|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6321 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
|
grazie NM
mi hai chiarito tutto per ora. a questo punto sceglierò anche in base al prezzo: 200€ sono tanti ma i prezzi stanno scendendo di settimana in settimana (le ocz EL stavano 160€ meno di 10 GG fa ![]() vedremo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Salve Nvidiamen In principio potrei concordare con te, pero quello che non capisco é che da ció che ho letto neppure il Vista 32 bit vede 4GB di memoria. Allora come vedi pasare i pc a 4gb? O passiamo a 64 bits? CIao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; Ultima modifica di APC1 : 20-06-2007 alle 17:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6323 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Non so nel dettaglio la questione dell'indirizzamento dei 4Gb della Versione 32Bit, visto che mi interesso ancora poco a questo S.O, però faccio una semplice considerazione...
Che senso ha NON prendere la versione a 64Bit? Per XP era diverso..è stata poco seguita e con un casino per programmi....ma per vista...io nn vedo motivo di prendere la 32...anzi..visto le richieste abbastanza esose in termini di hardware io non capisco appieno nemmeno la motivazione di farla una versione a 32Bit..forse è stato marketing..probabilmente mi sfugge qualcosa...non lo so. Just My 2 Cents. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6324 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
I drivers
![]() Se vista ha problemi per mancanza di drivers de 32 per i drivers della versione da 64 la vedo veramente brutta. Programmi e peroiferiche non ultimo modello che si fa? Le butto? Perché ci credo poco che che le ditte tirino fuori drivers per vista 64 bits per componenti che hanno 2-3 anni (audio scanner, stampanti, ecc. CHiedo delucidzionia Nvidia-guru ![]() Ciao roccia
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
![]() |
![]() |
![]() |
#6325 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Difatti io avevo istallato per prova VISTA ma poi quando ho visto che io mio modem non era supportato ,l'ho disistallato e ho rimesso XP....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6326 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Beh, si in parte è vero ma "vista" (asd nn resisto) che hanno dovuto rifarli per quasi qualsiasi cosa credo ...rilasciavano la sola versione a 64 bit (visto che penso tutte le macchine su cui sia installabile vista abbiano le istruzioni a 64 Bit) e i produttori di apparecchiature dovevano fare i driver solo per quella versione...suppongo..cioè..la storia è quella..pure con XP all'inizio ci so stati problemi con periferiche (per lo +) vecchie...stessa cosa con vista 32..
Cioè..è il classico esempio del gioco che non vale la candela e di potenzialità non sfruttate...Ho un X2....bene...mi scelgo quelle versioni di programmi che sfruttano il multi core....ho una CPU con parallelismo a 64bit ...ottimo, cerco di sfruttarla...non mi sembra che la situazione possa essere così nera.. Infondo il costo di uno scanner (parlo di uso domestico) non è eccessivo...penso poi che i grandi marchi cmq rilascino versioni driver adeguate, ovvio se una ha una periferica di una marca pseudo crucca ma con sede in Kazakistan che ha fatto il programma di utilizzo e i driver 10 anni fa e poi ha cambiato nome 2 volte poi ha dichiarato fallimento..beh in quel caso ci possono essere problemi...ma son i rischi che si corrono un po con tutto... Poi in genere per migrare a nuovi sistemi operativi spesso c'è la tendenza ad aspettare "tempi maturi" affinche venga tappata qualche falle e i driver siano più maturi...però una volta che uno decide...rimanere ancora ancorato (se mi passate l'assonanza) ai 32bit quando puoi passare ai 64 bit mi sembra sciocco (e non che uno può comprare una licenza del 32 e poi quella del 64..il costo è abbastanza pesante..certo se avessero rilasciato entrambi le versioni in tutte le licenze..Vista32/64 Ultimate...business..home...era un altro discorso) Poi rimeto, questi son pareri personali, io sarei passato subito a XP 64 se non fosse stato il macello che è (una beta praticamentE) perchè erano parecchio impegnati proprio su Vista.... Poi vabbè, in ambito aziendale il discorso può cambiare...ci son tante cose da prendere in considerazione.. ![]() A questo punto anche io aspetto NvidiaMen ![]() ![]() ![]() Lo spettiamo insime? ti posso offrire una Birra virtualmentE? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6327 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Ciao
