Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2006, 13:31   #4681
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Nm o altri... come alzo il vcore oltre 1.4v nella a8r32?

Seconda domanda a 300x9 mi fallisce orthos a 1.4v, come faccio a sapere se sono le ram o il processore?

Le ram sono geil one s ddr600... non dovrebbero aver problemi a stare a 300mhz 2.5 4 4 8 1T... eppure non sò perchè fallisce orthos.... può incidere il fatto che son passato da a8r ad a9r32 senza formattare? Non credo...
Presumibilmente sarà un problema di Orthos che non ha un valido sistema di correzione di errore (molto probabilmente non sfrutta la correzione di errore ECC nella cache del controller interno dei processori AMD) ed alla minima incongruenza di calcolo esce fuori dal test. Prova a lanciare due superpi da 32mb contemporanei (ricorda di lanciarli da due cartelle diverse per evitare interferenze tra i files temporanei che il test crea)o ad eseguire un 3dmark06 per verificare la stabilità del tuo sistema.
Per aumentare il v-core agisci sulla voce cpu overvoltage (impostando l'equivalente di +0.1v o di +0.2v). La ram a quanti volt la tieni?
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 13:40   #4682
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Salve ragazzi,un saluto a tutti,in particolare a Nvidiamen,ogni tanto mi riaffaccio qui Volevo chiedervi due consigli riguardo la A8R-MVP che uso per l'HTPC:uno sugli HD(lo avevo chiesto qualche mese fa,ma adesso che ho questi 7200.10 sono sempre piu' indeciso),allora,il mio dubbio è proprio tra gli stessi HD che ho in firma sulla P5W e gli Hitachi T7K500 che ho visto disponibili per la prima volta in qualche shop.I Seagate 7200.10 li conosco e devo dire che sono veramente eccezionali,riguardo i T7K500 non riesco a trovare nessuna recensione,ho avuto i T7K250 ed erano fantastici,i T7K500 secondo voi saranno ancora meglio?Vi chiedo un consiglio quindi:taglio da 320GB,Seagate 7200.10,oppure Hitachi T7K500?Motivo per cui voglio cambiare i 7200.9?Sono troppo rumorosi,per un HTPC sono davvero insopportabili,i 7200.10 sono di un altro pianeta...
Ciao a te Nejiro. Circa gli HD se acquisti altri due Seagate 7200.10 non sbaglierai di certo. Anche i T7K500 sono degli ottimi hd, ma da qualche recensione on-line sembra non riescano ancora a scalzare i Seagate dalla prima posizione dei prodotti PR.

Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Un altro consiglio ve lo chiedo per una scheda audio,quello a bordo Soundmax mi stà dando troppi problemi ed ho pensato a questa Terratec Aureon 7.1 PCI http://www.terratec.it/prodotti/sche..._7_1_PCI.shtml che dovrei collegare all'impianto Home Theatre.Costa intorno ai 50 euro,secondo voi a questo prezzo c'è di meglio,oppure puo' andare bene?L'unica cosa di cui credo di essere sicuro è che dovrebbe essere meglio di quel cesso di audio integrato
SALUTI a TUTTI
DX10 non sfrutterà in alcun modo le attuali periferiche audio. Per cui pensaci due volte prima di acquistare un qualcosa che presto potrebbe non servire più a nulla.
Ciao, NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:03   #4683
YER
Senior Member
 
