Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2006, 21:07   #2841
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Impostando le ram a 250mhz con 3-3-3-8, 2.7v, Read Preamble a 6 e Async Latency a 8 il problema te lo fà ugualmente?
Le memorie le ho tenute quasi sempre a 2,5-3-3-7 a 227 MHz,ho provato persino 3-4-4-8 e non cambiava niente.Read Preamble lo tengo a 6,5,Async a 8.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 21:20   #2842
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Prova un modulo di memoria alla volta... I tre beeps brevi indicano un errore della memoria...
Quoto! E aggiungo: vi ricordate quando ho postato dicendo dei moduli di A-Data ddr500 che mi stavano friggendo la mobo? Beh insomma, adesso ho rimontato 2 Gb (4x512Mb) di ddr400 e viaggia come un missile, nonostante il regolatore di tensione avesse preso una "scaldata". I 2 moduli li ho dati a mio fratello per farglieli provare... e gli funzionano benissimo... evidentemente c'è qualche problema di incompatibilità, o tra i due moduli A-Data e la mobo, o tra quei moduli e gli altri due Kingmax (sempre ddr500) che avevo montato.

E ho notato come stanno diventando "necessari" 2 gb di ram (come dite? già lo sono da un pezzo? nhnnhn ) per giocare a titoli come "oblivion": da Rivatuner, leggo che giocando, si "mangia" qualcosa come 1,2Gb di memoria di sistema! ..ok, non sono tutti mangiati da Oblivion, qualcosa è mangiato da Windows (sui 200-250 se non erro), però Oblivion si prende qualcosa come 7-800 Mb circa. Con 1 solo Gb di ram installata, si piantava spesso durante il gioco.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 12-09-2006 alle 21:26.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 21:22   #2843
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Le memorie le ho tenute quasi sempre a 2,5-3-3-7 a 227 MHz,ho provato persino 3-4-4-8 e non cambiava niente.Read Preamble lo tengo a 6,5,Async a 8.
Il bus HT a quanto lo tieni? Hai provato con il bios 602 beta?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 21:26   #2844
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Il bus HT a quanto lo tieni?
800 MHz

Quote:
Hai provato con il bios 602 beta?
Forse sono stato il primo a provarlo su questo forum...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 21:55   #2845
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
800 MHz
Forse sono stato il primo a provarlo su questo forum...
Se a 2300mhz iniziano i problemi , prova a downcloccare la ram impostando il limit a 133mhz ed a testare il sistema in modo tale da scagionare una volta per tutte i moduli di memoria per i quali ho ancora qualche riserva...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 22:05   #2846
Antonello
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 62
Innanzitutto, grazie NvidiaMen e Samoht

Rispondo solo ora perchè - dopo avere sistemato il problema - il pc aveva ancora bisogno di s.o. ecc.; ora è finalmente online

Come avevate giustamente supposto, ho risolto risistemando i moduli di ram e aggiornando il bios (adesso è con tutti e 4 gli slot ram occupati): la scheda è partita con un solo modulo inserito, mostrando una schermata in cui avvisava di un tentativo fallito di overclock (invece era la prima volta che l'accendevo col nuovo hardware, tutto a default ovviamente!). Visto che il bios era il 0404, l'ho subito aggiornato al 0502, caricate le impostazioni di default e a quel punto, aggiungendo prima il secondo modulo e poi la seconda coppia, non ha più dato problemi.
Antonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 22:10   #2847
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Se a 2300mhz iniziano i problemi , prova a downcloccare la ram impostando il limit a 133mhz ed a testare il sistema in modo tale da scagionare una volta per tutte i moduli di memoria per i quali ho ancora qualche riserva...
Le ram in parte le avevo già scagionate nel senso che le ho provate anche a 200 MHz e timings da SPD,con cpu a 2400 MHz,e i problemi li avevo lo stesso.

