|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#37181 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
il dual non è detto che lo perde
è può essere proprio quello il problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#37182 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Buongiorno,
grazie per le risposte, al momento attuale sulla mb ci sono 3gb di RAM in tagli di 2x1gb e 2x512mb. Le RAM sono a 133, non so se le vede in dual o no. Ho acquistato 4x1gb di RAM a DDR400,sono delle Corsai Value, devono ancora arrivare. Credete che avrò dei miglioramenti come prestazioni RAM? Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37183 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
assolutamente nulla di esaltante se non per il fatto che passi da 266 a 400Mhz
chiuderai qualche bench con punteggio più alto io credevo che il salto fosse da 1-2 giga a 4 ma da 3 a 4.... che poi,aumentare RAM serve solo se non basta per uso navigazione/office si campare anche con soli 2GB di ram basta levare la spazzatura inutile dall'avvio |
![]() |
![]() |
![]() |
#37184 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Bene, come mi consigli di iniziare per vedere cosa si avvia in automatico che non è strettamente necessario?
Forse una svecchiatina gliela diamo...
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37185 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7621
|
quoto paky, credevo ne avessi 1GB o 1,5. Tra l'altro dei 4GB col sistema a 32bit ne vedrai solo 3,5 circa, quindi in tutto guadagni mezzo GB.
Magari avendole tutte uguali ne guadagni in stabilità, sicuramente dovresti andare a 400mhz e dual channel, anche se probabilmente non te ne accorgerai avrai la soddisfazione di aver spremuto il massimo da quella piattaforma. Comunque quello che farà la differenza sarà l'ssd. Con quello l'avvio sarà già fulmineo, però per liberare ram puoi iniziare digitando msconfig e esaminare la tab avvio, poi services.msc e guardi i servizi che ti paiono inutili. Prima di tutto però guarda task manager e vedi se c'è roba di troppo tra i processi. Poi programmini per la pulizia ce ne sono tanti, a partire da CCcleaner, ma questo non è il thread giusto.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 23-01-2017 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37186 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Si, conto di mettere l'SSD appena posso e il sistema a 64bit.
Comunque le memorie erano uno spezzatino, adesso vedremo. Rimango in ascolto su cosa posso vagliare e magari escludere dall'avvio automatico.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37187 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7621
|
quello che c'è di troppo da togliere dall'avvio automatico puoi saperlo solo tu esaminando il tuo pc, di solito ci sono programmi installati o driver di stampanti o altro che mettono in avvio fuffa, a volte trovi degli "updater" che controllano se ci sono aggiornamenti per quei programmi, ecc. In generale tutto ciò che non è parte di windows è un candidato, a meno che non sia una cosa che vuoi tenere (antivirus per esempio).
Inizia installando CCcleaner e fagli fare una pulizia del registro automatica che già si sente, poi anche lui ha il controllo degli avvii automatici (manuale chiaramente). Se però ci reinstalli un sistema pulito è inutile stare a menarsela. Ma non si era detto che per i 64bit mancava un'istruzione nella cpu? Edit: è fondamentale mettere un antivirus leggero, tipo quelli cloud, altrimenti ti uccidono il pc all'avvio. Io ho dovuto abbandonare Avira perché i primi minuti il pc era inchiodato, ora con panda free è rinato anche un vecchio Centrino ![]() Ultima modifica di sbaffo : 23-01-2017 alle 11:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37188 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
Ultima modifica di Benjamin Reilly : 23-01-2017 alle 12:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37189 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
beh certo , con l'SSD i miglioramenti li avrà e tangibili
ma con le ram nulla che non si possa ricondurre a processi "prolungati" tipo codifiche e via dicendo , dove i tempi si accorciano |
![]() |
![]() |
![]() |
#37190 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
il fatto che possa utilizzare 4 dimm identiche a 400mhz in dual channel abbinando il bank interleave potrebbe anche ottenere un miglioramento prestazionale da 400MB/s a 1000MB/s. In sostanza se in precedenza con quelle ram otteneva un bandwidth medio di 1800MB/s 0 2000MB/s con il nuovo abbinamento potrebbe anche raggiungere i 2800MB/s.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37191 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
si ok , tutti numeri
ma in quanto lo quantifichi questo incremento prestazionale? 5% ? bene , nulla che ti fa gridare la miracolo per uso office l'SSD invece sarà una vera svolta anche se tremendamente penalizzato dalla mother non si passano i 150MB per secondo anche sul controller sata2 Jmicron (su pci-ex) |
![]() |
![]() |
![]() |
#37192 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7621
|
anchio ho montato un ssd su un vecchio C2D che in teoria lo limita ma la differenza col precedente hd è abissale comunque. Quello che fa la differenza, soprattutto in avvio e nell'uso home non è tanto il transfer rate continuo ma l'assenza di latenza e frammentazione. Con l'ssd "limitato" fa il boot in meno di 10 secondi, contro i minuti precedenti. Considerando che 4-5sec è il bios anche se non fosse limitato quanto potrei guadagnare, un secondo o due al max...