L'Avatar di YER
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
DX10 non sfrutterà in alcun modo le attuali periferiche audio. Per cui pensaci due volte prima di acquistare un qualcosa che presto potrebbe non servire più a nulla.
Ciao, NM.
non ho capito...mi spieghi bene questo punto per favore NM??? in pratica la mia X-Fi tra 3 mesi è da cacciare via???
__________________
CM Stacker STC-01-Intel Core2Duo E6600+Zalman9700NT-Asus P5B Deluxe-Seasonic S12 500w-2x1gb Kingston-Club3D X1950 Pro 512+AC AcceleroX2-Seagate Barracuda 7200.9 120gb-2xWD Caviar SE 250 gb-Creative X-Fi Fatality-Logitech G5+Cordless MX3000-[CM Stacker MOD] Il mio modo di vederlo - [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta - Per assistenze a Genova contattatemi pvt
YER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:43   #4684
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Presumibilmente sarà un problema di Orthos che non ha un valido sistema di correzione di errore (molto probabilmente non sfrutta la correzione di errore ECC nella cache del controller interno dei processori AMD) ed alla minima incongruenza di calcolo esce fuori dal test. Prova a lanciare due superpi da 32mb contemporanei (ricorda di lanciarli da due cartelle diverse per evitare interferenze tra i files temporanei che il test crea)o ad eseguire un 3dmark06 per verificare la stabilità del tuo sistema.
Per aumentare il v-core agisci sulla voce cpu overvoltage (impostando l'equivalente di +0.1v o di +0.2v). La ram a quanti volt la tieni?
NM.
2.85v ma il loro range di funzionamento è 2.75v-2.95v... ma non credo serva salire ancora di voltaggio, anche perchè l'indicazione diventa rossa nel bios e fa una certa impressione

Senti Nm... ma +100mV significa che se lascio 1.4v di vcore e abilito il v-core overvolt a +100mV arrivo a +1.5v ?

Stano cmq orthos perchè il pc funziona benissimo!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 15:29   #4685
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Misura la distanza dal centro del socket939 fino al lato esterno della ventolina che hai aggiunto al dissipatore del nothbridge più vicino alla cpu. Se questa risulta essere circa 5,5cm non avrai problemi di interferenza tra i due dissipatori.
NM.
Grazie capito provo e dopo commento.

A proposito ieri sono riuscito a far andare in crasch il pc

Ho provato a forzare le memorie a DDR493 da 2.5-3-2-7 a 2.5-2-2-7 e

Realmente me lo aspettavo e solo sta vo provando. Quello che mi é sembrato strano é che reiniziando non é piú partito e non c´é sttato verso. Alla fine ho dovuto fare un clear CMOS per rimettere la bios a default. Dico che mi sembra strano perche altre volte che non ha funzionato il OC impostato il pc é partito e mi permesso di rientrare nella bios a modificatre. Perché non questa volta?????

Ciao

Provando ed errando si impara disse il saggio
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 15:52   #4686
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Provando ed errando si impara disse il saggio
Vale la stessa regola: se è vero che "tentare non nuoce", sono le "conseguenze del tentare" che nuocciono...

Qui invece tiro in ballo Nvidiamen, con un quesito tecnico: leggi QUI cosa mi succede e dimmi secondo te da cosa dipende... ti giuro che NON SO PIU' COSA FARE... il problema è sempre quello: ha sempre funzionato tutto, poi di punto in bianco da quando ho provato ad installare i cata6.11 ha inizato a perdere colpi e anche tornare ai 6.10 non è servito... sottolineo che adesso sono in situazione di installazione fresca dopo formattazione low level, con i 6.11 e tutti i driver e gli aggiornamenti del caso.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 17:03   #4687
F1naly
Member
 
