Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2006, 11:08   #4281
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Allora perchè dovrei fidarmi del test di HWU dato che lo hanno fatto proprio con il superpi (se ricordo bene,è tanto che non lo leggo)?
Appunto se li danno errore con superpi...figuriamoci!!!
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 11:12   #4282
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
le ho tenute anche a 200 MHz (con cpu a 2400) e non cambiava niente...
Default!!!
Quello che mi dici nn è default...
Se hai problemi l'unico modo per venirene a capo è il default...se ti da problemi pure cosi allora...devi provare tutto ad uno a uno...e poi mandare in rma...
Entra nel bios load setup defaults e salva...
Tioeni il pc per un girno cosi poi lo spegni e lo riaccen di il mattino dopo...e vedi se ti fa il cold boot...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 11:22   #4283
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da cogand
Default!!!
Quello che mi dici nn è default...

Intendevo le memorie...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 13:14   #4284
Nathz
Senior Member
 
L'Avatar di Nathz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da genoma
OK grazie x la disponibilita'....
Mi faresti una prova volante??...Se hai ancora il dissi originale della x1900xtx con la relativa ventolina, mi colleghi quest'ultima sull'attacco ventolina del PCB della x1900xtx, cosi' controlliamo se i giri_ventola_VGA vengono monitorati da Everest???
Scusami, ho letto solo ora, se hai pazienza fino a stasera quando rientro dal lavoro provo a fare il test e ti dico.
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold
Nathz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 20:43   #4285
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Salve

Sto finendo di assemblare il pc e verrei sapere che progrramm e versione é migliore -che offre valori piú affidabili- per controllare temperature e valori di voltaggi per questa scheda.

Uso un everest un po´vecchio e non mi fido molto. Mi interessa specialmente la affidabilitá dei valori riportati.



vi gradirei indicaste la versione specifica.

Grazie
Mi date una mano

Grazie
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:00   #4286
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Entro in merito alla chilometrica discussione (uff ci ho messo un bel pò a leggerla tutta... ) circa i mancati avvi manifestati da alcuni utenti sia con la A8R32 che con la A8R.
Innanzitutto precisiamo che si tratta di problematiche tutte riscontrate in oc (anche non eccessivamente spinti) ma non riscontrabili a default.
Tengo a precisare di essere stato vittima anche io inizialmente di questa problematica addossando, inizialmente (ma sbagliando però ), la responsabilità alla motherboard, al chipset ATi, ai condensatori ed infine anche allo scatolo che riportava la parola Asus (azienda la cui politica post-vendita non è mai stato di mio gradimento ).
Dopo essermi "adattato" ai continui riavvi falliti che si manifestavano solo quando il PC rimaneva spento per un periodo piuttosto lungo, decisi di upgradare il sistema acquistando un processore più overcloccabile e dei moduli di memoria più performanti. Ebbene dopo aver sostituito il processore (un Opteron165 passando dunque dal controller CCBWE al CCBBE) notai che il problema manifestato anche con lievi overclock della ram (all'epoca sulla A8R32 avevo delle gskill ZX) era incredibilmente sparito . Purtroppo l'ordine delle Supertalent lo avevo già pagato, in quanto mi accorsi che le mie "scarsissime" ZX riuscivano a lavorare tranquillamente a 250mhz (cas3) senza manifestare alcun problema di riavvio mancato .
Decisi allora di portare al limite il mio nuovo Opteron CCBBE e notai che a 3,00ghz si rimanifestavano i problemi di riavvio fallito che con la precedente CPU avevo a circa 2600mhz.
Da questa esperienza ho concluso:

1) nelle cpu AMD con controller di memoria integrato all'aumentare della frequenza si arriva a stressare oltremodo il memory controller stesso provocando fastidiosi fenomeni di errore non correggibile.

2) all'avvio, dopo uno stop prolungato, il test della memoria (che interessa tutti i byte indirizzabili e che NON VIENE ESEGUITO DOPO un semplice reset) mette a dura prova il controller portando il processore a commettere qualche errore che ne impedisce l'avvio. Tali errori il più delle volte non sono riscontrabili nei software di test (Orthos o SPI) poichè questi software non indirizzano l'intera memoria a disposizione, ma solo una parte ben precisa.

