Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2005, 12:41   #5701
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Spytek
La temperatura del processore supera non di poco i 60 °.
Ho comunque fatto due prove nel Super p1.
A 280 x 9 guadagno più secondi rispetto a 260 x 10!
Siamo sicuri che le temperature del bios siano affidabili o devo istallare un programma specifico?
Mi sembra strano che a 1,7 v la temp sia salita a 64-65°

Fino a che frequenza massima si è avviato il computer?
Lascia perdere il molti 9X che magari le ram non ce la fanno (a 300 e oltre ci arrivano?) e tieni il 10X.

Che frequenza hai raggiunto? La frequenza massima stabile per un superpì (a 1.7v).



Finto questo rimettilo a 1.5v..
65° sono troppi.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 13:38   #5702
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6742
Mi sa che ho il processore sfortunato
Cpu = 1,7 v
265 x 10 nel Super p1 il test da 1 m si blocca(not exact in a round), il sistema si è riavviato una sola volta.
I timing li ho lasciati come in tabella.

Non è che debba rilassarli un pochino o questo ca@@o del processore è sfortunato?
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 14:16   #5703
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da Spytek
Mi sa che ho il processore sfortunato
Cpu = 1,7 v
265 x 10 nel Super p1 il test da 1 m si blocca(not exact in a round), il sistema si è riavviato una sola volta.
I timing li ho lasciati come in tabella.
Non è che debba rilassarli un pochino o questo ca@@o del processore è sfortunato?
Non lasciare il processore con 1.7 ... oppure cambia il dissipatore.
65 gradi sono tantissimi !

Il processore e' molto sfortunato a quanto sembra. Per essere un 3400+ sale davvero poco, io ho un 3000+ newcastle che va a 2600mhz in default e dissi stock ... (non l'ho spinto ancora su).

Pero' prima di trovare quello ne ho provati altri 4-5
__________________
Evitate Lancillo1 (date un'occhiata QUA e QUA) e -tommi-
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 15:07   #5704
Giacomo Pezzi
Member
 
L'Avatar di Giacomo Pezzi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 164
Ciao a tutti, scusate se sono un pò OT..
un mio amico dovrebbe upgradare il suo pc... e pensava a un socket 754..
gli devo di dire di comprare una dfi lanparty ut nf3 250?? che pregi e difetti presenta?
quale processore è meglio montare, a un buon prezzo/prestazioni?
grazie in anticipo!!
Giacomo Pezzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 15:22   #5705
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo Pezzi
Ciao a tutti, scusate se sono un pò OT..
un mio amico dovrebbe upgradare il suo pc... e pensava a un socket 754..
gli devo di dire di comprare una dfi lanparty ut nf3 250?? che pregi e difetti presenta?
quale processore è meglio montare, a un buon prezzo/prestazioni?
grazie in anticipo!!
La DFI se vuole overcloccare, senza dubbio, se invece vuole usare il sistema 'liscio' esistono mobo + economiche.....tra l'altro pare che il cool'n'quiet non vada troppo daccordo con la dfi. Come processore direi 3000-3200 per OC, oppure dipende dalle 'tasche'.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 15:54   #5706
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo Pezzi
Ciao a tutti, scusate se sono un pò OT..
un mio amico dovrebbe upgradare il suo pc... e pensava a un socket 754..
gli devo di dire di comprare una dfi lanparty ut nf3 250?? che pregi e difetti presenta?
quale processore è meglio montare, a un buon prezzo/prestazioni?
grazie in anticipo!!
Se non e' un problema per quanto riguarda la scheda video potrebbe anche andare direttamente sul 939, la DFI ha fatto schede nforce4 nettamente superiori a questa (certo costano leggermente in piu', soprattutto la SLI deluxe).
I processori A64 3000 e 3200 socket 939 invece costano uguali ... e salgono di piu' perche' a 0.09 nanometri (core Winchester).
E in futuro potra' anche passare al dual core ...
__________________
Evitate Lancillo1 (date un'occhiata QUA e QUA) e -tommi-
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 16:01   #5707
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6742
Quote:
Originariamente inviato da Helstar
Non lasciare il processore con 1.7 ... oppure cambia il dissipatore.
65 gradi sono tantissimi !

Il processore e' molto sfortunato a quanto sembra. Per essere un 3400+ sale davvero poco, io ho un 3000+ newcastle che va a 2600mhz in default e dissi stock ... (non l'ho spinto ancora su).

