|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3301 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
|
funziona!!!! GRANDE!!!
ma perchè mi vede ( e MI STA!!) formattando solo 130Gb anzichè 160?? ![]() prima c'erano su 2 partizioni da 80... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3302 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 530
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3303 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
|
no no...
mi segna un unica partizione da 130... appena ho fatto la cosa che mi hai detto, erano sparite le 2 partizioni, e ce n'era già una sola da 130.. ora se riavvio la formattazione, mi trova ancora una sola partiz da 130... ne ho persi 30... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3304 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
premetto che ho questa scheda da 6 mesi, avevo solo un piccolo problema che non sono riuscito a risolvere e cioè ogni tanto nei giochi o nella riproduzione di film e musica sentivo il pc che si piantava per mezzo secondo facendo scattare il gioco, il film o la canzone... questo problema è rimasto anche dopo che ho fatto diversi upgrade, ora la mia config è:
opteron 165 2x1gb ddr500 chip uccc asrock 939sli32 xfx 7600gt 2xraptor 36gb sata 1xmaxtor 160gb pata sapete dirmi da cosa possono dipendere questi improvvisi e momentanei blocchi nella riproduzione di file multimediali o nei giochi? altra cosa, ora che mi è arrivata la cpu nuova volevo controllare il massimo fsb raggiungibile. Ho il bios 1.4, impostato fsb pcie async, link ht a 600, ram a 133, CnQ disabilitato, ram 2T, e moltiplicatore a 6x poi ho cominciato a salire di fsb ma ho notato che la frequenza continua a salire nonostante avessi impostato il moltiplicatore a 6x, da cosa puo dipendere? perche non utilizza il moltiplicatore da me scelto? altro quesito veloce, gli hd sata meglio sui connettori esata o su quelli nero/blu? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3305 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Marlia(LU)
Messaggi: 1139
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3306 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 131
|
Comfermo il problemino di riproduzione files audio. Sarebbe interessante capire se riguarda anche altri...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3307 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
Ho il bios 1.4, impostato fsb pcie async, link ht a 600, ram a 133, CnQ disabilitato, ram 2T, e moltiplicatore a 6x questo avevo scritto, lo so che è sbloccato verso il basso, ma non è possibile che segni 2800mhz con fsb a 311 e molti a 6x, c'è qualcosa che non va! potreste spiegarmi come mai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3308 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
anche te? considerate che mi da lo stesso problema con cpu diverse, ram diverse, schede video diverse, schede audio diverse (integrata e non)... ho paura che sia la scheda madre o non so se non gli piace qualche altro componente del mio pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3309 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Marlia(LU)
Messaggi: 1139
|
Quote:
cmq a me di problemi con l'audio mi sembra che non me ne dia... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3310 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
non ci arriva a win perche è a freq troppo alte, devo provare senza cloccare il fsb, ma se da bios segna 2800 difficile che si sbagli
![]() i problemi ripeto non sono con l'audio, ma sono momentanei blocchi al sistema di mezzo secondo che fanno scattare giochi, audio, film, una volta ogni tanto, che ne so 30min o 1 ora, è una cosa fastidiosa quando succede anche perche non capisco il motivo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3311 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 131
|
A me succede solo con XP, non con linux, non con XP64. Dubito che sia legato a config hardware...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Marlia(LU)
Messaggi: 1139
|
Quote:
prova a mettere un fsb + basso e tenere il molti impostato a 6x, tanto per vedere se effettivamente è quello il valore anche con cpuz e simili... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
Quote:
ora non ricordo di preciso, ma mi pare che era dovuto ai driver sata, prova ad usare la ricerca, se trovo io, poi posto. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3314 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
Ciao ho una 939sli32 con un X2 3800, 1 GB di ram, radeon X1800XT, HD Hitachi sata 160 GB, alimentatore LC power Titan 560W; finora la scheda madre ha funzionato bene con qualunque periferica USB collegata (hard disk, muose wireless, scanner, stampante, fotocamera) ma quando attacco un lettore multiformato di schede di memoria funziona male; il riconoscimento della periferica e l'nstallazione del driver è più lento del normale, le memorie inserite (SD e CF) non vengono riconosciute, anche la rimozione della periferica è lenta. Windows XP sp2 (aggiornato) non denuncia problemi di velocità, alimentazione o altro. Sul computer che vedete in firma e su altri funziona tutto perfettamente, devo forse configurare qualcosa in particolare riguardo all'usb nel bios o qualche jumper sulla scheda?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3315 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
in questa pagina descrivono il problema come il mio, solo con dischi maxtor, i miei dischi sata (sempre sata1) sono dei wd raptor, ma vedo che vale la stessa cosa quindi non è un problema isolato ai maxtor... in pratica dovrei disinstallare i drivers sata da windows e settare tramite bios e/o jumper la modalita sata 2 invece di 1? o viceversa? i drivers in windows non sono piu necessari? a quanto letto dai post in quella pagina sembrerebbe di no ma mi sembra strano... se servono quali mi consigliate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Marlia(LU)
Messaggi: 1139
|
Quote:
Fa una cosa del genere anche a me e non ho capito perchè... praticamente a me funziona bene finchè non infilo una schedina, allora va per poco poi si spegne proprio il lettore multimediale! devo riavviare il pc altrimenti anche se lo stacco e lo riattacco non funziona! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3318 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
questi sono i pin sul mio disco raptor
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc....9465570#jumper ora ho cortocircuitati i pin 1 e 2 che dite lo tolgo e provo di nuovo? sul bios o sul controller sata devo impostare qualcosa? leggendo quella discussione sul blocco con i maxtor non ho capito bene cosa dovrei fare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Quote:
Sono doppi blocchi di sitema momentanei ossia: il pc si blocca (tutto, video e audio) per qualche secondo (3/4 secondi circa) poi riprende per qualche secondo e subito si riblocca ancora sempre per pochi secondi. Poi ricomincia a funzionare normalmente. Ho provato a montare un'altra scheda video, ho tolto e spostato le ram, ho installato le patch x le cpu amd multiprocessore, gli ultimi drivers sata della asrock, tutti i drivers aggiornati ma il problema resta. PS: Anch'io, come Attila, ho il raptor da 74 gb (che è SATA1...).
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. Ultima modifica di korry78 : 18-09-2006 alle 12:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Quote:
Pure io: o meglio, a me a volte si resetta non appena carica win, e avviene in maniera casuale, non sempre. Mi sa che il raptor e i driver sata di uli o dovrei dire nvidia? ![]() L'altra cosa che mi succede e che non mi spiego, e che ho gia fatto notare in questo th. ma alla quale non ho ricevuto risposta, è che quando un sistema operativo, sia esso win che lin, vanno a leggere sul secondo dei miei hd in firma, rimane la luce dell'hd fissa. Non ho notato pero' rallentamenti o comportamenti strani, a parte il problema in win esposto in precedenza. La cosa che è ancora piu' strana pero' è che nemmeno questa cosa è sistematica, succede il 90% delle volre, non sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.