Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2006, 22:22   #2541
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Dimenticavo di dire che io ho sostiuito il dissipatore sul southbridge con uno Zalman ZM-NB 47J...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 23:01   #2542
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Adesso per me la macchina e stabile.Secondo me potresti avere solo un grosso problema di im postazioni o di alimentazione.Ma non so che PSU hai.

E no è la PSU non si tocca ,tra l'altro l'ho appena sostituita (avevo un Hiper 580w) con un OCZ GameXtream da 700W,uno dei migliori ali in giro...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 23:08   #2543
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
E no è la PSU non si tocca ,tra l'altro l'ho appena sostituita (avevo un Hiper 580w) con un OCZ GameXtream da 700W,uno dei migliori ali in giro...
Quoto circa la qualità dell'OCZ...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 01:33   #2544
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
La PSU è importantissima.Io mi sono limitato a prendere un LC Power da 560Watt con doppia 12Volt per il crossfire...

Una'altra cosa piuttosto.Date un'occhiata allo screen quì sotto.Cosa sono le miss penality che ho contrassegnato? Un gioco a punti nella CPU ?


Ultima modifica di Star trek : 20-08-2006 alle 03:04.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 10:04   #2545
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Una'altra cosa piuttosto.Date un'occhiata allo screen quì sotto.Cosa sono le miss penality che ho contrassegnato? Un gioco a punti nella CPU ?

La TLB (fondamentale ad esempio nella gestione della memoria virtuale del PC su HD) non è altro che una porzione della cache L1 (Translation Lookaside Buffer) con il compito di "ricordare" (o memorizzare) gli indirizzi mappati in memoria ed utilizzati più di recente dal processore in modo da ridurre il numero di volte che la CPU vada a controllare la "page table". Quest'ultima è una porzione di area presa dalla memoria fisica (la DDR) nella quale viene tabellata la pagina virtuale (che comprende sia la memoria DDR che la memoria "di riserva" presente nell'hard disk) con l'effettiva pagina fisica richiesta dal processore. In parole povere la "page table", creata nella ddr, indica al processore dove andare a trovare il dato (contraddistinto da un preciso indirizzo virtuale) richiesto: o nella stessa DDR o nella porzione di HD utilizzata come memoria virtuale. Ebbene la TLB evita, nei limiti del possibile, al processore di andare a controllare la "page table" fidandosi del fatto che l'indirizzo fisico (in DDR o in HD) corrispondente a quello virtuale richiesto dalla CPU possa trovarsi già dentro sè stessa (perchè utilizzato già di recente: prediction): ciò accellererà l'elaborzione perchè se il corrispondente indirizzo fisico è effettivamente nella cache TLB verrà evitata una scansione nella "page table" in DDR.
Ebbene tutto quel che ho appena detto (tra DDR e memoria virtuale dell'hard disk) vale anche nel rapporto tra cache L1 e cache L2 e anche nel rapporto tra cache L2 e DDR.
Dopo questa breve premessa... adesso è possibile illustrare l'oggetto della tua domanda, ovvero la MISS PENALITY. Praticamente rappresenta il fatto che il dato non trovandosi in TLB vada ricercato nella "page table" e riportato nella TLB che non lo conteneva. Ciò determinerà un ritardo nella reperibilità del dato (infatti il processore rimarrà in questa fase non operativo) a seconda se questo si trovi in cache L2 o mappato in DDR o ancor peggio in HD. Nell'immagine da te riportata il tempo necessario ad individuare il dato richiesto tabellato nella "page table" della ddr ma presente nella cache L1 ed a riportarlo nella TLB della stessa cache L1 richiederà 5 cicli, mentre quello necessario a riportare il dato nella TLB prelevandolo dalla cache L2 richiederà 17 cicli (lato dati, mentre rispettivamente 4 e 24 cicli lato istruzioni).
Ciao.

Ultima modifica di NvidiaMen : 20-08-2006 alle 11:06.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 10:54   #2546
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Scusate la domanda ma voglio sostituire la mia A8N-E che mi fa andare 4 ram 512 da 400 a 333: con questa mobo i 4 banchi vanno a 400?
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 10:58   #2547
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da sando
Scusate la domanda ma voglio sostituire la mia A8N-E che mi fa andare 4 ram 512 da 400 a 333: con questa mobo i 4 banchi vanno a 400?
Non è la motherboard che, in presenza di 4 banchi di memoria, limita l'ampiezza del canale dati, da e verso la memoria centrale, ma il memory controller presente sulla CPU stessa. In base alla validità di quest'ultimo con la motherboard sarà possibile rialzare questa limitazione impostando i fix a valori superiori rispetto alla configurazione 1:1 (in genere indicata a default, 1:1, con 200mhz nel cpu frequency).
Rispetto alle soluzioni nVidia quelle Ati permettono un riallineamento al valore DDR400 con un command rate di 1T anzichè 2T. Oltre il DDR400 un oc con 4 banchi dipende SOLAMENTE dall'efficenza e dalla flessibilità del controller di memoria che contraddistingue la propria CPU.

