|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Il valore delle RAM dovrebbe essere -con CPU Clock a 289 moltiplicatore x11 e limit 183 come credo aver capito che hai- 244.5 MHZ: É sempre la storia dei divisori delle memorie. Il Fatto che balla tra due valori mi sconcertqa alquanto ![]() In ogni modo guarda che non sia un problema del CPUZ e contolla con EVEREST o un altor programma CIao ![]()
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4482 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Con everest è fisso a 241Mhz circa... ma sbaglio io a fare 183/200x289?
APC1 consiglio... la firma massimo 3 linee a 1024 di risoluzione!
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
![]() |
#4483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Grazie Cosí va bene? Per la storia della memoria la formula che segnali é esatta in parte´-vale in sincrono- veramente una piu precisa sarebbe -come si puo vedere nel manuale allegato su Overclocking per la A8r32 link prima pagina- RAM = Clock CPU x moltiplicatore = Frequenza CPU / divisore memoria che non é mai con mezzi. Nella guida in inglese c´é una tabella con tutti i divisori per le differenti frequenze della memoria. NVidiamen prima pagina del foro PS. Dietro segnalazione dell'efficientissimo utente LAj riporto un testing ufficiale nel quale sono spiegati (in inglese) molti dei parametri che occorre impostare per spremere al meglio la A8R32-MVP: TESTING IN PDF Realmente mi spiega abbastanza male -se vai un indietro vedrai che nvidiamen lo spiega a me- pero nel tuo caso sarebbe 289x11= 3179 frequenza della CPU e 3179/13 = 244,538.... Ciao Guarda la guida e capirai subito ![]()
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; Ultima modifica di APC1 : 14-11-2006 alle 22:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4484 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
- Three state: disabled - PEG Link Mode: disabled mentre tieni questi altri li stai tenendo su: - HT drive strength: Optimal - HT Reciever CTRL: Optimal - HT PLL CTRL: High speed (fondamentale oltre i 250mhz di cpu frequency) Giusto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Quote:
In verità non ne presenta traccia nel bios... BASTA... VOGLIO una A8R32!
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4486 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Nm....
ti interessa? http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post14691208 Questo il codice: LDBHE 0601 UPMW Non so come sia! Ti cedo il mio posto eventualmente!
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here Ultima modifica di Nemesis2 : 15-11-2006 alle 08:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4487 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 124
|
ASUS A8R32 DELUXE O ABIT AT8
Ciao a tutti e complimenti per la competenza..volevo chiedervi un consiglio.
Ho Memorie 2x1gb Ddr Sdram Corsair Pc3200 Cas 2 Pro, 400mhz 1 scheda creative extreme xfi Pensavo di acquistare la a8r32 o la abit at8. nella a8r32 ho notato una migliore disposizione degli slot pciexpress per il crossfire e un layout migliore (floppy a ds anziche' infondo alla scheda) una porta parallela e una sata2 esterna. La abit at8 da quanto letto ha un layout un po' meno valido, floppy in fondo, solo porte sata in uscita e il primo pci express sotto anziche' sopra. Attualmente ho una asus a7n8x deluxe ge force 2 con athlon xp 3200+ che mi ha fatto impazzire con il bios, quando procedevo all' aggiornamento la mobo nn ripartiva +, dovevo procedere a resettare la cmos come da libretto ma anche cosi' nn ripartiva. Allora resettavo riaccendevo il sistema per 4-5 sec, spegnevo, riposizionavo i ponticelli cmos in default e riaccendevo e allora ripartivo.. Una volta semplicemente cambiando l' alimentatore ho resettato il bios, e ho dovuto rifare tutto daccapo. Cosa mi consigliate ? ho letto che solo con il penultimo bios nn ci sono problemi con athlon 4800+ dual. Ho letto dei problemi con le memorie che in questo caso nn dovrei avere perche' sono comprese in elenco. In sostanza vale la pena di acquistare asus con l' incognita di un bios che fa le bizze ma una miglior dotazione e layout rispetto alla abit che forse in crossfire ha qualche prb avendo le due schede ataccate e quindi maggiore temperatura. Grazie in anticipo a tutti mi spiace se il post e' solo una richiesta senza alcun dato di fatto utile |
![]() |
![]() |
![]() |
#4488 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 124
|
scusate a modifica del precendente
Ciao a tutti e complimenti per la competenza..volevo chiedervi un consiglio.