L'Avatar di F1naly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Presumibilmente sarà un problema di Orthos che non ha un valido sistema di correzione di errore (molto probabilmente non sfrutta la correzione di errore ECC nella cache del controller interno dei processori AMD) ed alla minima incongruenza di calcolo esce fuori dal test. Prova a lanciare due superpi da 32mb contemporanei (ricorda di lanciarli da due cartelle diverse per evitare interferenze tra i files temporanei che il test crea)o ad eseguire un 3dmark06 per verificare la stabilità del tuo sistema.
Per aumentare il v-core agisci sulla voce cpu overvoltage (impostando l'equivalente di +0.1v o di +0.2v). La ram a quanti volt la tieni?
NM.
scusami per installare al meglio il chipset devo, durante l'intallazione di windows, installare tramite un dischetto i driver s-ata e raid,oppure procedo come si fa sempre ed installo i driver da windows di ULI chipset...Vedo che però non ci sono driver pre il northbridge x3200.Come mai? e tutto implementato nel bios?
Ultima cosa l nfoce4 era nei caricamenti del mio sistema operatvo molto piu veloce (hd e sempre lo stesso) dipende dall'overclock o e propio cosi????
F1naly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 18:57   #4688
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ciao a te Nejiro. Circa gli HD se acquisti altri due Seagate 7200.10 non sbaglierai di certo. Anche i T7K500 sono degli ottimi hd, ma da qualche recensione on-line sembra non riescano ancora a scalzare i Seagate dalla prima posizione dei prodotti PR.
DX10 non sfrutterà in alcun modo le attuali periferiche audio. Per cui pensaci due volte prima di acquistare un qualcosa che presto potrebbe non servire più a nulla.
Ciao, NM.
Grazie NM,come sempre gentile,puntuale ed esauriente nelle tue risposte....Quanto ti decidi a passare ad Intel?
Riguardo la scheda audio avevo letto di questa storia delle DX10 infatti ho pensato a questa Aureon proprio perchè non ha un costo eccessivo,sai,l'audio integrato della A8R-MVP liscia è davvero penoso ed usarla come HTPC collegata ad un impianto Home Theatre a volte è davvero insopportabile....Le DX10 se non sbaglio andranno su vista,giusto?Non credo di mettere vista a breve tempo quindi spero che questa Aureon vada bene per un po'.....
Riguardo gli HD prima di prendere i Seagate(posso davvero dire che questi 7200.10 sono i migliori HD mai avuti)volevo sapere qualcosa sugli Hitachi,dato che ho avuto i T7K250 che erano molto meglio dei 7200.9,quindi volevo sapere se con questa nuova serie Hitachi era ancora avanti a Seagate.Da quello che mi dici sembra di no,dove hai visto i test sugli Hitachi?Io non riesco a trovarli da nessuna parte,le poche cose che so sugli Hitachi da 320GB è che hanno 16MB di cache contro gli 8 della serie precedente,che montano due piatti da 160GB e che non usano la Perpendicular Recording......
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 19:29   #4689
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
per Nvidiamen: ho investigato sui chip, e sono tutti e 4 banchi da 512Mb TwinMOS PC3200 CL 2.5, chip Mtec 0621D TTD708f8E501. Adesso ho provato a mescolarli negli slot, ma sembra che non serva a nulla... io penso sempre che ci sia qualche pesante problema a livello di chipset/vga...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 19:42   #4690
Nathz
Senior Member
 
L'Avatar di Nathz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Quanto ti decidi a passare ad Intel?
Attento, qualcuno potrebbe ucciderti per questo
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold
Nathz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 19:50   #4691
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Ragazzi la A8R32 si comporta peggio della A8R in oc... prima se premevo il tasto reset almeno provava a riavviarsi e 2 volte su 4 ci riusciva e le altre ...bloccato il post con led della scheda video accesi.

Ora con la A8R32 lo fa ogni minima volta... led rossi accesi e post bloccato... mi tocca spegnere l'ali manualmente e riavviare... così il pc riparte subito.


Solo abbassando il bus sotto 260Mhz non lo fa più... alzandolo anche giocando con moltiplicatori di cpu e ram il problema si ripresenta... che delusione!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 19:51   #4692
edit_user_name_here
 
Messaggi: n/a
Non vorrei essere troppo fuori tema del topic.
Cmq io ci provo :P mi era venuto il dubbio se le corsair da 1gbx2 Ddr Sdram Corsair Pc3200 400mhz Value Select possono andare bene ... senza spendere troppo tanto xchè non ho molta pratica nel overclock sopratutto di ram (anche perchè riscaldano) :P e volevo anche sapere se c'è bisogno del dissipatore per questi banchi senza overcloccarlo.
Se hanno bisogno del dissipatore prendo altre non di marca tipo V-data.
Io non capisco nulla o quasi di ram :P non so neanche che cosa cambia nello stoccaggio unbuffered e buffered... inoltre non so se le ram vanno bene (in questa scheda madre) buffered o non buffered (anche sapendo che la scheda madre è unbuffered non so qualche possa andare).


