Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2010, 10:28   #3161
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Samoht e' strano come lo spieghi questo?
ho messo i fix e alzato il bus ma everest mi dice che il rapporto delle ram e' 1:1 e funzionano quanto il bus anche il bus usb e' cambiato a 75 ma io ho messo i fix come vedi in foto come si spiega?
Immagini allegate
File Type: jpg fbs2.jpg (24.0 KB, 7 visite)
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 10:31   #3162
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
come vedi poi ci sono i fix ma non modificano nulla ecco l'immagine
Immagini allegate
File Type: jpg fix3.jpg (20.5 KB, 7 visite)
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 10:48   #3163
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da dAbOTZ Guarda i messaggi
Nel giro di pochi giorni, seconda mobo di questo tipo che mi capita per le mani. Problema anomalo: sono partite tutte le porte usb ... Già capitato a qualcuno?
Ho perso il conto delle mobo hanno perso la funzionalità delle porte usb!
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
Samoht e' strano come lo spieghi questo? ho messo i fix e alzato il bus ma everest mi dice che il rapporto delle ram e' 1:1
no no calma, attenzione: bisogna anzitutto definire di cosa si sta parlando. Il FIX AGP/PCI è una cosa, il rapporto CPU/RAM è un'altra cosa. Puoi fissare le velocità del bus pci/agp a 66/33 mhz, e quello resta. Poi puoi impostare un divisore per il fsb/ram a quanto vuoi, in modo che la frequenza della ram vari con il fsb (cpu) in base a questo rapporto, che nulla ha a che vedere con il bus pci/agp.
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
e funzionano quanto il bus
Per forza: se imposti il rapporto 1:1 e metti 200mhz come fsb, anche la ram andrà a 200 mhz (che poi in ddr viene moltiplicato per 2 e diventano 400 Mhz effettivi sulla ram). Se metti il fsb a 250mhz, la ram andrà quindi a 500mhz, mentre la cpu, supponendo che abbia un moltiplicatore di 14x, andrà a 3500mhz (3,5 ghz).
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
anche il bus usb e' cambiato a 75 ma io ho messo i fix come vedi in foto come si spiega?
Il bus usb non dovrebbe cambiare se hai un fix sul pci. Perdonami ma non si vede nulla dall'immagine... In secondo luogo, non ti fidare troppo di cosa dice Everest.
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
come vedi poi ci sono i fix ma non modificano nulla ecco l'immagine
Il fix è impostato e fidati che i bus agp/pci funzionano a quelle frequenze.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 10:55   #3164
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Ho perso il conto delle mobo hanno perso la funzionalità delle porte usb!no no calma, attenzione: bisogna anzitutto definire di cosa si sta parlando. Il FIX AGP/PCI è una cosa, il rapporto CPU/RAM è un'altra cosa. Puoi fissare le velocità del bus pci/agp a 66/33 mhz, e quello resta. Poi puoi impostare un divisore per il fsb/ram a quanto vuoi, in modo che la frequenza della ram vari con il fsb (cpu) in base a questo rapporto, che nulla ha a che vedere con il bus pci/agp.Per forza: se imposti il rapporto 1:1 e metti 200mhz come fsb, anche la ram andrà a 200 mhz (che poi in ddr viene moltiplicato per 2 e diventano 400 Mhz effettivi sulla ram). Se metti il fsb a 250mhz, la ram andrà quindi a 500mhz, mentre la cpu, supponendo che abbia un moltiplicatore di 14x, andrà a 3500mhz (3,5 ghz).Il bus usb non dovrebbe cambiare se hai un fix sul pci. Perdonami ma non si vede nulla dall'immagine... In secondo luogo, non ti fidare troppo di cosa dice Everest.Il fix è impostato e fidati che i bus agp/pci funzionano a quelle frequenze.


