Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2006, 11:31   #4081
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da folken84
Ciao, guarda ho provato a fare un aquamark, ma mi sn trovato dinnanzi a questo errore:




nn me lo spiego proprio, anche perchè il benchmark funzia fino alla fine senza artefatti o cose del genere.. cmq aquamark è un benchmark un po' vecchio, prova a fare un 3dmark2006, io faccio 5300 punti con scheda video a default e driver catalyst 6.9 (l'edizione speciale x oblivion con la possibilità di settare AA+Hdr..)
prendi la DLL che trovi in questo percorso (devi avere installato il 3dmark05) C:\WINDOWS\system32\Futuremark\MSC, la dll si chiama direcpll.dll e la copi in C:\programmi\aquamark3 e conferma la scelta di sovrascrivere il file.
Vedrai che non ti darà più l'errore.

Cmq ieri sera ho tirato uno pò il processore 220X11 mettendo la VGA a 635/720 per poco non prendevo i 90000 ma il GFX mi sembra basso.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 12:27   #4082
moscato
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Utilizzando un sistema operativo a 64bit la port game purtroppo non è più supportata... Ci sono diversi communicati stampa in questo senso... Ad esempio eccone uno da parte di Logitech:
"Note: Windows XP Professional x64 does not have support for game port controllers."
Ciao. NM.

mmhh... che brutta notizia.

ma se prendessi un joypad su usb funzionarebbe, giusto? se non ho capito male il so 64bit non supporta solo la porta giochi.
moscato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 13:37   #4083
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da moscato
mmhh... che brutta notizia.

ma se prendessi un joypad su usb funzionarebbe, giusto? se non ho capito male il so 64bit non supporta solo la porta giochi.
L'USB è un protocollo di trasmissione dati ed è pienamente supportato anche su Windows64. Devi solo verificare che siano disponibili le rispetttive versioni di drivers per il S.O. a 64bit che intendi utilizzare.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 15:00   #4084
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Un procio dual core che va a 2Ghz di default, con 800 Mhz di overclock, me lo chiami "sfigato"?!?
e considerando anche questi risultati... http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...73&postcount=1

P.S.: Ho preso anche i 2.9 Ghz, ma non stabili...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 15:09   #4085
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
doppio SuperPI on Vista.



Con la config in firma (stabilissima su XP) invece Orthos dà errore quasi subito.Vabbè sono tutti e due beta non pretendiamo troppo...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 25-10-2006 alle 15:19.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 15:25   #4086
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
ASUS A8R: domanda per tutti!!!

Ciao a tutti,

torno a chiedere aiuto per la config di un amico che non può accedere ad internet.. (e ricordo che io non ho ancora dimestichezza nè con questa MB nè con sistema A64..).

Il suo sistema:

AMD A64 X2 4200+ (mi pare abbia il moltiplicatore a 11x, e ora lui dovrebbe averlo settato @10.5x)
4*512Mb DDR400 Kingstone
MB ASUS A8R
Scheda Video Sapphire X1900XT 256Mb

Il problema è nell'overclock e nel cold boot, ma non solo.

Prima aveva un banco di ram differente, ora l'ha sostituito per avere 4 banchi di DDR400 IDENTICI, marca Kingstone.

All'avvio PRIMA venivano segnalate ram PC333, e ora, che sono tutte identiche e DDR400 le riconosce come DDR266!!!! COME MAI?!?!

Mi ha detto che tramite un'utility (presumo CPU-Z ma controllerò meglio e tornerò con degli screenshot specifici!) in WinXP ha un parametro che riporta "CPU/16" (CREDO corrisponda a FSBRAM) e segnala una frequenza pari a 166MHz, possibile???
Ma, scusate l'ignoranza di questa piattaforma, "Frequency" ha qsa a che vedere con l'FSB??? NO VERO??? Altrimenti dovrebbe essere @200MHz, visto che ha ram DDR400, giusto???

Non sta funzionando a dovere, vero?

I problemi di cold boot restano, ma prima di pensare a quelli vorrei almeno capire come mai le ram non sembrano essere riconosciute correttamente e SE il sistema sta funzionando al meglio delle sue possibilità...

Per quanto riguarda l'OC per ora è stabile @2600MHz per l'uso giornaliero, con un dissy Zalman 9500... perchè dice che @2700MHz non ha notato alcun miglioramento di prestazioni nei test, ovvero in 3DMark 2006....