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 23-01-2017 alle 18:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37193 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Ciao, ho messo i 4gb sulla mainb., di sicuro va bene, non eccelsamente, ma va bene.
Mi dicevate che la limitazione di questa scheda è il controller SATA, ma è proprio limitante nelle prestazioni tanto da giustificare il cambiamento della 939 con una mb di pari fascia? Se si quale nel mercato dell'usato posso guardare? Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37194 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
limitante nel senso che un ssd va al massimo del sata1
anche se ha controller sata2 le prestazioni sono medesime del nativo sata1 prova e vedi se ti garba, poi decidi per una mobo 939 non ci spendere una lira dovresti puntare sugli ultimi modelli di produzione verificando che abbiano condensatori elettrolitici di marca altrimenti dopo tutti questi anni il KO di questi componenti è dietro l'angolo (già la Dual sata2 ne monta di schifosi , spesso quelli vicino al chipset sono gonfi) personalmente la Dual sata2 la usavo con il modulo per montare le CPU AM2 e DDR2 800Mhz tutto un altro pianeta con l'X2 6400+ a 3Ghz ![]() Ultima modifica di Paky : 30-01-2017 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37195 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Ok grazie, quindi per ora ve bene così, poi vedremo con cosa sostituire il tutto, anche perché credo che rimarrà buono solo il case...
Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37196 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7621
|
il limite del sata1 è di 150MBs, sata 2 300mbs, sata 3 600mbs. A parte il fatto che non so se si trovano mb dell'epoca con controller migliori, il problema non è reale, a parte i benchmark l'utilizzo che fa windows dell'hd non è di lettura sequenziale e/o con qd alta dove si raggiungono le velocità di punta, ma lettura abbastanza casuale (frammentata) con queue depth minime (1-2), che spesso non satura neanche la banda sata1 (vedi i test 'realistici' tipo pcmark). Invece l'hd meccanico in caso di alta frammentazione in lettura scende anche sotto al Mbs, mentre l'ssd comunque resta su valori decenti, è lì che vedi la differenza in avvio di windows e dei programmi.
Quindi concordo con Paki, non ti fare patemi per il controller.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 31-01-2017 alle 18:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37197 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Ok grazie!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37198 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Murphy gira da queste parti!
Ciao a tutti ragassuoli,
![]() come scritto nel titolo mi sa che Murphy sta in giro da queste parti... ![]() Appena arrivate le RAM ho dovuto chiedere una RAM sostitutiva in quanto un banco mandava in blocco la macchina, venditore super serio mi ha chiesto se rimborso o RAM sostitutiva, io ho optato per la seconda e tutto sembrava filasse. Ieri torno a casa e mio padre mi dice che il pc non veniva fuori dallo stand-by... Infatti adesso parte di boot ma non va oltre una schermata nera, ho provato a vedere se erano bloccati i pulsanti di start e reset, ho resettato la CMOS, cambiato le RAM mischiandole e usandone anche solo una, niente da fare. Il pulsante di start del case funziona bene e anche la mainboard, se lo tengo premuto a lungo manda in OFF il pc. Tolta anche batteria 2032 e staccata alimentazione per una nottata. Nonostante ciò il pc va in boot e si ferma ai primi secondi di avvio con la spia rossa del HD fissa. Se spengo l'alimentatore del pc e poi lo riaccendo con il suo interruttore il pc va in avvio senza premere il tasto di start sul frontale. Che mi dite mainboard andata o disco rigido kaput? Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
Quote:
una ram o una scheda che non tocca bene nello slot , un cavo sata difettoso la stessa mother con qualche problema (guarda i condensatori vicino la zona southbridge/northbridge , quelli neri a barilotto , spesso sono rigonfi in testa) , qualche massa che non tocca dove dovrebbe (provala fuori dal case) oppure l'alimentatore una domanda , l'HD ce l'hai sulla porta rossa o nera? Ultima modifica di Paky : 25-02-2017 alle 09:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37200 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Ciao Paky, ho rifatto un giro dentro il case e staccando il connettore alimentazione a 4pin (c'è voluta un po' di forza) ho scoperto che i 2 pin dal lato della linguetta di blocco sono belli che neri...
![]() Mi sa che devo testare l'ali, mi dici quali tensioni dovrebbero esserci su quei pin? Dovrei anche smontare la scheda madre ma a sto punto ho poche speranze... ![]() Se è l'ali o la mainb non mi ci metto a ripristinare e faccio un regalo al babbo e prendo qualcosa di relativamente nuovo, poi vi chiedo... Vi aggiorno.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.