Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2008, 20:29   #34881
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Vai di USB che te li tirano dietro ed eviti eventuali problemi di sata 2 di questa mobo che affliggono alcuni utenti.

Se scegli tagli di 500 giga significa che hai bisogno di storare dati, quindi conviene avere un disco trasportabile, che non resta sempre acceso e con un attacco immediato come l'usb che va a 480mps contro i 400 della firewire, esiste anche firewire 800 ma è esagerata.

Se invece preferisci il disco nudo e crudo allora scegli tagli da 500 giga ma con 32 mega di cache e non 16, tipo i western digital.

Sì 3 Gpbs vuol dire sata II, va sia su porta sata I che II e il cavo è il medesimo.

ciao
quanto influisce la cache?
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! feedback 100% positivo x sempre
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 20:51   #34882
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
ECCO UN BEL QUESITO SU QUESTA MOBO

Sto cercando di capire cosa sia successo alla mia Dual Sata II, vediamo chi sbroglia la matassa

In giugno ho iniziato ad avere degli strani problemi non risolvibili fino a che un bel giorno l'alimentatore ha fatto puf anzi flame I difetti non li ho ricondotti subito all'alimentatore che stava tirando le cuoia, visto che sembravano dei problemi software; tanto per dirne uno skype si chiudeva da solo e l'antivirus si bloccava durante la scansione delle e-mail. Come si poteva pensare all'alimentatore? Vabè proseguiamo.

Per la cronaca l'ali era un TAGAN da parecchi euro, e utilizzavo anche un ddr booster giusto per dare i 2.7/2.8 volt alle ram richiesti dalle corsair Twinx (tempo di utilizzo circa un anno e mezzo il booster, mai dato un problema).

Cambio l'ali, riattacco tutto tranne il booster, e funziona tutto almeno così sembra. Da quel giorno inizio ad avere strani riavvii e BSOD. Ora sono con un'altra asrock dual sata II in testing. Le prove effettuate sono state:

- controllo Ram con vari programmi di stress. Risultati sempre ok , tranne quando il pc si riavvia. Se dopo il riavvio o la bsod eseguo un memtest ho errori al terzo test nei primi mega e nei finali. Devo staccare la corrente e aspettare un po'.

- l'errore si verifica spesso con windows XP e Vista

- provato con verify.exe a cercare un driver farlocco, INDIVIDUATO PROBLEMA CON ntkrnlpa.exe, ma anche su OS reinstallato su disco nuovo il pc crasha e via di BSOD.

- quando riesce a scrivere un minidump o a leggere una bsod gli errori sono sempre PFN_LIST CORRUPT, IRQ... e MEMORY MANAGEMENT

- cambiato il disco con uno nuovo metti che era stato danneggiato e reinstallato tutto da zero. Niente da fare

- con linux non si riavvia praticamente mai, ma qualche volta si è freezato ( poche volte) Situazione più stabile di tutte.

- provati tutti gli slot della ram, anche in single e banchi alterni ( 2 x 1 giga)

- staccati tutti i dischi, provati solo ide e solo sata. Niente da fare

- cambiati i cavi sata, niente da fare

- pulita la mobo da polvere, rimessa la pasta nuova al procio, le temperature sono sempre basse da 30° a 40° Niente da fare

- cambiato scheda di rete, audio. Niente da fare

- alzati i timings DDR per rilassare le memorie, tolto overclock, lasciato in downclock, niente da fare

- resettato il cmos, provati i vari bios dal 1.90 al 2.30. Niente da fare

Succede che mentre sto utilizzando il computer, anche solo navigando, puf si riavvia, ma non lo fa sempre; è capitato che per 4/5 giorni tutto andasse per il verso giusto. Quando lo fa non posso nemmeno far partire l'altro OS in dual boot visto che si riavvia appena riparte. Come dicevo prima devo staccare la corrente e attendere un bel po'. Poi tutto funziona.

Ora sono con un'altra asrock stesso modello e per ora non ho problemi ma servono almeno 7 giorni per dirlo ad alta voce.

IDEE:


- si è danneggiato il controller delle memorie, ma se così fosse perché a volte tutto funziona e mi passa 3 o 4 3dmark senza problemi?

- si è danneggiato qualcosa che gestisce i voltaggi della cpu o della ram

- mobo impazzita con elettrone che vaga e ogni tanto gli prendono i 5 minuti.

