Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 11:26   #4301
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
up
__________________
PC 2016: i7-6700K, Asus Z170-PRO, Sapphire RX480 8GB OC, G.Skill 2x8GB- PC 2010: i5 750, Gigabyte P55A-UD7, HD5850 - PC 2006: Athlon X2 4200+@4600 , Dfi Nf4 Sli-DR, Crucial Ballistix PC4000 2x1GB, 2 7800GTX in SLI, Enermax Noisetaker 600W, 2 Raptor 74Gb in raid 1, Samsung 940BF, G15, G5, G25 - PC 2000: XP1700+@2442, Abit NF7-S 2.0, A-data BH5 2x256mb, Sapphire 9800PRO@XT, Enermax 550w, full liquid cooled
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 21:00   #4302
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
ciao, come ovviamente avrai notato in prima pagina non ci sono i settaggi per le micron... ma io (che sono pazzo) ai tempi lessi molte pagine di questa discussione (molta, ma non tutte - non sono pazzo a quella maniera...) e sono quasi sicuro di aver trovato gente con le ballistix che scriveva come le aveva settate, hai provato a fare la ricerca nella discussione?
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 18:58   #4303
Kyosuke-Kasuga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
Salve ragazzi, premetto che non ho letto il 3D ma che cercherò di farlo il prima possibile vista la mole di pagine che ci sono.

Ho da poco preso una -DR Expert per sostituire la mia Ultra-D con la quale ho avuto problemi allo slot PCI-E e avrei bisogno di capire alcune cose:

1 - Le SATA gestite dal chip Silicon possono essere utilizzate solo con Hard Disk? Perchè ho un masterizzatore SATA che non mi funziona su quelle porte.

2 - Con la mia vecchia Ultra-D non sono mai riuscito a masterizzare, per caso ci sono delle limitazioni di queste porte per quanto riguarda i masterizzatori?

3 - Entrando nel BIOS ed entrando in "Boot from CD-ROM" (mi sembra sia scritto così) invece di poter selezionare un lettore DVD mi compare questo simbolo "ç" cosa significa? Potrebbe essere che il masterizzatore non sia compatibile?

4 - Avendo anche un masterizzatore IE perchè non me lo fa vedere nel menu del punto precedente?

Grazie a chiunque mi aiuterà.
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power
Kyosuke-Kasuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 23:28   #4304
brigante81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Gallipoli
Messaggi: 2300
ma il lettore lo hai provato su qualche altra mb?!?
__________________
Mercatino Usato Vendo Compro Campania
brigante81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 00:27   #4305
Kyosuke-Kasuga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da brigante81 Guarda i messaggi
ma il lettore lo hai provato su qualche altra mb?!?
Al momento non ho altre Mobo su cui poter provare il masterizzatore, dici che potrebbe essere un problema di quest'ultimo?
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power
Kyosuke-Kasuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 03:14   #4306
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
eccomi eccomi, io li uso entrambi i controller sata, sopratutto il silicon!
Ho un masterizzatore sata samsung (preso nuovo 6 mesi fa, forse 10 non ricordo) e non ho problemi di sorta sul silicon, anche i dischi (sia vecchi che nuovi, sata o ide) non mi danno problemi neanche a fare boot, posso fare boot sia da hdd che da cd su entrambi i chip... se non erro qui non c'e' scritto molto a riguardo, ma ai tempi mi documentai anche altrove e so per certo che alcuni masterizzatori sata non sono particolarmente compatibili con questa mobo (e alcuni sono poco compatibili di loro e basta eheh).
Anzi, ti diro' di piu', per il MIO masterizzatore scelta OBBLIGATA il silicon perche' e' lightscribe e il driver lightscribe va in conflitto col chip nforce (e ora che ricordo anche un hdd mi diede problemi sull'nforce).
Quindi se deve darti problemi un chip... sicuramente non deve essere il silicon, almeno analizzando le mie esperienze.
ciao ciao
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 03:15   #4307
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
ecco io sono imbecille, non avevo voglia di controllare il modello del mio masterizzatore... ma basta leggere in firma....
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 14:01   #4308
Kyosuke-Kasuga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
Ora lo tengo sul controller SATA dell'nForce4 e impostandolo in PIO Mode sono riuscito a masterizzare senza problemi, invece se lo metto in automatico va in "modalità" SATA e non masterizza nemmeno un CD.
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power
Kyosuke-Kasuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 01:36   #4309
Kyosuke-Kasuga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da D-Reeper Guarda i messaggi
eccomi eccomi, io li uso entrambi i controller sata, sopratutto il silicon!...[CUT]
Per curiosità ho provato a mettere sia il masterizzatore che un HDD SATA sul Silicon con scarsi risultati...