Ultima modifica di NvidiaMen : 20-08-2006 alle 11:01.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 11:23   #2548
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Non è la motherboard che, in presenza di 4 banchi di memoria, limita l'ampiezza del canale dati, da e verso la memoria centrale, ma il memory controller presente sulla CPU stessa. In base alla validità di quest'ultimo con la motherboard sarà possibile rialzare questa limitazione impostando i fix a valori superiori rispetto alla configurazione 1:1 (in genere indicata a default, 1:1, con 200mhz nel cpu frequency).
Rispetto alle soluzioni nVidia quelle Ati permettono un riallineamento al valore DDR400 con un command rate di 1T anzichè 2T. Oltre il DDR400 un oc con 4 banchi dipende SOLAMENTE dall'efficenza e dalla flessibilità del controller di memoria che contraddistingue la propria CPU.
Grazie della risposta.
Sulla A8N-E ho provato a impostare manualmente le ram a 400 e il pc si è bloccato tant'è che ho dovuto resettare il bios.
Se poi vogliamo infierire sulla A8N-E nn si possono mettere la ATI X1600!
Ho un AMD Athlon 64 3800+ e fare OC non mi interessa più di tanto, mi basterebbe poter utilizzare le 4 ram da 512 Kingston HyperX KHX3200A "a pieni giri" e perciò mi interessa sapere se con questa scheda funzionano a 400.

Ultima modifica di sando : 20-08-2006 alle 11:33.
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 12:35   #2549
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
La TLB (fondamentale ad esempio nella gestione della memoria virtuale del PC su HD) non è altro che una porzione della cache L1 (Translation Lookaside Buffer) con il compito di "ricordare" (o memorizzare) gli indirizzi mappati in memoria ed utilizzati più di recente dal processore in modo da ridurre il numero di volte che la CPU vada a controllare la "page table". Quest'ultima è una porzione di area presa dalla memoria fisica (la DDR) nella quale viene tabellata la pagina virtuale (che comprende sia la memoria DDR che la memoria "di riserva" presente nell'hard disk) con l'effettiva pagina fisica richiesta dal processore. In parole povere la "page table", creata nella ddr, indica al processore dove andare a trovare il dato (contraddistinto da un preciso indirizzo virtuale) richiesto: o nella stessa DDR o nella porzione di HD utilizzata come memoria virtuale. Ebbene la TLB evita, nei limiti del possibile, al processore di andare a controllare la "page table" fidandosi del fatto che l'indirizzo fisico (in DDR o in HD) corrispondente a quello virtuale richiesto dalla CPU possa trovarsi già dentro sè stessa (perchè utilizzato già di recente: prediction): ciò accellererà l'elaborzione perchè se il corrispondente indirizzo fisico è effettivamente nella cache TLB verrà evitata una scansione nella "page table" in DDR.
Ebbene tutto quel che ho appena detto (tra DDR e memoria virtuale dell'hard disk) vale anche nel rapporto tra cache L1 e cache L2 e anche nel rapporto tra cache L2 e DDR.
Dopo questa breve premessa... adesso è possibile illustrare l'oggetto della tua domanda, ovvero la MISS PENALITY. Praticamente rappresenta il fatto che il dato non trovandosi in TLB vada ricercato nella "page table" e riportato nella TLB che non lo conteneva. Ciò determinerà un ritardo nella reperibilità del dato (infatti il processore rimarrà in questa fase non operativo) a seconda se questo si trovi in cache L2 o mappato in DDR o ancor peggio in HD. Nell'immagine da te riportata il tempo necessario ad individuare il dato richiesto tabellato nella "page table" della ddr ma presente nella cache L1 ed a riportarlo nella TLB della stessa cache L1 richiederà 5 cicli, mentre quello necessario a riportare il dato nella TLB prelevandolo dalla cache L2 richiederà 17 cicli (lato dati, mentre rispettivamente 4 e 24 cicli lato istruzioni).
Ciao.
Ok allora niente di grave mi sembra.

P.S. Hai visto il mio PVT?
Grazie
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 12:37   #2550
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da sando
Scusate la domanda ma voglio sostituire la mia A8N-E che mi fa andare 4 ram 512 da 400 a 333: con questa mobo i 4 banchi vanno a 400?
Se vai qualche post indietro vedrai che ho avuto il tuo stesso problema.
Io per ora l'ho risolto con 4 bachi di TCCD a 260Mhz sPI 32mb rock.

