Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2006, 12:54   #5061
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Infatti me ne sono accorto,sono 6 mesi 6 che mi fai le stesse domande...
dove pero non dai risposta!!!
Sto ancora aspettando una risposta mai provato a cambiare ram???
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 13:17   #5062
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Ma le recensioni non erano tutte marchette?

Allora leggiti il commento di un utente in fondo alla stessa pagina:

Le ZX montano gli Infineon be-5
Le Corsair gli Infeneon ce-6

Che i ce-6 fossero meglio dei be-5 si sapeva, ma cmq le mie ZX su dfi sli-d fanno i 237 cas 2,5-3-2-5 1T@2.8v e im media tutte si attestano sui 235 cas 2,5 e 260 cas 3

Quindi presumo sia la Expert della prova che non le sfrutta a dovere!!!
Eh si mo pure la expert...
Con la dfi nn va...con l'asus neppure e con che cazzo di piastra dobbiamo montarle ste benedette di zx!!!


Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Ah,ancora marchette e recensioni comprate:

http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2676&p=6
toh...arriva un punto che nn ti vedo + vedo le muskhin, vedo le corsair le team group..ma le gskill...

Quote:
Originariamente inviato da Psyred
non funge

Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Come molto ocularmente ha fatto notare l'utente che hai postato le zx della recenzione hanno gli infineon be-5 mentre quelli di questa recensione hanno degli infineon ce-5...
Tu quale hai???
Questa cosa te la feci notare pure a suo tempo...bisogna pure vedere da che stock di provenienza arrivano le tue oppure devi smontare i dissi perdendo la garanzia...
Anche le vdata c'erano quelle che andavano a 280 e quelle che crashavano pure a default...

E con questo chiudo qua...arrivederci vado a lavorare
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 13:47   #5063
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da cogand
Eh si mo pure la expert...

toh...arriva un punto che nn ti vedo + vedo le muskhin, vedo le corsair le team group..ma le gskill...
ma non eri tu quello che diceva poco fa che non gli interessavano i super oc e le firme sborone? Ora hai cambiato idea?

Cmq il discorso non erano le prestazioni delle ZX in rapporto ad altre soluzioni 2x1GB,ma la presunta non overcloccabilità delle stesse,e sei stato smentito dai test e dagli utenti.
Quote:
non funge
a me va.In sintesi max oc: DDR 520 3-3-2-5 (2,8 V) commento finale
Quote:
The G.Skill F1-3200PHU2-2GBZX modules are a fine enthusiast product at a superb price that should be on the short list of anyone looking for an above average 2GB set."
con tanto di editor's choice (obiettivamente esagerato).

Quote:
Come molto ocularmente ha fatto notare l'utente che hai postato le zx della recenzione hanno gli infineon be-5 mentre quelli di questa recensione hanno degli infineon ce-5...
Tu quale hai???
Questa cosa te la feci notare pure a suo tempo...bisogna pure vedere da che stock di provenienza arrivano le tue oppure devi smontare i dissi perdendo la garanzia...
Anche le vdata c'erano quelle che andavano a 280 e quelle che crashavano pure a default...

E con questo chiudo qua...arrivederci vado a lavorare
Le mie hanno un comportamento molto simile ai vari test:arrivano fino a 260 MHz con CAS3 e 2,8V (a 260 le devo tenere a CR2 però).Nessun problema e ribadisco NESSUN PROBLEMA in windows sia con ore di benchmarks sia,e questo è ciò che conta davvero,con MESI E MESI di uso continuato del pc.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 19-12-2006 alle 13:51.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 14:05   #5064
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
ma non eri tu quello che diceva poco fa che non gli interessavano i super oc e le firme sborone? Ora hai cambiato idea?
Tu sei venuto a paragonare le zx alle muskhin mica io...

Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Cmq il discorso non erano le prestazioni delle ZX in rapporto ad altre soluzioni 2x1GB,ma la presunta non overcloccabilità delle stesse,e sei stato smentito dai test e dagli utenti.

a me va.In sintesi max oc: DDR 520 3-3-2-5 (2,8 V) commento finale
con tanto di editor's choice (obiettivamente esagerato).
Le piastre di test son nf4 che nn so sinceramente come vannocon quei moduli...quindi differente dalla nostra
E poi ripeto sono risultati di cui nn mi fido ciecamente...e non solo per quanto riguarda le zx...
Tempo fa ti postai che le kingmax venivano tirate addiritura a 270 su extrememhz...io mai riuscito ad ottenerli...su 4 piastre diverse...
Vedremop se con le muskhin le recensioni saranno veritiere
Io parlo come esperienza personale le zx da 512 su la neo2, la miglior piastra agp, facevano cagare i cani...e sono gentile...
E anche su quelle c'erano fior di recensioni...
Non credo che le cose siano cambiate con i moduli da 1gb visto che si trattano pur sempre della selezione value delle gskill...ci hanno aggiunto solo l'heatspreader...
A default nulla da ecceppire ottime ram value con timing tiratissimi che di certo nn truovi s cagate di s3 o elixir o quant'altro...
Inoltre non credo che certo i tuoi risultati siano esaltanti...visto i cold boot...
Poi a te nn te ne puo fregar di meno di questo comportamento anomalo e di fare 3 4 tentativi di avvio nn ti costa nulla...
A me personalmente copsterebbe molto in pazienza e tempo...

Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Le mie hanno un comportamento molto simile ai vari test:arrivano fino a 260 MHz con CAS3 e 2,8V (a 260 le devo tenere a CR2 però).Nessun problema e ribadisco NESSUN PROBLEMA in windows sia con ore di benchmarks sia,e questo è ciò che conta davvero,con MESI E MESI di uso continuato del pc.
Ripeto a me il cold boot darebbe fastidio tu libero di tenertelo...
Cmq chiudo qua e forse aspetterò altri sei mesi per sapere se hai mai provato a cambiare ramn cosi da escludere o non cpu e mobo...
Arrivederci...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008

Ultima modifica di cogand : 19-12-2006 alle 14:09.
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 14:14   #5065
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da cogand
Eh si mo pure la expert...
Con la dfi nn va...con l'asus neppure e con che cazzo di piastra dobbiamo montarle ste benedette di zx!!!




toh...arriva un punto che nn ti vedo + vedo le muskhin, vedo le corsair le team group..ma le gskill...



non funge



Come molto ocularmente ha fatto notare l'utente che hai postato le zx della recenzione hanno gli infineon be-5 mentre quelli di questa recensione hanno degli infineon ce-5...
Tu quale hai???
Questa cosa te la feci notare pure a suo tempo...bisogna pure vedere da che stock di provenienza arrivano le tue oppure devi smontare i dissi perdendo la garanzia...
Anche le vdata c'erano quelle che andavano a 280 e quelle che crashavano pure a default...

E con questo chiudo qua...arrivederci vado a lavorare
Cmq a me sembra che questa Main à molto sensibile al tipo di HW con cui lavora:in particolare modo alle PSU e alle DDR.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 14:18   #5066
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da cogand
Tu sei venuto a paragonare le zx alle muskhin mica io...
veramente io ti ho solo detto che dovrebbero fare di più,visto che con le mie modeste ZX ottengo gli stessi risultati.Tra l'altro le Mushkin mi pare che siano delle DDR500,le G.Skill delle DDR400 per cui è come paragonare le mele con le pere...