hai guardato bene le 2 foto? ho messo le ram a 400 quindi a tali devono funzionare no? non c'e' fix a 1:1 ma solo la frequenza di come impostare le ram ......il bus pci agp 3 a 66/33 ...lo so che se metto il bus a 250 vanno a 250 (500ddr) ma le ho messe a 400 da come puoi vedere in foto ...controlla...la voce 1:1 non c'e' nel bios solo impostare la frequenza su auto o 400 ecc quindi penso sia quello il fix
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 11:46   #3165
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
nessuno mi da' un consiglio? i fix 1:1 ecc non ci sono sulla p4c800e deluxe (o almeno io non riesco a trovarli nel bios)
cioe'...credo siano quelli 66/33 per agp pci e forzare a 400 mhz le ram nonostante il bus a 225....o sbaglio? (guardare le 2 foto un po' piu su )
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 12:34   #3166
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
hai guardato bene le 2 foto?
Eccome: La prima credo che sia a 5 dpi, o qualcosa del genere
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
ho messo le ram a 400 quindi a tali devono funzionare no? non c'e' fix a 1:1 ma solo la frequenza di come impostare le ram...
Abbiamo fatto un po' di confusione: non si tratta di un "fix" in questo caso, ma di una frequenza di base: la P4C800 non ha la voce del divisore nel bios: tale voce è "travestita" da frequenza della ram. 400 (che è anche il massimo impostabile) equivale ad un divisore di 1:1, e via via a scalare. Quella frequenza che vedi lì equivale ad impostare il divisore. Spero di essre stato chiaro
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 12:43   #3167
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Eccome: La prima credo che sia a 5 dpi, o qualcosa del genere Abbiamo fatto un po' di confusione: non si tratta di un "fix" in questo caso, ma di una frequenza di base: la P4C800 non ha la voce del divisore nel bios: tale voce è "travestita" da frequenza della ram. 400 (che è anche il massimo impostabile) equivale ad un divisore di 1:1, e via via a scalare. Quella frequenza che vedi lì equivale ad impostare il divisore. Spero di essre stato chiaro

si e' piccola perche il server non le accetta piu' di 24k
comunque mettendo a 400 le ram impostando il bus a 225 mi dice che sono settate 450 come faccio per mantenerle a 400? inoltre se hai visto l'altra foto il chipset "viaggia" a 75 mhz ...non a 66 come lo imposto? ho messo 66/33 ma non ci sono piu voci
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 13:05   #3168
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
si e' piccola perche il server non le accetta piu' di 24k
Comprimile le foto - basta che le apri con Irfanview (per dire un software gratuito a caso) e fai "salva come".
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
comunque mettendo a 400 le ram impostando il bus a 225 mi dice che sono settate 450 come faccio per mantenerle a 400?
Mi sa che non ci hai capito granchè, eh? Allora, ti illustro quanto accade in base a quello che leggo nella 2a immagine da te postata.

Hai impostato un Clock di riferimento (FSB) di 225 Mhz. La ram è impostata su 400, che equivale al divisore 1:1, quindi tanto è il fsb, tanto è il clock di base per la ram. La ram è DDR, quindi 225 x 2 fa... bravo! Hai capito adesso? Se vuoi "ridurre" il clock della ram, imposta una frequenza (ovvero "divisore") inferiore (quella appena sotto dovrebbe essere 333) e guarda cosa succede.
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
inoltre se hai visto l'altra foto il chipset "viaggia" a 75 mhz ...non a 66 come lo imposto? ho messo 66/33 ma non ci sono piu voci
No, nell'altra foto non si legge nulla. Ti ho già detto che non sono sicuro che Everest dica la vertità a riguardo (i dati che legge dall'smb possono essere molto approssimativi, alle volte) e comunque stai tranquillo che pur anche a 75Mhz di bus pci non succede nulla. Prova eventualmente ad impostare una combinazione inferiore, ma se non ricordo male, questa dovrebbe essere la più bassa disponibile...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 23-11-2010 alle 13:08.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 13:33   #3169
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Comprimile le foto - basta che le apri con Irfanview (per dire un software gratuito a caso) e fai "salva come".Mi sa che non ci hai capito granchè, eh? Allora, ti illustro quanto accade in base a quello che leggo nella 2a immagine da te postata.

