Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2006, 13:01   #3201
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Si forse ma di fascia molto bassa......
Ovviamente oltre a quelli che rifarò vendondo la x1900xt... capito?
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:03   #3202
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da YER
secondo me finirà così: le schede tipo 1950, 1900 e simili ora costano degli spropositi, appena escono le DX10 le vedremo calare vorticosamente tipo da 400 a 200 o robe simili un po' come è stato per X1800 che costava 600 euro e 3 mesi dopo che era uscita si trovava a 400 scarsi perchè era appena la 1900....secondo me succede uguale!! quindi è inutile spendere ora 400 e passa euro per una scheda che potrete comprare tra qualche mese alla metà circa del suo prezzo!!! con poco più della spesa di una 1900xtx adesso vi fate un crossfire tra 3 mesi con due 1900 che non varranno più una cippa.........e questo soprattutto è quello che spero accada veramente dato che per me una 1900 o addirittura due bastano e avanzano per un bel po' di tempo dato che se anche non gioco a tutto al massimo vivo uguale pur essendo appassionato di giochi!!
Questo tutto secondo me quindi lo vedremo solo vivendo che succederà!!
Il discorso filerebbe se non si parlasse di informatica.

A parte che l'ho pagata 300 euro secchi e che anche scendesse in 4 mesi a 220 euro sarebbe cmq un guadagno dato che fra 6 mesi sarà vecchia e superata e con altri pochi soldini si passa alla generazione successiva.

Nell'informatica non c'è l'investimento ma restando nella fascia media si ha sempre i migliori rapporti spesa-guadagno!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:19   #3203
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
A default:
"Vcore over voltage" -> auto
"Southbridge over voltage" -> disabled
il "Vcore over voltage" come opzini disponibili ha enabled o disabled, quindi e' meglio che metta enabled? e lascio disabilitato il "Southbridge
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:30   #3204
michisat
Member
 
L'Avatar di michisat
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: peschici
Messaggi: 268
ragazzi non so come (forse con un po di fortuna)
sono riuscito a salire sui 2600 mhz
con orthos lanciato da 4 minuti sto a 53 gradi
bus sped 259
ht link 519
bus memori 259
6 minuti di orthos 54 gradi
neanche un errore
v core non lo so ballerini forse 1,39
9 minuti sempre 54 gradi
michisat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:34   #3205
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Ovviamente oltre a quelli che rifarò vendondo la x1900xt... capito?

....non so ...considerando che le schede di fascia alta costano attorno ai 500-600 euro,non so se ne hai abbastanza
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:34   #3206
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Il discorso filerebbe se non si parlasse di informatica.

A parte che l'ho pagata 300 euro secchi e che anche scendesse in 4 mesi a 220 euro sarebbe cmq un guadagno dato che fra 6 mesi sarà vecchia e superata e con altri pochi soldini si passa alla generazione successiva.

Nell'informatica non c'è l'investimento ma restando nella fascia media si ha sempre i migliori rapporti spesa-guadagno!
Esatto oppure non prendi l'ultimo prodotto uscito...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 14:53   #3207
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
L'NCQ è abilitato (in hardware) in entrambe le marche di hd?
Salve, scusate se tardo in rispondervi pero sono stato incasinato con il lavoro.

Be si i dischi hanno NCQ attivato -HITACHI con il soft corrispondente di hitachi e samsum credo viene per difertto-

Descrizione del problema cerco di dirlo in italiano:
sembra che gli HD rimangano in Standby, e al poco tempo girano di nuovo come cuando fai partire il Pc y dopo tutto ok. Questo succede senza un ordine cuando fai partire un programma , non uno concreto, puo succeder per esempio con il norton e poi il norton la volta dopo parte ok - a volte si a volte no-

In Spagnolo

Pues que parece ser q los discos duros se quedan en standby, al poco vuelven a sonar como cuando arrancas el pc y despues de esto todo ok

Ragazzi mi spiace pero mi manca il vocabolario tecnico in italiano

Ciao

Alimentatore e connessioni ok con un altra mobo tutto ok
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 16:58   #3208
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
NvidiaMen mi torni a dare i valori dei timing per 4 banchi di TCCD?