Prima di tutto ho impostato nel BIOS il Silicon su SATA invece che RAID, dopodichè ho fatto una prova collegando prima il masterizzatore e poi l'HDD, nel primo caso il Lettore non viene riconosciuto da Windows mentre nel secondo caso (HDD) appena parte il sistema si riavvia da solo.

C'è qualche altra impostazione da fare prima di collegare un singolo lettore o HDD al controller Silicon?

Grazie.
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power
Kyosuke-Kasuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 10:17   #4310
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Kyosuke-Kasuga Guarda i messaggi
Prima di tutto ho impostato nel BIOS il Silicon su SATA invece che RAID
questa mi sembra l'unica scelta possibile nonche' quella giusta nel tuo caso, quindi qui secondo me zero problemi
Quote:
Originariamente inviato da Kyosuke-Kasuga Guarda i messaggi
mentre nel secondo caso (HDD) appena parte il sistema si riavvia da solo.
Questo mi fa presupporre (e se mi permettete dico che per me e' l'unica e giusta ragione) che forse allora il problema tuo risiede semplicemente in problemi coi driver, win si riavvia perche' quando carica i driver rileva degli errori. Io ho dei driver che ho trovato sul sito silicon (o altrove, ora non ricordo) ma in questa discussione ho scritto chiaramente (neanche dieci pagine fa, forse meno) tutta la serie di link dei driver che ho usato (e che ho in questo momento) con cui non ho alcun problema... fai una ricerca dei miei post in questa discussione, dovrebbe essere proprio il mio primo post qui dentro.
ciao ciao facci sapere
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 13:43   #4311
Kyosuke-Kasuga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
Grazie D-Reeper, vediamo se riesco a trovare il tuo post, cmq se usassi Vista o Seven invece di XP dovrebbe andare tutto liscio?
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power
Kyosuke-Kasuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 18:22   #4312
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
ma figurati per cosi' poco, adoro talmente tanto questa mobo (che ho trovato molto razzista in quanto a compatibilita' hardware, ma poi ripaga tutto in stabilita' e prestazioni) che mi mi fa sempre piacere aiutare altri a godere di questo gioiellino, ormai datato ma cmq bellissimo.
Per vista/7 secondo me possono solo darti piu' problemi, ma e' una cosa che dico io cosi' a naso, non ho documentazione/esperienze a riguardo.
Io giro sotto xp (prima sp2, ora sp3) e quei driver che ho postato erano per xp, e non mi avevano dato problemi ne' sotto sp2 ne' sp3.
ciaociao
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 00:37   #4313
Kyosuke-Kasuga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
Al contrario di altri la penso anche io come te, la configurazione che ho in firma secondo me può ancora dare molto magari cambiando al Scheda Video e overclockando il processore un pochino...

Speriamo che le tue supposizioni non risultino veritiere con Windows Seven, anche se al momento non userò il Silicon in quanto mi trovo bene con Nf4.
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power
Kyosuke-Kasuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 01:43   #4314
Kyosuke-Kasuga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
Ho un altro problemino... se spengo la Mobo tenendo premuto per 4 secondi il pulsante di accensione si spenge tutto (come dovrebbe essere) ma se provo a riaccenderla sempre con il pulsante di accensione non ne vuole sapere di ripartire, a meno che non spengo e riaccendo l'alimentatore.