Hai impostato un Clock di riferimento (FSB) di 225 Mhz. La ram è impostata su 400, che equivale al divisore 1:1, quindi tanto è il fsb, tanto è il clock di base per la ram. La ram è DDR, quindi 225 x 2 fa... bravo! Hai capito adesso? Se vuoi "ridurre" il clock della ram, imposta una frequenza (ovvero "divisore") inferiore (quella appena sotto dovrebbe essere 333) e guarda cosa succede.No, nell'altra foto non si legge nulla. Ti ho già detto che non sono sicuro che Everest dica la vertità a riguardo (i dati che legge dall'smb possono essere molto approssimativi, alle volte) e comunque stai tranquillo che pur anche a 75Mhz di bus pci non succede nulla. Prova eventualmente ad impostare una combinazione inferiore, ma se non ricordo male, questa dovrebbe essere la più bassa disponibile...
ma non era meglio metterei divisori?
comunque credevo che impostando le ram a 400 le forzavo a 400 in modo anche se il bus era 250 (500ddr) restavano a 400.....ora le metto a 333 vediamo che succede ma il fatto del chipset a 75 non mi piace non c'e' un programma che "controlla" le frequenze pci agp chipset ecc?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 14:20   #3170
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
ma non era meglio metterei divisori?
comunque credevo che impostando le ram a 400 le forzavo a 400 in modo anche se il bus era 250 (500ddr) restavano a 400.....ora le metto a 333 vediamo che succede ma il fatto del chipset a 75 non mi piace non c'e' un programma che "controlla" le frequenze pci agp chipset ecc?
nessuno? se c'e' un programma che dice queste frequenze non so' ...a qualcuno in overclock coem ha fatto? potrei salire molto di piu perche il chipset e la cpu reggono ma ho paura a farlo se altero le altre frequenze
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 15:39   #3171
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
ma non era meglio metterei divisori?
si vede che sei nuovo in ambito oc: ogni produttore di schede madri nel bios ci scrive quello che vuole: la stessa cosa viene chiamata su n schede madri in n modi diversi
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
nessuno? se c'e' un programma che dice queste frequenze non so' ...a qualcuno in overclock coem ha fatto? potrei salire molto di piu perche il chipset e la cpu reggono ma ho paura a farlo se altero le altre frequenze
Sei arrivato a quotarti da solo: stadio finale della malattia

Comunque: è un problema per te che quel valore sia a 75Mhz anzichè 66? guarda che la differenza (ammesso che sia reale) è davvero minima... il pc ti fa cose strane, tipo "perdere il sottosistema audio", o "perdere i dischi fissi", o reboot improvvisi? se non fa niente del genere, puoi dormire tranquillo e beato.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 15:58   #3172
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
si vede che sei nuovo in ambito oc: ogni produttore di schede madri nel bios ci scrive quello che vuole: la stessa cosa viene chiamata su n schede madri in n modi diversi Sei arrivato a quotarti da solo: stadio finale della malattia

Comunque: è un problema per te che quel valore sia a 75Mhz anzichè 66? guarda che la differenza (ammesso che sia reale) è davvero minima... il pc ti fa cose strane, tipo "perdere il sottosistema audio", o "perdere i dischi fissi", o reboot improvvisi? se non fa niente del genere, puoi dormire tranquillo e beato.
eh a volte si arriva anche a quotarsi da soli sai le piogge fanno questo effetto non solo il caldo scherzo sto lavorando e a volte sbaglio a clikkare (la fretta come si dice e' cattiva consigliera)
comunque no nessun reboot improvviso ne nulla ....non metto in dubbio che la differenza sia minima ma non mi spiego coem la asus non abbia pensato a fixare tutto qui .....inoltre volevo sapere se c'era qualche programmino affidabile per leggere queste frequenze
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 16:16   #3173
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Io attualmente uso Everest sulla piattaforma in firma. Sul P4 di cui parlavamo (e in genere sulle nuove macchine che assemblo/riparo/ristrutturo) uso quasi sempre CPUz e HwMonitor.

Ma ripeto: nel momento in cui tutto funziona, non mi preoccupo di discrepanze simili.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 16:51   #3174
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Io attualmente uso Everest sulla piattaforma in firma. Sul P4 di cui parlavamo (e in genere sulle nuove macchine che assemblo/riparo/ristrutturo) uso quasi sempre CPUz e HwMonitor.

