Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2006, 20:48   #3441
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Nm però una cosa strana esiste... conosci il programma Amon-ra?
Determina il valore equivalente per una cpu amd oc... bhè se imposti i dati come in quello screen ti porta un divisore teorico delle ram di 14 (2660/14 dà proprio 190) e come anche cpu-z riporta nello screen.
Si tratterà di un altro tipo di moltiplicatore applicato alla frequenza complessiva del processore e non al bus HT, quindi non rientra nella casistica del limit 166mhz ma del limit 160mhz.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Poi ho notato però che invece mettendo il molti della cpu a 10x... il valore torna ad essere 0.83 ... mentre come dicevi tu dà 0.789 a 11x.
Il bug infatti si presenterebbe con moltiplicatore dispari (9x, 11x, ecc.) ecco perchè forse non se ne son mai accorti. Ma la cosa più odiosa è che non vogliono correggerlo.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Cmq avevo letto e ho letto anche la risposta che ti hanno dato!
Da "no comment"...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 20:57   #3442
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Si tratterà di un altro tipo di moltiplicatore applicato alla frequenza complessiva del processore e non al bus HT, quindi non rientra nella casistica del limit 166mhz ma del limit 160mhz.
In effeti anche io ho visto che solo con i molti dispari, ma però amon-ra parla proprio di 166mhz... che sia una cosa comune?
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 21:40   #3443
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Nvidia mi descrivi come sei riuscito a montare il Freezer 64 pro sulla A8R-MVP?
Forse perchè il mio era il Freezer 64 non pro che pur avendo le stesse prestazioni termodinamiche del pro a differenza di questo aveva la ventola in verticale e non in orizzontale...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Io l'ho montato ma la ventola è verso la ventola posteriore e spara aria verso l'interno del case anzicchè il contrario come dovrebbe essere e quindi in quel punto l'alimentatore il freezer e la ventola posteriore si contendono aria...
Prova a ribaltare la ventola del case favorendo il flusso imposto dal freezer64 pro...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
il problema è quel diavolo di dissipatore per quel chip proprio a destra del processore che non mi permette di montarlo al contrario ed infatti sotto stress la mia cpu arriva anche a 46°C temperatura che mi hanno detto pericolosa per l'alettromigrazione!
Chi ti ha detto questa c@zz@t@?
I processori AMD64 con tecnologia SOI sono testati per lavorare fino a temperature massime comprese tra 65 e 71°C a seconda dei modelli (1-2MB di cache) mentre gli x2 tra 49°C e 71°C. Cerchiamo di non creare troppi timori circa il fenomeno dell'elettromigrazione, fenomeno fisico lentissimo e proporzionale lineare (e non quadratico!!!) alla temperatura di esercizio ed alla massa elettrica.
Paradossalmente il fenomeno dell'elettromigrazione potrebbe aumentare maggiormente con l'utilizzo di programmi di risparmio energetico a volts variabili nell'uso continuato del PC . Infatti un continuo incremento e decremento dei volts produce un notevole aumento del fenomeno rispetto al caso di corrente erogata in maniera costante (anche se in quantità leggermente inferiore). In riferimento al trasporto di silicio con il passaggio della corrente elettrica dunque l'uso di programmi come cool'n quiet ed RMclock conviene quando si usa, ad esempio, il PC come muletto la notte (nel quale la differenza di potenziale può rimanere bassa costantemente) e non nell'uso misto durante il giorno.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Appena posso Si-120 e ventolona già pronta termoregolata!