Quote:
Inoltre non credo che certo i tuoi risultati siano esaltanti...visto i cold boot...
Poi a te nn te ne puo fregar di meno di questo comportamento anomalo e di fare 3 4 tentativi di avvio nn ti costa nulla...
A me personalmente copsterebbe molto in pazienza e tempo...
I cold boot non è assolutamente detto che abbiano a che fare con le ZX,anzi dopo tutte le prove che ho fatto mi sento di dire che sono l'unico componente da scagionare...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 14:21   #5067
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
I cold boot non è assolutamente detto che abbiano a che fare con le ZX,anzi dopo tutte le prove che ho fatto mi sento di dire che sono l'unico componente da scagionare...
E come fai a scagionarlo senza aver mai provato altre ram?
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 14:27   #5068
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Cmq a me sembra che questa Main à molto sensibile al tipo di HW con cui lavora:in particolare modo alle PSU e alle DDR.
Nn posso che quotarti...cmq se nn ricordo male anche tu avevi la msi...
Ricordi quanti smadonnamenti dietro ai bios per via delle ram...
Bios ballistics..bios utt..bios tccd..bios default...
Cambiavi ram e per ottenere qualche risultato dovevi cambiare bios...
Mi ero comprato il bios di riserva...cambiavo bios mod una volta alla settimana e nn volevo rischiare...
Inoltre mi misi un interrutore esterno al case per il ccmos...per quante volte avevo schermo nero e mi rompevo ad aprire il case...
Bei tempi...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 14:37   #5069
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da cogand
E come fai a scagionarlo senza aver mai provato altre ram?
a parte che per ora non ho la possibilità di provare altre ram come ho già detto altre volte (quando dico che devo sempre ripetere le stesse cose... ) non esiste che delle memorie del genere,per quanto adatte per OC medi,funzionino *SOLO* a default.Sul vecchio pc avevo un'accozzaglia di 3 moduli di marche diverse di DDR266 (2 da 256 di cui uno OEM,l'altro Samsung e uno da 512 Kingston CAS3),e le tenevo a 280 senza problemi su una Epox 8KHA+ del 2002...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 14:42   #5070
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Ho appena letto, anche se un pò a saltare , questo botta e risposta (un pò al limite della cordialità, ma comunque nei limiti della decenza ), tra due tra i più preparati (in tema di hw) frequentatori di questo thread.
Non entrando nel merito della discussione vorrei solo intervenire circa il problema del cold boot manifestato da alcuni utenti (come Psyred). Per verificare se il problema dipenda dai moduli di memoria o dal memory controller della cpu basta eseguire un semplice test. Prima di parlarne vorrei precisare che la riduzione o l'innalzamento dell'MSR ha effetto unicamente sul bus che collega la cpu alla memoria e che ne determina l'asincronia; tale impostazione sarà accettabile solo se si dispone di latenze di async relativamente "allentate", inoltre ricordo che al variare degli MSR (sia in alto che in basso) il controller di memoria della memoria continuerà a lavorare alla stessa frequenza dei cores. Il test che si deve effettuare deve poter portare al limite le memorie senza stressare il alcun modo il processore e alla fine verificare il presentarsi o meno del cold boot.
In sintesi occorre overcloccare la memoria:

1) mantenendola in sincrono al cpu frequency (quindi limit 200mhz);

2) incrementando il cpu frequency e contemporaneamente riducendo il cpu multiplier in modo tale che il loro prodotto dia all'incirca la stessa frequenza alla quale il processore ci è stato venduto;

3) incrementando il valore del voltaggio alla ram così come indicato nei vari test on-line sul modello in prova alle varie frequenze operative ritenute stabili ed efficaci.

In queste condizioni sarà possibile verificare l'effettivo limite delle memorie nella propria A8R32 e scoprire, una volta per tutte, se i cold boot (che ad alcuni si presentano anche con lievi overclock) dipendano o meno da esse o dal memory controller della cpu.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 16:49   #5071
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ho appena letto, anche se un pò a saltare , questo botta e risposta (un pò al limite della cordialità, ma comunque nei limiti della decenza ), tra due tra i più preparati (in tema di hw) frequentatori di questo thread.
Ma certo..ci si cozza ma nn si va oltre...con psyred sono 6 mesi che ci pizzichiamo sull'argomento...
Mi sembra di tornare nel tread della mai dimenticata neo2...che era bello sopratutto per questi piccoli litigi in famiglia...
E' come una partita di calcio..se nn c'è un pò di agonismo ti si gonfiano le speloncas e cambi canale...
Anche con nemesis mi sono scambiato due paroline in disaccordo (nem hai torto sull'asincrono ) ma alla fine il rispetto è max...mi sono messo pure in coda per lui per un a8r32...
Cmq tutto a posto figuriamoci tanto so che per 6 mesi io e psy vivremo da separati in casa e poi ritorneremo a litigare sull'argomento...vero psy???

