|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2881 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Perchè la scheda madre,tra tutti i difetti che ha,ha la buona compatibilità con le corsair. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2882 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 173
|
salve a tutti.
Prima di tutto buona pasqua a tutti. Allora, ieri ho portato a casa il nuovo pc con la nostra mobo. Sembra tutto abbastanza a posto. Solo 3 sono i dubbi/problemi: 1) perchè l'HD me lo riconosce come disco removibile e mi da l'iconcina di disconnessione sicura sulla barra in basso a destra? come posso risolvere? 2) ho le ventole che mi vanno sempre a palle. Soprattutto quella della scheda video. praticamente ho costantemente un caccia in decollo nella stanza ... costante. Ma in generale le ventole non dovrebbero attivarsi tipo ad una data temperatura (su questo son molto niubbo). C'è un modo per risolvere? Ho provato a scaricare speedfan, ma non ci capisco nulla e non trovo come rigolare nessuna ventola. Aiutoooo. 3) cavoli, quando ho provato ad andare nell'HD, mi ha dato "Disco non formattato" posso far qualcosa senza formattare tutto (le partizioni sono due: C con il SO e E, quello che non ha lasciato entrare. Vi prego aiutatemi ah, dimenticavo, la configurazione del pc è: MB: A8N SLI Premium CPU: Athlon 64 3800+ Ram: Corsair 512 x 2 GPU: GeForce 7900gt Point of View HDD: Western Digital 200gb Case: CoolerMaster Centurion5 Ultima modifica di MDMknight : 16-04-2006 alle 09:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2883 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 173
|
nella mia totale ignoranza ho dato un'occhiata sulla mobo e ho visto che non è collegato nulla sugli attacchi cha1_fan, cha2_fan, pow_fan e chip_fan. Solo CPU_FAN ha collegato appunto la ventola del processore.
le ventole in totale sono 4: processore (collegata), Case (collegata ad un'altra serie grossa di cavi che escono dall'alimentatore .... si vede che non ci capisco olto ^_^), quella della scheda video (collegata sulla scheda video stessa e basta), quella dell'alimentatore (di cui non capisco nulla: esce un fascio di cavi ma non avrei idea di cosa siano). Help |
![]() |
![]() |
![]() |
#2884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
|
Quote:
1) installando i driver ide nvidia tutti gli hd sata vanno in periferiche rimovibili perche' effettivamente li puoi' rimuovere a caldo dopo averli disconnessi tramite l'iconcina 2)dal tuo post successivo dove hai dato altre info ti do qualche consiglio: ventola cpu, se collegata alla scheda madre(non ho ben capito il tuo post) entra nel bios ed attiva il q-fan...trovi le istruzioni nel manuale della scheda madre; scheda video e' un bug dei driver a volte ti fanno sempre andare la ventola al massimo; ventola case ti conviene ponticellarla direttamente ad un voltaggio piu' basso(ma di solito se e' una buona ventola da case non fanno rumore insopportabile anche a 12v); ventola alimentatore e' collegata internamente all'ali..bisogna vedere che alimentatore hai, se ha una ventola termocontrollata oppure no 3) rispondi di alla domanda di formattare...ti formattera' solo al partizione E
__________________
Case:CM Centurion2 , PSU:Enermax Liberty 500w, CPU:AMD X2 @2707 MHz, Motherboard:Asus A8N-SLI Premium , Memoria:2*512MB Kingston, Graphic Card:GeForce 7800GT 256MB, Hard Disk:WD RAPTOR 74GB 10k rpm(Cooled by CM Cooldrive6), DVD-RW:NEC 3550, Monitor:Samsung 930BF, S.O:XP sp2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2885 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 173
|
Allora, prima di tutto grazie mille per la risposta. ^_^
1) allora, se ho ben capito, la faccenda dell'HDD è assolutamente normale così? E c'è un modo per eliminare l'iconcina? sto pensando piùche altro nel caso inserissi un altro disco removibile (una chiavetta o simili) per non far confusione. So che è una sciocchezza ^_ì, la mia è più che altro curiosità. ^_^. Cmq son già assolutamente molto più tranquillo. 2) Allora (e mi scuso se nei miei post precedenti ero poco chiaro), la ventola della cpu è infatti collegata alla mobo, e sono riuscito riuscito a abilitare il Q Fan. Ora mi va di base a 1030 giri, poi lavorando un po' è passata a 1360 circa. All'inizio, subito dopo aver abilitato il Q Fan il bios non mi aveva avviato win dicendo che la ventola andava troppo piano. Così ho spostato la velocità minima nel biao a 1000 e tutto è andato bene. Ho fatto tutto giusto o era meglio che agissi in altro modo? Ripeto che sono niubbo a rigurado ^_^. Altra domanda: che differenza c'è tra il Q Fan e il Cool & Quiet? Ho abilitato anche il secondo (penso) ma non sono riuscito a percepire la differenza. L'altra ventola principale, quella del case in effetti non da fastidio: è grande e con calma muove buona aria senza dar troppo fatidio. Rimane solo quella della scheda video che sembra un jet. fa davvero quasi tutto lei l'enorme rumore. C'è un modo per aggirare il problema? Driver diversi? Programmini vari? Altro? Grazie ancora. 3) infine riguardo la formattazione dell'unità E:, posso andar tranquillo e rispondere Sì alla formattazione? mi formatta quella farte (in cui ovviamente non ho ancora nulla visto che non ho potuto entrarci) senza toccare il resto? Se sì grazie mille anche per questa buona notizia ^_^ Ancora grazie. Vado a provare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2886 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