Cmq ho ridato un'occhiata alla guida all'oc dell'xpress 3200 (il pdf linkato anche in prima pagina mi sembra) e ho messo "Burst 20 pt" su enable,opzione che lì consigliano per le cpu revision E,e "burst length" su 8 beats.Ah anche reduce drive strength su 45%,ma questa l'avevo già usata.
Boh proviamo anche queste...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 11:13   #2848
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Se ti riferisci al northbridge RD580 ti informo che ancora AMD (ex ATI) non nè ha sviluppati di proprietari ed utilizza qualli standard di Windows XP. Per la gestione del Crossfire invece i drivers sono integrati all'interno dei Catalist delle GPU ATI.
NM.
Strano che non ci siano i driver Ati per il chipset RD580,quindi se AMD (ATI) li svilupperà la motherBoard sarà Ancora più performante o no.Poi ho la possibilità di prendere di 2 moduli di RAM DDR 500 sono esattamente le KinGMax SuperRAM Series > HardCore DDR500MHz Long-DIMM a 140 Euro.
Però Fra tutte le ram supportate è scritte in prima pagina queste non ci sono,
pensi vadano bene?Qualcuno le ha provate.
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:06   #2849
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Koldy
Strano che non ci siano i driver Ati per il chipset RD580,quindi se AMD (ATI) li svilupperà la motherBoard sarà Ancora più performante o no.Poi ho la possibilità di prendere di 2 moduli di RAM DDR 500 sono esattamente le KinGMax SuperRAM Series > HardCore DDR500MHz Long-DIMM a 140 Euro.
Però Fra tutte le ram supportate è scritte in prima pagina queste non ci sono,
pensi vadano bene?Qualcuno le ha provate.
Le ho io le puoi vedere in sign...
Sto in sincrono con la cpu, dual channel attivo a 2,5-4-4-8 1T
Voltaggio 2.85...
L'unica attenzione che devi fare è che siccome non vengono vendute in blister da 2x512 devi assicurarti che abbiano lo stesso seriale...
Se poi aspetti una 15ina di giorni ti vendo le mie che sono identiche in quanto ho ordinato 2gb!!!
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:07   #2850
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Koldy
Strano che non ci siano i driver Ati per il chipset RD580,quindi se AMD (ATI) li svilupperà la motherBoard sarà Ancora più performante o no.
Certamente... Però se tali driver non verranno scritti a dovere verrebbe compromessa la stabilità di sistema in particolare del sottosistema grafico (PCI-E su bus HT) e memorie che fanno entrambi capo alla gestione I/O da parte del northbridge.
Forse è per questo motivo che ATI (ora AMD) ha preferito non rischiare (e di bruciare prematuramente un prodotto) preferendo la stabilità e la flessibilità operativa a scapito di qualche punto percentuale in meno nella prestazione pura. Con l'acquisizione di AMD è stato rafforzato il team di sviluppo drivers e chipset, per cui le novità all'orizzonte non dovrebbero mancare...
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:54   #2851
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Quoto! E aggiungo: vi ricordate quando ho postato dicendo dei moduli di A-Data ddr500 che mi stavano friggendo la mobo? Beh insomma, adesso ho rimontato 2 Gb (4x512Mb) di ddr400 e viaggia come un missile, nonostante il regolatore di tensione avesse preso una "scaldata". I 2 moduli li ho dati a mio fratello per farglieli provare... e gli funzionano benissimo... evidentemente c'è qualche problema di incompatibilità, o tra i due moduli A-Data e la mobo, o tra quei moduli e gli altri due Kingmax (sempre ddr500) che avevo montato.

E ho notato come stanno diventando "necessari" 2 gb di ram (come dite? già lo sono da un pezzo? nhnnhn ) per giocare a titoli come "oblivion": da Rivatuner, leggo che giocando, si "mangia" qualcosa come 1,2Gb di memoria di sistema! ..ok, non sono tutti mangiati da Oblivion, qualcosa è mangiato da Windows (sui 200-250 se non erro), però Oblivion si prende qualcosa come 7-800 Mb circa. Con 1 solo Gb di ram installata, si piantava spesso durante il gioco.
Io comunque le Vitesta DDR500 le ho in dual channel @227.3 Mhz (CPU @ 2500) con 2.65V e mi tengono stabilissime i 2.5 3 3 5... sono molto buone queste ram altro che!! E dire che avevo paura di prendere il secondo modulo...
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 20:58   #2852
michisat
Member
 
