Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2007, 19:28   #6421
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136


Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
ho scaricato anche io ai booster tutto ok !
ora però mi sorge un dubbio e vi chiedo :" ma si può usare ugualmente anche se ho overcloccato da bios??
ad esempio il nos e l'ai io gli ho disabled ,(bios)mentre nella schermata di ai boos. ci sono , e potrei abilitarli ??
sono
cioè posso attivarli dalla schermata? perchè se nn ricordo male x occare bisognava disabilitarli!! oppure posso usarli ugualmente x avere + margini di oc

spero di essere stato chiaro

grazie
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 20:32   #6422
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Spike88 Guarda i messaggi
il crossfire di due schede x1950pro adesso è una scelta azzardata (io stesso poche pagine lo volevo fare)...forse tra 3-6mesi(se il prezzo scende fino a 100euro) quando i costi si abbasseranno ancora di più...sarà conveniente(ma solo per i giochi in dx9 o ibridi)...riguardo i consumi...bhe dubito fortemente che due x1950pro consumino quanto una 2900xt ...anzi penso che consumino davvero poco(relativamente poco )...cioè con un ali da 500W c' è la dovresti fare molto bene....o mi sto sbagliando?
ho detto una stroppola?
Anche perchè il DX9 che renderizzato bene non è poi malaccio...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 21:10   #6423
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
E' un argomento che è stato gia trattato diverse volte in questo thread e tra l'altro pure pochi interventi fa, ti bastava cercare, cmq ti rispondo dicendoti che:


L'unico caso in cui avrai una perdita di prestazioni tra l'altro non facilmente percepibile e se ti troverai in casi in cui hai saturato la memoria delle due schede e devi fare accessi intensimi alla ram di sistema. In quel caso e solo in quello ci sarà differenza di prestazione, cmq poca.

Come è stato consigliato dall'autore del thread pochi interventi fa, sarebbe più conveniente comprare una 2900 in single, che ti garantisce le stesse prestazioni di un Xfire con 2 1950pro , forse qualcosa di più e , sebbene sia molto energivora come scheda video, credo che succhi sempre meno di 2 1950 in xfire (ma forse su questo mi sbaglio).

Spero di esserti stato utile.
Risposta perfetta (dubbio incluso ).
Circa il consumo la situazione è la seguente (consumo medio in full):

- una 2900XT in single: 200watt circa
- due X1950pro in crossfire: 160watt circa

Dati reperiti qui.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 22:32   #6424
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Porca Paletta...io gli davo per lo meno 50 watt di meno...e na 20 di war in + alle 1950.. chi l'avrebbe mai detto

Meno male che non sono un gamer incallito altrimenti veramente dovrei mettermi svariati mq di celle fotovoltaiche e un paio di pale eoliche..che poi non è una cattiva idea per nulla

Ot a parte.

Ho notato sul forum del supporto Asus, che sono molti ad avere problemi di coldboot sulla A8R-MVP e che sono diversi pure a riscontrare il delay all'avvio, alcuni addirittura dicono che il pc si riavvia 3-4 volte prima di fare il post...(in realtà potrebbero essere essere due modi di vedere lo stesso problema)

Ho fatto anche la segnalazione tecnica..e con mio sommo rammarico non mi hanno risposto..altro che 48 ore.

Le non risposte mi deludono sempre però...sarebbe stato molto semplice dirmi che erano al corrente del problema..o altre banilità del genere, essere ignorati è sempre poco piacevole.

Ultima modifica di Yakkuz : 25-06-2007 alle 22:35.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 23:24   #6425
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Il supporto Asus è a dir poco fuorviante....
Diciamo che io in fondo in fondo li giustifico perchè poverini son troppo impegnati a contare i nostri soldi per trovare il tempo e la compiacenza di rispondere a chi li fà arricchire...
Inoltre quelle poche volte che lo fanno (non i tecnici ma gli addetti al supporto) sono di un'incompetenza memorabile ... Per cui alla fine è meglio che tacciano...
Scusate lo sfogo, ma per altre esperienze personali neanche troppo remote, capisco molto bene ciò che intenda dire Yakkuz...