é possibile che una mobo mostri errori ogni tanto? dipende da un guasto elettrico o da qualche condensatore o resistenza saltata? Come posso capire quale pezzettino è saltato, sempre che lo sia?

sentiamo le vostre

THX
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 20:54   #34883
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da sgrisol@verklok Guarda i messaggi
quanto influisce la cache?
test veri e propri non li ho ancora fatti, ma ti posso dire che Vista mi ha dato un punteggio superiore di 1 nella voce harddisk( se mi ricordo bene) utilizzando un disco da 32 mega di cache anziché uno da 16. Se il costo è il medesimo scegli quello da 32, al massimo saranno 2/3 euro di differenza.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 21:05   #34884
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
hai provato a dare uno sguardo visivo ai condensatori di filtro?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 21:13   #34885
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
hai provato a dare uno sguardo visivo ai condensatori di filtro?
visivamente non vedo fuoriuscite di nulla e resistenze bruciacchiate, in che zona devo guardare in particolare e cosa potrei trovare di sospetto? Anche io pensavo ad un condensatore visto l'alternanza del problema, ma quale dei tanti?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 21:28   #34886
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
la zona incriminata per quanto riguarda la stabilità è questa



ed anche i condensatori vicino agli slot delle RAM


i sintomi possibili

1) presenza di polverina giallognola sulla testa dei condensatori
2) presenza di liquido o sostanza collosa alla base (o cmq aloni del materiale evaporato)
3) testa dei condensatori rigonfia
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 21:47   #34887
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Mi metto subito alla ricerca vai di lente e luce

THX
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 22:06   #34888
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Non si notano sostanziali modifiche dell'aspetto dei condensatori, nessuna polvere gialla o rigonfiamenti anormali. Unica cosa che noto sono dei residui biancastri dietro la mobo come fosse dell'ossido sopra certe piste.

Sono tipo delle micro strisce biancastre puntinate non evidentissime ma non fanno certo parte della mobo. Conviene fare una bella passata di CRC Contact Desoxidizer?

Ma poi l'ossido può provocare il difetto descritto? Le piste non sono protette da una membrana trasparente protettiva? Posso provare a testare i condensatori con il tester?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 22:40   #34889
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
no , purtroppo i condensatori si possono testare solo fuori dalla mobo
ma è improponibile


quelle striature biancastre c sono anche sulla mia, è normale

sono residui di produzione(roba chimica), ossido non credo

anche perchè il PCB è rivestito da lacca isolante antistatica
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 12:04   #34890
stewecar
Senior Member
 
L'Avatar di stewecar
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1483
la mobo è ben isolata dal case? le viti sono a fondo ma non troppo? bisognerebbe poi riuscire a testarla con un voltmetro..vediamo se qualcuno ne sa di più
stewecar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 12:08   #34891
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
forse non ho ben intuito il concetto

però la mobo non deve essere isolata dal case

le torrette metalliche servono appunto per portare a massa i punti di fissaggio
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 12:30   #34892
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
forse non ho ben intuito il concetto

però la mobo non deve essere isolata dal case

le torrette metalliche servono appunto per portare a massa i punti di fissaggio
Esatto, per scaricare sul case.

Importante invece che ci siano le rondelline isolanti sotto le viti sulla mobo per evitare cortocircuiti o similia...io le metto sempre...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:06   #34893
stewecar
Senior Member
 
L'Avatar di stewecar
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1483
si intendevo isolata nel senso descritto da Torpedo..in effetti mi sono spiegato male
stewecar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:07   #34894
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Importante invece che ci siano le rondelline isolanti sotto le viti sulla mobo per evitare cortocircuiti o similia...io le metto sempre...
si anche io , + che altro per proteggere le piazzole dalla torsione della vite
ormai nelle attuali mobo la piazzola è + grande della testa della vite , quindi è impossibile poter tranciare qualcosa

Ultima modifica di Paky : 27-09-2008 alle 13:09.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 14:02   #34895
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
la mobo era nella stessa posizione da quasi due anni e non ha mai dato nessun problema fino a che l'ali è partito. Quello che posso pensare è:

- il ddr booster anche se tenuto basso ha danneggiato il Tagan
- l'alimentatore ( 3 anni) stava per concludere la sua vita e con la fiammata probabilmente ha leso qualcosa, non rotto perché altrimenti non sarebbe più andata la mobo
- la mobo era ben ancorata e comunque io ho sempre saputo che non deve essere isolata dal case ma appunto le torrette esagonali servono per fare massa con il case, altrimenti le avrebbero fatte in plastica.