L'Avatar di michisat
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: peschici
Messaggi: 268
ragazzi queste ram vanno bene con la a8r32 delux
Kingston HyperX 1GB DDR400 CL2 (Kit 2x512)
Disponibilità: DISPONIBILE
Disponibilità
PC3200 400MHz settings: 2-3-2-6-1 (CAS Latency 2) ,Versione kit (2 x 512MB)per sistemi Dual Chanel con stessi chip in coppia sulla stessa serie di produzione, per assicurare le massime prestazioni nelle mainboard Dual Chanel. Dissipatore in alluminio ,Altezza PCB: 30.48 mm . I moduli HyperX sono stati progettati per i consumatori che vogliono aumentare le prestazioni dei loro sistemi, attraverso l'ottimizzazione dei parametri di memoria. Con i moduli di memoria HyperX, i gamers e gli appassionati del PC possono trarre massimo vantaggio dalle potenzialità del loro sistema con l'aumento delle prestazioni grazie ai moduli Kingston HyperX. Kingston progetta e qualifica moduli HyperX tramite un'attenta selezione dei componenti di memoria, per poi assemblarli e testarli in modo da raggiunger le migliori prestazioni. I moduli HyperX sono provvisti di un dissipatore di calore, vengono testati per alte velocità e per sistemi di overclock. Ciò significa che su ogni chip di memoria di HyperX viene verificato il supporto della velocità su tester di memoria di Advantest®, prima di essere certificate del "premium quality HyperX". COD. KHX3200AK2/1G . HyperX è una linea di moduli di memoria DDR Kingston ad alte prestazioni, destinati a soddisfare le crescenti esigenze degli appassionati di gioco e degli utenti di PC. I moduli HyperX sono progettati per i consumatori che desiderano massimizzare le prestazioni dei propri sistemi per consentire l'ottimizzazione dei parametri di memoria. Con i moduli HyperX forniti da Kingston, gli appassionati di giochi e gli utenti di PC potranno avvantaggiarsi appieno del potenziamento delle prestazioni dei propri sistemi. I tecnici Kingston hanno progettato e qualificato i moduli HyperX scegliendo attentamente i componenti di memoria che sono stati assemblati e completamente testati per prestazioni eccezionali. Scheda tecnicaCapacità di memoria 1024 MB ( 2 x 512 MB ) Fattore di forma DIMM 184-PIN Tipo DRAM Caratteristiche Senza buffer Tensione di alimentazione 2.6 V Tempo di accesso 5 ns Configurazione modulo 64 x 64 Tecnologia DDR SDRAM Rivestimento terminali Oro Latenza CAS CL2 Velocità memoria 400 MHz ( PC3200 ) Slot compatibili 2 x memoria - DIMM 184-PIN Servizi e supporto Garanzia a vita Cod. produttore: KHX3200AK2/1G
michisat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 21:50   #2853
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da michisat
ragazzi queste ram vanno bene con la a8r32 delux
Kingston HyperX 1GB DDR400 CL2 (Kit 2x512)
Disponibilità: DISPONIBILE
Disponibilità
PC3200 400MHz settings: 2-3-2-6-1 (CAS Latency 2) ,Versione kit (2 x 512MB)per sistemi Dual Chanel con stessi chip in coppia sulla stessa serie di produzione, per assicurare le massime prestazioni nelle mainboard Dual Chanel. Dissipatore in alluminio ,Altezza PCB: 30.48 mm . I moduli HyperX sono stati progettati per i consumatori che vogliono aumentare le prestazioni dei loro sistemi, attraverso l'ottimizzazione dei parametri di memoria. Con i moduli di memoria HyperX, i gamers e gli appassionati del PC possono trarre massimo vantaggio dalle potenzialità del loro sistema con l'aumento delle prestazioni grazie ai moduli Kingston HyperX. Kingston progetta e qualifica moduli HyperX tramite un'attenta selezione dei componenti di memoria, per poi assemblarli e testarli in modo da raggiunger le migliori prestazioni. I moduli HyperX sono provvisti di un dissipatore di calore, vengono testati per alte velocità e per sistemi di overclock. Ciò significa che su ogni chip di memoria di HyperX viene verificato il supporto della velocità su tester di memoria di Advantest®, prima di essere certificate del "premium quality HyperX". COD. KHX3200AK2/1G . HyperX è una linea di moduli di memoria DDR Kingston ad alte prestazioni, destinati a soddisfare le crescenti esigenze degli appassionati di gioco e degli utenti di PC. I moduli HyperX sono progettati per i consumatori che desiderano massimizzare le prestazioni dei propri sistemi per consentire l'ottimizzazione dei parametri di memoria. Con i moduli HyperX forniti da Kingston, gli appassionati di giochi e gli utenti di PC potranno avvantaggiarsi appieno del potenziamento delle prestazioni dei propri sistemi. I tecnici Kingston hanno progettato e qualificato i moduli HyperX scegliendo attentamente i componenti di memoria che sono stati assemblati e completamente testati per prestazioni eccezionali. Scheda tecnicaCapacità di memoria 1024 MB ( 2 x 512 MB ) Fattore di forma DIMM 184-PIN Tipo DRAM Caratteristiche Senza buffer Tensione di alimentazione 2.6 V Tempo di accesso 5 ns Configurazione modulo 64 x 64 Tecnologia DDR SDRAM Rivestimento terminali Oro Latenza CAS CL2 Velocità memoria 400 MHz ( PC3200 ) Slot compatibili 2 x memoria - DIMM 184-PIN Servizi e supporto Garanzia a vita Cod. produttore: KHX3200AK2/1G
Un solo GB? Quanto costano?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 22:12   #2854
michisat
Member
 