Ma ripeto: nel momento in cui tutto funziona, non mi preoccupo di discrepanze simili.
cpuz non ti dice le frequenze dei bus o chipset se non erro
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 07:41   #3175
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
cpuz non ti dice le frequenze dei bus o chipset se non erro
No... perchè di solito non ce n'è bisogno!
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 10:35   #3176
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
No... perchè di solito non ce n'è bisogno!
di solito no ma in overclock si
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:52   #3177
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
di solito no ma in overclock si
Ma no, perchè ormai con i pc "moderni" il problema passa in secondo luogo.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 13:29   #3178
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Ma no, perchè ormai con i pc "moderni" il problema passa in secondo luogo.
Samoht certo e' normale ma il punto e' molto semplice...
se le ram impostate a 400mhz mi andavano in base al bus come se avessi messo su "auto" e il northbridge a 75 mhz chi mi dice che impostando 66/33 per agp pci southbridge non vadano fuori specifiche anche quest'ultime frequenze? cioe bho dalla asus non me lo aspettavo ...se uno ha la voce sulle ram auto , 400 ,320, 266 impostando su auto si ha la stessa frequenza del bus ma se imposto a 400mhz anche con un bus a 300 le ram dovrebbero andare a 400 (2x200) non 600 (2x300) come se avessi impostato auto
ora mi sorge il dubbio anche su tutot il resto ..peccato perche il procio sale bene se ho sbagliato ragionamento correggimi
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 14:25   #3179
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
se le ram impostate a 400mhz mi andavano in base al bus come se avessi messo su "auto" e il northbridge a 75 mhz chi mi dice che impostando 66/33 per agp pci southbridge non vadano fuori specifiche anche quest'ultime frequenze? cioe bho dalla asus non me lo aspettavo...
hai poi provato ad impostare altri parametri nel bus pci/agp e vedere se Everest dice diversamente?
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
se uno ha la voce sulle ram auto , 400 ,320, 266 impostando su auto si ha la stessa frequenza del bus
No, impostando su "auto" significa che si lascia la scelta al chipset di impostare la frequenza delle ram in base a cosa legge nell'SPD della ram stessa. Nelle mobo moderne, questa funzione può essere anche in grado di impostare un divisore adatto in base alla frequenza rilevata a seguito di un oc.
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
ma se imposto a 400mhz anche con un bus a 300 le ram dovrebbero andare a 400 (2x200) non 600 (2x300) come se avessi impostato auto
No ancora: 400 significa che sei a 1:1 e che quindi tanto è il fsb, tanto è il CdR della ram. In pratica, qui per fargli riportare la ram in specifica, siccome stai overcloccando, gli "suggerisci" una cosa non vera, ovvero che le tue ram sono native a 333 Mhz. Ma vorrei che tu capissi anche perchè questo accade: mettiamo che hai delle ram particolarmente buone e che imposti 250 come fsb. Se fosse vero quello che dici tu, non potresti overcloccare le ram di un solo mhz poichè impostando 400, queste andrebbero al massimo a 400mhz. Fortunatamente in realtà, impostando "400" stai forzando 1:1 e la ram - se fortunata - può essere portata anche a 500Mhz. Compatibilmente con questo ragionamento, tieni 400 finchè puoi, poi se il limite è la ram, inizi ad abbassare questo parametro per far scendere la ram mano mano che alzi il fsb. Questa procedura ti da la possibilità di trovare il limite massimo della cpu e della ram, e di poter trovare un compromesso tra le due cose.
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
..peccato perche il procio sale bene
Allora, per i motivi che ti ho illustrato poco fa, abbassa la ram a 333 e inizia ancora a salire con la frequenza della cpu finchè questa sta in piedi, e avanti così. Cmq dubito fortemente che riuscirai a passare i 250 Mhz: solo in un caso fortuito mi capitò di riuscire ad arrivare ad aria a 3,8Ghz con una mobo e un processore identici: fsb a 271. Chissà se avessi avuto il liquido!
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 17:29   #3180
L30N
Senior Member
 
L'Avatar di L30N
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
come vedi poi ci sono i fix ma non modificano nulla ecco l'immagine
Ciao se setti il performance mode:Turbo, invece che su auto e' meglio per l'overclock
L30N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v