Pero' prima di trovare quello ne ho provati altri 4-5
Praticamente impostando i timing come quelli della tabella,1,7 v per la Cpu e 265x10,mi ritrovo tra le mani un processore molto sfortunato!
Possibile che non posso fare niente più?
Se cambiasi il dissipatore al posto di uno Zalman e magari dando più voltaggio al Processore,posso salire di più?
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 16:16   #5708
Giacomo Pezzi
Member
 
L'Avatar di Giacomo Pezzi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 164
@Helstar: lo so ma glielo detto.. però per certi problemi non può cambiare la scheda video agp comprata da pochissimo (gigabyte 6600 gt agp).. ho visto una Gigabyte GA-K8NS Ultra -939, o anche una Gigabyte GA-K8NSNXP-939.. ma non conosco la differenza.. comunque tutte e due hanno socket 939 e nforce3, penso ultra, e video agp..
grazie in anticipo
Giacomo Pezzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 18:14   #5709
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo Pezzi
@Helstar: lo so ma glielo detto.. però per certi problemi non può cambiare la scheda video agp comprata da pochissimo (gigabyte 6600 gt agp).. ho visto una Gigabyte GA-K8NS Ultra -939, o anche una Gigabyte GA-K8NSNXP-939.. ma non conosco la differenza.. comunque tutte e due hanno socket 939 e nforce3, penso ultra, e video agp..
grazie in anticipo
Si se vuole restare su AGP e avere un Athlon64 939 ci sono mobo nforce3-250 come la MSI platinum o appunto la Gigabyte.
Ma la DFI sale di piu' ;-) ma non offrono 939 AGP (l'avevano annunciata ma niente ...) solo 939 pciexpress.
__________________
Evitate Lancillo1 (date un'occhiata QUA e QUA) e -tommi-
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 19:11   #5710
Giacomo Pezzi
Member
 
L'Avatar di Giacomo Pezzi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 164
ok grazie.. comunque gli ho già fatto oridinare una bella dfi lanparty ut nforce 3.. così stiamo sul sicuro.. grazie mille!!
Giacomo Pezzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 19:38   #5711
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Spytek
Mi sa che ho il processore sfortunato
Cpu = 1,7 v
265 x 10 nel Super p1 il test da 1 m si blocca(not exact in a round), il sistema si è riavviato una sola volta.
I timing li ho lasciati come in tabella.

Non è che debba rilassarli un pochino o questo ca@@o del processore è sfortunato?


2700 sono tanti, 5 o 6 sono i processori (mio compreso ) che hanno visto questo 3d e che raggiungono e superano quella frequenza...

Non disperare, 3000 o 3400 conta poco, il limite è dell'architettura 754 e 0.13

Cerca ti tenerlo a 285X9@1.5v (o 1.55 max), testa per bene questa config (goldmemory per le ram e Prime95 per la cpu) e vedi se è solida. (Se non riesci prova 283X9..)

Se vuoi incrementare lievemente le prestazioni ti consiglio di cambiare dissipatore e montare l'Hyper6 di Coolermaster, o l'XP90 di Thermalright, con Arctic Silver 5 come pasta termoconduttiva.

Ciao!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 20:56   #5712
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6742
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
2700 sono tanti, 5 o 6 sono i processori (mio compreso ) che hanno visto questo 3d e che raggiungono e superano quella frequenza...

Non disperare, 3000 o 3400 conta poco, il limite è dell'architettura 754 e 0.13

Cerca ti tenerlo a 285X9@1.5v (o 1.55 max), testa per bene questa config (goldmemory per le ram e Prime95 per la cpu) e vedi se è solida. (Se non riesci prova 283X9..)

Se vuoi incrementare lievemente le prestazioni ti consiglio di cambiare dissipatore e montare l'Hyper6 di Coolermaster, o l'XP90 di Thermalright, con Arctic Silver 5 come pasta termoconduttiva.

Ciao!
Grazie FreeGordon.
Volevo chiederti se è possibile dare 1,8 v al processore utilizzando uno dei dissipatori elencati da te in modo da aumentare di fsb!
Ti rendi conto che prima con un Asus senza fix arrivavo alla stessa frequenza di ora?
Scusami....ma la mia è proprio iella.
Evidentemente abbiamo esaurito tutte le risorse a disposizione...
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 21:02   #5713
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6742
Mi succede che quando imposto 265 x 10 e Cpu a 1,7v mi si blocca,nel Super p1 alcuni loop sono intervallati da 3 s .
E non finisce qui... se ritorno a 283 x 9 e 1,50 v il sistema crascia sempre.
Devo quindi formattare per ripristinare la situazione!
Per dare 1,55 v al procio devo settare 1,55 e 100%?
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 22:16   #5714
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Spytek
Grazie FreeGordon.
Volevo chiederti se è possibile dare 1,8 v al processore utilizzando uno dei dissipatori elencati da te in modo da aumentare di fsb!
Ti rendi conto che prima con un Asus senza fix arrivavo alla stessa frequenza di ora?
Scusami....ma la mia è proprio iella.
Evidentemente abbiamo esaurito tutte le risorse a disposizione...