Beviamoci una birra virtuale mentre attendiamo Nvidiamen. In ogni modo ci sono cose che vedo poco chiare. VIsta é stato "castrato" di parecchie caratteiristiche che si attendevano come la grande speranza bianca -sitema di achiviazione di cui non ricordo il nome ed altre- e se a questo aggiungiamo che VIenna (nuovo windows) é previsto per fine 2008 non ci capisco piú niente. A me mi sembra un passo per abituare la gnte a un nuvo SO che arriverá piú completo (VIenna?) Mi puzza a W Millenium. Non so veramente non vedo la gente passare in massa a 64 bits. TU parli dello scanne pero e le videocamere, e cose similari sinceramente continuo a non vederlo chiaro Attendiamo Nvidiamen Ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
![]() |
![]() |
![]() |
#6328 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Premesso ciò occore dire che anche la versione di Vista x86 (32bit) gestisce sulla carta (come XP 32bit d'altronde) fino a 4GB di memoria (indirizzamento limite massimo per queste macchine), ma in realtà a questo valore occorre decurtare lo spazio per l'allocazione fisica degli indirizzi del bus PCI e delle periferiche di I/O che varia da configurazione a configurazione. La versione di Vista a 32 bit (come XP e 2003 Server) riconosce però il Physical Address Extension a 36bit (supportato sia dai processori AMD che Intel sin dal Pentium Pro) che permette di allocare fino a 64GB al costo di una riduzione prestazionale dell'address translation a carico dell'MMU della cpu. In questo modo si potranno "far vedere" al SO a 32bit tutti i 4GB di memoria al costo di una parziale riduzione delle prestazioni di accesso alla memoria. Il metodo per attivare tale funzionalità è il seguente e va ripetuto ad ogni avvio: 1) Start -> Inizia Ricerca -> digitate il comando cmd per richiamare la shell di sistema, poi confermate premendo Ctrl+Shift+Invio per avviarla con i privilegi di amministratore (occorre essere loggati come amministratori per funzionare) 2) Dalla shell digitate il comando BCDEdit /set PAE forceenable Circa la domanda se conviene passare ad un sistema operativo a 64bit, direi che la risposta è certamente affermativa in particolare se non si è legati a vecchi software o vecchie periferiche non supportate in un ambiente operativo che non sia a 32bit. Tra l'altro il fatto che anche la versione x64 di Vista sia stata "rotta" dai cracker, (almeno così si dice...) aiuterà la diffusione dei 64bit al di fuori del canonico utilizzo server al quale le precedenti versioni a 64 bit dei SO Microsoft erano state relegate anche in "vista" dell'esosa richiesta di memoria di sistema dei prossimi applicativi videoludici DX10. NM. Ultima modifica di NvidiaMen : 20-06-2007 alle 22:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6329 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75
|
Ciao a tutti. Scusate se mi intrometto in questo thread.. Ho provato a leggere dal principio tutti i post precedenti ma è un'impresa davvero difficile e spero che mi perdoniate se chiedo cose già discusse.
Ho da poco spostato la mia asus a8r-mvp sul computer principale per provare a creare un pc abbastanza silent nonostante l'overclock. La mia configurazione attuale è asus a8r-mvp, a64-x2 3800, 2x1 gb di ram corsaire value, enermax noisetaker 530 W. Nonostante le ram fetecchie ho voluto overcloccare il sistema perchè il procio ha buone potenzialità. Con vcore default e dissi quasi passivo riesco a tenere il processore a 2850 Mhz (285*10). Il problema che ho capito essere comune ad altri utenti, alla prima accensione "a freddo" il bus si imposta automaticamente a 200 Mhz e addio all'overclock. Devo entrare nel bios o riavviare il sistema dopo il caricamento di windows per ottenere le mie impostazioni.. Avete già trovato una soluzione?? Oltre a questo mi interesserebbe sapere se qualcuno ha sperimentato il raid 5 sul controller ULI e se le prestazioni si sono rivelate soddisfacenti o meno! Grazie dell'attenzione ragazzi. Ciaoo ![]()
__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111 Silent Mod su case TT Tsunami |
![]() |
![]() |
![]() |
#6330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
![]() ![]() complimenti,io non passo i 270x10 ![]() stessa mobo,stesso problema..ma a te parte sempre a default o con frequenze piu' basse?perche' a me prima partiva con frequenze tipo 1.3,1.7 ecc poi ho tolto il rapid boot e la schermata di benvenuto asus e ora parte con frequenze default a freddo..
