Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2009, 16:57   #35501
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
lascia stare il vcore così, ma che dissi hai?
piuttosto metti le ram a 333 con i timings come se fossero a 400 e sali ancora di bus
Nel mentre ti posto anche un'immagine:



Per la temperatura visionata nel bios ho controllato ed è di 49°, però quello che mi chiedo è come mai nel bios mi vede 49° e in WinXp me ne vede 42/43°.
In più ti volevo chiedere perchè nel post precedente mi hai detto di alzare il vcore e adesso mi dici di lasciarlo così (che tra parentesi non posso nemmeno alzare)

Anzi ti chiedo, l'unico modo per poterlo alzare è unendo i 2 ponticelli?
Ma soprattutto, cosa intendi per impostare le ram a 300Mhz e i timing come fossero a 400?
Non saprei proprio che timing inserire.

Ultima modifica di marcos : 15-02-2009 alle 17:21.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 17:27   #35502
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
se hai problemi col dissipatore della cpu lascia il vcore a 1,4
per le ram se mi posti sta schermata di cpu-z ti dico poi cosa fare

__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 18:53   #35503
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
allora, ho controllato, la Mamma entra correttamente in ibernazione, mentre in sospensione le ventole continuano a girare ed i led lampeggiano
Si effettivamente anchio ho controllato e ora funziona tutto correttamente...è ank sparito l'IRQ table error che mi compariva all'avvio l'altro giorno

Grazie dell'interessamento
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 21:01   #35504
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Ora stò scrivendo con la CPU a 2200Mhz (220x10) però la risposta che volevo è, posso salire oltre 1.4v o devo fare la modifica hardware?
Ve lo chiedo perchè ero abituato secoli fa con un'Abit NF7-S e ai tempi ricordo che potevo variare il voltaggio e il moltiplicatore di 0,5x alla vota
(ES: 4 --> 4,5 --> 5 --> 5,5 etc.etc.) mentre in questa mobo ho notato che dopo 1.4v ritorna da capo (0,87v se non ricordo male) e il moltiplicatore si può modificare solamente di 1x alla volta.

Ultima nota importante per lo sviluppo del mio overclock.
Appena acceso il PC, il BIOS mi segnava 27° e dopo 5 minuti mi segnava 49°.

In più volevo sapere cosa c'è che non va, cioè se è il bios che scazza le temperature, o se è SpeedFan che scazza, perchè da 42° a 49° ci sono ben 7°.
In più è normale che da 27° dopo 5 minuti salga così tanto anche se non è in overclock?

Scusate se mi sono dilungato.

PS: Ecco lo screen che mi hai chiesto.

Fatto.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 21:22   #35505
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da marcos Guarda i messaggi
Ora stò scrivendo con la CPU a 2200Mhz (220x10) però la risposta che volevo è, posso salire oltre 1.4v o devo fare la modifica hardware?
Ve lo chiedo perchè ero abituato secoli fa con un'Abit NF7-S e ai tempi ricordo che potevo variare il voltaggio e il moltiplicatore di 0,5x alla vota
(ES: 4 --> 4,5 --> 5 --> 5,5 etc.etc.) mentre in questa mobo ho notato che dopo 1.4v ritorna da capo (0,87v se non ricordo male) e il moltiplicatore si può modificare solamente di 1x alla volta.

Ultima nota importante per lo sviluppo del mio overclock.
Appena acceso il PC, il BIOS mi segnava 27° e dopo 5 minuti mi segnava 49°.

In più volevo sapere cosa c'è che non va, cioè se è il bios che scazza le temperature, o se è SpeedFan che scazza, perchè da 42° a 49° ci sono ben 7°.
In più è normale che da 27° dopo 5 minuti salga così tanto anche se non è in overclock?

Scusate se mi sono dilungato.

PS: Ecco lo screen che mi hai chiesto.

Fatto.
Bè il massimo per questa mobo è 1.45 se non sbaglio e infatti io sto usando il massimo voltaggio disponibile...

La mia cpu nonostante tutto scalda pocopoco visto che è ancora single core quindi non ho il minimo problema

Cmq considera che fino a 55 gradi(in full load) non dovresti aver particolari problemi secondo me oltre prenderei in considerazione la sostituzione del dissi(non da spendere tanto altrimenti fai prima a prendere un'altra cpu )

Per quanto riguarda le temperature io farei una prova con qualche altro programma per verificare quale dei due rilevamenti ha ragione...magari l'hanno tutti e due!
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 22:46   #35506
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Ma se il massimo è 1.45v, come mai a me dice che il massimo è 1.40v???
Il problema di acquistare un'altra CPU è che essendo Socket 939, da reperire è difficile e costano parecchio.