Ultima modifica di Star trek : 22-08-2006 alle 09:29.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 12:39   #2551
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Non è la motherboard che, in presenza di 4 banchi di memoria, limita l'ampiezza del canale dati, da e verso la memoria centrale, ma il memory controller presente sulla CPU stessa. In base alla validità di quest'ultimo con la motherboard sarà possibile rialzare questa limitazione impostando i fix a valori superiori rispetto alla configurazione 1:1 (in genere indicata a default, 1:1, con 200mhz nel cpu frequency).
Rispetto alle soluzioni nVidia quelle Ati permettono un riallineamento al valore DDR400 con un command rate di 1T anzichè 2T. Oltre il DDR400 un oc con 4 banchi dipende SOLAMENTE dall'efficenza e dalla flessibilità del controller di memoria che contraddistingue la propria CPU.
Comunque alla fine la mia CPU è piuttosto flessibile visto che con le
impostazioni giuste riesce a gestire i 4 banchi a 260mhz 1:1.
Quando la metterò in vendità lo evidenzierò.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 13:06   #2552
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
P.S. Hai visto il mio PVT?
Grazie
Non ho ricevuto tuoi PVT ultimamente... forse avevo la box piena...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 14:57   #2553
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Ma con 1 scheda video ATI (X800) si devono installare i driver Crossfire?
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 18:44   #2554
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da sando
Ma con 1 scheda video ATI (X800) si devono installare i driver Crossfire?
I drivers per la gestione del Crossfire sono integrati nei drivers video Catalist. Se si hanno 2 schede video in grado di realizzare un sistema Crossfire occorrerà selezionare un'opzione all'interno del pannello di controllo fornito a corredo dei drivers video Catalist.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 19:29   #2555
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Non ho ricevuto tuoi PVT ultimamente... forse avevo la box piena...

te l'ho reinviato
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 20:39   #2556
maramaus
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 11
X Nvidiamen la guida che hai scritto è perfetta, ma la A8r32 è la MB più complessa che mi sia mai capitata

X StarTrek grazie della spiegazione pratica che mi hai dato (abbassare il clock delle memorie a 183 x poter alzare l'FSB della CPU)
Io avevo inteso che mettendo MEMCLOK MODE > LIMIT 200 " FISSAVO x le memorie il LIMITE a MAX a 200 " !!
Quindi il memclok limit è praticamente un coefficiente di demoltiplicazione tra FSB e clock memorie

Ho fatto una prova con memclok limit a 183 e CPU a 215 e Boot Ok

Poi però subito dopo ho montato l'HD (un WD 250KS) su cassetto estraibile serial ata della skintek (staccando il maxtor DX740 in PATA)

Subito si sono presentati blocchi all'intallazione di win, MESSAGGI di OVERCLOK FAILED ! blocchi allo screen del bios. reboot con richesta di caricare il bios a impostazione iniziale

Sono tornato alle frequenze di default ma la situazione era la stessa compresi i messaggi di OVERCLOK FAILED (sia settando in bios emulazione PATA che SATA) (non sono praticamente riuscito a finire l'nstallazione di Win)
Provato sostituire il cassetto con un'altro identico (skintek) e cavi > stessa situazione
Ho staccato il WD 250KS dal cassetto e l'ho collegato direttamente alla MB e installato windows direttamente in SATA usando il floppy con i drive SATA ULI> Finalmente TUTTO OK

Ora l'ho rimesso di nuovo l'HD in un cassetto estaibile però marca anonima tipo BT58 e sembra che funziona perfettamente

Mi viene da fare alcune considerazioni relative al fatto che molti denunciano blocchi al BOOT e messaggi di overclok incomprensibili

Potrebbero essere dovuti alla sezione HD ????? ( visto sopratutto il messaggio di overclok failed incomprensibile in questo contesto)

