|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5761 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Raga c'è qualcuno che usa speedfan e mi può verificare se le tensioni che rileva,sono sballate come le mie segnate in rosso per favore?
Ultima modifica di Star trek : 07-04-2007 alle 16:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5762 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Ciao. NM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5763 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Cmq ho disabilitato le LAN e aggiornato i driver e lo fa meno....
C'è un'altro programma che permatta di vedere tutte le tensioni olre che a SF? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5764 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
prova con everest
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5765 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5766 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: firenze
Messaggi: 336
|
ho finalmente un pò di tempo per postare i risultati raggiunti con
la "coppia" A8R32-OPTY 165...una delle migliori di sempre per quanto riguarda l'overclock. Intanto la mia configurazione: A8R32-MVP Deluxe, OPTERON 165 CCBBE0610DPMW , 2x512 OCZ PLATINUM EL pc3200, X1600XT, Ali SUNBEAM NUUO 550W, diss.ZALMAN LED 9500...il tutto in un case orizzontale da me autocostruito con pareti in plexiglass ed attento studio dei flussi d'aria, con installazione degli hard drives in un "secondo piano" della struttura ( poi metterò le foto ). Premetto di non aver fatto la sincronizzazione dei banchi di memoria... questi i risultati dopo un 15 gg. di "smadonnamenti": PROCESSORE: 325x9 = 2925mhz stabilissimo in idle a 30°, mai superati i 45° sotto max sforzo LIMIT 166 FREQUENZA EFFETTIVA MEMORIE 266mhz a 1T CAS 2,5 TRCD 4 TRP 4 TRAS 8 VDIMM 2,9 DDR STRENGHT 45% BURST 20p Enabled READ PREAMBLE 7,5 ASYNC LAT. 10,0 TRFC 12 TRRD 2 TRC 7 TRWT 3 BURST LENGHT 4 VOLTAGGIO CPU 1,375 CORE VOLT. 1,5 PCIEx VOLT. 1,3 HT VOLT. 1,5 HT SPEED 4x che dà una frequenza di 1300mhz precisi. Ho fatto un superPI 1M a 29"2.... in fase di test ho raggiunto, non stabile a causa di uno dei due core, i 3060mhz dove ho chiuso un superPI a 27"9. Ne approfitto per ringraziare tutti i partecipanti a questo thread e in particolare l' immenso NvidiaMen ![]() ![]()
__________________
Elenco utenti NON TC |
![]() |
![]() |
![]() |
#5767 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Mi permetto di consigliarti due cose: 1) ridurre il bus HT a 1.4v se possibile; 2) integrare altri moduli (dai un'occhiata eventualmente al mercatino...) per arrivare a 2GB (anche a costo di un 2T con 4 moduli) se pensi di tenere il tuo sistema a lungo. Ciao. NM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: firenze
Messaggi: 336
|
Quote:
il "colpevole" era uno dei due core...devo comunque dire di non avere alcun problema di surriscaldamento della motherboard. Per quanto riguarda le memorie ho due banchi value da un giga l'uno...male che vada ne aggiungerò uno a costo di perdere un poco in velocità....ma per adesso non ne sento la mancanza...e Vista non è in vista ![]() ![]() ![]()
__________________
Elenco utenti NON TC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5769 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
salve a tutti ,in particolare ad N.M. AVREI UN GROSSO ,PROBLEMA .
ve lo espongo :essendo un novello mi stò addentrando adesso nel mondo dell'overclock ma ,mi ritrovo con molte voci delBIOS che nn capisco ,(nn sò l'inglese) in più ho provato a leggere passo x passo la guida all'inizio ma poi ,vuoi il lavoro ,vuoi la vita famigliare,ecc...ecc.. nn ho mai il tempo necessario x impostare e capire questo bios una vera bibbia pieno di voci da cui poi ,nn sai ( ritornare fuori)scherzo !! Voi mi direte ;ed amici nn ne hai capaci di consigli??? la risposta è nò, ho letto nei vari post ma ...sii cè l'utente ,x,y e z che hanno la stessa mobo ma la ram ?? cambia e quindi nn posso ,neanche chiedergli come ha ,impostato i valori /voci nel bios .... bene mi sono quasi sfogato ma rimango sempre alla deriva ,vedendo altri amici utenti che cantano vittoria!! ma nn è possibile mettere nel post d'inizio come impostare alcune voci nel bios ..insomma una piccola guida da permettere a me e..,a qualche altra persona ,nelle mie stesse condizioni di avere diciamo le chiavi in mano di questa benedetta mobo ??? cosi nn si rompono le b@lle ai vari nvidia men ,,,eccetera ecc....!!! bayez |
![]() |
![]() |
![]() |
#5770 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 84
|
Quote:
Però se vuoi delucidazioni in merito qui sei nel posto giusto: chiedi quello ti occorre. Saluti. SB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5771 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
grazie x le risposte SB ,senti io nn saprei da dove ini9ziare a modificare il bios da dove potrei iniziare???