Ultima modifica di NvidiaMen : 07-10-2006 alle 21:43.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 08:02   #3444
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Forse perchè il mio era il Freezer 64 non pro che pur avendo le stesse prestazioni termodinamiche del pro a differenza di questo aveva la ventola in verticale e non in orizzontale...
Nel momento che l'ho chiesto lo temevo in realtà... vabbè alla fine non andrà al meglio, ma migliore di quello stock credo sia cmq.
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Prova a ribaltare la ventola del case favorendo il flusso imposto dal freezer64 pro...
Dopo ci provo, sperando che il case non si gonfi come un pallone con tutte ventole che sparano dentro e nessuna che estrae aria
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Chi ti ha detto questa c@zz@t@?
I processori AMD64 con tecnologia SOI sono testati per lavorare fino a temperature massime comprese tra 65 e 71°C a seconda dei modelli (1-2MB di cache) mentre gli x2 tra 49°C e 71°C. Cerchiamo di non creare troppi timori circa il fenomeno dell'elettromigrazione, fenomeno fisico lentissimo e proporzionale lineare (e non quadratico!!!) alla temperatura di esercizio ed alla massa elettrica.
Paradossalmente il fenomeno dell'elettromigrazione potrebbe aumentare maggiormente con l'utilizzo di programmi di risparmio energetico a volts variabili nell'uso continuato del PC . Infatti un continuo incremento e decremento dei volts produce un notevole aumento del fenomeno rispetto al caso di corrente erogata in maniera costante (anche se in quantità leggermente inferiore). In riferimento al trasporto di silicio con il passaggio della corrente elettrica dunque l'uso di programmi come cool'n quiet ed RMclock conviene quando si usa, ad esempio, il PC come muletto la notte (nel quale la differenza di potenziale può rimanere bassa costantemente) e non nell'uso misto durante il giorno.

Non ti dico dove l'ho letto perchè sarebbe da censurarlo e non divulgarlo, cmq per quanto te detto, cosa che ricorda molto la fatica oligociclica dei metalli, allora penso non installerò rmclock... anche l'Enel lo sconsiglia, ....
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 10:08   #3445
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Forse ho trovato il mio daily.


Ho messo il vcore a +1.350v ... perchè a +1.375v senza carico cpu-z lo vedeva schizzare ogni tanto a +1.440v e mi son spaventato.

Ora sembra più stabile.

Strani questi salti!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 11:17   #3446
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Altra domanda, scusatemi:

4 banchi di ram che problemi comportanto oltre al 2T con cui già debbo convivere?
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 11:19   #3447
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Forse ho trovato il mio daily.


Ho messo il vcore a +1.350v ... perchè a +1.375v senza carico cpu-z lo vedeva schizzare ogni tanto a +1.440v e mi son spaventato.

Ora sembra più stabile.

Strani questi salti!

Anche io avevo notato una cosa di questo tipo e basta testare nel bios la CPU con - 0,025 / 0,05volt in meno
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 13:18   #3448
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
Rispondo un pò alle obiezioni che sono pervenute..
Premetto inanzitutto che IO mi sono trovato male (anzi di più) con questa scheda madre (a8r-mvp), se gli altri si sono trovati bene, meglio per loro.

Ho avuto 4 schede madri skt 939..la a8vdeluxe (con cui ho raggiunto discreti risultati http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1089662 ), la dfi infinity nf4 sli (con cui ho raggiunto i 3200mhz ad aria con il mio x2 3800) e che ho dovuto cambiare perchè all'improvviso si è rotto il lan e ha iniziato a non funazionare...dopo di che ho avuto questa scheda, dato che volevo un chipset alternativo all'nforce 4..

-La prima esperienza è stata traumatica..dimentico il terminatore e appena accendo il liberty 620w la scheda emette del fumo..va bè qui è stata colpa mia..

-Mi ritorna la scheda madre e dopo tre giorni la cambio con l'asus a8nsli premium (eccezionale come scheda) per i seguenti motivi:

1)-La scheda x2400i pc-e 1x NON mi viene riconosciuta dal sistema operativo (riporta un generico pci to pci adapter o giù di lì...) perplesso vado a cercare su internet e scopro (se ritrovo il link ad un forum ve lo riporto) che con alcuni chipset (come ad es. x200 e il 915p) questa scheda può avere problemi di riconoscimento.
Nessun problema invece per la win-novaT pci.

-> problema risolto sulla nuova scheda madre.

2) Usb molto lento, anche se non ho esattamente misurato i tempi, quindi può essere un'impressione errata.