Non risco a trovare quelli giusti.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 17:24   #3209
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Salve, scusate se tardo in rispondervi pero sono stato incasinato con il lavoro.

Be si i dischi hanno NCQ attivato -HITACHI con il soft corrispondente di hitachi e samsum credo viene per difertto-

Descrizione del problema cerco di dirlo in italiano:
sembra che gli HD rimangano in Standby, e al poco tempo girano di nuovo come cuando fai partire il Pc y dopo tutto ok. Questo succede senza un ordine cuando fai partire un programma , non uno concreto, puo succeder per esempio con il norton e poi il norton la volta dopo parte ok - a volte si a volte no-

In Spagnolo

Pues que parece ser q los discos duros se quedan en standby, al poco vuelven a sonar como cuando arrancas el pc y despues de esto todo ok

Ragazzi mi spiace pero mi manca il vocabolario tecnico in italiano

Ciao

Alimentatore e connessioni ok con un altra mobo tutto ok
allora bello per curiosità a quanto hai messo i blocchi quando fai raid?
hai provato con 64k?
sai ad un mio amico dava questo tipo di problema e ha risolto purtroppo con una bestialata ma credo sia l'unica strada percorribile.
aveva un samsung e un maxtor che in raid gli davano dei problemi similari tipo se funzionava uno l'altro no oppure amnesie generali.
ha risolto eliminando il maxtor e prendendo un altro samsung.
impostando le dimensioni a 64k di raid.

un ultima cosa parli un italiano quasi perfetto ma correggi 1 cosa.

il tuo cuando da noi si scrive quando con la q e non la c^^

ovviamente non sono un linguista lo dico solo per te visto che parli e scrivi un ottimo italiano
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 19:51   #3210
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da Catan
allora bello per curiosità a quanto hai messo i blocchi quando fai raid?
hai provato con 64k?
sai ad un mio amico dava questo tipo di problema e ha risolto purtroppo con una bestialata ma credo sia l'unica strada percorribile.
aveva un samsung e un maxtor che in raid gli davano dei problemi similari tipo se funzionava uno l'altro no oppure amnesie generali.
ha risolto eliminando il maxtor e prendendo un altro samsung.
impostando le dimensioni a 64k di raid.

un ultima cosa parli un italiano quasi perfetto ma correggi 1 cosa.

il tuo cuando da noi si scrive quando con la q e non la c^^

ovviamente non sono un linguista lo dico solo per te visto che parli e scrivi un ottimo italiano
É vero quando si scrive con q erroren!!! succede che in spagnolo si scrive con c e se scrivo in fretta a volte mi confondo.

Parlando di cose serie: il problema é che non uso raid!!!!

Ciao
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 22:13   #3211
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da ciondolo
il "Vcore over voltage" come opzini disponibili ha enabled o disabled, quindi e' meglio che metta enabled? e lascio disabilitato il "Southbridge
Disabled. Se la cpu però non ti regge incrementa la voce vcore oltre gli 1.35v di default.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 22:22   #3212
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Salve, scusate se tardo in rispondervi pero sono stato incasinato con il lavoro.

Be si i dischi hanno NCQ attivato -HITACHI con il soft corrispondente di hitachi e samsum credo viene per difertto-

Descrizione del problema cerco di dirlo in italiano:
sembra che gli HD rimangano in Standby, e al poco tempo girano di nuovo come cuando fai partire il Pc y dopo tutto ok. Questo succede senza un ordine cuando fai partire un programma , non uno concreto, puo succeder per esempio con il norton e poi il norton la volta dopo parte ok - a volte si a volte no-

In Spagnolo

Pues que parece ser q los discos duros se quedan en standby, al poco vuelven a sonar como cuando arrancas el pc y despues de esto todo ok

Ragazzi mi spiace pero mi manca il vocabolario tecnico in italiano

Ciao

Alimentatore e connessioni ok con un altra mobo tutto ok
Prova a verificare se l'NCQ sia abilitato in XP.
click dx su Risorse del computer -> Proprietà -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller SCSI/RAID -> ULI SATA/RAID Controller -> ULI Settings -> Verifica se l'Enable Command queue sia abilitato nei vari canali dei diversi hd.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 22:33   #3213
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
NvidiaMen mi torni a dare i valori dei timing per 4 banchi di TCCD?