(abbiate pazienza, ma per ora cerco di capire con che sistema ho a che fare praticamente per tel, senza averci mai potuto mettere le mani sopra.. quindi ditemi quel che potete con i pochi confusi dati che vi fornisco e chiedetemi cosa devo controllare... )

GRAZIE A TUTTI

Ultima modifica di lbatman : 25-10-2006 alle 15:45.
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 15:55   #4087
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da Nathz
Ciao NM , ti spiego subito, io ho questa TASTIERA

Ora con everest hanno implementato la possibile di impostare direttamente i parametri che si vogliono far visualizzare sul display, cosi uno puo' scegliere cosa gli interessa tenere sotto controllo.
E questa e' una grandissima cosa perche' diversamente bisogna installare una caterva di programmi vari per poter impostare i vari parametri... mentre ora con il nuovo everest ho ottenuto questo risultato in un attimo (e con un solo programma)



In questa maniera anche mentre gioco o mentre uso il pc in qualche "lavoretto" pesante ho sempre sotto controllo le impostazioni basilari.
Ed e' veramente UNA GRANDISSIMA cosa per i possessori della G15

P.s.
Ora ho raggiunto i 2800 stabilmente aumentato ad 1.30 il... oddio non ricordo precisamente il nome mi sembra che sia vcorevoltage, quello sotto all'impostazione per la corrente alle ram (spero mi capirai )

Curiosità: dite che questa comoda funzione sarà abilitata anche con la mia tastiera Logitech MX5000???
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 15:56   #4088
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
...COME MAI?!?! ...possibile??? ...NO VERO??? ...giusto??? ...vero?
In casi come questo, bisognerebbe "averci sopra le mani" per poter risolvere il problema... chissà che alimentatore ha... e a quanto è impostato il Vcore... Cpu/16 è l'equivalente del divisore (il famoso "limit") che si imposta da bios mostrato potrebbe essere i divisore della ram: se lasci tutto su "auto", bisogna vedere quanto è impostato l'htt - perchè il divisore viene portato (in teoria) automaticamente al taglio più vicino per portare la ram a lavorare il + vicino possibile allo standard letto dall'spd (in questo caso, 200).
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 15:58   #4089
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Per quanto riguarda Everest mi sono informato e qui: http://www.lavalys.com/products/what...UE&lang=en#WN2

ho trovato quanto segue: "Sensor information display on the LCD screen of Logitech G15 Gaming Keyboard and Logitech Cordless Desktop MX 5000 Laser keyboard. Fully customizable LCD items layout with font selection."

lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 16:03   #4090
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
In casi come questo, bisognerebbe "averci sopra le mani" per poter risolvere il problema... chissà che alimentatore ha... e a quanto è impostato il Vcore... Cpu/16 è l'equivalente del divisore (il famoso "limit") che si imposta da bios mostrato potrebbe essere i divisore della ram: se lasci tutto su "auto", bisogna vedere quanto è impostato l'htt - perchè il divisore viene portato (in teoria) automaticamente al taglio più vicino per portare la ram a lavorare il + vicino possibile allo standard letto dall'spd (in questo caso, 200).
Ciao Samoht
e grazie per la risposta...

certo so di esser stato alquanto confusionario..

Come alimentatore ha un Q-tec da 650W, mi pare...

Il Vcore mi devo informare, ma è solo leggermente overvoltato da BIOS..


Quindi mi chiedi di impostare tutto su AUTO e controllare a quanto è settato l'HTT e di riportarlo?

OK chiedo e poi ti informo....

(certo che è un bel problema dover fare tutto questo lontano dal pc perchè privo di connessione internet in loco!!!)

GRAZIE
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 16:24   #4091
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Come alimentatore ha un Q-tec da 650W, mi pare...
ne so quanto prima, finchè non so quanti A eroga sui diversi canali...
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Il Vcore mi devo informare, ma è solo leggermente overvoltato da BIOS..
Overvoltato quanto? e a quanto sta l'htt?
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Quindi mi chiedi di impostare tutto su AUTO e controllare a quanto è settato l'HTT e di riportarlo?
no, di riportare adesso come stanno le cose (tutto) e che sintomi ha il pc.
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
certo che è un bel problema dover fare tutto questo lontano dal pc perchè privo di connessione internet in loco!!!
Finchè il problema è su un parametro, due o tre, è un conto... ma in questi casi, se vuoi risolvede la cosa a distanza, purtroppo è così...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 16:38   #4092
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quanti A eroghi il suo ali, sinceramente proprio non lo so.. dovrei misurarli oppure controllare se c'è scritto qsa di ufficiosamente dichiarato sulla scocca... ma ora non mi è possibile...

Per il resto vedrò di informarmi e poterti rispondere...