Non sapevo che un dual core scaldasse più di un single core.
Ma a questo punto un single core a livello di performance non è peggiore di un dual core?

Anche perchè CPU Sk939 single core ne esistono???
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 06:35   #35507
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da marcos Guarda i messaggi
Ma se il massimo è 1.45v, come mai a me dice che il massimo è 1.40v???
Il problema di acquistare un'altra CPU è che essendo Socket 939, da reperire è difficile e costano parecchio.

Non sapevo che un dual core scaldasse più di un single core.
Ma a questo punto un single core a livello di performance non è peggiore di un dual core?

Anche perchè CPU Sk939 single core ne esistono???
Certo che costano ma intendevo che se prendi un dissi non ti conviene spendere 50 euro che con gli stessi soldi cambi cpu...
Cmq certo che esistono single core...il mio 3500+ è un single a 2.2 giga e ora come ora non arrivo neanche a 45 gradi in full...Cmq se non l'hai fatto già pulisci il dissipatore dalla polvere
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 15:29   #35508
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
nuovo dissy

ciao a tutti, dopo 3 anni di utilizzo ho deciso di provare a cambiare il dissy stock del mio 3000+ box con il consigliatissimo Arctic Cooling Freezer 64 Pro

ho fatto l'aquisto dato che dovevo comprare un HD e una stampante e, sullo stesso sito dove ho trovato i migliori prezzi, avevano anche il dissy... altrimenti non ne valeva la pena!

cmq, dopo settimane di attesa ho trovato un po' di tempo e ho fatto il lavoro (è stata la mia prima volta!)...
dopo aver capito come togliere il vecchio e montare il nuovo mi sono accorto che non ci riuscivo perchè il Freezer andava a cozzare contro il dissy del chipset!
Ma vi sembra normale????
Ho provato e riprovato ma non c'era soluzione... quindi mi sono armato di pinza e ho "delicatamente" spezzato 3 alette del dissipatore del chipset e finalmente sono riuscito a fissare il Freezer... ma che paura, pensavo di rompere tutto!
Cmq alla fine la piastra inferiore del dissy non è centrata sulla CPU (che comunque ha una superficie maggiore)... mi viene il dubbio che questo dissy non sia per socket 939!

Cmq fin'ora funziona tutto bene e per il momento la cpu gira ancora a circa 2GHz (230x9) a 1,45V (da bios) con divisore per le ram a 166.
Poi con Rmclock la cpu lavora a
2GHz@1,25V ovvero molti 9x -> full load
1,15GHz@1,1V(minimo impostabile) ovvero molti 5x -> idle
le temperature oscillano tra i 25 e i 35°C

p.s.: se non sbaglio questa versione del Freezer ha il PWM ma non credo sia supportato dalla nostra amata mammina, vero?

Ciao e grazie dei commenti!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 15:44   #35509
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
ciao a tutti, dopo 3 anni di utilizzo ho deciso di provare a cambiare il dissy stock del mio 3000+ box con il consigliatissimo Arctic Cooling Freezer 64 Pro

ho fatto l'aquisto dato che dovevo comprare un HD e una stampante e, sullo stesso sito dove ho trovato i migliori prezzi, avevano anche il dissy... altrimenti non ne valeva la pena!

cmq, dopo settimane di attesa ho trovato un po' di tempo e ho fatto il lavoro (è stata la mia prima volta!)...
dopo aver capito come togliere il vecchio e montare il nuovo mi sono accorto che non ci riuscivo perchè il Freezer andava a cozzare contro il dissy del chipset!
Ma vi sembra normale????
Ho provato e riprovato ma non c'era soluzione... quindi mi sono armato di pinza e ho "delicatamente" spezzato 3 alette del dissipatore del chipset e finalmente sono riuscito a fissare il Freezer... ma che paura, pensavo di rompere tutto!
Cmq alla fine la piastra inferiore del dissy non è centrata sulla CPU (che comunque ha una superficie maggiore)... mi viene il dubbio che questo dissy non sia per socket 939!

