Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2010, 22:28   #3121
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Alfabeto Guarda i messaggi
Grazie...ma non riesco a capire l'utilità visto che si possono montare NW da 3.4 ghz
Il Dothan 780M aveva la cache di secondo livello di 2MB e risultava più "veloce" nell'uso quotidiano.
Inoltre,consumava poco in se.
Il problema era l'adattatore che vanificava i consumi ridotti del Puntium M avendo un consumo troppo elevato.
Per questo motivo ho venduto l'adattatore + il 780M ed ho comprato con quei soldi il 3.4EE
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 11:37   #3122
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
Perchè i Pentium M sono più efficienti del Pentium 4, in tanti ambiti. Come lo sono gli AMD. Vari test dimostrano che un Pentium M a 2 ghz corrisponda ad un Pentium 4 a 3 ghz, semplificando. Perchè in alcuni ambiti il divario di frequenza è più ampio, in altri più ristretto.
I Pentium 4 erano propio scarsi, con la loro pipelne estremamente lunga. Classica mentalità americana: l'apparenza, la macchinona, il frigorifero doppio, i "tanti" ghz della cpu e non come questi sono sfruttati.

Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Imho puoi ancora salire un altro pò con l'FSB...i 230 Mhz in sincrono con le RAM dovresti prenderli senza problemi
Da qualche parte ho letto questo
Su schede madri basate su i865PE/i875P non sempre sarà possibile rimanere in specifica; tale inconveniente è dovuto ad un bug che non consente al chipset di gestire l'1:1 con moduli da 512MB ad elevate frequenze.

In termini pratici questo cosa significa? Impostando delle frequenze che la ram reggerebbe, ma volendo tenerle sia per il bus che per la ram, il computer diventa instabile? E quindi si pensa che la basetta di ram usata non regge frequenze così elevate, invece non è vero?
Allora tenendo basette da 1 GB funzionano alle stesse frequenze?
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 13:12   #3123
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da MarBel Guarda i messaggi
Classica mentalità americana: l'apparenza, la macchinona, il frigorifero doppio
... e la macchina del ghiaccio, sempre, comunque, ovunque
Quote:
Originariamente inviato da MarBel Guarda i messaggi
Da qualche parte ho letto questo
Su schede madri basate su i865PE/i875P non sempre sarà possibile rimanere in specifica; tale inconveniente è dovuto ad un bug che non consente al chipset di gestire l'1:1 con moduli da 512MB ad elevate frequenze.

In termini pratici questo cosa significa? Impostando delle frequenze che la ram reggerebbe, ma volendo tenerle sia per il bus che per la ram, il computer diventa instabile? E quindi si pensa che la basetta di ram usata non regge frequenze così elevate, invece non è vero? Allora tenendo basette da 1 GB funzionano alle stesse frequenze?
Significa che devi fare delle prove, e nessun risultato è garantito. Ti può andare di lusso e trovi una coppiata vincente di ram che regge e cpu che sale, e allora fai i fuochi d'artificio... altrimenti ti tocca fermare i componenti ai rispettivi limiti, e scendere a compromessi per vedere qual'è il risultato migliore - e sopratutto, stabile.
Su una piattaforma come la p4c, la soluzione migliore era Xp con 2 gb di ram - divise in 2 moduli (ovviamente identici per il dual channel) da 1gb l'uno.