PS: quello che vorrei capire.. è che cosa significa quel parametro FSBRAM che riporta CPU/16 e la relativa "Frequency" @ 166MHz.... perchè così ad occhio non mi pare affatto che le sue DDR400 stiano funzionando con un FSB di 200MHz come dovrebbe essere, vero???

Non è corretto, o sbaglio??

(altrimenti tutto questo discorso cade, perchè è partito proprio da questo mio dubbio, solo che non conoscendo questa piattaforma mi sono rivolto qui sul forum.. in questa discussione che sto seguendo da tempo perchè sono intenzionato a comprare una Asus A8R32...)
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 17:00   #4093
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Quanti A eroghi il suo ali, sinceramente proprio non lo so.. dovrei misurarli oppure controllare se c'è scritto qsa di ufficiosamente dichiarato sulla scocca...
Di solito i dati di targa sono riportati su un'etichetta all'esterno dell'alimentatore...
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
...che cosa significa quel parametro FSBRAM che riporta CPU/16 e la relativa "Frequency" @ 166MHz.... perchè così ad occhio non mi pare affatto che le sue DDR400 stiano funzionando con un FSB di 200MHz come dovrebbe essere, vero???
è un divisore: la frequenza della ram è quella effettiva della cpu / il divisore. Se i conti sono giusti, lui ha qualcosa come 2650Mhz come frequenza del processore, e quindi se il moltiplicatore è a 10,5, dovrehhe avere un HTT di 252 Mhz o giù di lì. Con limit200 nel menù ram, forzerebbe la ram a funzionare 1:1 con l' HTT (cosa che, se si tratta di ddr400 - 200Mhz -, non è possibile). Sicuramente avrà il divisore impostato su "limit 133". Dovrebbe poi informarsi inoltre sui timings della ram che ha installato, per poterla configurare meglio nel bios.

P.S.: dai un'occhiata anche ai post in 1a pagina, come direbbe il buon Nvidiamen
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 18:31   #4094
folken84
Senior Member
 
L'Avatar di folken84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia Torino
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
prendi la DLL che trovi in questo percorso (devi avere installato il 3dmark05) C:\WINDOWS\system32\Futuremark\MSC, la dll si chiama direcpll.dll e la copi in C:\programmi\aquamark3 e conferma la scelta di sovrascrivere il file.
Vedrai che non ti darà più l'errore.

Cmq ieri sera ho tirato uno pò il processore 220X11 mettendo la VGA a 635/720 per poco non prendevo i 90000 ma il GFX mi sembra basso.
grazie della dritta!

allora ti ho fatto 2 bench, il primo a default(621/720)



il secondo in oc (689/789)



se fai un punteggio sui 90000 secondo me è perchè la scheda nn cambia le frequenze da 2d a 3d, e quindi ti fa il bench a 500/599, per caso usi ati tray tools?ad esempio io con quel programma avevo quel problema, così sn stato costretto a passare al catalyst control centre per gestire le opzioni..
p.s.
scusate per l'OT..
__________________
Corsair Carbide 600c, Amd ryzen 7 5800x3d, Kraken x62, Asus x570 TUF wi-fi, 2x16gb gskill trident neo 3600 CL16, ASUS RTX 5070 Prime (msrp) , LG 32gk850g, Ediloca nvme 4.0 500gb+2TB, Corsair RM850e, logitech Z625
folken84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 21:39   #4095
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Di solito i dati di targa sono riportati su un'etichetta all'esterno dell'alimentatore... è un divisore: la frequenza della ram è quella effettiva della cpu / il divisore. Se i conti sono giusti, lui ha qualcosa come 2650Mhz come frequenza del processore, e quindi se il moltiplicatore è a 10,5, dovrehhe avere un HTT di 252 Mhz o giù di lì. Con limit200 nel menù ram, forzerebbe la ram a funzionare 1:1 con l' HTT (cosa che, se si tratta di ddr400 - 200Mhz -, non è possibile). Sicuramente avrà il divisore impostato su "limit 133". Dovrebbe poi informarsi inoltre sui timings della ram che ha installato, per poterla configurare meglio nel bios.

P.S.: dai un'occhiata anche ai post in 1a pagina, come direbbe il buon Nvidiamen

Allora, ecco i dati che son riuscito a recuperare (via cellulare!!!) e non mi saltate al collo se scrivo delle sciocchezze, ma ripeto che io non conosco affatto questo BIOS (mai visto!).

Detto ciò ringrazio comunque tantissimo (anzi ringraziamo, io ed il mio amico! ) tutti quelli che stanno cercando di aiutarci..