Non risco a trovare quelli giusti.
Non avendoli mai avuti ed avendoli ricavati con te tempo fà, ora non li ricordo perfettamente...
In ogni caso prova a ritornare ad usare i 260mhz con queste impostazioni:
- ddr voltage: 2.8v
- Tcl: 2.5
- Trcd: 4
- Tras: 8
- Trp: 4
- Trc: 11
- Trfc: 14
- Trrd: 3
- Trtw: 4
Inoltre:
- ddr strenght data: 45% reduced
- burst20pt: enable
- read premeable: 5ns
- async latency: 8ns
- cmd-addr: 2t (se poi tutto và bene prova con 1T)
- DRAM ECC Enable: Disabled
- Cool'n quiet: disabled
- HT voltage: 1.3v
- PCI-E voltage: 1.3v
- HT link speed: 800
- Three state: disabled
- HT drive strength: Optimal
- HT Reciever CTRL: Optimal
- HT PLL CTRL: High speed
- Legacy USB Support: disable (se non usi hd esterni)
- PEG Link Mode: disable
Occorrerebbe eventualmente provare anche a impostare manualmente lo skew con la procedura descritta in prima pagina.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 22:36   #3214
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da michisat
ragazzi non so come (forse con un po di fortuna)
sono riuscito a salire sui 2600 mhz
con orthos lanciato da 4 minuti sto a 53 gradi
bus sped 259
ht link 519
bus memori 259
6 minuti di orthos 54 gradi
neanche un errore
v core non lo so ballerini forse 1,39
9 minuti sempre 54 gradi
Ht link a 519 è bassissimo...
Metti l'HT almeno a 800mhz (che corrisponderanno a 1036mhz). 53°C? Ma che dissipatore utilizzi?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 23:51   #3215
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da APC1
É vero quando si scrive con q erroren!!! succede che in spagnolo si scrive con c e se scrivo in fretta a volte mi confondo.

Parlando di cose serie: il problema é che non uso raid!!!!