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Non entrando nel merito della discussione vorrei solo intervenire circa il problema del cold boot manifestato da alcuni utenti (come Psyred). Per verificare se il problema dipenda dai moduli di memoria o dal memory controller della cpu basta eseguire un semplice test. Prima di parlarne vorrei precisare che la riduzione o l'innalzamento dell'MSR ha effetto unicamente sul bus che collega la cpu alla memoria e che ne determina l'asincronia; tale impostazione sarà accettabile solo se si dispone di latenze di async relativamente "allentate", inoltre ricordo che al variare degli MSR (sia in alto che in basso) il controller di memoria della memoria continuerà a lavorare alla stessa frequenza dei cores. Il test che si deve effettuare deve poter portare al limite le memorie senza stressare il alcun modo il processore e alla fine verificare il presentarsi o meno del cold boot.
In sintesi occorre overcloccare la memoria:

1) mantenendola in sincrono al cpu frequency (quindi limit 200mhz);

2) incrementando il cpu frequency e contemporaneamente riducendo il cpu multiplier in modo tale che il loro prodotto dia all'incirca la stessa frequenza alla quale il processore ci è stato venduto;

3) incrementando il valore del voltaggio alla ram così come indicato nei vari test on-line sul modello in prova alle varie frequenze operative ritenute stabili ed efficaci.

In queste condizioni sarà possibile verificare l'effettivo limite delle memorie nella propria A8R32 e scoprire, una volta per tutte, se i cold boot (che ad alcuni si presentano anche con lievi overclock) dipendano o meno da esse o dal memory controller della cpu.
NM.
Ragazzi ecco la vera differenza SOSTANZIALE tra l'asus e la dfi

Noi abbiamo NM loro NO!!
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 17:12   #5072
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Nm ... per TRRD 2T è troppo spinto? Quanto si usa in genere?

Seconda domanda se tengo il TRAS a 8... il TRC a 8 è troppo tirato?

Lo chiedo per sapere se ho ottimizzato bene le ram, premetto che hanno passato 3 ore di Bit fading test su memtest86 da dos.

Non sò se conti questo!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 17:13   #5073
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ho appena letto, anche se un pò a saltare , questo botta e risposta (un pò al limite della cordialità, ma comunque nei limiti della decenza ), tra due tra i più preparati (in tema di hw) frequentatori di questo thread.
Non entrando nel merito della discussione vorrei solo intervenire circa il problema del cold boot manifestato da alcuni utenti (come Psyred). Per verificare se il problema dipenda dai moduli di memoria o dal memory controller della cpu basta eseguire un semplice test. Prima di parlarne vorrei precisare che la riduzione o l'innalzamento dell'MSR ha effetto unicamente sul bus che collega la cpu alla memoria e che ne determina l'asincronia; tale impostazione sarà accettabile solo se si dispone di latenze di async relativamente "allentate", inoltre ricordo che al variare degli MSR (sia in alto che in basso) il controller di memoria della memoria continuerà a lavorare alla stessa frequenza dei cores. Il test che si deve effettuare deve poter portare al limite le memorie senza stressare il alcun modo il processore e alla fine verificare il presentarsi o meno del cold boot.
In sintesi occorre overcloccare la memoria:

1) mantenendola in sincrono al cpu frequency (quindi limit 200mhz);

2) incrementando il cpu frequency e contemporaneamente riducendo il cpu multiplier in modo tale che il loro prodotto dia all'incirca la stessa frequenza alla quale il processore ci è stato venduto;

3) incrementando il valore del voltaggio alla ram così come indicato nei vari test on-line sul modello in prova alle varie frequenze operative ritenute stabili ed efficaci.