3) Problema overclock... a) il T1 con le jskill ZX pc 3200 (2x1giga) 270 (con divisore a 183mhz) è una chimera (come per l'a8vedeluxe) ...provo a mettere
2.7volt-2.8 volt 3-5-5-8 e tutti i parametri al massimo ma con il prime 95 da errore.
Niente serve a mettere southbridge e northbridge enable overvoltage (o un'opzione simile a questa, adesso non ricordo l'esatto termine)

->problema risolto sulla nuova scheda madre... 270fsb, 2.7volt 333mhz e 2.5-4-4-8 stabile come una roccia (esattamente come la dfi sli)

b) cosa ancora più sconcertante è che impostando un divisore a 183mhz mettendo su auto il moltiplicatore (o cmq settandolo a 10x) la RAM una volta si e una volta no viene settata a 100mhz downcloccando il processore sul 1200-1300mhz o giù di lì.. peccato che non ho salvato lo screenshoot.


-> risultato: scheda defenestrata dal case e cambiata in 3 giorni..


-> In più come somma delusione questa scheda paradossalmente (misurato con un wattometro lidl 115 watt in idle, contro i 104 della dfi) consuma ANCHE DI PIU' della dfi sli-infinity, nonostante i chipset ati&uli siano più freddi..cornuto e mazziato.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 14:23   #3449
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Rispondo un pò alle obiezioni che sono pervenute..
Premetto inanzitutto che IO mi sono trovato male (anzi di più) con questa scheda madre (a8r-mvp), se gli altri si sono trovati bene, meglio per loro.

Ho avuto 4 schede madri skt 939..la a8vdeluxe (con cui ho raggiunto discreti risultati http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1089662 ), la dfi infinity nf4 sli (con cui ho raggiunto i 3200mhz ad aria con il mio x2 3800) e che ho dovuto cambiare perchè all'improvviso si è rotto il lan e ha iniziato a non funazionare...dopo di che ho avuto questa scheda, dato che volevo un chipset alternativo all'nforce 4..

-La prima esperienza è stata traumatica..dimentico il terminatore e appena accendo il liberty 620w la scheda emette del fumo..va bè qui è stata colpa mia..

-Mi ritorna la scheda madre e dopo tre giorni la cambio con l'asus a8nsli premium (eccezionale come scheda) per i seguenti motivi:

1)-La scheda x2400i pc-e 1x NON mi viene riconosciuta dal sistema operativo (riporta un generico pci to pci adapter o giù di lì...) perplesso vado a cercare su internet e scopro (se ritrovo il link ad un forum ve lo riporto) che con alcuni chipset (come ad es. x200 e il 915p) questa scheda può avere problemi di riconoscimento.
Nessun problema invece per la win-novaT pci.

-> problema risolto sulla nuova scheda madre.

2) Usb molto lento, anche se non ho esattamente misurato i tempi, quindi può essere un'impressione errata.

3) Problema overclock... a) il T1 con le jskill ZX pc 3200 (2x1giga) 270 (con divisore a 183mhz) è una chimera (come per l'a8vedeluxe) ...provo a mettere
2.7volt-2.8 volt 3-5-5-8 e tutti i parametri al massimo ma con il prime 95 da errore.
Niente serve a mettere southbridge e northbridge enable overvoltage (o un'opzione simile a questa, adesso non ricordo l'esatto termine)

->problema risolto sulla nuova scheda madre... 270fsb, 2.7volt 333mhz e 2.5-4-4-8 stabile come una roccia (esattamente come la dfi sli)

b) cosa ancora più sconcertante è che impostando un divisore a 183mhz mettendo su auto il moltiplicatore (o cmq settandolo a 10x) la RAM una volta si e una volta no viene settata a 100mhz downcloccando il processore sul 1200-1300mhz o giù di lì.. peccato che non ho salvato lo screenshoot.


-> risultato: scheda defenestrata dal case e cambiata in 3 giorni..


-> In più come somma delusione questa scheda paradossalmente (misurato con un wattometro lidl 115 watt in idle, contro i 104 della dfi) consuma ANCHE DI PIU' della dfi sli-infinity, nonostante i chipset ati&uli siano più freddi..cornuto e mazziato.