Cya e grazie ancora
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:23   #4693
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da YER
non ho capito...mi spieghi bene questo punto per favore NM??? in pratica la mia X-Fi tra 3 mesi è da cacciare via???
In Vista la gestione dell'audio sarà completamente stravolta rispetto a quello sinora visto su XP. Molto probabilmente molti produttori spingeranno su altre librerie (OpenAL) che potranno essere installate nel nuovo s.o. di Microsoft e permetteranno lo sfruttamento delle architetture audio hw esistenti dipendentemente dal supporto da parte delle software house...
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:25   #4694
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Senti Nm... ma +100mV significa che se lascio 1.4v di vcore e abilito il v-core overvolt a +100mV arrivo a +1.5v ?
Sì.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:27   #4695
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Qui invece tiro in ballo Nvidiamen, con un quesito tecnico: leggi QUI cosa mi succede e dimmi secondo te da cosa dipende... ti giuro che NON SO PIU' COSA FARE... il problema è sempre quello: ha sempre funzionato tutto, poi di punto in bianco da quando ho provato ad installare i cata6.11 ha inizato a perdere colpi e anche tornare ai 6.10 non è servito... sottolineo che adesso sono in situazione di installazione fresca dopo formattazione low level, con i 6.11 e tutti i driver e gli aggiornamenti del caso.
Che sia iniziato a partire il tuo alimentatore? Verificate tutte le alimentazioni alle VGA? Prova se ti è possibile un altro alimentatore...
L'aver installato i 6.11 prima di rilevare queste problematihe potrebbe essere solo una coincidenza...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:43   #4696
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Grazie NM,come sempre gentile,puntuale ed esauriente nelle tue risposte....Quanto ti decidi a passare ad Intel?
Riguardo la scheda audio avevo letto di questa storia delle DX10 infatti ho pensato a questa Aureon proprio perchè non ha un costo eccessivo,sai,l'audio integrato della A8R-MVP liscia è davvero penoso ed usarla come HTPC collegata ad un impianto Home Theatre a volte è davvero insopportabile....Le DX10 se non sbaglio andranno su vista,giusto?Non credo di mettere vista a breve tempo quindi spero che questa Aureon vada bene per un po'.....
Riguardo gli HD prima di prendere i Seagate(posso davvero dire che questi 7200.10 sono i migliori HD mai avuti)volevo sapere qualcosa sugli Hitachi,dato che ho avuto i T7K250 che erano molto meglio dei 7200.9,quindi volevo sapere se con questa nuova serie Hitachi era ancora avanti a Seagate.Da quello che mi dici sembra di no,dove hai visto i test sugli Hitachi?Io non riesco a trovarli da nessuna parte,le poche cose che so sugli Hitachi da 320GB è che hanno 16MB di cache contro gli 8 della serie precedente,che montano due piatti da 160GB e che non usano la Perpendicular Recording......
Test Seagate serie .10 vs Hitachi 7K500 e non solo.
Circa Intel ad oggi non mi interessa passare a Conroe. Il mio prossimo PC sarà un K10 (prima conosciuto come K8L) con 2 cpu quad core (8 cores totali), 4 slot PCI-e 2.0, sata600, HT 3.0 e DDR3. Ad oggi un cambio significherebbe buttare soldi per non avere nulla di tangibile in più a meno di un sistema probabilmente TC.
Ciao. NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 01-12-2006 alle 07:24.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:46   #4697
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da Nathz
Attento, qualcuno potrebbe ucciderti per questo
Ti quoto

Ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:53   #4698
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_86
Non vorrei essere troppo fuori tema del topic.
Cmq io ci provo :P mi era venuto il dubbio se le corsair da 1gbx2 Ddr Sdram Corsair Pc3200 400mhz Value Select possono andare bene ... senza spendere troppo tanto xchè non ho molta pratica nel overclock sopratutto di ram (anche perchè riscaldano) :P e volevo anche sapere se c'è bisogno del dissipatore per questi banchi senza overcloccarlo.
Se hanno bisogno del dissipatore prendo altre non di marca tipo V-data.
Io non capisco nulla o quasi di ram :P non so neanche che cosa cambia nello stoccaggio unbuffered e buffered... inoltre non so se le ram vanno bene (in questa scheda madre) buffered o non buffered (anche sapendo che la scheda madre è unbuffered non so qualche possa andare).


Cya e grazie ancora
Le ram son più che buone ma sappi che non permetteranno un oc elevato (lato memorie naturalmente) a meno di non usarle in asincrono e con timings relativamente aggressivi. Gli A64 e gli Opteron serie 1xx utilizzano ram unbuffered a 64bit (ovvero senza correzione di errore che richiederebbe 8 bit in più).
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:58   #4699
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da F1naly
scusami per installare al meglio il chipset devo, durante l'intallazione di windows, installare tramite un dischetto i driver s-ata e raid,oppure procedo come si fa sempre ed installo i driver da windows di ULI chipset...
Sarebbe preferibile la prima ipotesi utilizzando, nel dischetto, gli ultimi drivers ULI.
Quote:
Originariamente inviato da F1naly
Vedo che però non ci sono driver pre il northbridge x3200.Come mai? e tutto implementato nel bios?
Al momento e anche per il futuro in XP sarà così. Vista dovrebbe invece integrare drivers appositi per sfruttare al meglio i northbridges ATI/AMD.
Quote:
Originariamente inviato da F1naly
Ultima cosa l nfoce4 era nei caricamenti del mio sistema operatvo molto piu veloce (hd e sempre lo stesso) dipende dall'overclock o e propio cosi????
Usi la modalità AHCI?
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 07:10   #4700
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
In Vista la gestione dell'audio sarà completamente stravolta rispetto a quello sinora visto su XP. Molto probabilmente molti produttori spingeranno su altre librerie (OpenAL) che potranno essere installate nel nuovo s.o. di Microsoft e permetteranno lo sfruttamento delle architetture audio hw esistenti dipendentemente dal supporto da parte delle software house...
NM.
Mi autoquoto per aggiornare l'argomento Vista Vs EAX HW Creative.

Fonte 3DItalia. Creative: EAX e Windows Vista, una soluzione in arrivo.
Il "problema" che poneva l'utilizzo di Windows Vista con le nuove schede audio di Creative con i giochi 3D compatibili EAX fa ancora parlare di se. Dei responsabili di Creative avrebbero confidato al sito anglossassone CustomPC che sono al lavoro per trovare una soluzione.
Creative proporrà dal prossimo mese, se tutto andrà bene, un nuovo driver per Windows Vista e schede audio X-Fi. Questo driver convertirà automaticamente le istruzioni EAX / DirectSound 3D in OpenAL. Con questo metodo, gli effetti audio 3D EAX nei giochi potranno essere riprodotti senza problemi con Windows Vista.
Solo gli utenti di schede Creative Audigy e Creative Sound Blaster Live non ne trarranno giovamento. Questi driver sdovrebbero funzionare solo con le schede X-Fi. Possiamo quidni solo sperare che Creative troverà una soluzione anche per i possessori di schede Audigy e Sound Blaster Live.


Speriamo nell'efficienza di questo driver che dovrà "convertire" le istruzioni specifiche delle librerie EAX in corrispondenti istruzioni OpenAL, altrimenti le prestazioni sonore della X-Fi in Vista potrebbero risultare inferiori a quelle sinora fornite in Windows XP. Forse è anche per questo che la Audigy e la Live sono state, almeno per adesso, escluse da questo programma di "compatibilità".
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v