Ora una domanda:
visto che ho già usato il floppy con i drive sata ULI è ancora necessaria l'installazione di ULi M1575 Driver V1.0.5.8 ?
maramaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 21:59   #2557
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da maramaus
X Nvidiamen la guida che hai scritto è perfetta, ma la A8r32 è la MB più complessa che mi sia mai capitata
Grazie per l'apprezzamento , ma la guida è anche frutto del prezioso aiuto di molti utenti che seguono da tempo questo thread. Effettivamente la A8R32 all'inizio sembra ostica nei settaggi, ma per chi smanetta da tempo con le motherboards una volta chiaro il funzionamento del bios avrà modo di settare molti parametri messi a disposizione dell'utente che anche se poco intuitivi risultano piuttosto completi.
Quote:
Originariamente inviato da maramaus
Mi viene da fare alcune considerazioni relative al fatto che molti denunciano blocchi al BOOT e messaggi di overclok incomprensibili
Potrebbero essere dovuti alla sezione HD ????? ( visto sopratutto il messaggio di overclok failed incomprensibile in questo contesto)
Lo escluderei... Il problema è il controller di memoria delle CPU (purtroppo non tutti dispongono di processori fortunatissimi) e in tali casi, in oc, occorre operare sulle memorie riducendo il valore di alcune impostazioni lasciate erroneamente a default.
Quote:
Originariamente inviato da maramaus
Ora una domanda:
visto che ho già usato il floppy con i drive sata ULI è ancora necessaria l'installazione di ULi M1575 Driver V1.0.5.8 ?
Volendo puoi aggiornare quelli precedentemente installati con il floppy alla versione 1.0.5.8 da Gestione Periferiche -> Controller SCSI e RAID -> ULI SATA RAID Controller -> Driver -> Aggiorna Driver...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 09:37   #2558
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da maramaus
X Nvidiamen la guida che hai scritto è perfetta, ma la A8r32 è la MB più complessa che mi sia mai capitata

X StarTrek grazie della spiegazione pratica che mi hai dato (abbassare il clock delle memorie a 183 x poter alzare l'FSB della CPU)
Io avevo inteso che mettendo MEMCLOK MODE > LIMIT 200 " FISSAVO x le memorie il LIMITE a MAX a 200 " !!
Quindi il memclok limit è praticamente un coefficiente di demoltiplicazione tra FSB e clock memorie

Ho fatto una prova con memclok limit a 183 e CPU a 215 e Boot Ok

Poi però subito dopo ho montato l'HD (un WD 250KS) su cassetto estraibile serial ata della skintek (staccando il maxtor DX740 in PATA)

Subito si sono presentati blocchi all'intallazione di win, MESSAGGI di OVERCLOK FAILED ! blocchi allo screen del bios. reboot con richesta di caricare il bios a impostazione iniziale

Sono tornato alle frequenze di default ma la situazione era la stessa compresi i messaggi di OVERCLOK FAILED (sia settando in bios emulazione PATA che SATA) (non sono praticamente riuscito a finire l'nstallazione di Win)
Provato sostituire il cassetto con un'altro identico (skintek) e cavi > stessa situazione
Ho staccato il WD 250KS dal cassetto e l'ho collegato direttamente alla MB e installato windows direttamente in SATA usando il floppy con i drive SATA ULI> Finalmente TUTTO OK

Ora l'ho rimesso di nuovo l'HD in un cassetto estaibile però marca anonima tipo BT58 e sembra che funziona perfettamente

Mi viene da fare alcune considerazioni relative al fatto che molti denunciano blocchi al BOOT e messaggi di overclok incomprensibili

Potrebbero essere dovuti alla sezione HD ????? ( visto sopratutto il messaggio di overclok failed incomprensibile in questo contesto)

Ora una domanda:
visto che ho già usato il floppy con i drive sata ULI è ancora necessaria l'installazione di ULi M1575 Driver V1.0.5.8 ?
Non credo che sia un problema relativo al divisore delle meorie.E' successo che alcuni tipo di memorie avessero dei problemi con frequenze fuori standard ma si parla di moduli direi "non all'altezza" di una maiboard di questo tipo.Sarebbe come mettersi una tuta da ginnastica e come scarpe dei mocassini.....
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 10:36   #2559
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Salve ragazzi,dopo tanto mi faccio risentire
Ho un problema con la A8R MVP liscia che ho sull'HTPC,non riesco ad entrare nel BIOS Premetto che ho un mouse e una tastiera bluetooth Logitech,direte voi:Non vai sul BIOS proprio perche' hai la tastiera bluetooth,invece no,ci sono andato alcune volte anche se a fatica,cioe' che mi devo mettere li a premere il tasto canc come un forsennato.Ricordo quando ho installato il sistema operativo ed avevo una tastiera normale avevo anche li problemi ad entrare nel BIOS.Vi chiedo:c'e' un metodo particolare,io non faccio altro che riavviare e mettermi li a premere il tasto canc ma proprio non ne vuole sapere di andare nel Bios
Non sara' mica difettosa la scheda?Inoltre i due Seagate 7200.9 che ho in raid zero sul controller ULI sono molto rumorosi e spesso(per esempio quando lancio un filmato)iniziano a fare un rumore continuo,sembra quasi che stanno per cedere e la luce degli HD rimane accesa fissa,tutto questo per alcuni secondi poi parte il video.Ho detto i video per fare un esempio ma lo fa anche con altre cose.....Ci sara' qualche incompatibilita' tra questi HD e questa scheda madre?
GRAZIE
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 12:16   #2560
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
prova ad avvicinare la tastiera al trx bluetooth
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v