70°C (AMD table 4). NM. Ultima modifica di NvidiaMen : 06-08-2007 alle 01:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6677 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6678 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
|
Quote:
Quote:
"CPUFan Off Temperature [XXX] Allows you to specify the maximum CPU temperature at which the system will shut down.Use the <+>/<-> key or use the numeric keypad to set the value.Valid values range from [0] to [100]." Ultima modifica di lupin87 : 06-08-2007 alle 08:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6679 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75
|
Non voglio sembrare presuntuoso, vi prego di non fraintendere nel caso mi spieghi male ma il manuale deve essere stato scritto da uno che la scheda forse l'aveva vista 5 minuti... Oppure la mia scheda è diversa!
![]() Se tutto fosse così come scritto, già con le mie impostazioni il pc mi si doveva spegnere durante l'uso comune (visto che la cpuoff era settata a 40°). Cmq ho fatto delle prove per vedere meglio la situazione.. Ho impostato la cpuoff a 52° e la cpufull a 60°. Così facendo a 52° il sistema doveva spegnersi, no? Ho fatto macinare il procio con un po' di prime95 e la ventola è rimasta spenta fintanto che non ha raggiunto i 60°. A quel punto ha cominciato ad accendersi e spegnersi a ripetizione mantenendo la cpu sempre sui 60°. Critico il manuale anche perchè per il cpufan pwm dice che è il settaggio della temperatura a cui entra in funzione il power managment.. ![]() ![]() Da altre prove, variando quell'impostazione varia la velocità iniziale della ventola sulle temperature basse.. E' vero che queste schede sono un macinato di problemi x cui non vorrei che quanto scritto funzioni solo sulla mia scheda.. Ditemi voi qualcosa, please. Ciaoo ![]()
__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111 Silent Mod su case TT Tsunami |
![]() |
![]() |
![]() |
#6680 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
|
ripeti prime95(dimmi poi cosa è) però impostando la cpufull a 50 e la cpuoff a 52
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.