Ciao
cavolo credevo che il tuo problema fosse sul raid...
mmm cosi è triste la cosa inutile dirti se hai provato a metterne 1 sul silicon e 1 sul uli.
hai provato a vedere se c'è qualche firmware aggiornato per i tuoi hd?
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 23:51   #3216
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Non posso non risponderti....
...è più forte di me...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Tu hai ragione, ma ripeto questi sono problemi che si pone chi ha il pc per giocare e basta...
Tu la x1900xt credo la utilizzerai proprio per questo...vero?
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
non dimentichiamoci che una ti4200 riesce a far girare dignitosamente Quake4 o HL2
Appunto per questo... prenditi allora una x1300xt overclock edition (paragonabile in prestazioni ad una x1650) a 120€ e accontentati di non abilitare tutti i filtri... Appena saranno disponibili schede dx10 recupererai ampiamente questo digiuno...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
quindi credo che una x1900xt per alcuni mesi possa reggere...
Reggere? Certo che regge, ma il suo prezzo non reggerà altrettanto...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
solo che una x1900xt è sempre un'assegno circolare... perderà di valore ma meno che se comprassi una x1300 che non rivenderei mai più.
Assegno circolare? La x1900xt la compri 300€ e la rivendi a 200€ (semprechè non escano schede dx10 perchè in tal caso venderla a 120€ sarà già tanto....). Una x1300xt overclock edition la paghi 120€ nuova e molto meno (circa 90€ usata) e male che ti vada la rivenderai 60€. Dove ci perderai di più?
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Per il discorso ram, proprio perchè ci sarà più attività nell'usate punto su queste ram...
Ti affidi alla fortuna allora... però non stare troppo a guardare perchè più avanti potrebbe essere più difficile trovare ciò che faccia al caso tuo poichè gli appassionati con memorie di un certo livello che si stanno sbarazzando dei loro "pezzi pregiati" non sono tantissimi...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
la mia scheda regge 3gb massimo di ram e soprattutto 2gb basteranno...
Non esiste una scheda madre che supporti solo 3GB di memoria. Forse ti riferisci ad XP a 32bit, ma quello è un limite del S.O.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
sarà sufficiente nell'attivissimo mercato acquistarne delle gemelle...
Ti rinnovo il mio in bocca al lupo...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Per il discorso dx10... abbiamo visto che solo dopo 2 anni dall'uscita delle dx9 queste sono state sfruttate e secondo come la vedo io...
Tra DX9 e DX8.1 cambiava unicamente la profondità di colore dei pixel shader da 16 a 32bit (ed occorrevano degli screenshoot per notare le differenze)... Ripeto quel che ho scritto prima e che forse non è stato considerato per la sua effettiva rilevanza: "...Tra DX10 e DX9 non ci sarà differenza solo nell'ambito degli effetti grafici supportati, ma soprattutto in ambito prestazionale (tra il 200 ed il 500% in più ) a parità di oggetti visualizzati ed a parità di architettura hardware utilizzata grazie alla riduzione dell'overhead".
Ciò accellererà NOTEVOLMENTE il passaggio alle nuove API Microsoft e abituerà i programmatori per il primo periodo a rendere compatibili i loro applicativi sia con DX9 (con bassi dettagli) che con DX10 (con effetti e dettagli massimi). Un pò come quel che avverrà tra chi visualizzerà un blue-ray in HDTV su connessione HDMI e chi si dovrà accontentare dei 720p su connessione DVI o analogica.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
le schede verranno presentate a novembre, a gennaio le troveremo sugli scaffali e i primi vista installati saranno in quel periodo,
Mi sà che le vedremo un pò prima del previsto...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
la mia scheda è vista ready, e quindi le prime applicazioni serie saranno per aprile/maggio almeno... 6 mesi. Ti paiono pochi per una scheda grafica?
Allora la x1900xt la terrai 6 mesi... Ciò vorrà dire rivenderla al massimo ad 80€...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Poi diciamocelo non è la x1900xt non possa cmq tirare avanti un anno!
...60€...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Cmq sei stato chiarissimo, ma ora come ora preferisco timings più bassi e siccome faccio quasi zero oc... preferisco lo siano stock!
Contrariamente a test come SuperPI che si avvantaggiano di timings bassi, i giochi incrementano gli FPS soprattutto all'aumentare della banda riducendo l'effetto CPU limited maggiormente rispetto a velocità e timings inferiori...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Ma soprattutto se con solo 50 euro foste in grado di passare da x1800xt a x1900xt... lo fareste?
Assolutamente no... DX9 hai e DX9 avresti. Della serie 10fps in più alla modica cifra di 50€...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Cmq tra le due che pensi?
Forse la x1900xt potrà gestire giochi con più effetti che richiedano l'uso di pixel shaders, ma con l'avvento di DX10 tale vantaggio si annullerà del tutto poichè entrambe diverranno MOOOLTOOO più lente di schede di fascia media previste per quel periodo.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Ah son anche sicuro che giro di 6 mesi dovremo tutti passare a AM2... ma sai benissimo che nell'informatica questo ragionamento lo potrai sempre fare
Io ad AM2 non ci penso minimamente. Lo salto con piacere ed aspetto novità su sk1207 o su AM3 dato che molto probabilmente K8L necessiterà di AM3 (contrariamente a quanto molti sul forum credono dopo una news molto discutibile pubblicata qui su HWU).

Fonte 3DItalia:
"I veri processori Quad Core di AMD saranno disponibili nel secondo semestre 2007, per debuttare sul mercato nel 2008. Il processore conosciuto con il nome in codice di Greyhound, adotterà la famosa architettura K8L e supporterà la memoria DDR3 e DDR2. I core condivideranno una cache L2 e verrà adottato il Socket AM3."