Cmq fin'ora funziona tutto bene e per il momento la cpu gira ancora a circa 2GHz (230x9) a 1,45V (da bios) con divisore per le ram a 166.
Poi con Rmclock la cpu lavora a
2GHz@1,25V ovvero molti 9x -> full load
1,15GHz@1,1V(minimo impostabile) ovvero molti 5x -> idle
le temperature oscillano tra i 25 e i 35°C

p.s.: se non sbaglio questa versione del Freezer ha il PWM ma non credo sia supportato dalla nostra amata mammina, vero?

Ciao e grazie dei commenti!
su entrambi i computer in firma ho il tuo stesso dissipatore e ti assicuro che non ho avuto questo inconveniente.... ci sarà mezzo centimetro tra i due dissipatori.....
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 15:48   #35510
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
ciao a tutti, dopo 3 anni di utilizzo ho deciso di provare a cambiare il dissy stock del mio 3000+ box con il consigliatissimo Arctic Cooling Freezer 64 Pro

ho fatto l'aquisto dato che dovevo comprare un HD e una stampante e, sullo stesso sito dove ho trovato i migliori prezzi, avevano anche il dissy... altrimenti non ne valeva la pena!

cmq, dopo settimane di attesa ho trovato un po' di tempo e ho fatto il lavoro (è stata la mia prima volta!)...
dopo aver capito come togliere il vecchio e montare il nuovo mi sono accorto che non ci riuscivo perchè il Freezer andava a cozzare contro il dissy del chipset!
Ma vi sembra normale????
Ho provato e riprovato ma non c'era soluzione... quindi mi sono armato di pinza e ho "delicatamente" spezzato 3 alette del dissipatore del chipset e finalmente sono riuscito a fissare il Freezer... ma che paura, pensavo di rompere tutto!
Cmq alla fine la piastra inferiore del dissy non è centrata sulla CPU (che comunque ha una superficie maggiore)... mi viene il dubbio che questo dissy non sia per socket 939!

Cmq fin'ora funziona tutto bene e per il momento la cpu gira ancora a circa 2GHz (230x9) a 1,45V (da bios) con divisore per le ram a 166.
Poi con Rmclock la cpu lavora a
2GHz@1,25V ovvero molti 9x -> full load
1,15GHz@1,1V(minimo impostabile) ovvero molti 5x -> idle
le temperature oscillano tra i 25 e i 35°C

p.s.: se non sbaglio questa versione del Freezer ha il PWM ma non credo sia supportato dalla nostra amata mammina, vero?

Ciao e grazie dei commenti!
Ah! E dire che volevo comprarlo anch'io per il mio dual-core ma poi ho avuto altri problemi e ho rinunciato. Cmq mi sembra strano che cozzi contro qualcosa ma non posso dirlo con sicurezza visto che non ho la mobo sotto mano. Non è che potresti fare una foto e farcela vedere.

P.S.
Scusa se ti faccio una domanda sciocca ma necessaria, non è che hai sbagliato modello? Perchè mi sembra che esista anche una versione per socket 775 di quel dissipatore.


La mobo non supporta il PWM.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 16:03   #35511
fab77
Senior Member
 
L'Avatar di fab77
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Terrone è bello... ......Nord-BARESE è meglio; Occupazione: Esportatore di Canosinità nella CAPITALE; Trattative concluse: ___25___ Status: ZIO!!!!
Messaggi: 5271
anch'io ho quel dissy ed è di una semplicità mai riscontrata prima nel montarlo.
__________________
MY FACEBOOK
CHI SEMINA RACCOGLIE, MA CHI RACCOGLIE SI CHINA ... E A QUEL PUNTO È UN ATTIMO ...
MY DEVIANT
fab77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 11:11   #35512
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
mea culpa!

allora, mi sono accorto che avevo montato il Freezer .... ROVESCIO!
le istruzioni suggeriscono di montarlo in modo da far uscire l'aria verso il retro del case, cosa che avevo provato subito ma che non ero riuscito a fare per bene in quanto disturbato dall'ingombro dell'alimentatore... il dissy veniva fissato ma non centrato sulla CPU e quindi dopo un paio di tentativi l'avevo girato e , rivuovendo alcune alette del dissy del chipset, l'avevo posizionato bene.
Sarà anche facile per chi è pratico ma sinceramente ci ho dovuto provare diverse volte, poi ho smontato l'ali per fare spazio e dopo diversi tentativi sono riuscito a montarlo bene.
Il problema, almeno nel mio caso, è che dopo aver agganciato il lato senza la leva, agganciando e fissando la leva sul lato opposto il dissy tende e spostarsi e sganciarsi dal lato senza leva.... ho provato diverse volte... forse i denti del modulo di fissaggio (quello nero in plastica) hanno un profilo troppo poco inclinato e quindi hanno poca tenuta laterale.
Alla fine cmq sono riuscito a fissarlo decentemente, stabile e centrato, ma non è stato così semplice e avevo paura di rompere qualcosa (CPU o mobo) a forza di premere...
Più tardi vi posto le foto.
Ciao e grazie a tutti!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 11:32   #35513
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
impostazioni del bios sempre a default