Il problema oggetto della discussione è dunque imputabile al controller di memoria del processore ed inviterei a chi nè ha la possibilità di sostituirlo con revisioni più tolleranti ed in grado di far lavorare le ram fuori specifica.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:13   #4287
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Avevo considerato anche questa ipotesi, ma possibile che il fenomeno si abbia anche portando l'fsb anche solo a 220mhz?

Cmq che aspetti a vendermi quel bel processore?
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:20   #4288
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Avevo considerato anche questa ipotesi, ma possibile che il fenomeno si abbia anche portando l'fsb anche solo a 220mhz?
Tutto dipende dall'aggressività dei timings di memoria che si impostano a quella determinata frequenza.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Cmq che aspetti a vendermi quel bel processore?
Non trovo alternative con moltiplicatore più alto...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:26   #4289
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Tutto dipende dall'aggressività dei timings di memoria che si impostano a quella determinata frequenza.

Non trovo alternative con moltiplicatore più alto...
Ah dici che contano anche i timings?

Cioè per assurdo se rilasso i timings posso ridurre gli avvii mancati e magari anche salire un poco di più con l'oc?

Io tengo le ram a 246mhz, perchè mi hanno sconsigliato di scendere sotto il limit 166mhz... tu che ne dici?... con timings 2.5-3-3-5!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:33   #4290
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Ah dici che contano anche i timings?
Assolutamente si... Rilassandoli si alleggerisce "l'affaticamento" sul controller.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Cioè per assurdo se rilasso i timings posso ridurre gli avvii mancati e magari anche salire un poco di più con l'oc?
Perchè per assurdo...?
Prova e fammi sapere. Ma a quanti mhz lavora la tua cpu in oc?
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Io tengo le ram a 246mhz, perchè mi hanno sconsigliato di scendere sotto il limit 166mhz... tu che ne dici?... con timings 2.5-3-3-5!
Le ram magari reggono tranquillamente tali impostazioni le quali, forse, sono al limte della stabilità per il tuo memory controller...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:35   #4291
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Ora ho la cpu a 290Mhz... con limit a 166mhz e ram pc3200 xms platinum corsair ed ero al limite.

Ora ho abbassato il limit a 133mhz e sono a 298mhz con la cpu... solo che le ram lavorano sotto i 200mhz... che ne dici provo i timings spd di queste ram?

2-2-2-5?
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:48   #4292
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Ora ho la cpu a 290Mhz... con limit a 166mhz e ram pc3200 xms platinum corsair ed ero al limite.

Ora ho abbassato il limit a 133mhz e sono a 298mhz con la cpu... solo che le ram lavorano sotto i 200mhz... che ne dici provo i timings spd di queste ram?
2-2-2-5?
I timings 2-2-2-5 sono relativi alla frequenza base di 200mhz (DDR400). Ora (con cpu frequency a 298 e limit a 133mhz) sei a 198mhz (quindi quasi 200mhz) per cui puoi tranquillamente provare tali impostazioni semprechè il controller di memoria della tua cpu a 2682mhz (se hai il molti a 9x) te lo permetta di fare...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:51   #4293
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Permettere me lo permette, ma facendo qualche superpi questa configurazione con cpu più spinta e limit a 133mhz anzicchè 166mhz risulta decisamente meno performante!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 23:05   #4294
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Io ora le tengo a 240 MHz 3-3-3-7 con cpu a 2650,è la configurazione migliore che ho provato finora (anche come prestazioni).Oggi per esempio ho avuto solo un riavvio fallito e per ora la prima accensione al mattino la fa senza problemi.