Con due R600 ed una eventuale scheda ATi per la fisica su bus PCI-E 1x (già oggi una scheda Ageia elabora ben 96GFLOPs, quindi più di un Kentsfield!!!) avrò potenza a sufficienza per almeno 2-3 anni. La CPU oramai serve solo per gestire i processi. La potenza è infatti demandata alle schede dedicate (basti pensare ai 748GFLOPS di due x1900xt in Crossfire contro gli appena 85GFLOPS di Kentsfield a riprova di quanto siano di presa in giro le demo tecnologiche che si vedono in giro e che sembrano diano tutti i meriti ai nuovi processori quad core... ). Quando ne varrà la pena anche lato processore allora anche io passerò a qualcosa di nuovo, ma per adesso un x2 basta ed avanza.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Ah le prime schede dx10 sono previste a dicembre sugli scaffali a 600 euro circa, la fascia media verso aprile credo a 400 euro... cmq tanti... no?
In particolare se a questi si sommano gli eventuali € di svalutazione di una x1900...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
2 Piccole cose:
- Non credo che le ddr cmq spariranno ed io ho sempre e solo comprato usato per il muletto, non avrò problemi credo.?
2x1GB usati perchè no allora?
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
- Vista sarà carissimo e virtualmente non piratizzabile... come feci con xp passerò a vista solo dopo un paio di anni... hanno assicurato sviluppo per xp per altri 2 anni!
Tra due anni 1GB sarà davvero molto, ma molto poco...

TUTTO IMHO, naturalmente. NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 30-09-2006 alle 07:48.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 02:39   #3217
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Ninete da fare ragazzi. Ho smontato la cpu e rimontata.Ladesione è dell'his è ottima sullo zalman ma lanciando orthos ho 3 temperature della cpu.Dopo 3 minuti circa:

Temp processore 52°
Temp core 1 57°
Temp core 2 59°

Non per quale motivo ma non è colpa di un errato montaggio del dissipatore.
Tralaltro quando ho montato lo zalman ,dopo aver avvitato le 2 viti di fissaggio, l'ho anche mosso per essere sicuro di ridurre al minimo lo spessore della pasta e sono sivuro che è avvenuto.

Ma poi non ho capito un'altra cosa.Per esempio lancio un gioco supportato dal dual core,GRAW poi premo contro alt cant e apro il task manager e vedo che un core è al massimo,mentre laltro lavora si e no un 20/30%.

Com'è sta storia?
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 07:20   #3218
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Ninete da fare ragazzi. Ho smontato la cpu e rimontata.Ladesione è dell'his è ottima sullo zalman ma lanciando orthos ho 3 temperature della cpu.Dopo 3 minuti circa:

Temp processore 52°
Temp core 1 57°
Temp core 2 59°

Non per quale motivo ma non è colpa di un errato montaggio del dissipatore.
Tralaltro quando ho montato lo zalman ,dopo aver avvitato le 2 viti di fissaggio, l'ho anche mosso per essere sicuro di ridurre al minimo lo spessore della pasta e sono sivuro che è avvenuto.
Hai provato a toccare il dissipatore per verificare se sia caldo durante il test orthos? Ma il case hai provato a tenerlo aperto per favorire la circolazione del calore prodotto? Che versione di bios utilizzi nella tua A8R32?
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Ma poi non ho capito un'altra cosa.Per esempio lancio un gioco supportato dal dual core,GRAW poi premo contro alt cant e apro il task manager e vedo che un core è al massimo,mentre laltro lavora si e no un 20/30%.
Com'è sta storia?
Dipende da come i programmatori abbiano deciso di suddividere il carico di lavoro e le risorse tra i due core a disposizione.

Ultima modifica di NvidiaMen : 30-09-2006 alle 08:00.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 08:18   #3219
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Ninete da fare ragazzi. Ho smontato la cpu e rimontata.Ladesione è dell'his è ottima sullo zalman ma lanciando orthos ho 3 temperature della cpu.Dopo 3 minuti circa:

Temp processore 52°
Temp core 1 57°
Temp core 2 59°

Non per quale motivo ma non è colpa di un errato montaggio del dissipatore.
Tralaltro quando ho montato lo zalman ,dopo aver avvitato le 2 viti di fissaggio, l'ho anche mosso per essere sicuro di ridurre al minimo lo spessore della pasta e sono sivuro che è avvenuto.