L'Avatar di michisat
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: peschici
Messaggi: 268
129,00 euri
allora vanno bene ? o devo cambiare ram
michisat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 22:39   #2855
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da cogand
Le ho io le puoi vedere in sign...
Sto in sincrono con la cpu, dual channel attivo a 2,5-4-4-8 1T
Voltaggio 2.85...
L'unica attenzione che devi fare è che siccome non vengono vendute in blister da 2x512 devi assicurarti che abbiano lo stesso seriale...
Se poi aspetti una 15ina di giorni ti vendo le mie che sono identiche in quanto ho ordinato 2gb!!!
Posso tranquillamente aspettare,tanto devo ancora finire di comprare alcuni pezzi, prima di assemblare il mio nuovo piccì,per adesso sto con una configurazione Athlon 64 3400 su socket 754 e scheda madre Asus K8N-E De Luxe, con 2 banchi di memorie da 512 Kingstone DDr 400 Pc 3200 che non salgono a più di 220 neanche a pregarle. A 225 si riavvia il sistema,cmq questa configurazione che ho per adesso fa veramente schifo.Forse è proprio il socket 754 che non và.
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 22:39   #2856
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da michisat
129,00 euri
allora vanno bene ? o devo cambiare ram
A livello di compatibilità nessun problema, ma a quel prezzo o poco oltre sarebbe consigliabile che seguissi il mercatino nel forum di hwu alla ricerca di moduli da 2x1GB di persone ammaliate dall'effetto Conroe+DDR2...
Ultimamente ho visto diverse proposte interessanti...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 22:42   #2857
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da R3D15C0V3RY
Io comunque le Vitesta DDR500 le ho in dual channel @227.3 Mhz (CPU @ 2500) con 2.65V e mi tengono stabilissime i 2.5 3 3 5... sono molto buone queste ram altro che!! E dire che avevo paura di prendere il secondo modulo...
Allora evidentemente facevano a pugni con le Kingmax Hardcore ddr500, buono a sapersi
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 08:19   #2858
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Niente da fare anche con le nuove impostazioni...
Ora ho riportato la cpu a 2,2 GHz,memoria in sincrono a 2,5-3-3-6,vediamo se almeno a quella frequenza regge in modo stabile...
Ah non so se è il nuovo bios o il mio pc che mi odia,ma ho dovuto pure reinstallare due volte i Catalyst perchè si erano corrotti.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 14-09-2006 alle 08:22.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:11   #2859
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
ragazzi sapete mica come fare a disabilitare i segnali d'allarme del BIOS quando faccio il boot? In pratica mi segnala che la ventola della cpu gira troppo poco (800 rpm, ma è normale perchè ho il Qfan attivo ed è una Papst 120mm su XP120)) e il voltaggio è troppo basso (1,00 @ 1250) a me interessa che il piccì consumi poco e allora visto che con l'utente Guest non posso usare RmClock devo impostarli di default questi valori (se metto 1,225 di voltaggio questi problemi non me li fa ma non me ne faccio niente di tutti sti volt x fare andare la cpu a 1250 visto che l'utente guest che usano i miei familiari serve per internet e per giocarci a spider...)
Sono riuscito a togliere da bios il blocco quando c'è un allarme che ti costringe a premere F1 ed entrare nel bios per cortreggere....adesso il boot lo fa ma con mille "bip" di allarme e la cosa mi rompe
Per la cronaca ho un Single core 3200+ su A8R-MVP e anche con RmClock non posso scendere troppo con i volts (minimo 1,100) benchè sia sicuro che @ 1000Mhz ci vada con 0,800...., c'è per caso qualche bios vecchio o nuovo che non segnala in rosso i voltaggi troppo bassi e i pochi rpm del dissi?? io ho il penultimo fra quelli usciti (l'ultimo non mi faceva fare il boot se overcloccavo minimamente, anche a 2250Mhz )

Ultima modifica di R3D15C0V3RY : 14-09-2006 alle 09:14.
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:13   #2860
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Visto che sono in fase di acquisto della A8R-MVP vorrei sapere eventualmente quanto ci si perde a mettere la vga nello slot nero perchè mi sembra che se si mette nello slot blu si dice addio al primo slot PCI nel caso ne servissero 3.

THX
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Tra sentieri e fango con Jeep Avenger 4x...
Tim Cook resta saldo, ma la successione ...
Insetti spia? No, api vere. La Cina ragg...
Sempre più aziende delegano al CI...
Non vuoi buttare il tuo PC quando Window...
Robot aspirapolvere ultra potenti, scope...
Le pulizie estive di Intel: colpite 4000...
Google conferma: Android e ChromeOS dive...
Gemini AI può accedere a WhatsApp...
Google Drive, Calendar e Gmail cambiano ...
Tutti i nuovi sconti su lavatrici Candy,...
Apple pronta ad acquisire i diritti per ...
L'SSD con il tasto come i film di spiona...
AXOL Server e la virtualizzazione in Ita...
Android, addio per sempre alle Developer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v