|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3701 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Biella
Messaggi: 1098
|
Meglio come gestione delle ram e stabilità in OC.Migliore è più fine regolazione dei parametri di settaggio da bios con funzioni + complete, miglioramento evidente dal bios beta 43C , migliore stabilità del Vcore (senza sbalzi tipici della ASUS) .Prestazioni velocistiche in bench direi a pari merito, a sfavore secondo me il PREZZO!!! forse eccessivo per un buon prodotto,ma non cosi distante da giustificare circa 100 euro in + di ASUS
![]()
__________________
Più di 30 trattative concluse.Ultima con.alemoreschi.Andy_62.gotam.Giosafat.Ponz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
![]() Bisogno vedere un pò che roba deve metterci sopra...se ci deve mettere delle ram tipo tccd che con 2.8-2.9v arrivano a 300mhz che si prende a fare na dfi??? Un pò come tutti spingono gli zalman come dissipatori e in alcuni casi si rivelano migliori gli artic cooling... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3703 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
La stabilità in OC nn mi stancherò mai di dirlo...dipende pure da cosa ci monti sopra... ![]() Se ci metti sopra na cpu che non sale puoi metterci pure la 220v diretta ma continuera a non salire a prescindere della scheda madre che si monta... Quote:
Quote:
Quote:
Ma vammi a prendere la gemella dfi con rd580 e dimmi quale è + cara tra le due... In definitiva basta spingere queste dfi che certo sono ottime piastre ma nn fanno ne miracoli e hanno più difetti di quel che se ne parla... Basta dare un occhio al tread di seguito: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ghlight=thread Estratto dell'autore: Voglio puntualizzare una cosa: ho visto in giro che molta gente crede che la mia configurazione abbia seri problemi. CAPS LOCK, non mi lasciano scelta: RIPETO CHE IL MIO HW è SEMPRE STATO PERFETTO ANCHE SU ALTRE MOBO DA 60€!!! Io non ci guadagno niente dal denigrare questa ULTRA-D, non ci guadagno niente da questa mini guida che ho creato, non ho nessun guadagnano ad aiutare nessuno. Anzi: uso il mio pochissimo tempo libero per dare una mano a chi ha bisogno SE QUALCUNO VUOLE ESSERE TIFOSO DFI FACCIA PURE. L'assistenza DFI mi sembra incredibile. MA NON LO SEMBRA ASSOLUTAMENTE LA MOBO. Finisco: UNA MOBO DA 150€ NON PUò AVERE QUESTI PROBLEMI Qui termino e qui chiudo la questione!
__________________
![]() Ultima modifica di cogand : 11-10-2006 alle 23:39. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3704 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
|
per il vcore del procio, aggiornando all'ultimo bios fino a quanto si può impostare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3705 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
Allora facendo 1.4+0.5+0.2 arriveresti a 1.65 che mi sembra più che sufficiente...anzi esagerato... Calcola poi che le asus danno uno 0.02 in più di default quindi avresti addirittura 1.67... ![]() Ma se la cpu sale basta anche 1.5... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3706 | |||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Ho avuto due DFI NF4 (non l'ottima CFX3200 di Bleto) ed ancora ricordo le miriadi di problematiche connesse al southbridge ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3709 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Cogand ha voluto solo indicarti il limite massimo in overvolt dei processori installabili su A8R32: 1.65v (reali 1.67v), valore certamente eccessivo e pericoloso nei confronti dei fenomeni di erosione elettrica... NM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3710 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3711 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Ma come mai tutte quelle aggiunte al valore impostato dal bios, oltre allo .02 che asus regala sempre, il resto a che è dovuto e soprattutto perchè salendo con il vcore le oscillazioni leggibili aumentano?
E non è solo un problema di cpuz come scritto nel thread del forum asus!
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
![]() |
#3712 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
Quote:
Detto molto a parolone eh? ![]()
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() Ultima modifica di Samoht : 12-10-2006 alle 09:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Quote:
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3714 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
|
più leggo e più sono dubbioso....se considero che ormai la ultra-d è sul mercato da parecchio tempo ed è per così dire "più collaudata" e quindi può godere di maggiore supporto e soprattutto ormai è risaputo quanto va in oc, allora dovrei prendere questa, ma se considero le performance nella gestione dischi, i bug della dfi che l'asus non ha, il consumo minore e la conseguente minor dissipazione di calore dell'asus, il doppio canale 16x, e le prestazioni che offre accoppiata ad un'ati dovrei scegliere asus..neanche mi posso attacare al prezzo in quanto l'asus mi costerebbe solo 4€ in più...
Ultima modifica di Berseker : 12-10-2006 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() Ultima modifica di Samoht : 12-10-2006 alle 10:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3716 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3717 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
![]() Allora prendiamo per esempio un amd64 x2... Di default queste CPU hanno vcore 1.35 Per protezione contro la pratica dell'oc l'amd blocca il cosidetto vid ad un intervallo di 0,05.. Infatti se leggi sulle caratteristiche al sito amd danno un intervallo di voltaggio 1.35-1.40... Quindi sulle piastre economiche oltre 1.4 nn puoi andare...mettetevi l'anima in pace... Sulle piastre overcloccabili aggiungono un ulteriore voce chiamata "overvolt"... Nel caso dell'asus mettono valori finiti tipo +0.1,0.2 su altre piastre tipo le msi le percentuali 3%,5% ecc ecc.. quindi il mio calcolo di prima: 1.35(v-core default)+0.05(intervallo v-core concesso da amd)+0.2(overvolt permesso dalla piastra)+0.02(voltaggio in eccesso di default dato intenzionalmente dall'asus a vantaggio della stabilità)=1.62(voltaggio totale ottenibile) Spero di essere stato chiaro...
__________________
![]() Ultima modifica di cogand : 12-10-2006 alle 11:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Quote:
Cmq io per ora non ho necessità di salire oltre dato che a 2900Mhz reggo il san diego con 1.375v e avanzano anche. Mi dite una cosa, gli X2 che voltaggi hanno e quanto richiedono per salire?
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3719 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
![]() Ultima modifica di cogand : 12-10-2006 alle 12:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
Con il mio toledo riesco ad essere stabile a 290x10 con vcore 1.35(quindi default dove ovviamente devi anche aggiungere i 0.02 dati da asus)... Provo ad avviare a 300x10 con vcore 1.40 e il doppio superpi mi si blocca dopo 18 cicli... ![]() Siccome nn mi interessano overclock spinti e mi basta e avanza il 250x10 a 1.30 di v-core nn mi sono spinto oltre con i test ma credo che si possa ottenere qualcosa di +... Quindi l'unica cosa che ti consiglierei di fare è di tenere le ram rilassate al max cosi da escluderle da eventuali riavvii permettendomi cosi di trovare il limite fisico della cpu...
__________________
![]() Ultima modifica di cogand : 12-10-2006 alle 12:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.