A giorni mi deve arrivare una Radeon HD3850 su Agp, pensionando la 7800GS e voglio fare l'esperimento del secolo ad installare Win7 per vedere cosa succede... già so che dovrò fare dei numeri da circo russo per fargli vedere il raid0...devo assolutamente trovare un floppy disk!!!
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 16:56   #3124
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
Chip a parte (buoni o meno buoni) cambia la stabilità se si overclocca una singola basetta o due in dual channel?
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 23:45   #3125
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Indovina indovinello: da quale pc vi sto scrivendo adesso? Esatto, da quello di cui sopra!! Installato 7 come un lampo: non era il driver per il chipset Intel che mi serviva, ma quello per il Promise Fastrack 378. Cercando in rete, ho trovato gente che diceva che i driver per Xp andavano benissimo... e infatti hanno funzionato! ho installato il s.o. e poi si è fatto lui gli aggiornamenti del caso. E devo ammettere, con mio grande stupore, che il pc in questione è letteralmente UN MISSILE - è una roba allucinante: velocissimo!! sembra che 7 gli calzi a pennello... Per il momento monto ancora la 7800GS - sono in attesa della Radeon. In effetti, le pagine che fanno uso intensivo di flash fanno un po' fatica... e vabeh, me lo aspettavo anche, da un Prescott... Comunque sono particolarmente contento del risultato: veramente uno spettacolo.
Quote:
Originariamente inviato da MarBel Guarda i messaggi
Il conettore ATX da 24 poli si può inserire nella presa da 20 poli, se c'è spazio attorno. Nell'Asus a destra c'è un componente elettrico, dall'altra parte niente. Sapete se si può inserire il 24 poli o i pin da lasciare fuori vanno propio a destra e quindi non si può usare?
Lo sto facendo io in questo preciso momento i 4 pin supplementari, se non sono separabili (alimentatore non vecchissimo ma nemmeno recentissimo) restano "all'esterno" del connettore da 20 poli e sporgono nella parte bassa, dove non c'è nulla.
Quote:
Originariamente inviato da MarBel Guarda i messaggi
Chip a parte (buoni o meno buoni) cambia la stabilità se si overclocca una singola basetta o due in dual channel?
per avere il dual channel devi per forza avere 2 moduli. I due moduli devono preferibilmente essere uguali come dimensioni e caratteristiche tecniche. Overcloccare un modulo implica che il modulo sia buono... overcloccarne due vuol dire direttamente che entrambi lo devono essere: per questo vendevano (li vendono ancora) i moduli in "kit" apposta per il dual channel: sono moduli selezionati, praticamente identici come caratteristiche tecniche (timings e sub-timings) per far sì che uno dei due non comporti dei problemi. Puoi considerare il dual channel per la ram un po' come il raid0 per i dischi fissi: per sfruttare tempi di accesso inferiori, parallelizzi la scrittura e la lettura dei dati su due unità. Se una delle due unità fa cilecca per qualche motivo... game over!
La tua domanda quindi è un po' strana per me da interpretare... se diamo per scontato che stiamo parlando di ram "buona", "fortunata" e quant'altro, la risposta sarebbe "non cambia nulla", finchè il dual channel è costituito da moduli di uguali caratteristiche.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 10-11-2010 alle 16:19.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 14:11   #3126
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
RIFORMULO LA DOMANDA:
per la maggiore stabilità in overclock è meglio avere un'unica basetta o due?
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 16:02   #3127
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
RIFORMULO LA RISPOSTA:
Anzichè 2 gb su due moduli da 1gb, per maggiore stabilità è preferibile un modulo solo da 2 gb. Ma in questo modo, addio dual channel. Visto che parli di OC, credo che un minimo interesse alle prestazioni tu lo abbia. Considera anche un piccolo dettaglio: i moduli singoli da 2gb di ddr400 non esistono.
Se stai parlando di un modulo da 1 gb anzichè due da 512mb, allora il discorso ha un senso. Ma se stai assemblando una macchina con un gb di ram, allora ti faccio gli auguri per altri motivi
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 10-11-2010 alle 16:18.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 16:12   #3128
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Ho modificato il link al mio progetto (che impiega la p4c800E-Deluxe), se qualcuno fosse interessato...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 11-11-2010 alle 08:48.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 18:05   #3129
MarBel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
Ricevo volentieri i tuoi auguri, per i quali ti ringrazio.