Allora hai fatto bene a cambiarLa.Anche io non sono tutt'ora convinto della realizzazione di questa scheda ma provengo da una K8N Neo2 che era su un'altro pianeta.In futuro certamente non è detto che non torni a Nvidia .
Tuttavia la A832 che ho non va male.E' solo molto differente dall'Nforce ma di prestazioni ne ha.

Ultima modifica di Star trek : 08-10-2006 alle 16:38.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 16:34   #3450
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
X NVIDIAMEN
Scusa l'OT ma avrei un grosso problema con il pc che vedi in firma e data la tua ottima esperienza con i settagi delle mobo, vorrei chiederti se è possibile (magari anche PVT) chiederti consiglio su come risolverlo dato che il problema è tremendamente strano visto che nessuno (supporto asus compreso) ha mai sentito di questo problema che tra l'altro è perfettamente risolvibile perchè ci ero riuscito una volta....
Spero in un tuo via libera per esporti il problema....grazie!
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 16:42   #3451
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Allora hai fatto bene a cambiaral.Anche io non sono tutt'ora convinto della realizzazione di questa scheda ma provengo da una K8N Neo2 che era su un'altro pianeta.In futuro certamente non è detto che non torni a Nvidia .
Tuttavia la A832 che ho non va male.E solo molto differente dall'Nforce ma di prestazioni ne ha.
A me va tremendamente meglio di tutte le 939 che ho avuto:

-Abit av8
-Msi k8neo2
-dfi NF4 ultra-d
-sapphire a9rd580adv

e ripeto che l' asus era una marca da cui mi tenevo lontano da tempo...
Il bello è che la persona che mi ha venduto la piastra si lamentava di brutto...
Io seguendo minuziosamente le istruzioni di NM nn ho riscontrato problemi di sorta...mai un blocco, un falso avvio o schermate blu...anche facendo delle prove di oc folli...
E sono riuscito a raggiungere oc davvero soddisfacenti...ora per esempio sto a 2500 a 1,30v...
Che dire meglio di cosi!!!
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 18:28   #3452
Vinsent
Senior Member
 
L'Avatar di Vinsent
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Grazie per la stima , ma la configurazione stabile la hai trovata te...
Ho visto lo screen... 3Ghz con un dual core, DDR550 a cas2.5-3-3-5 e 1T...
(Ad essere sincero io quel 5 non lo avrei mai provato perchè generalmente TRAS>=TRCD+TRP, quindi nel tuo caso 3+3=6).
Magari alza un pò il moltiplicatore HT all'impostazione da bios di 800mhz che con bus a 301mhz arriverebbe a 1204mhz: valore pienamente alla portata della A8R32, magari con HT voltage a 1.3v o 1.4v.
Non per scoraggiarti, ma devo però dirti che per verificare il RS sulla tua cpu occorre un SuperPi da 32MB o un bel test Ortos...
Se hai un attimo di tempo mi posti la configurazione completa delle tue Crucial Ballistic Z503? Servono le varie indicazioni, magari a cpu meno spinta per evitare che il controller di memoria del processore, se eccessivamente spinto, sia un limite per le ram (anche se, a quanto sembra, la tua cpu di limiti, forse, non ne conosce... ) non solo relative ai timings: dai un'occhiata alle configurazioni della prima pagina per farti un'idea .
Ciao. NM.
Buonasera a tutti...Ciao Nvidiamen scusami se ho tardato tanto nel risponderti x lavoro......Ecco come richiesto la configurazione meno spinta anche se con orthos mi fermo a 2890 mhz comunque ti posto anche la configurazione delle ballistick traced led che non sono z503 ma L505 2 banchi da 512 MB.
http://img501.imageshack.us/my.php?i...6191010iv1.png

Ps anche con 2 super_pi da 32 mi fermo a 2890 mentre a 2870 va tutto bene sia orthos che doppio_p da 32.
Colgo l'occasione per ringraziarti ancora che solo con i tuoi consigli ho ottenuto questo...... Grazie.....
Vinsent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 18:39   #3453
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Anche io con le TCCD faccio fatica a tenere i il CR1 ad alte frequenze....Ad ogni modo vorrei far notare a tutti che anche a CR2 la scheda ha un ottimo bandwidth .Molto più delle altre.
Tu che ram hai? Fino a che punto riesci ad aver CR 1T.