Ma poi non ho capito un'altra cosa.Per esempio lancio un gioco supportato dal dual core,GRAW poi premo contro alt cant e apro il task manager e vedo che un core è al massimo,mentre laltro lavora si e no un 20/30%.

Com'è sta storia?
GRAW non supporta il dual core,quindi e' normale che tu veda un "core" occupato e uno poco sfruttato. per le temperature non so che dirti..pultroppo anche io sfioro quasi le tue e sul dissipatore ho pure montato una ventola 120x120
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 08:27   #3220
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Nm ti ripeto le tue sono valutazioni personali, ma non le condivido.
Quella G80 è un'anticipazione, nemmeno molto credibile e rifinita, oltre che il vero dx10 saranno solo con Ati R600+, e sai benissimo che passano 2 mesi prima della presentazione della data e altri 2 mesi prima dell'uscita... quelli che usciranno saranno i modelli di punta con prezzi tra i 499 e i 690 euro da quello che si legge.
Le uscite dei modelli intermedi sappiamo benissimo richiedono dai 4 ai 6 mesi in più. Ergo sono gli appassionati le compreranno e anche senza uscita delle dx10 sono consapevole che una x1900xt fra 6 mesi varrà la metà di adesso ma anche comperare una dx10, i cui meriti in prestazioni sono stimabili da 200% a 500% maggiori, ma da collega ing. possiamo ben parlare che i vantaggi reali saranno minori , ma solo con api x10 ma per chi come me andrà avanti un anno ancora con xp questo non lo riguarderà minimamente.
E poi chi comprerebbe il nuovo in una tecnologia molto più costosa e ancora non sfruttabile, fermo poi che non sono appassionato della qualità video e non uso filtri ... come ho detto in tutti i thread in cui se ne è parlato e in cui sono stato attaccato per le mie scelte... e non li userò mai e poi mai perchè in pratica non gioco e la x1900xt è un vezzo.

Ma un vezzo che penso un non entusiasta che vorrà rifarsi il pc potenziandolo un tantino sarà ben felice di spendere circa 200 euro fra 6 mesi.

Ripeto per me vista non esisterà proprio e le dx10 per me prima di 1 anno non le useremo. Poi non è detto che quelle tecnologie di processo saranno utilizzate per i titoli in uscita dato che windows ancora non ha definito le specifiche delle Api in modo completo, ma dai giochi che sviluppati adesso vedremo fra un anno e fra un anno una scheda video, come succede ogni anno, la potremo anche buttare.

Ripeto il mio concetto con la x1800xt stavo apposto, anche perchè da vecchietto che sono gioco solo a mod di et, ma è stato un vezzo cambiarla e non mi interessano 2 giga perchè 2 banchi di corsair a 90 euro che posso rivendere a 70 euro fra un mese non mi cambieranno certo la vita.
Il mio più alto oc di scheda madre è stato dare un +10% con oc automatico della mia precedente asus... per questo avevo chiesto un consulto su quali prendere... non me lo avete dato e vi ringrazio!

Ah ti chiudo in bellezza il mio monitor regge massimo 1280x1024 a 60hz... con queste risoluzioni e senza filtri anche volessi tenerla la x1900xt reggerà molto... penso! Ed infine... il salto generazionale di potenza video ogni 12 mesi è di un 120%-180% in media ai massimi dettagli... qui ammettendo per veri i dati teorici anche in considerazione dell'overhead non limitato 200% saranno sopra la media... ma ripeto a dettagli massimi.

Il mio muletto è cpu limited ora, figurarsi con una dx10 e non credo che il mio 420W possa reggerne una anche se Chieftec....
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here

Ultima modifica di Nemesis2 : 30-09-2006 alle 08:33.
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v