Ultima modifica di NvidiaMen : 25-06-2007 alle 23:33.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 10:39   #6426
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
OT per NM...

L' HD2900XT sta cominciando a far risvegliare dai sogni i fan boy nvidia:

http://www.tweaktown.com/articles/11...red/index.html

http://www.tweaktown.com/articles/11...sis/index.html
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 10:53   #6427
Zio Frankino
Member
 
L'Avatar di Zio Frankino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75
Ciao!
So che l'ho già chiesto e non è correttissimo rinnovare il post..

Qualcuno può darmi qualche dritta per il raid 5??? Alla fine non ho resistito ed ho comprato il 3° disco da 250 Gb.. Se nel tempo che ci vuole perchè arrivi, potete darmi qualche consiglio per ottenere delle buone prestazioni..
Poi avrei una domanda un po' più tecnica: avete idea se nella a8r-mvp il calcolo di parità del raid 5 sia effettuato dal chipset o venga demandato alla fine al processore?

I controller raid più buoni su scheda dedicata costano da soli anche 2-3 volte la nostra scheda madre quindi penso che la differenza ci sia xò mi piacerebbe capire quanto questo possa incidere in un uso home! In giro non ho trovato alcun test realizzato a riguardo.. Se nel caso avete suggerimenti sui parametri e metodologie di test potrei finire per farlo io..

Grazie in advance!!
__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111
Silent Mod su case TT Tsunami
Zio Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 20:21   #6428
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi


Originariamente inviato da blues 66
ho scaricato anche io ai booster tutto ok !
ora però mi sorge un dubbio e vi chiedo :" ma si può usare ugualmente anche se ho overcloccato da bios??
ad esempio il nos e l'ai io gli ho disabled ,(bios)mentre nella schermata di ai boos. ci sono , e potrei abilitarli ??
sono
cioè posso attivarli dalla schermata? perchè se nn ricordo male x occare bisognava disabilitarli!! oppure posso usarli ugualmente x avere + margini di oc

spero di essere stato chiaro

grazie



toc toc cè nessuno
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 21:07   #6429
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
toc toc cè nessuno
Non posso risponderti con certezza perchè non uso AI Booster (non hanno mai convinto queste utility) in quanto preferisco overcloccare il sistema da bios e "regolarlo" in consumi attraverso l'utiliy RMclock. Ad intuito però occorre abilitare la funzionalità AI da bios per poter sfruttare al meglio tale utility lasciando il resto dei parametri tutti su Auto.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 21:21   #6430
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Zio Frankino Guarda i messaggi
Ciao!
So che l'ho già chiesto e non è correttissimo rinnovare il post..

Qualcuno può darmi qualche dritta per il raid 5??? Alla fine non ho resistito ed ho comprato il 3° disco da 250 Gb.. Se nel tempo che ci vuole perchè arrivi, potete darmi qualche consiglio per ottenere delle buone prestazioni..
Poi avrei una domanda un po' più tecnica: avete idea se nella a8r-mvp il calcolo di parità del raid 5 sia effettuato dal chipset o venga demandato alla fine al processore?

I controller raid più buoni su scheda dedicata costano da soli anche 2-3 volte la nostra scheda madre quindi penso che la differenza ci sia xò mi piacerebbe capire quanto questo possa incidere in un uso home! In giro non ho trovato alcun test realizzato a riguardo.. Se nel caso avete suggerimenti sui parametri e metodologie di test potrei finire per farlo io..