Ho athlon 32 4800+ dual con dissipatore amd, Memorie 2x1gb Ddr Sdram Corsair Pc3200 Cas 2 Pro, 400mhz, s video x1800 gto2,2 hd maxtor sata1 da 200 gb,. 1 scheda creative extreme xfi, alim enermax 650w- Pensavo di acquistare la a8r32 o la abit at8. nella a8r32 ho notato una migliore disposizione degli slot pciexpress per il crossfire e un layout migliore (floppy a ds anziche' infondo alla scheda) una porta parallela e una sata2 esterna. La abit at8 da quanto letto ha un layout un po' meno valido, floppy in fondo, solo porte sata in uscita e il primo pci express sotto anziche' sopra. Attualmente ho una asus a7n8x deluxe ge force 2 con athlon xp 3200+ che mi ha fatto impazzire con il bios, quando procedevo all' aggiornamento la mobo nn ripartiva +, dovevo procedere a resettare la cmos come da libretto ma anche cosi' nn ripartiva. Allora resettavo riaccendevo il sistema per 4-5 sec, spegnevo, riposizionavo i ponticelli cmos in default e riaccendevo e allora ripartivo.. Una volta semplicemente cambiando l' alimentatore ho resettato il bios, e ho dovuto rifare tutto daccapo. Cosa mi consigliate ? ho letto che solo con il penultimo bios nn ci sono problemi con athlon 4800+ dual. Ho letto dei problemi con le memorie che in questo caso nn dovrei avere perche' sono comprese in elenco. In sostanza vale la pena di acquistare asus con l' incognita di un bios che fa le bizze ma una miglior dotazione e layout rispetto alla abit che forse in crossfire ha qualche prb avendo le due schede ataccate e quindi maggiore temperatura. Grazie in anticipo a tutti mi spiace se il post e' solo una richiesta senza alcun dato di fatto utile |
![]() |
![]() |
![]() |
#4489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
e non ci tornerei neanche a morire ![]() Abit é buona marca pero secondo quello che dicono, e senza essere male, non é piú quello che era. Inoltre la asus mi semra piú completa come dotazione. Con lo stesso chipset non ci dovrebbe essere eccesiva differenza pero per esperienza diretta io prefisco la asus che ho provato e va via come un signore. Guarda piú indietro -pag. 224- i miei risultati e senza forzare e questo che aspetto la R600. CIao ![]() PD In giro -non ricordo dove se la trovo ti metto il link- mi sembra ricordare c´é una comparativa tra asus e abit con chipset ATI. Link a reviews della ASUS http://www.techpowerup.com/reviewdb/...US%20A8R32-MVP Link a reviews della ABIT http://www.ocworkbench.com/2006/abit/at8-32x/g1.htm ASUS vs. ABIT http://www.legitreviews.com/article/306/5/
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; Ultima modifica di APC1 : 15-11-2006 alle 15:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4490 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 124
|
ASUS A8R32 DELUXE O ABIT AT8- aiuto
grazie, i miei dubbi riguardano la asus a7n8-e deluxe che ho attualmente e mi si bloccava dopo aver salvato con configurazione senza overclock.
Monta le corsair a 2t, son rimasto un po' di sasso quando ho cambiato l' alimentatore e ho montato un emermax a 650w.. La scheda nn ripartiva e seguendo le istruzioni del libretto nn riuscivo a resettare la cmos, solo riaccendendo con il reset attivo, spegnendo e riposizionando il ponticello riuscivo a ripartire. A parte questo la scheda e' andata bene e penso di prendere la asus l' ho trovata a 155 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4491 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Non pensare a schede con chipst Nvidia, questa é differente, per me chiaramente migliore. Non dico che non abbia i suoi difetti o particolaritá pero in comparazione con la mia esperienza con la ASUS A8N-E questa é un vero sogno. TI dico che cuando ha cambiato il processore -prima con il 3000 ero riuscito a stabilizzarla pero solo in 2T
![]() Ho addaochiato questa scheda cuando pensavo gia lasciare AMD non per il processore ma per la mancanza di una scheda accettabile -su piattaforme Nvidia cuando non siscalda come un forno da problemi di incopatibilita e cuando no ha il mal di testa o nessuno sa ché- Questa scheda ti garantisco che mi ha riconciliato con AMD. Ciao ![]()
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
![]() |
![]() |
![]() |
#4492 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 124
|
asus a8r32mvp o abit at8?
si penso di essere stato scottato dall' nforce2, poi ogni volta che salvavo da bios sudavo freddo perche' nn si riavviava e seguendo la procedura del libretto ancora nn si avviava. Una volta rimasi per ore prima di riuscire a far ripartire la macchina con le configurazioni di defaul e salvarle settando i paramentri principali senza overclock.