RAM DDR400 Kingstone, timings: 2,5 3 3 8 impostate @ 2,7v

Dati dichiarati dall'ali Q-tec 650W:
+12v 25A
+5v 45A

Frequenza impostata per la CPU: 2587MHz @ Vcore 1,40
(ovvero da 1,35v di default al MAX voltaggio impostabile dal Bios per il Vcore!)

Moltiplicatore a 11 (CPU/11)

Quindi corrisponde ad un "bus speed" pari a 235MHz

e legge un "ht link" di 940.



La cosa che io non capisco se sia mai possibile è se è vero che le ram passino da 200MHz a 235MHz di colpo senza possibili step intermedi!!!!
Ne dubito, così come dubito che delle Kingstone economiche possano reggere un tal OC senza particolari accorgimenti...

Non si può su questa MB aumentare l'FSB gradualmente?? Io purtroppo non conosco questi BIOS, mi sento nominare mille parametri che non conosco e che non ho mai sentito.. ma so che sulla mia ABIT NF7-S (nForce2 quindi) potevo aumentare l'FSB anche a passi di 1MHz alla volta, e mi viene difficile credere che sull'ASUS A8R ci sia l'impostazione a 200MHz (corrispondente nel caso della CPU 4200+ del mio amico ad un rapporto 1:1, ovvero ram in sincrono, quindi 220x11 = 2200MHz freq. originaria della CPU) e poi DI COLPO 235MHz!!!! Possibile o il mio amico sbaglia qsa???

(a momenti ci litigo per cell!!! )

Qualcuno per caso mi sa dire se queste ram Kingstone reggono piacevolmente 2,7v o se sono addirittura pochi?? (io ho della Corsair con BH5, quindi per me le ram lavorano BENE intorno ai 3,2v ma so che sono chip molto particolari!!!)

GRAZIE INFINITAMENTE A TUTTI
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 21:51   #4096
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da folken84
grazie della dritta!

allora ti ho fatto 2 bench, il primo a default(621/720)



il secondo in oc (689/789)



se fai un punteggio sui 90000 secondo me è perchè la scheda nn cambia le frequenze da 2d a 3d, e quindi ti fa il bench a 500/599, per caso usi ati tray tools?ad esempio io con quel programma avevo quel problema, così sn stato costretto a passare al catalyst control centre per gestire le opzioni..
p.s.
scusate per l'OT..
Grazie a te.
Allora ho fatto un controllo con rivatuner per vedere se cambia le frequenze, purtroppo il problema non è quello perchè il cambio di profilo funziona benissimo.
Con Cpu a 220X11 e Vga a 635/720 ho fatto un misero 89800 con soli 14148 di GFX, il problema di sicuro è da un'altra parte ma non mi viene in mente niente.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;

Ultima modifica di Ryu Hoshi : 25-10-2006 alle 21:57.
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 21:59   #4097
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Domanda OT... voi come pulite il processore? Volevo acquistare l'Arcticlean... voi lo consigliate o preferite il classico alcool con la scottex?
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 22:05   #4098
folken84
Senior Member
 