Grazie in advance!!
Anche in questo caso la mia risposta non potrà essere esaustiva in quanto io utilizzo un raid0 e non il raid5. Crearlo attraverso settaggi del bios del controller ULI non dovrebbe essere molto problematico, in ogni caso quando ti arriva se hai problemi di installazione e settaggio fai un fischio (esponendo appositi quesiti).
Il raid5 nel chipset ULI è ovviamente gestito dal southbridge, casi di gestione da CPU si hanno solo con raid5 software.
Il fatto che questa funzionalità, come fai notare tu, sia prerogativa di controllers dal costo spropositato dipende essenzialmente da due fattori:
1) si tratta di controllers professionali, in genere SCSI, che fino a qualche anno fà avevano l'esclusiva in questa tecnologia (il raid5 è stato solo in quest'ultimi anni introdotto su alcune tipologie di chipset, ad esempio l'SB600 di AMD che ha sostituito l'M1565 di ULI non lo supporta);
2) Tali controllers o sono più potenti nel senso che gestiscono più di tre soli dischi e che in caso di guasto di uno degli HD sono più rapidi nel recupero delle informazioni di parità oppure si tratta di residui di magazzino con un costo che inizialmente poteva essere giustificato, mentre adesso un pò meno.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 21:30   #6431
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da cogand Guarda i messaggi
OT per NM...

L' HD2900XT sta cominciando a far risvegliare dai sogni i fan boy nvidia:

http://www.tweaktown.com/articles/11...red/index.html

http://www.tweaktown.com/articles/11...sis/index.html
Bè era preventivabile che la storia presto o tardi sarebbe cambiata. Non perchè sin dall'inizio mi sia schierato tra i sostenitori di R600, bensì della tecnologia che và sempre sostenuta ed apprezzata e non offuscata da basse "osservazioni da bar dello sport".
In ogni caso, sempre rimanendo in OT , linko anche quà il video che dà una "vaga" idea della potenza di R600. Vi prego di non impressionarvi e di vederlo solo se siete maggiorenni...

Video di presentazione di R600 (alias 2900XT)

Buona visione, NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 22:10   #6432
Zio Frankino
Member
 
L'Avatar di Zio Frankino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Anche in questo caso la mia risposta non potrà essere esaustiva in quanto io utilizzo un raid0 e non il raid5. Crearlo attraverso settaggi del bios del controller ULI non dovrebbe essere molto problematico, in ogni caso quando ti arriva se hai problemi di installazione e settaggio fai un fischio (esponendo appositi quesiti).
Il raid5 nel chipset ULI è ovviamente gestito dal southbridge, casi di gestione da CPU si hanno solo con raid5 software.
Il fatto che questa funzionalità, come fai notare tu, sia prerogativa di controllers dal costo spropositato dipende essenzialmente da due fattori:
1) si tratta di controllers professionali, in genere SCSI, che fino a qualche anno fà avevano l'esclusiva in questa tecnologia (il raid5 è stato solo in quest'ultimi anni introdotto su alcune tipologie di chipset, ad esempio l'SB600 di AMD che ha sostituito l'M1565 di ULI non lo supporta);
2) Tali controllers o sono più potenti nel senso che gestiscono più di tre soli dischi e che in caso di guasto di uno degli HD sono più rapidi nel recupero delle informazioni di parità oppure si tratta di residui di magazzino con un costo che inizialmente poteva essere giustificato, mentre adesso un pò meno.
NM.
Il sito del negozio segnava la merce già partita dal magazzino centrale oggi pome quindi... non è detto ma domani potrei avere il giocattolino nuovo da sperimentare!!!!
Come dici tu, provo e poi se me la vedo brutta chiederò il vostro
Qualche consiglio xò ve lo chiedo già da ora: che dimensioni di stripe mi consigliate dovendo utilizzare il disco per lo più come database audio??
E grazie per tutto l'aiuto che mi stai dando..