Io per ora solo a default... è strano perchè mettendo i divisori e lasciando le ram praticamente a 200Mhz superpi 32M dà errore.

Forse con voltaggi più alti... dovrò rassegnarmi a 2T... tanto appena monterò gli altri 2 banchi sarò costretto!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 18:40   #3454
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
A proposito ho provato a far partire due SuperPi insieme e mi dà errore dopo pochi secondi.Succede anche con tutto a default,caricando setup defaults da bios.Orthos invece gira senza problemi per più di un'ora (poi ho staccato) con la config in firma.Sbaglio qualcosa?

EDIT:

come non detto,li avevo fatti partire dalla stessa cartella.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 08-10-2006 alle 19:05.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:35   #3455
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Siccome dovrei rialzare il vcore da 1.35v a 1.375v dato che dopo 3 ore di orthos ho avuto errori a 2800mhz ... vorrei sapere quelle oscillazioni che si vedono in cpu-z o asus probe da 1.406v a 1.440v quando non è sotto carico sono pericolose e soprattutto reali? Ma a cosa sono dovute? Altrimenti riabbasso le frequenze o uso rmclock così li fissa lui i voltaggi.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:45   #3456
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da omega726
X NVIDIAMEN
Scusa l'OT ma avrei un grosso problema con il pc che vedi in firma e data la tua ottima esperienza con i settagi delle mobo, vorrei chiederti se è possibile (magari anche PVT) chiederti consiglio su come risolverlo dato che il problema è tremendamente strano visto che nessuno (supporto asus compreso) ha mai sentito di questo problema che tra l'altro è perfettamente risolvibile perchè ci ero riuscito una volta....
Spero in un tuo via libera per esporti il problema....grazie!
Vai pure...
Sperando che ti riesca rispondere correttamente...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:46   #3457
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
A proposito ho provato a far partire due SuperPi insieme e mi dà errore dopo pochi secondi.Succede anche con tutto a default,caricando setup defaults da bios.Orthos invece gira senza problemi per più di un'ora (poi ho staccato) con la config in firma.Sbaglio qualcosa?

EDIT:

come non detto,li avevo fatti partire dalla stessa cartella.
Psyred, ma te sei certo al 100% che uno dei tuoi moduli ZX non sia difettoso di fabbrica e salga di meno in oc?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:50   #3458
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Vinsent
Buonasera a tutti...Ciao Nvidiamen scusami se ho tardato tanto nel risponderti x lavoro......Ecco come richiesto la configurazione meno spinta anche se con orthos mi fermo a 2890 mhz comunque ti posto anche la configurazione delle ballistick traced led che non sono z503 ma L505 2 banchi da 512 MB.
http://img501.imageshack.us/my.php?i...6191010iv1.png

Ps anche con 2 super_pi da 32 mi fermo a 2890 mentre a 2870 va tutto bene sia orthos che doppio_p da 32.
Colgo l'occasione per ringraziarti ancora che solo con i tuoi consigli ho ottenuto questo...... Grazie.....
Augurissimi per il tuo supersistema...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 20:10   #3459
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Psyred, ma te sei certo al 100% che uno dei tuoi moduli ZX non sia difettoso di fabbrica e salga di meno in oc?
Ma perchè ce l'hai così tanto con le mie ZX?...
No scherzi a parte ora il doppio super pi non mi dà errori,mi è bastato copiarlo in due cartelle diverse,prima cliccavo sullo stesso eseguibile e dava errore quasi subito.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 20:12   #3460
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Tu che ram hai? Fino a che punto riesci ad aver CR 1T.

Io per ora solo a default... è strano perchè mettendo i divisori e lasciando le ram praticamente a 200Mhz superpi 32M dà errore.

Forse con voltaggi più alti... dovrò rassegnarmi a 2T... tanto appena monterò gli altri 2 banchi sarò costretto!

Ho 4 banchi di Patriot TCCD 4800 certificati.Non so quanto salga con CR1 ma non meno di 250 sicuro.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v