|
1) e' normale cosi'..se vuoi togliere l'iconcina devi risorse del computer click destro -> proprieta'-> hard ware -> gestione periferiche-> controller ata/atapi rispristinare i driver con quelli di windows, nel mio caso quelli di windows davano prestazioni superiori quindi dopo avere provato gli nvidia ho rimesso i microsoft generici
2)hai fatto tutto bene, il cool % quiet ti varia la frequenza delle cpu in base al carico...pero' devi avere installato nel pc i driver amd aggiornati per la scheda video prova rivatuner..un programma che ti permette di modificare i settaggi della ventola..oppure i coolbits..un file di registro che trovi sempre nell area download del sito che ti aggiunge delle opzioni al pannello di controllo dei driver nvidia 3)si , ti formatta solo quella parte
__________________
Case:CM Centurion2 , PSU:Enermax Liberty 500w, CPU:AMD X2 @2707 MHz, Motherboard:Asus A8N-SLI Premium , Memoria:2*512MB Kingston, Graphic Card:GeForce 7800GT 256MB, Hard Disk:WD RAPTOR 74GB 10k rpm(Cooled by CM Cooldrive6), DVD-RW:NEC 3550, Monitor:Samsung 930BF, S.O:XP sp2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2887 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Auguri di buona Pasqua.
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2888 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 173
|
niente, nemmeno con rivetuner e con coolbits sono riuscito a risolvere la questione della ventola della GPU. Forse con rivatuner è anche ossibile, ma con tutta la più buona volontà non sono riuscito a capire come fare ^_^.
Riguardo la formattazione dell'unità E invece ho un nuovo dobbio ^_^: ho fatto partire la formattazione, NON veloce; dopo un'oretta mancavano 2 "quadrattini" nella barra di completamento. Fino a quel momento il led dell'HD era costantemente acceso (fisso). A quel punto (a 2 quadretti dalla fine) ho notato che dopo parecchio tempo non si era mosso nulla e il led non era più acceso fisso come prima (lampeggiava ogni tanto come fa normalmente). Ho atteso ancora un bel po', ma alla fine ho annullato, convinto che qualcosa non andasse. Ho fatto allora una formattazione veloce, che in un attimo è andata a buon fine, e permettendomi finalmente d'usare l'unita normalmente. A quel punto ho voluto riprovare con quella normale, ma è successo tutto come prima. Ora mi chiedo 1) che differenza sostanziale c'è (soprattutto nel mio caso) tra la formattazione veloce e quella normale? 2) qualcosa non ha funzionato nelle mie formattazioni normali, o è normale che faccia così? Grazie ancora a tutti (e continuo ad essere grato e devoto a chi mi da consigli per la faccenda Ventola GPU ^_^) PS: Cos'è l' "AvRack" ? sembra un semplice player! E' Solo questo? posso cestinarlo tranquillamente ho ha qualcosa di buono? Ultima modifica di MDMknight : 16-04-2006 alle 21:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2889 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Ho bisogno di un aiuto urgente da voi che avete la mia stessa scheda madre. Dopo aver provato ad istallare i drivers del processore AMD64 sopra agli NVidia 6.70, all' avvio non mi trova il file nvata.sys in Windows\system32\drivers, e WinXP non mi si avvia in alcun modo, se non tentando un ripristino. Chi è l' anima pia che può soccorrermi dandomi il file in questione?
Grazie molte, sono disperato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2890 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
|
Auguri
Buona Pasqua a tutti i partecipanti.
Ciao ![]() Max
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2891 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
|
Quote:
Tutto bene, a parte un bel mal di schiena. Il pc lavora bene e quasi senza intoppi (che spesso sono dovuti ai software installati). Niente da segnalare. Tu? Tutto a posto? Ciao ![]()
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2893 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
![]() ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2894 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Auguri a parte, nessuno sa darmi una mano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 380
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2896 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 380
|
Quote:
Lio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2897 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Grazie mille, non so come ringraziarti, ieri sera sono andato a letto sconfortato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2898 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Tutto bene ora, tranne per il fatto che all' avvio mi da "File BOOT.INI non valido" ed il firewall Asus non viene più riconosciuto istallato.
Sapete aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2899 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Per il firewall ho risolto reistallandolo, ma non so come sistemare l' avvertimento "file BOOT.INI non valido"; c' è un sistema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2900 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Sono riuscito a trovare una copia del file di 20 giorni fa tramite Ghost e l' ho ripristinata. Quindi pericolo scampato e Buona Pasqua a tutti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.