Ciaoo
__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111
Silent Mod su case TT Tsunami
Zio Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 22:50   #6433
derfel48
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 6
Aiuto per acquisto ram

So che è già stato richieso milioni di volte, ma ho provato a scorrere i vari messaggi e sono davvero troppi, dopo un po' non ho piu capito nulla.
Per cui mi scuso in anticipo per quella che immagino l'ennesima richiesta di un aiuto per l'acquisto di ram per una MB A8R-MPV. Mi servono due banchi di ram DDR da un giga l'uno, di buona qualità, affidabile e stabile soprattutto, non mi interessa particolarmente l'overclock. Ogni consiglio è il benvenuto, compreso, se il regolamento lo permette, dove effettuare l'acquisto, anche on-line. Devo anche aggiungere al sistema un Hard Disk di capacità medio-alta: se mi potete anche dare qualche informazione..marca, modello..
Sono disponibile anche a valutare eventuali proposte di materiale usato.
Grazie in anticipo.
Saluti
Carlo
derfel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 23:25   #6434
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Non voglio sembrare pesante o spocchioso, tutt'altro, ma se spulci le ultime 10 pagine (in realtà pure meno) troverai diverse richieste proprio sulle Ram , con consigli su quali comprare, quanti banchi comprarne e perchè. Potrei risponderti quotando le risposte gia date, ma sinceramente impiegherei molto piu tempo a trovarle, copiarle e incollarle e ripostarle che tu a trovarle scorrendo qualche paginetta indietro, e non rischiamo nemmeno di appesantire lteriormente questo lunghissimo ed interessantissimo Thread.

Spero che non me ne vorrai, non era mia intenzione "non risponderti" o essere pesante , semplicemente sono argomenti trattati qualche anche qualche giorno fa.

Per quanto riguarda L'Hd, se ti serve per semplice storage penso che uno valga l'altro, personalmente mi orienterei verso uno degli ultimi Segate niente di fantascientifico, un bel NCQ SATAII da 500Gb e dovresti soddisfare le tue esigenze di spazio per un po. Se invece devi usarlo com disco di Boot, programmi di uso frequente etc etc il discorso si fa molto + complesso e c'è da considerare anche possibili soluzioni raid (magari con degli slendidi raptor WD)ma rischieremmo di andare pesantemente OT, visto poi i che controller integrati di queste 2 schede mamme non mi sembrano avere particolari problemi con nessuna marca/tipo di disco in particolare...li digeriscono tutti a quanto si dice.

Ciao

Ultima modifica di Yakkuz : 27-06-2007 alle 23:28.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 23:44   #6435
derfel48
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 6
> Non voglio sembrare pesante o spocchioso, tutt'altro, ma se spulci le ultime 10 pagine (in realtà pure meno) troverai diverse richieste proprio sulle Ram...

Chiedo scusa... ho fatto l'errore di incominciare la lettura partendo dai primi post e non andando a ritroso dagli ultimi... e ammetto di essermi perso abbastanza in fretta :-(
Grazie comunque per il suggerimento
Saluti
Carlo
derfel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 11:03   #6436
Zio Frankino
Member
 
L'Avatar di Zio Frankino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75

Qualcosa non è andata per il verso giusto....
Ieri sera ho montato i dischi, configurato il raid e al primo avviamento di windows... Ecco il disco!! Miracolo!! Semplice e immediato!! Formatto e da un test volante di hdtach vedo che le prestazioni non sono malaccio.. 170 Mb di burst e una media di 110 Mb di read continuo..
Allora xchè mi lamento direte??!!? Avendo tutto a posto, comincio a copiarci dentro i file da archiviare che avevo parcheggiato su un paio di dischi esterni. E qui il sistema tira un po' il freno a mano. La cpu lavora massimo al 7-10% ma si vede che il southbridge fatica un po' a tenere dietro al trasferimento xchè il pc risponde un po' lentamente. Vabbè.. Lascio lavorare il "pupo" che deve prendersi in pancia circa 150 giga di dati e vado a nanna. A metà notte mi sveglio (per una visita veloce al bagno) e controllo la situazione...
Bè..
PC MORTO!!
Le ventole girano ma il pc non vuole più saperne di partire. Mi luppa all'infinito (i dischi ed il cd ogni 6-7 secondi vengono interrogati e si accende il led) ma non un segno di vita sul monitor!

Che sia andata la scheda mamma??????!?!

