|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6361 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
|
salve a tuti...noto solo ora(il titolo del 3d mi aveva ingannato) che qui trattate anche della asus M2a Mvp.
io vorrei comprare questa mobo per metterci su un 3800+ X2, 2gb ram 667Mhz, disco sata 250gb 7200rpm,masterizzatore eide, ed una sola X1950PRO 512mb che trovo a buon prezzo...poi tra 2 3 mesi (quando le PRO scenderanno ancora di più) me ne comprerei una seconda...per fare il crossfire...ora vorrei sapere una cosa...ma due PRO le riesce a fare andare bene? perchè non mi risulta chiaro il fatto che in crossfire gli slot vadano a soli 8x l' uno???chi mi può spiegare? comunque poi in generale è una scheda stabile? io non voglio fare OC però voglio una scheda madre affidabile e che duri un bel po ![]() ora io ci tengo a fare il crossfire...ma più soldi di così non posso spendere...se poi mi dite che questa scheda fa proprio pena(sia materialmente che funzionalmente) rinuncio al crossfire e mi butto sulla M2N...quest' ultima com' è? dovrei ordinare un preventivo al mio negoziante...quindi mi raccomando...informatemi appena possibile thanks ![]() EDIT: nella prima pagina ho appena capito come è la storia degli slot a 8x...no problema adesso ![]() P.S: ...nel caso potete andare anche qui a rispondere su cose riguardanti la M2N ![]() Ultima modifica di Spike88 : 23-06-2007 alle 23:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6362 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Buon ordine.... Ultima modifica di NvidiaMen : 24-06-2007 alle 00:31. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6363 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Come da copione a me i problemi non finiscono mai.I cold boot che avevo con il 3800+ x2 sembrano spariti (riaccendendo il pc dopo il boot fallito non ho "overclocking failed") però:
1)ogni volta che entro nel bios e riavvio,il pc entra in una specie di loop continuando a fare il boot all'infinito finchè non spengo e riaccendo,allora si avvia normalmente. 2)nonostante la cpu non abbia problemi a salire (ho provato fino a 2800 MHz,testato con un'ora di orthos e bench vari) il bus sembra bloccato a 282,se vado oltre boota normalmente,ma se provo a riprendere da uno standby il pc non si riavvia:rimane acceso il led dell'HD e continua a lampeggiare quello del power...Questa per me è un problema totalmente nuovo. ![]() A dire il vero i problemi con i bus alti li avevo anche con la vecchia cpu:avevo provato qualche volta ad alzarlo diminuendo contestualmente il molti del procio da (es. 300*9) e dopo qualche tempo mi si resettava il bios.Con l'opty invece ho dovuto fare diverse volte clear cmos... ![]() Ora potrebbe essere un problema legato alle RAM o la mia mobo è irrimediabilmente scrausa? Per le memorie avevo cmq pensato a sostituirle con delle ddr 500 come queste: http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/o...xtreem-cronus/ che in teoria mi dovrebbero anche permettere di salire un po' di più;se avete altri suggerimenti sono ben accetti,non vorrei cmq salire sopra i 150€,non credo abbia molto senso spendere di più,inoltre vorrei essere sicuro che il problema non sia legato alla mobo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6364 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
salve a tutti magari sono un pò OT ma visto che si parla di ram,vorrei sapere
quali potrei tra queste 3 accoppiarle alla mia mobo 1) 2 x 512mb Vitesta PC500 PC4000 con dissipatori Rossi 70€ A MANO 2) ddr corsair twinx xms pc3200 512*2 90 EURO + SPED 3) G.Skill ddr pc3200 zx 2336 mod. F1-3200PHU2-1GBZX a 75 euro con spedizione raccomandata quali sono le migliori ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6367 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
quindi hanno + margine di oc le a-data che le g-skill ??