Con le memorie a 216 MHz 2,5-3-3-7 e cpu a 2600 o 2650 invece era una specie di incubo,addirittura con FSB=280 e moltiplicatore della cpu a 9,5 ogni due giorni mi si resettava regolarmente il bios! Si vede che il controller del mio 3800+ sopra i 2,6 GHz vuole frequenze di memoria più alte...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 02-11-2006 alle 23:18.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 23:06   #4295
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Mi date una mano

Grazie
qui' scarichi l'ultima vers. di everest: www.lavalys.com/downloads/everestultimate350.zip
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 23:13   #4296
Nathz
Senior Member
 
L'Avatar di Nathz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da genoma
OK grazie x la disponibilita'....
Mi faresti una prova volante??...Se hai ancora il dissi originale della x1900xtx con la relativa ventolina, mi colleghi quest'ultima sull'attacco ventolina del PCB della x1900xtx, cosi' controlliamo se i giri_ventola_VGA vengono monitorati da Everest???
Test effettuato, everest anche se tra le opzioni mette la possibilita' di monitoraggio "ventolina gpu" di fatto non lo fa, quindi test con esito negativo
Ho provato ad attivare tutte e 4 le opzioni sulla gpu ma nisba, nessun rilevamento.
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold
Nathz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 23:20   #4297
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Io ora le tengo a 240 MHz 3-3-3-7 con cpu a 2650,è la configurazione migliore che ho provato finora (anche come prestazioni).Oggi per esempio ho avuto solo un riavvio fallito e per ora la prima accensione al mattino la fa senza problemi.

Con le memorie a 216 MHz 2,5-3-3-7 e cpu a 2600 o 2650 invece era una specie di incubo,addirittura con FSB=280 e moltiplicatore della cpu a 9,5 ogni due giorni mi si resettava regolarmente il bios! Si vede che il controller del mio 3800+ sopra i 2,6 GHz vuole frequenze delle memorie più alte...
A frequenza più alte (e con la corretta valutazione dell'async latency) i timings sono impostati con valori meno aggressivi e più tolleranti per controller al limite del loro funzionamento...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 23:29   #4298
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
A frequenza più alte (e con la corretta valutazione dell'async latency) i timings sono impostati con valori meno aggressivi e più tolleranti per controller al limite del loro funzionamento...
Cmq se si mantenesse così ci farei la firma...
Ho notato che nonostante il cas3 migliora anche la latenza nel test di Everest (scende sotto i 50 ns)...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 23:30   #4299
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Io ora le tengo a 240 MHz 3-3-3-7 con cpu a 2650,è la configurazione migliore che ho provato finora (anche come prestazioni).Oggi per esempio ho avuto solo un riavvio fallito e per ora la prima accensione al mattino la fa senza problemi.

Con le memorie a 216 MHz 2,5-3-3-7 e cpu a 2600 o 2650 invece era una specie di incubo,addirittura con FSB=280 e moltiplicatore della cpu a 9,5 ogni due giorni mi si resettava regolarmente il bios! Si vede che il controller del mio 3800+ sopra i 2,6 GHz vuole frequenze di memoria più alte...

Salve, mi metto in una discussione che sinceramente mi supera un po´pero volevo consultare-indicare la mia configurazione.

Ho un 4600+ in oc a 2700mhz le mie memo sono teamgroup Xtreem memory DDR500 e adesso le ho a 275 con 3-3-3-8 e 2.75v -le specifiche originali sono 250 3-3-2-8 2,6/2,8v chip infineon CE-6.

VI sembrano troppo forzate? Possono darmi i problemi di riavvio che indicate?

Per il momento vado OK con SPI e 3DMark e memtest pero..

QUali sono i sintomi esattamente e cosa succede?

Ciao e grazie
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 23:50   #4300
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Salve, mi metto in una discussione che sinceramente mi supera un po´pero volevo consultare-indicare la mia configurazione.

Ho un 4600+ in oc a 2700mhz le mie memo sono teamgroup Xtreem memory DDR500 e adesso le ho a 275 con 3-3-3-8 e 2.75v -le specifiche originali sono 250 3-3-2-8 2,6/2,8v chip infineon CE-6.

VI sembrano troppo forzate? Possono darmi i problemi di riavvio che indicate?
guarda è meglio che lo domandi a gente molto più esperta di me come NVM,io sinceramente non conosco le tue memorie,e non saprei darti consigli molto competenti...

Quote:
Per il momento vado OK con SPI e 3DMark e memtest pero..

QUali sono i sintomi esattamente e cosa succede?

Ciao e grazie
se non hai problemi nei benchmark e nell'uso quotidiano va tutto bene,i sintomi del "cold boot" sono il pc che non fa il boot dopo un certo periodo che è rimasto spento,in pratica si blocca prima del "beep" dell'altoparlantino...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v