il bios non mi salva + le impostazioni che modifico nel bios.
come stacco il pc dalla corrente perdo tutte le modifiche alle impostazioni del bios. Ho già sostituito la batteria bottone pensando che fosse scarica invece nulla. Ho anche provato a resettare il bios con il jumper sulla scheda e a rimetterlo a posto ma non va.
le impostazioni vengono ricordate solo se non stacco la corrente dall'alimentatore del pc.
Secondo voi cosa è successo?
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 11:52   #35514
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
il bios non mi salva + le impostazioni che modifico nel bios.
come stacco il pc dalla corrente perdo tutte le modifiche alle impostazioni del bios. Ho già sostituito la batteria bottone pensando che fosse scarica invece nulla. Ho anche provato a resettare il bios con il jumper sulla scheda e a rimetterlo a posto ma non va.
le impostazioni vengono ricordate solo se non stacco la corrente dall'alimentatore del pc.
Secondo voi cosa è successo?
Mi sa che la tua scheda ha qualche problema
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 13:19   #35515
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
il bios non mi salva + le impostazioni che modifico nel bios.
come stacco il pc dalla corrente perdo tutte le modifiche alle impostazioni del bios. Ho già sostituito la batteria bottone pensando che fosse scarica invece nulla. Ho anche provato a resettare il bios con il jumper sulla scheda e a rimetterlo a posto ma non va.
le impostazioni vengono ricordate solo se non stacco la corrente dall'alimentatore del pc.
Secondo voi cosa è successo?
demenza senile, credo
cosa volete ancora dalla mamma? siamo invecchiati anche noi, hai visto che data ha il primo post di questo 3d?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 15:02   #35516
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Ma lol..mitico sei anche con vob certa età
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 14:41   #35517
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
demenza senile, credo
cosa volete ancora dalla mamma? siamo invecchiati anche noi, hai visto che data ha il primo post di questo 3d?
mah staccato tutto dalla ciabatta e rifunziona tutto a meraviglia.
valli a capire i pc. avevo tutto su una ciabatta (di quelle con la luce, monitor casse, pc + modem seriale esterno) ora mettendo su due prese diverse mi funziona come sempre. Forse qualche interferenza, mah.
a quanto pare la mamma ancora non ha l'alzaimer
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 15:18   #35518
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13822
Ciao,ho installato 2 banchi da 512 vdata che vanno ad aggiungersi a un banco da 1 gb S3 su questa scheda madre però ho problemi di stabilità.
Avete qualche consiglio su come posizionare i banchi sulla main o qualche impostazioni del bios da mettere?
Che bios consigliate?
Grazie
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 17:34   #35519
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Ciao,ho installato 2 banchi da 512 vdata che vanno ad aggiungersi a un banco da 1 gb S3 su questa scheda madre però ho problemi di stabilità.
Avete qualche consiglio su come posizionare i banchi sulla main o qualche impostazioni del bios da mettere?
Che bios consigliate?
Grazie
3banchi in tutto,diversi anche come taglio..prova a scriverti i timings delle memorie,e metterli tutti uguali a quelli del banco più lento..in ogni caso usare banchi diversi potrebbe dare problemi anche così.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 17:57   #35520
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13822
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
3banchi in tutto,diversi anche come taglio..prova a scriverti i timings delle memorie,e metterli tutti uguali a quelli del banco più lento..in ogni caso usare banchi diversi potrebbe dare problemi anche così.
Alla fine ci ho rinunciato,2 sono uguali mentre uno no.Ho provato a settare timings,cambiare posizione dei banchi ma mi trova errori della memoria sotto windows mentre sotto dos no
Sotto dos mi ha passato Gold memory e pure Memtest + con 2 passate!
Roba da non crederci
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v