Posso sapere qual è il motivo fisico della maggiore stabilità di una singola basetta? Nei tanti casi di prestazioni uguali in dual channel che in singola basetta, perchè limitate da quel poco che si fa, avevo pensato che per tot tempo in una basetta si doveva scrivere metà bit rispetto ad avere una basetta unica.
Confermate il bug del chip-set 875 a gestire basette da 512 mb fsb:ram 1:1 e a alte frequenze? In Internet si legge di tutto, e magari era un bug soltanto nelle prime ver.
MarBel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 18:25   #3130
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
RIFORMULO LA RISPOSTA:
Anzichè 2 gb su due moduli da 1gb, per maggiore stabilità è preferibile un modulo solo da 2 gb. Ma in questo modo, addio dual channel. Visto che parli di OC, credo che un minimo interesse alle prestazioni tu lo abbia. Considera anche un piccolo dettaglio: i moduli singoli da 2gb di ddr400 non esistono.
Se stai parlando di un modulo da 1 gb anzichè due da 512mb, allora il discorso ha un senso. Ma se stai assemblando una macchina con un gb di ram, allora ti faccio gli auguri per altri motivi
Samoht ...2 moduli da 1 giga l'uno in dual sono instabili secondo te? io li uso perfettamente poi dipende anche dalla marca se va su corsair kingston ocz ecc allora li i problemi sono 0 credo correggimi
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 13:56   #3131
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
ma quando non si overclocca il bus della cpu lo tenete su auto o a 200 (x un pIV 3 ghz 800)
e i fix li tenete su auto o 66/33mhz?
e la memoria ? auto o 200 mhz(ddr 400) ?
lo chiedo per un amico che lo usa come mulo (quindi non overclock) e' passato cosi tanto tempo e ho cambiato 4 schede madri e 5 cpu da allora che nn ricordo piu' i settaggi ottimali
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 09:32   #3132
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
Samoht ...2 moduli da 1 giga l'uno in dual sono instabili secondo te? io li uso perfettamente poi dipende anche dalla marca se va su corsair kingston ocz ecc allora li i problemi sono 0 credo correggimi
Si ma infatti qui si parla di "stabilità" in termini molto laschi...
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
ma quando non si overclocca il bus della cpu lo tenete su auto o a 200 (x un pIV 3 ghz 800) e i fix li tenete su auto o 66/33mhz? e la memoria ? auto o 200 mhz(ddr 400)?
Se non overclocchi, viene da sè che tieni tutto su "auto": al di là di particolari problemi che puoi avere in casi specifici, è la soluzione migliore.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 11:12   #3133
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
samoht secondo te 2 ram kingston da 1 giga l'uno stessa sigla KVR400X64C3A/1G ma con chip diversi (uno infineon l'altro elpidia) possono andare in dual chan ?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 12:32   #3134
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da MarBel Guarda i messaggi
Posso sapere qual è il motivo fisico della maggiore stabilità di una singola basetta?
La risposta segue più il rigore della logica, che nè chissà quali specifiche tecniche: la ram è vista come quantitativo totale, ma se è divisa fisicamente in due banchi, le informazioni devono essere instradate su due banchi. Un banco, a rigor di logica, dovrebbe essere più facilmente gestibile dal memory controller piuttosto che due. Un banco solo può avere i suoi problemi, le sue latenze (i "cavoli suoi", insomma): con due banchi, le variabili si potrebbero potenzialmente moltiplicare per due... ma non è il caso di fasciarsi la testa prima di essersela rotta.
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
samoht secondo te 2 ram kingston da 1 giga l'uno stessa sigla KVR400X64C3A/1G ma con chip diversi (uno infineon l'altro elpidia) possono andare in dual chan ?
"Elpida" (non "Elpidia") Il problema non è tanto il dual channel: andare ci vanno... bisogna vedere se hanno gli stessi timings, altrimenti potresti per forza di cose essere obbligato a tenere quelli del banco più alti.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 15-11-2010 alle 12:40.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 14:39   #3135
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
La risposta segue più il rigore della logica, che nè chissà quali specifiche tecniche: la ram è vista come quantitativo totale, ma se è divisa fisicamente in due banchi, le informazioni devono essere instradate su due banchi. Un banco, a rigor di logica, dovrebbe essere più facilmente gestibile dal memory controller piuttosto che due. Un banco solo può avere i suoi problemi, le sue latenze (i "cavoli suoi", insomma): con due banchi, le variabili si potrebbero potenzialmente moltiplicare per due... ma non è il caso di fasciarsi la testa prima di essersela rotta."Elpida" (non "Elpidia") Il problema non è tanto il dual channel: andare ci vanno... bisogna vedere se hanno gli stessi timings, altrimenti potresti per forza di cose essere obbligato a tenere quelli del banco più alti.
si scusami lo so... e' stato un errore di distrazione ELPIDA i timing sono uguali 3-3-3-8 come infatti hanno la stessa sigla i 2 moduli solo che i chip sono elpida e l'altro infineon ma kingston ha messo la stessa "targhetta" su entrambi i moduli
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 15:15   #3136
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Ottimo allora, non dovresti avere problemi di sorta.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 15:17   #3137
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Ottimo allora, non dovresti avere problemi di sorta.
appena messi in dual ho avviato orthos dopo un po mi si e' riavviato schermata iniziale e bloccato spento ma nn si accendeva piu ho dovuto togliere la corrente e riaccenderlo secondo te e' un problema di ram? la cpu era a default
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 15:27   #3138
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
i timings della ram sono su "auto"? se sì, prova a forzarglieli. Potresti provare anche a disabilitare tutte quelle cose tipo "perfromance accelerator" e compagnia bella.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 15:32   #3139
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
i timings della ram sono su "auto"? se sì, prova a forzarglieli. Potresti provare anche a disabilitare tutte quelle cose tipo "perfromance accelerator" e compagnia bella.
sono a 3-3-3-8 e performance e' su disable ma non credo sia un problema di ram ho notato che orthos quando e' in esecuzione fa scendere il voltaggio della cpu a 1.47 (da everest) quello ce l'ho su auto ...a quanto devo metterlo?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 15:38   #3140
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
oddio... puoi provare ad aumentarlo un po', ma se il pc non è overcloccato, dovrebbe andare bene così... i connettori alla mobo sono tutti connessi? anche quello 4 pin supplementare? si perchè se no mi pare che non parte direttamente la mobo... non è che è l'ali un po' scarsello?
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Modelli linguistici fino a 3 volte pi&ug...
Scarti di riso e olio da cucina usato: e...
Hugging Face ospita migliaia di modelli ...
2 proiettori portatili 1080p in offerta:...
EA Sports FC 26 ha un solo obiettivo: so...
ChatGPT, scansioni dell'iride e revenge ...
I 7 migliori sconti di Amazon: DJI neo 1...
Smartphone ricondizionati a basso costo?...
Guerra Russia-Ucraina: per la prima volt...
Mossa Geely: delista Zeekr dalla Borsa e...
Cyberpunk 2077: arriva l'update 2.3 con ...
Un mini PC che si mangia quelli con N95,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v