le memorie le settavo in automatico senza variazioni..pazienza...ci metto una pietra sopra. alla fine son sempre riuscito a farla ripartire. Su tutto il resto quella scheda era eccellente! grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4493 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 124
|
hd sata1 su asus a8r32
ciao a tutti, da libretto della scheda risultano 4 sata 1/2 fino a 3gb/s.
la mia richiesta e' se si possono collegare hd sata1 su questi connettori gestiti da uli m1575 o se ci sono problemi di riconoscimento. sono possessore di un hitachi 120 gb e un maxtor di 200 sempre sata 1.. vi ringrazio dell' aiuto e della gentilezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Salve Credo non dovrebbero esserci problemi nel collegare dischi sata 1 a questa scheda -pero che te lo confirmi chi ne sa piú di me- y probleni possono venire invece dal maxtor. Ho letto in giro -pero non ho seguito il tema perche non ho maxtor- che non soi che modelli di questa marca possono dar problemi con asus. Guarda nel foro o che ti chiarisca il tema Nvidiamen CIao ![]()
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4495 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
si sa niente per un bios nuovo della a8r mvp. questo che ho mi crea molti problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4496 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 124
|
sata1 in s.bridge m1575
scusate l' insistenza...qualcuno utlìlizza nella scheda asus a8r32mvp dei dischi sata1 ? ho letto nel libretto che il silicon image 3132 e' sata ma ha un aggancio interno e uno estero....
lo chiedo perche' ho ordinato la scheda e domani arriva. grazie della disponibilta' |
![]() |
![]() |
![]() |
#4497 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Si avvicina e manca sempre meno
R600 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8306 http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=35707 Ciao ![]()
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; Ultima modifica di APC1 : 16-11-2006 alle 20:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4498 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Salve
Varie domande 1) Cercasi dissipatore per CPU. Ho il XP-90 e voglio migliorare le mie temperature. Condizione fondamentale é che non abbia un peso superiore a 500/600 grammi. (Nvidiamen mi ha solleticato ![]() Ho addochiato il SI-128 http://www.dragonsteelmods.com/index...1&limitstart=6 http://www.modthebox.com/review491_1.shtml Pero é compatibile con la A8R32? COsa vi sembra? Alternative e Consigli? La monterei con una ventola ENERMAX da 12 con 45,7 - 141,9 m³/h16 - 37 dB(A) o SILVERSTONE FM121 120x120x25 120x25x120 mm2400 rpm186,9 m³/h 2) CUriositá se entro nella bios in hardware monitor la temperatura della CPU mi marca 42 gradi e usciendo dalla bios e partendo con windows guardando subito EVErEST o pcprobe mi marca 35 o 35 gradi ![]() 3) Altra cosa strana Prima con VCore a 1.3 in settagio bios ORTHOS si impiantava subito mentre passava tutti gli altri test. Su suggerimento di NVIdiamen alzai un poco il vcore a 1.325 e efittivamente via tutto liscio: 7 ore di Orthos e spengo ormai annoiato. Oggi per provare o rimesso il core a 1.3 e ho provato ORTHOS e gira con 1.3 da piú di 2 ore ![]() 4) USB LEGACY ho messo questo parametro in disable come suggerito pero a cosa serve? Non sarebbe meglio in auto? 5) In giro ho letto di tutto ![]() Tra 1.30v e 1.35v o tra 1.35v e 1.40v Ciao ![]()
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; Ultima modifica di APC1 : 16-11-2006 alle 21:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4499 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Si conclude che il valore mediano (1.325v) sia il più indicato a default. Ciao. NM. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4500 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() Ancora piú strano: vedo la bios a 42 gradi faccio partire il pc entro in windows e rapidamente accendo il probe o everest e marca 40 gradi e in pochi secondi scende a 34 gradi ![]() ![]() ![]() Altre prove e ancora piu strano giacche divento sempre piu rapido nel passare dal probe alla bios e viceversa ho potuto constatare: 1) Con probe marcando 36 entro in bios e marca 36 e al poco tempo sale a 40. Esco dalla bios a 40 entro in windows-probe e marca 40 e in pochi secondi passa a marcare 36 e in un paio di minuti a 33. ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() PS Visto le schermate del Window in Spagnolo? Se vuoi che ti metta qualcosa in concreto dillo.
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; Ultima modifica di APC1 : 16-11-2006 alle 23:43. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.