---- EDIT -----
Falso allarme!
Ho fatto la prova di scollegare i dischi e per farlo ho staccato l'ali dalla corrente.. Il sistema è ripartito dopo la frase di overclock fallito. Ho riattaccato i dischi ed anche il raid con quanto copiato sopra è ricomparso senza nessuna apparente perdita o problema. Può essere stato il fatto che il pc era andato in stand by e qualche periferica rimaneva bloccata???

Uffi.. E' vero che la DFI non mi aveva dato così tante soddisfazioni ma neanche tutti questi problemi..
__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111
Silent Mod su case TT Tsunami

Ultima modifica di Zio Frankino : 28-06-2007 alle 12:24. Motivo: Aggiornamento
Zio Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 20:44   #6437
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da derfel48 Guarda i messaggi
So che è già stato richieso milioni di volte, ma ho provato a scorrere i vari messaggi e sono davvero troppi, dopo un po' non ho piu capito nulla.
Per cui mi scuso in anticipo per quella che immagino l'ennesima richiesta di un aiuto per l'acquisto di ram per una MB A8R-MPV. Mi servono due banchi di ram DDR da un giga l'uno, di buona qualità, affidabile e stabile soprattutto, non mi interessa particolarmente l'overclock. Ogni consiglio è il benvenuto, compreso, se il regolamento lo permette, dove effettuare l'acquisto, anche on-line. Devo anche aggiungere al sistema un Hard Disk di capacità medio-alta: se mi potete anche dare qualche informazione..marca, modello..
Sono disponibile anche a valutare eventuali proposte di materiale usato.
Grazie in anticipo.
Saluti
Carlo
In tutti i PC che ho assemblato con le "A8R(32)-MVP", ho utilizzato le """"G. SKILL---F1-3200PHU2-2GBZX (1GB x 2)---PC3200(DDR400) 2-3-2-5 Dual Channel""""
nn aggiungo altro
ciao
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 22:17   #6438
derfel48
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da genoma Guarda i messaggi
In tutti i PC che ho assemblato con le "A8R(32)-MVP", ho utilizzato le """"G. SKILL---F1-3200PHU2-2GBZX (1GB x 2)---PC3200(DDR400) 2-3-2-5 Dual Channel""""
nn aggiungo altro
ciao
Grazie per l'aiuto.
Mi puoi anche dare qualche suggerimento su dove posso acquistarle on-line?
Saluti
Carlo
derfel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 09:19   #6439
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da genoma Guarda i messaggi
In tutti i PC che ho assemblato con le "A8R(32)-MVP", ho utilizzato le """"G. SKILL---F1-3200PHU2-2GBZX (1GB x 2)---PC3200(DDR400) 2-3-2-5 Dual Channel""""
nn aggiungo altro
ciao
ma nn overcloccavi forse...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 10:25   #6440
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da derfel48 Guarda i messaggi
Grazie per l'aiuto.
Mi puoi anche dare qualche suggerimento su dove posso acquistarle on-line?
Saluti
Carlo
In Italia e' quasi impossibile trovarle...in Germania c'e' ancora qualche shop fornito:
http://www.bestseller-computer.de/?ID=10685

http://www.kmelektronik.de/main_site...6897&fd=302549

http://www.norskit.com/norskit/defau...00110025034%2C

http://www.ebug-europe.com/bug/defau...00110025034%2C

http://www.ebug-europe.com/bug/defau...110025034%2CAT
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
OpenAI pronta al lancio di un browser AI...
Transient Scheduler Attack: quattro nuov...
Google Sol, il nuovo cavo in fibra ottic...
4,8 stelle su 5 con circa 1000 pareri: t...
Perplexity Comet, il browser AI che sfid...
LPDDR6 è ufficiale: prestazioni t...
Linda Yaccarino lascia la guida di X dop...
Montecatini Terme sarà l'hub ital...
Addio alle incompatibilità: IKEA ...
Unieuro presenta il nuovo piano strategi...
L'Europa come potenza nel campo dei comp...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v