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6331 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Allora mi è arrivato oggi l'opteron 165,l'ho subito montato.La serie è LCBQE 0711SPAW,è buona?
![]() Cmq per ora lo tengo a 2600 MHz circa (290*9),avevo anche sbagliato moltiplicatore impostando le ZX a 260 MHz 3-3-3-6 e incredibilmente sembravano reggere ![]() ![]() Ultima modifica di Psyred : 21-06-2007 alle 17:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6332 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75
|
Quote:
Venendo a noi, in fase di boot a freddo la schermata iniziale mi segna che il procio gira a 2.01 Ghz.. Poi dentro windows, cpuz segna una frequenza di bus di 145 Mhz e processore a 1450.. Però devo riscontrare che con bus a 300 Mhz e moltli a 9.5x il bios segna la frequenza giusta mentre cpuz sente un moltli a 10x. Tutto questo per dire che non ho ancora capito bene cosa faccia questa mobo quando si avvia da "fredda" e cosa leggano i programmi. Ammetto comunque di non averci mai smanettato abbastanza perchè prima era montata sul pc muletto con un procio downcloccato. Non avevo quindi mai riscontrato questi problemi.. Ciaooo
__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111 Silent Mod su case TT Tsunami |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Quote:
Però non è mai partito con le frequenze sballate!
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6334 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
fai conto che io l ho anche scoperchiato e le temperature ora sono decisamente piu' basse,anch io ho un core un po' scarso,ma soprattutto manca alla mobo la possibilita di salire di vcore per stabilizzare un po' secondo me..
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
![]() |
#6335 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75
|
Quote:
![]() Pensa che fino ad ora il processore l'avevo tenuto a 2.4 Ghz da quasi 6 mesi perchè non avevo ram adeguate e la vecchia DFI non mi permetteva di andare stabile oltre i 250 Mhz di bus ![]() Poi avendo cambiato m/b ho deciso di fare qualche prova tenendo le ram cmq dentro le specifiche.. e ho scoperto di avere questo bel procio tra le mani!! L'unica rabbia è che non posso pensare adesso di comprare delle ddr1 veloci per godermi al pieno questa situazione.. Sarebbe una spesa davvero poco furba.
__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111 Silent Mod su case TT Tsunami |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6336 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Anche io vorrei scoperchiarlo ma dopo il rischio a dir poco estremo che ho corso con un altro procio identico....ho un po di paura!
Il core scazza è vero ma ho come la sensazione che mi sfugga qualche cosa, che potrebbe in realtà dare qualche cosa di più.... Ah se avessi più tempo libero....maledetto lavoro! ![]()
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6337 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Perchè la A8R-MVP non permette overvolt?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6338 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75
|
Da quel che ho letto bisogna intervenire sulla scheda con stagnatore e tanta attenzione.. posso capire che mtk non voglia correre il rischio di rovinare tutto!
__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111 Silent Mod su case TT Tsunami |
![]() |
![]() |
![]() |
#6339 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
uso SOLO l overvolt automatico,come impostazioni bios permette 1.4 max e con overvolt varia fino a 1.5 ma non e' il massimo della vita per l oc perche' non e' fisso come valore
Quote:
![]() dove le trovo le istruzioni per elaborare la mobo?? ps.ho scoperchiato il 4000x2 e un 4000+ in 5 minuti,pensavo fosse difficile ma con l attrezzo giusto ci vuole un attimo e non rischi danni. l unica cosa da controllare bene e' il dissi che va avvicinato di un paio di millimetri per compensare la mancanza del coperchio
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6340 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75
|
Quote:
![]() Io di danni ne faccio abbastanza senza mettere mano allo stagnatore quindi è meglio che mi trattenga.. e poi come consigliato dall'ideatore del post (nvidiamen) non conviene farlo se non si ha un raffreddamento a liquido.. quindi non è cosa x me! ![]()
__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111 Silent Mod su case TT Tsunami |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.