qui ti do i valori di cpu-z CPU-Z 1.38 report file Processor(s) Number of processors 1 Number of cores 1 per processor Number of threads 1 (max 1) per processor Name AMD Athlon 64 3700+ Code Name San Diego Specification AMD Athlon(tm) 64 Processor 3700+ Package Socket 939 Family/Model/Stepping F.7.1 Extended Family/Model F.27 Brand ID 4 Core Stepping SH-E4 Technology 90 nm Core Speed 2205.1 MHz Multiplier x Bus speed 11.0 x 200.5 MHz HT Link speed 1002.3 MHz Stock frequency 2200 MHz Instruction sets MMX (+), 3DNow! (+), SSE, SSE2, SSE3, x86-64 L1 Data cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size L1 Instruction cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size L2 cache 1024 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size Chipset & Memory Northbridge ATI Xpress 3200 (RD580) rev. 00 Southbridge ALI M1575 rev. 00 Graphic Interface PCI-Express PCI-E Link Width x16 PCI-E Max Link Width x16 Memory Type DDR Memory Size 2048 MBytes Memory Frequency 200.5 MHz (CPU/11) CAS# Latency (tCL) 2.5 clocks RAS# to CAS# (tRDC) 4 clocks RAS# Precharge (tRP) 4 clocks Cycle Time (tRAS) 8 clocks Bank Cycle Time (tRC) 11 clocks DRAM Idle Timer 16 clocks Command Rate 2T System System Manufacturer System manufacturer System Name System Product Name System S/N System Serial Number Mainboard Vendor ASUSTeK Computer INC. Mainboard Model A8R32-MVP Deluxe BIOS Vendor American Megatrends Inc. BIOS Version 0502 BIOS Date 07/03/2006 Memory SPD Module 1 DDR, PC3200 (200 MHz), 1024 MBytes, unknown brand Module 2 DDR, PC3200 (200 MHz), 1024 MBytes, unknown brand Software Windows Version Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600) DirectX Version 9.0c cosa potrei fare manca qualcosa ?? grazie Ultima modifica di blues 66 : 12-04-2007 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5772 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
|
Ottima scelta, vedrai che differenza dalla vecchia mobo!
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400; |
![]() |
![]() |
![]() |
#5773 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 84
|
OK! Vediamo un pò (l'unica cosa inutile che hai scritto sono le DirectX...
![]() Quote:
![]() se vuoi continuare con questo BIOS decrementa il moltiplicatore a x10 e sali in frequenza a passi di 10Mhz... (senza esagerare: un 2200MHZ nativo non potrò mai superare i 3000MHz senza particolari accorgimenti... una frequenza decente per un 2200MHz nativo potrebbe essere 2600/2700 non di più) Stampati la guida in prima pagina di questo thread... e preparati a passare parecchio tempo... a chiederti se al prossimo ravvio, salendo in frequenza la scheda si bloccherà o meno, per un overclock un pò spinto... Se hai altri dubbi chiedi pure. Saluti. SB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5774 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Su questo nn sono molto d'accordo...poi nn funzionerebbe il cool & quiet in oc!!!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5775 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 84
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
E la temperatura nn c'entra nulla ma l'utilizzo della cpu...abbassa ed alza i moltiplicatori a seconda dell'utilizzo della cpu... ![]() La temperatura serve solo al qfan per abbassare ed alzare le ventole... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5777 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 84
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5778 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
Module 1 DDR, PC3200 (200 MHz), 1024 MBytes, unknown brand
Module 2 DDR, PC3200 (200 MHz), 1024 MBytes, unknown brand ^^^ Mmm... sono OEM? AData o VDtata? sono v-data oemcosa significa e dove posso vedere se sono OEM x c&q l'ho disabilitato ,ho solo attivo il q-fan di pc probe se vuoi continuare con questo BIOS decrementa il moltiplicatore a x10 e sali in frequenza a passi di 10Mhz... per abbassare il molti sò dove andare ma per incrementare a passi di 10m mhz ..che voce devo modificare nel bios?? Ultima modifica di blues 66 : 12-04-2007 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5779 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 84
|
Quote:
Quote:
Lascia stare come sono la frequenza PCIE (a 100) e le tensioni delle ddr. Incrementa con "+" e "-" del tastierino numerico il CPU Frequency. Ho scritto a passi di 10 perchè dopo 10 "+" premi F10 per provare se la modifica funziona oppure no. Saluti. SB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5780 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
I fattori che influenzano negativamente il funzionamento della gestione automatica di risparmio energetico previsto da AMD per i suoi processori attraverso la tecnologia conosciuta come Cool'n quiet coinvolgono esclusivamente le variazioni verso l'alto del v-core in caso di overclock associati all'overvolt della cpu e la modifica del moltiplicatore.
Questo avviene perchè l'attivazione di tale funzionalità impedisce al sistema, in seguito alla riduzione della frequenza (underclocking) operata dal Cool'n quiet, di "rileggere" dal bios l'eventuale impostazione manuale del v-core opportunamente overvoltato per essere stabile alla massima frequenza di overclock nonchè il moltiplicatore impostato e ridotto manualmente. E' ciò che determina il freeze del PC. In tali casi è preferibile affidarsi ad utility (RM-Clock o CPU CrystalID) che permettono di gestire al meglio i p-state (stati intermedi) anche in numero maggiore ai classici due (full e idle) associando ai diversi moltiplicatori (e quindi differenti frequenze) i corretti voltaggi. In tutti i casi di overclock operato con modifica verso l'alto del cpu frequency o del voltaggio della cpu, contestualmente ad un abbassamento del moltiplicatore, in occasione dell'attivazione dello stato di risparmio energetico verrà in ogni caso impostato il valore corrispondente a quello minimo (4x fino alle revisioni di processore c0 ad 1.3v e 5x per tutte le revisioni successive impostando in tal caso la tensione di 1.1v), mentre al "risveglio" verrà impostato il voltaggio e il moltiplicatore (questa volta non ridotto) di default della cpu che moltiplicato per un cpu frequency "pompato" ne pregiudicherà il corretto funzionamento. NM. Ultima modifica di NvidiaMen : 12-04-2007 alle 23:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.