Ah beh, a meno che non si parli di frequenze proibitive, la mobo c'entra poco o nulla con la frequenza complessiva raggiungibile da una cpu...

Se la tua cpu non sale a più di 2550mhz stabili, non sarà la DFI a farla andare a 2600 o più!

In realtà con la ASUS non riuscivi a prendere i 290 di FSB, ed è solo lì che la DFI ti può aiutare.

Tienti il 285 (o giù di lì) X 9 e testane per bene la stabilità. E' un ottimo risultato per tutto il tuo sistema.

Se un giorno trovi una cpu fortunata, potrai prendere i 300X9 (e più ).

Ciaooo
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 22:21   #5715
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Spytek
Mi succede che quando imposto 265 x 10 e Cpu a 1,7v mi si blocca,nel Super p1 alcuni loop sono intervallati da 3 s .
E non finisce qui... se ritorno a 283 x 9 e 1,50 v il sistema crascia sempre.
Devo quindi formattare per ripristinare la situazione!
Per dare 1,55 v al procio devo settare 1,55 e 100%?

Ascolta, metti nel bios le ram a 200, enable, 2.5-3-8-3 (il resto in AUTO) scaricati Goldmemory e testale a 283mhz.
Se danno errori abbassa l'FSB o alza il ras to cas a 4 (2.5-4-8-3).

Voltaggio 2.8v

Il molti usa pure il 9X.

Nel bios lascia 1.55 e AUTO tra i voltaggi. (NON applicare percentuali).
Gli altri voltaggi lasciali in default.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 22:22   #5716
Fohrs
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fabriano (AN)
Messaggi: 291
Ho una domanda: l'aumento della frequenza del fsb va ad influire sul consumo e il calore prodotto dal chipset?

Ci si può incollare un dissipatore, visto che non coincidono i fori per il fissaggio?
__________________
Corsair Graphite 600T, Corsair Gold AX750, ASUS P8P67, Intel Core I5 2500, 2x4Gb Corsair DDR3 2000, Radeon HD 5870, SSD Samsung 840Pro, Logitech Z-5500 Digital, Logitech Desktop MX5500, Asus VK278, Epson Stylus Photo PX700W.
Fohrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 22:34   #5717
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Fohrs
Ho una domanda: l'aumento della frequenza del fsb va ad influire sul consumo e il calore prodotto dal chipset?

Ci si può incollare un dissipatore, visto che non coincidono i fori per il fissaggio?


Ad alti HTT credo (lievemente) di sì, ma se lo tieni a 1.6 non credo che ci siano problemi di surriscaldamento eccessivo.


Su questo cmq non ti so dire ancora molto, è un argomento che non sono ancora riuscito a capire fino in fondo.
Su A64 il chipset è praticamente solo il southbridge e non so se viaggi alla stessa frequenza dell'Hypertransport o dell'HTT
Credo però che sia la prima, per cui per rispondere alla tua domanda, credo che dipenda da che molti HT usi e non dalla frequenza dell'HTT in sè.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 00:43   #5718
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Cool & Quiet by Free Gordon

Stasera mi son detto, dato che la nostra cara DFi non supporta il C&Q molto bene, devo correre ai ripari per l'arrivo della stagione calda...

Ecco il C&Q, cpu a default (quasi 2Ghz, superpì 43") e 1.1v...




A che serve il C&Q a sto punto?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 09:55   #5719
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Re: Cool & Quiet by Free Gordon

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Stasera mi son detto, dato che la nostra cara DFi non supporta il C&Q molto bene, devo correre ai ripari per l'arrivo della stagione calda...

Ecco il C&Q, cpu a default (quasi 2Ghz, superpì 43") e 1.1v...




A che serve il C&Q a sto punto?
Stessa cosa tua:

Cpu a 2200mhz (220x10) a 1.275 da bios e mem a 1.5-2-2-7.

Infatti a che serve calcolando che con clockgen ti puoi settare le conf da winzoz.


__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 12:06   #5720
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Cmq ho visto che non sono perfettamente stabile a 1.1, ma era per provare!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v