L'Avatar di folken84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia Torino
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Grazie a te.
Allora ho fatto un controllo con rivatuner per vedere se cambia le frequenze, purtroppo il problema non è quello perchè il cambio di profilo funziona benissimo.
Con Cpu a 220X11 e Vga a 635/720 ho fatto un misero 89800 con soli 14148 di GFX, il problema di sicuro è da un'altra parte ma non mi viene in mente niente.
urco, la differenza nn è così leggera, magari hai qualche casino nel sistema operativo.. che driver usi x la 1900xt? io ho usato i 6.9 speciali con la patch x oblivion..
__________________
Corsair Carbide 600c, Amd ryzen 7 5800x3d, Kraken x62, Asus x570 TUF wi-fi, 2x16gb gskill trident neo 3600 CL16, ASUS RTX 5070 Prime (msrp) , LG 32gk850g, Ediloca nvme 4.0 500gb+2TB, Corsair RM850e, logitech Z625
folken84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 22:46   #4099
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Allora, ecco i dati che son riuscito a recuperare (via cellulare!!!) e non mi saltate al collo se scrivo delle sciocchezze, ma ripeto che io non conosco affatto questo BIOS mai visto
Forza ragazzi saltiamogli sul collo...
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Detto ciò ringrazio comunque tantissimo (anzi ringraziamo, io ed il mio amico! ) tutti quelli che stanno cercando di aiutarci..
Speriamo a ragion veduta...
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
RAM DDR400 Kingstone, timings: 2,5 3 3 8 impostate @ 2,7v
Classiche ram value poco propense all'oc...
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Dati dichiarati dall'ali Q-tec 650W:
+12v 25A
+5v 45A
Una sola linea 12v... Potente, ma pur sempre una...
Un x2 a 2687mhz in full si becca ben 115watt (circa 14,5A). Altri 3-4A vanno via per ventolame, hard disk e DVD/CD. Il rimanente per il componente "succhia-ampere" per eccellenza: la scheda grafica...
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Frequenza impostata per la CPU: 2587MHz @ Vcore 1,40
(ovvero da 1,35v di default al MAX voltaggio impostabile dal Bios per il Vcore!)
Quindi reali circa 1.43v...
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Moltiplicatore a 11 (CPU/11)
Quindi corrisponde ad un "bus speed" pari a 235MHz
e legge un "ht link" di 940.
Perfettamente... (ciò vuol dire che il moltiplicatore è stato impostato a 4x cioè la voce del bios di 800mhz)
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
La cosa che io non capisco se sia mai possibile è se è vero che le ram passino da 200MHz a 235MHz di colpo senza possibili step intermedi!!!! !)
Bè se il tuo amico ha messo alla voce cpu frequency 235mhz la motherboard segue gli ordini... Avrebbe potuto inserire altri valori: 234mhz, 233mhz, ecc o salendo: 236mhz, 237mhz, e così via.
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Ne dubito, così come dubito che delle Kingston economiche possano reggere un tal OC senza particolari accorgimenti...
Su questa osservazione son daccordo con te soprattutto in presenza di memorie kingston di fascia value ed in configurazione a ben 4 moduli (che i processori AMD generalmente declassano in automatico via bios motherboard da DDR400 a DDR333). Occorrerebbe verificare a quanto sono stati impostati i timings. Forse son stati alzati un pò (tipo il Tlc, o CAS, a 3).
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Non si può su questa MB aumentare l'FSB gradualmente?? Io purtroppo non conosco questi BIOS, mi sento nominare mille parametri che non conosco e che non ho mai sentito.. ma so che sulla mia ABIT NF7-S (nForce2 quindi) potevo aumentare l'FSB anche a passi di 1MHz alla volta, e mi viene difficile credere che sull'ASUS A8R ci sia l'impostazione a 200MHz (corrispondente nel caso della CPU 4200+ del mio amico ad un rapporto 1:1, ovvero ram in sincrono, quindi 220x11 = 2200MHz freq. originaria della CPU) e poi DI COLPO 235MHz!!!! Possibile o il mio amico sbaglia qsa???
Risposto prima...
PS: Anche io ho avuto una indimenticabile NF7-S 2.0...
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
(a momenti ci litigo per cell!!!
Se vuoi saltiamo sul collo anche a lui...
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Qualcuno per caso mi sa dire se queste ram Kingstone reggono piacevolmente 2,7v o se sono addirittura pochi?? (io ho della Corsair con BH5, quindi per me le ram lavorano BENE intorno ai 3,2v ma so che sono chip molto particolari!!!)
GRAZIE INFINITAMENTE A TUTTI
Le BH-5 sono un caso particolare (e comunque con 3.2v il fenomeno di elettromigrazione è più che quadruplicato... ). Con le Kingston non superate i 2.7v...
Ciao. NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 23:11   #4100
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
GRAZIE!!!

Inizio a capirci qsa.. e spero convincere anche lui, ora.. che è la parte più difficile!!!

Mi sembrava strano, CA**O, che una MB Asus potesse passare di colpo da 200 a 235 e BASTA!!!! EH!!!

Bene, quindi.. mi dici anche come si passa manualmente da 200 in sù, senza finire di colpo a 235, tanto sono sicuro che mi dirà che è impossibile!! (VERO JO?!?! )

Ok, quindi l'ali è tanto potente quanto scarso con la sua unica linea relativamente potente sui +12 da quanto ho capito... sarà per questo che costa un terzo di un buon Enermax!!!! (MAI spendere poco in un alimentatore PROCA VACCA!!!!! sono soldi buttati!!!!)

Quote:
Su questa osservazione son daccordo con te soprattutto in presenza di memorie kingston di fascia value ed in configurazione a ben 4 moduli (che i processori AMD generalmente declassano in automatico via bios motherboard da DDR400 a DDR333). Occorrerebbe verificare a quanto sono stati impostati i timings. Forse son stati alzati un pò (tipo il Tlc, o CAS, a 3).
Questo non lo so, in origine sono 2,5 - 3 - 3 - 8 e credo che ora siano rimasti così, con le ram overvoltate da 2,5v a 2,7v...

GRAZIE MILLE, DAVVERO!!!
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v