giusto, scusate ma le a data sono le ex. edition. da questi venditori ho avuto solo le sigle riportate nei post sopra e faccio fatica a ricercarle anche come prezzi !! grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
Magari chiedi riscontro a startrek o a blues che chip montano le loro... Per quanto mi riguarda..visto l'estrema fragilità di alcune serie di chip micron evidenziata sopratutto nel tread delle crucial ti consiglierei di optare per chip altrettanto performanti e più solidi tipo samsung ucc o il + performante in assoluto infineon ce6... Per quanto riguarda la spesa ormai usate sul forum tutte e tre i tipi le trovi intorno ai 150€..quindi sicuramente una cifra ragionevole rispetto alla manata che hanno preso tanti di noi... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
Le gskill zx sono delle ram cosidette value...a 200mhz di default... Ti diro di +...fece scalpore una serie "fortunata" di adata 500 che montava i chip tccd della serie "adata 566"... Ti dico solo che toccavano i 300mhz... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6370 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
1) Il problema del reboot all'uscita dal bios credo dipenda dal bus HT che in fase di riavvio non viene letto con la sua impostazione di moltiplicazione ridotta (quando si usano cpu frequency alti) come invece avviene in caso di chiusura e riapertura del PC. Non penso sia un grosso problema in quanto chiudere il PC dopo averne modificato i parametri del bios non è poi così tanto problematico. 2) Il problema dello standby invece è un qualcosa di più fastidioso e che anche io ho avuto modo di verificare qualche giorno fà dopo aver installato Windows Vista, in quanto in XP non mi era mai capitato di utilizzarlo in OC. Al momento sono senza scheda video per cui ho il sistema fermo e mi è impossibile eseguire delle prove per capire a cosa possa essere dovuto questo problema in presenza di OC molto spinti. La mia paura maggiore è che il driver ATK01 responsabile della gestione dello stato di risparmio energetico della motherboard non dia (in qualche parametro legato ai timings di memoria o al bus di sistema) le informazioni giuste al SO, effettivamente impostate nel bios, al momento del "risveglio" dallo stato di standby determinando lo stallo. Appena potrò fare qualche test cercherò di capire quale sia la causa effettiva. Escluderei dunque che il problema possa dipendere dalle tue RAM. NM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6372 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6374 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
ringrazio cogand e psyred ,x le risposte
e tolgo il disturbo buona continuazione bayez |
![]() |
![]() |
![]() |
#6375 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Ovviamente si tratta solo di supposizioni che potrebbero essere del tutto errate e che dunque vanno prese come tali... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
Avevo una cpu venice 3200+ nn molto fortunata...per salire voleva 1.5 di voltaggio... Configurato in WinXp "gestione minima risparmio energia" per il c&q... Risultato che ad ogni risveglio il sistema si congelava proprio come te e dovevo riavviare... Poi mi sono reso conto che il sistema di risparmio energia utilizzava il driver c&q che dava ordini di voltaggio specifici...creando questi blocchi...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
sono entrato ora nel bios per controllare;le impostazioni sono così: processor voltage: 1,30 (ho provato anche 1,35 ma non cambia niente) DDR voltage: 2,75 V Vcore over-voltage:disabled northbridge:enabled (tutti e tre a +1,3 V) southbridge:enabled tra l'altro pur non modificando assolutamente niente,al riavvio ho dovuto spegnere-riaccendere per il solito problema del boot "infinito".Boh... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
No ho controllato ora ed è impostato su "casa-ufficio". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
Come avrai potuto notare vista implementa dalla nascita un sistema di risparmio energetico molto automatico e poco configurabile... Quindi vecchie considerazioni fatte con xp e cioè di utilizzare right mark con vista nn possono essere fatte... Il driver di gestione implementato cmq...almeno a mio modo di vedere..seppur poco configurabile è ben fatto e nn mi ha dato alcun tipo di problema... L'unica accortezza che ti consiglierei di seguire e di nn installare i driver atk presenti sul sito asus..ma di aggiornali tramite l'update di sistema...a me in due mesi è capitato di aggiornarli 3 volte contro un aggiornamento solo rilasciato da asus... Quindi evidentemente...microsoft sta lavorando sulle tante segnalazioni automatiche di erorre su quel driver lavorando in proprio sullo sviluppo...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6380 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.