Sto cercando di riflettere sul motivo per cui Linux gira bene e a parte qualche volta che si è freezato, poteva anche dipendere da compiz, mi ha permesso di usare il pc per lunghi periodi senza problemi. Ma se fosse legato a windows come mai riavviando il problema rimane? Quindi il sistema scatena il difetto che poi rimane fino a che non si stacca fisicamente il cavo dell'alimentazione, i condensatori si scaricano, non circola più corrente e poi tutto torna a funzionare. Vai a capire quale condensatore fa il ballerino...io penso uno delle memorie. Sono 3 giorni che sto testando gli stessi pezzi con l'altra asrock identica mantenendo gli stessi parametri di OC e per ora nessun freeze o riavvio.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 14:27   #34896
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da stewecar Guarda i messaggi
si intendevo isolata nel senso descritto da Torpedo..in effetti mi sono spiegato male
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 11:01   #34897
convoluzione
Member
 
L'Avatar di convoluzione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Terni
Messaggi: 290
Che temperature avete ?

Ciao a tutti !
Ho da poco installato un nuovo case (quello in firma) ho messo 10 ventole di cui 5 da 120mm (prima ne avevo 14) , ma adesso la temperatura della scheda madre mi sale fino a 50° ed oltre quando è sotto stress , mentre prima riuscivo a tenerla intorno ai 45° (in estate) in un case che era la meta' di questo .
Il chipset, e le ram sono raffreddati attivamente .

Che temperature avete voi ?
Dove si trovano i sensori ti temperatura ?
Forse prima con + ventole avevo una pressione d'aria maggiore ?
__________________
AMD 4800x2@2,4GHz(socket939) / Palit GTX470 / ASROCK 939dual-VSTA / CORSAIR-pc3200-512x2-CL2 XLPT / WD CaviarBlue-500GB-sataII / BEQUEIT DarkPower PRO p8 750W / Thermaltake Armor .
CONCLUSO POSITIVAMENTE VENDITE/ACQUISTI CON:

Willoverclocked & Ivanbio
convoluzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 12:51   #34898
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da convoluzione Guarda i messaggi
Ciao a tutti !
Ho da poco installato un nuovo case (quello in firma) ho messo 10 ventole di cui 5 da 120mm (prima ne avevo 14) , ma adesso la temperatura della scheda madre mi sale fino a 50° ed oltre quando è sotto stress , mentre prima riuscivo a tenerla intorno ai 45° (in estate) in un case che era la meta' di questo .
Il chipset, e le ram sono raffreddati attivamente .

Che temperature avete voi ?
Dove si trovano i sensori ti temperatura ?
Forse prima con + ventole avevo una pressione d'aria maggiore ?
è il principio del forno ventilato, invece nei case la pressione dovrebbe essere, tendenzialmente, leggermente inferiore di quella ambiente.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 13:06   #34899
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da convoluzione Guarda i messaggi
Ciao a tutti !
Ho da poco installato un nuovo case (quello in firma) ho messo 10 ventole di cui 5 da 120mm (prima ne avevo 14) , ma adesso la temperatura della scheda madre mi sale fino a 50° ed oltre quando è sotto stress , mentre prima riuscivo a tenerla intorno ai 45° (in estate) in un case che era la meta' di questo .
Il chipset, e le ram sono raffreddati attivamente .

Che temperature avete voi ?
Dove si trovano i sensori ti temperatura ?
Forse prima con + ventole avevo una pressione d'aria maggiore ?
Quante ventole hai????

Mammia mia ed io mi lamento delle mie 3, una dell'alimentatore da (14cm mi sembra) e 2 da 80 una sul dissipatore della cpu ed una che spara aria su NB e SB.

Io ho un 3700+ Sandiego con rmclock in modalità performance on demand e quindi quasi sempre stabilmente a 800mhz e vid 1,100 a case aperto.

Ti riporto i valori indicati da systool:
Hdd Temp. = 39°
Motherboard Cpu External temp. = 28°
Motherboard Cpu Internal temp. = 31°
Motherboard System temp. = 28°

P.S.
Io preferisco sempre il case aperto ma se lo tieni chiuso devi riuscire a creare una depressione d'aria che ti permette di estrarre l'aria calda dal case altrimenti non servono a niente tante ventole, mi sembra che sul forum c'è qualche thread a proposito.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post

Ultima modifica di Ntropy : 29-09-2008 alle 17:08.
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 17:06   #34900
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
LOL 10 Ventole

quando ne metti una in entrata in basso, una in uscita in alto e una per i dischi dedicata sei a posto. Quella in uscita ( aspirazione interno verso esterno) mettila più potente e se proprio vuoi ne metti una sul pannello laterale che butta aria sul dissi e ram. Quella che è dietro deve poter sostenere l'immissione dei flussi di aria di entrambe le ventole (frontale bassa e laterale). Poi dipende molto dal case e dal numero di hard disk che monti.

Non servono tante ventole altrimenti i flussi d'aria si incasinano e rischi di avere ricircoli di aria calda.

Cmq mobo a 29°/30° accesa da 15 min
Dischi 28°/30° però hanno una ventola dedicata da 12cm
Fa fresco in questi giorni
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v