In queste condizioni sarà possibile verificare l'effettivo limite delle memorie nella propria A8R32 e scoprire, una volta per tutte, se i cold boot (che ad alcuni si presentano anche con lievi overclock) dipendano o meno da esse o dal memory controller della cpu.
NM.
E il maestro placa gli animi dei turbolenti discepoli....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 17:14   #5074
edit_user_name_here
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nathz
Dai ragazzi dateci un taglio e tutti amici come prima... dai che e' natale
Mi sa che sia proprio quello il motivo :P il natale sta diventando l'effetto contrario con il passare del tempo xD anche se il discorso è interessante

P.S: NM hai nuovamente i messaggi privati pieni
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 17:23   #5075
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da cogand
Cmq tutto a posto figuriamoci tanto so che per 6 mesi io e psy vivremo da separati in casa e poi ritorneremo a litigare sull'argomento...vero psy???
Poco ma sicuro...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 19:34   #5076
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Poco ma sicuro...
Ci avrei scommesso...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 21:38   #5077
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Nm ... per TRRD 2T è troppo spinto?
Nelle memorie di fascia alta è un valore impostabile tranquillamente a 2T.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Quanto si usa in genere?!
2T nelle memorie di alta gamma, 4T in quelle economiche.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Seconda domanda se tengo il TRAS a 8... il TRC a 8 è troppo tirato?
A default con moduli di qualità non dovresti incorrere in problemi. In overclock con TRAS a 8 il TRC coincidente potrebbe renderti il sistema instabile. Impostando il TRC a 10 non dovresti avere problemi di stabilità fuori specifica.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 09:05   #5078
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Per verificare se il problema dipenda dai moduli di memoria o dal memory controller della cpu basta eseguire un semplice test.
Ecco, ci avete messo un po' ma alla fine ci siete arrivati: vi ricordate di uno che aveva continui e improvvisi reboot? ma si, un tizio che aveva 4 banchi di ram TwinMOS ddr400 da 512Mb, double-sided... che adesso ha smontato tutto il pc nell'attesa di una mobo nuova e di 2 banchi di Veritech ddr400 da 1 Gb? Ecco sì, quel tizio sono io. E mi domandavo appunto se era possibile imputare il discorso al memory controller dell'Opteron170, perchè le avevo provate tutte. Adesso leggo del cold boot, e mi sale in mente che qualcosa del genere succedeva anche a me (ma dovevo togliere completamente tensione al pc per poterlo avviare nuovamente). Il fenomeno però è durato poco e poi è sparito, magari per via del fatto che ho cambiato qualche impostazione nei timings. Ho provato a testare un banco alla volta, e anche se apparentemente avevo individuato un banco "difettoso", in realtà poi ho scoperto che il problema si ripresentava, indipendentemente dal numero e dalla posizione dei banchi. Ho provato a cambiare alimentatore, ma non era nemmeno quello. Perciò rimangono 3 alternative: 1) Mobo, ne è in arrivo una nuova 2) Ram, e anche qui stanno arrivando i 2 banchi da 1 Gb e 3) CPU... beh qui se mi sono giocato anche quella... ciao a tutti
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:05   #5079
gianfranco.59
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 1118
come volevasi dimostrare, appena montato l'altro kit 2x512 di corsair value, il pc non partiva più. Così sono tornato a default per poter ricominciare da capo con gli steps dell'overclock. Ma mi sono subito fermato, prima le mie RAM andavano così:




ora, oltre ovviamente alla frequency che è 200 mhz, e fsb:dram 11, pur tenendo i timings come prima, il command rate mi è passato da 1t a 2t, me lo tengo così o posso fare qualcosa per portarlo di nuovo a 1t?
__________________
MB Asrock Z97 Extreme4 CPU i5-4690k RAM 1x8GB Kingston Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz CL10 VGA Asus Strix GTX970 ALI Enermax Triathlor ECO 650W
gianfranco.59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:23   #5080
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Ecco, ci avete messo un po' ma alla fine ci siete arrivati: vi ricordate di uno che aveva continui e improvvisi reboot? ma si, un tizio che aveva 4 banchi di ram TwinMOS ddr400 da 512Mb, double-sided... che adesso ha smontato tutto il pc nell'attesa di una mobo nuova e di 2 banchi di Veritech ddr400 da 1 Gb? Ecco sì, quel tizio sono io. E mi domandavo appunto se era possibile imputare il discorso al memory controller dell'Opteron170, perchè le avevo provate tutte. Adesso leggo del cold boot, e mi sale in mente che qualcosa del genere succedeva anche a me (ma dovevo togliere completamente tensione al pc per poterlo avviare nuovamente). Il fenomeno però è durato poco e poi è sparito, magari per via del fatto che ho cambiato qualche impostazione nei timings. Ho provato a testare un banco alla volta, e anche se apparentemente avevo individuato un banco "difettoso", in realtà poi ho scoperto che il problema si ripresentava, indipendentemente dal numero e dalla posizione dei banchi. Ho provato a cambiare alimentatore, ma non era nemmeno quello. Perciò rimangono 3 alternative: 1) Mobo, ne è in arrivo una nuova 2) Ram, e anche qui stanno arrivando i 2 banchi da 1 Gb e 3) CPU... beh qui se mi sono giocato anche quella... ciao a tutti
cavolo hai problemi con cf e con mobo complimenti^^.
cmq ragazzi io sono un pò scettico sul coolboot e lo ho sempre imputato alla mobo visto che se non faccio la procedura spiegata nel primo post si inchioda resta accesso e prova a bottare infinite volte ma niente.
se spendo con il pulsante di accensione e poi riaccendo il tutto riparte magicamente con i timings da me impostati che gli facevano fare il coolboot.
alla presunta incompatibilità delle ram ci credo abbastanza sopratutto con le serie value armeggiando troppo con i timings.
sul memory controler non so che dire puo darsi che nelle serie inferiori vedi 3000,3200,3500 che sono le maggiori prodotte un memory controler bacato puo capitare...ma gia nella serie sandiego,e dual core da 1mb ci cache per core ne dubito.
sul vecchio pc che era un bel fx56 clawhammer e una dfi ultra-d avevo 2 banchi da 512mb adata tccd 600 ebbene con un singolo banco il fsb andava su fino a 280-300 in dual channel non c'era verso di farlo andare dava errore anche a 200 eppure non era nessun banco...
semplicemente mi sono dovuto mettere li con i timings e scoprire che essendo banchi non sviluppati in kit per il dualchannel oltre i 260mhz di fsb non ci andavo.
stesso giochino cambiando ram e prendendo un kit di g.skill gbfx 2-2-2-5 tccd,
questa volta sempre su dfi ultra-d con un 3700+ sandiego anche qui oltre i 250mhz di fsb nn ci si arrivava...e contate che io quesot sandiego lo ho visto lavorare a 2900mhz v-core default.
ora con le g.skill che ho in sing l'opteron170 arrivo a 2800-3000mhz con fsb di 280mhz.
mentre con l'opteron e le g.skill gbfx non andavo davvero oltre i 240mhz di fsb e 2400mhz di frequenza procio che mi dava problema.
ovviamente venuto il kit di g.skill gbfx ad un mio amico su una dfi nf4-sli expert facevano tranquille i 275mhz.

purtroppo per l'overclock non c'è mai un imputato principale ma una bella equazione formata da 3 o 4 componenti che a volte non vanno come da noi aspettato perchè hanno anche una minima incompatibilità tra loro di componentistica(ho sempre pensato che ogni pezzo ogni singola mobo o ram o cpu ha una sua storia costruttiva) le cose sono 2 o si inizia a togliere pezzi e provare nuove incognite nell'equazione sperando che il tutto vada meglio(soluzione alquanto dispendidiosa vedi sopra seconda mobo,altre ram forse altro procio)oppure ci si accontenta di quello che si ha...
contate che io adesso tengo tranquillo il procio a 2500mhz e le ram a 250mhz di fsb anche se sia di ram sia di cpu ho almeno altri 30/300mhz.

capisco anche che l'overclock possa gratificare ma nsomma spingersi oltre certi limiti di spesa e sbattiment inizia a diventare masochismo sia per la mente sia per il portafogli^^
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v