Cosa strana questo problema non si presenta se setto nel BIOS "Istant-Off" invece di "Delay 4 Seconds", c'è qualche cosa da impostare per caso?
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power
Kyosuke-Kasuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 11:40   #4315
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Anche di questo piu' o meno se ne e' parlato, e anzi io non avevo fatto le prove/sapevo che se settata su instant off la mobo non faceva questa cosa.
Io pensavo fosse un problema (tra l'altro del tutto inoffensivo) di alcuni vecchi ali enermax, ma a quanto pare anche gli lc power possono farlo. Se non erro tutto dipende dal tipo di "stato" o "comando" (non so bene come chiamarlo) che la mobo comunica all'ali e l'ali, di contro, la pensa un po' come se la mobo (o forse tutto il resto della circuiteria) non sia pronta per essere accesa. E' un po' come dire "sono spento ma non me ne accorgo, quindi non mi riaccendo".
Non sono l'unico a cui fa cosi' e soprattutto (per fortuna!..) a nessuno ha mai comportato problemi rotture, quindi anche se potenzialmente fastidioso, e' solo un comportamento innocuo.
ciaoo
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 11:44   #4316
Kyosuke-Kasuga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
Quindi cambiando Ali dovrei risolvere (se mi dice bene) giusto?

Avevo intenzione di prenderne uno nuovo anche in previsione di un futuro Upgrade dell'intero sistema.
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power
Kyosuke-Kasuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 12:17   #4317
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
No, e' cambiando la mobo che dovresti risolvere.
E' la mobo che comunica i vari segnali "ready" standby" ecc in maniera differente da tante altre (come pure per esempio quando fa boot all'accensione tra un comando e l'altro dovrebbe attendere non so quanti millisecondi un eventuale ok dall'ali ma lei se ne frega e fa boot lo stesso ) e che quindi poi possono essere male interpretati. Non lo avevo scritto cosi' chiaramente ma l'avevo scritto...
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 15:27   #4318
Kyosuke-Kasuga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da D-Reeper Guarda i messaggi
No, e' cambiando la mobo che dovresti risolvere.
E' la mobo che comunica i vari segnali "ready" standby" ecc in maniera differente da tante altre (come pure per esempio quando fa boot all'accensione tra un comando e l'altro dovrebbe attendere non so quanti millisecondi un eventuale ok dall'ali ma lei se ne frega e fa boot lo stesso ) e che quindi poi possono essere male interpretati. Non lo avevo scritto cosi' chiaramente ma l'avevo scritto...
Ah ecco! :-(

L'importante che non dia problemi di alcun genere. Strano però che con la DFI UT LanParty NF4 Ultra-D che montavo prima questo non succedeva, possibile che siano così differenti?
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power
Kyosuke-Kasuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 19:00   #4319
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Kyosuke-Kasuga Guarda i messaggi
possibile che siano così differenti?
Definitivamente si. Piu' sono fighe, piu' devi sudare per averne il massimo

EDIT: al massimo ti succede come me che con la prima generazione dei Liberty c'erano problemi abbastanza gravi per queste forzature di comandi della mobo e dava problemi di varia natura, come o non partiva il pc (ali in protezione) o (come me) l'ali tira le cuoia dopo qualche mese...

Ultima modifica di D-Reeper : 17-12-2009 alle 19:05.
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 00:19   #4320
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
Ho una SLi-DR Expert primo tipo, quella con i jumper tra gli SLi e le ram a destra della cpu, Opteron 180 naked con dissi zalman CNPS9500 e ram ddr500 X-treem 3-3-3-8.
Non riesco ad ottenere soddisfacenti OC, arrivo al max a 240 di fsb ma ad altissimi voltaggi tipo 1.8 di Vcore.
Leggendo nel 3d si diceva di non mettere le 2 ram negli slot arancioni ma al contrario a me li riconosce solo lì...
Avete qualche consiglio?
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid(fsb@115x5.5,2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v