Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2006, 11:35   #24821
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Moronveller
Appunto. Infatti chiedevo se era possibile far lavorare il terzo slot alla frequenza in cui lavorano gli altri 2
Il punto è che è impossibile che non sia già così
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 12:05   #24822
Moronveller
Senior Member
 
L'Avatar di Moronveller
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2711
Evidentemente è così xè quando vado a mettere un banco nel terzo slot il sistema va in tilt e nn parte..pensavo si dovesse cambiare qlc mpostazione da bios x farli andare tutti e 3 alla stessa frequenza, nello specifico preferirei 200Mhz
Moronveller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 12:46   #24823
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Moronveller
Evidentemente è così xè quando vado a mettere un banco nel terzo slot il sistema va in tilt e nn parte...
E' a causa del pluri discusso bug dell'nForce2, c'è poco da farci...
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 18:40   #24824
umile
Senior Member
 
L'Avatar di umile
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 3514
dove li trovo i driver modificati?
umile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 18:44   #24825
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da umile
dove li trovo i driver modificati?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
hir79ole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 19:08   #24826
DANIELIK
Member
 
L'Avatar di DANIELIK
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 243
ho montato il banco da 1 giga

ne ho preso uno della kingston (83+iva)

montato con le mushkin


mi da errore ke la memoria non poteva essere read ecc..ecc.. con doom3


spengo, riaccendo e non parte il pc....

tolte le mushkin il pc va...

cosa mi consigliate???
tolgo la nf7-s e rimetto l'an7???

la vedete + stabile con un banco da 1 giga???
__________________
case Codegen Crystal-Grey, ali ENERMAX EG474AX-VE(G) SFMA 470W, barton 2800+ on nf7-s rev 2.0, 1 gB Kingston pc3200 7-3-3-3, , Dvd-RW nec 3520, Hard Disk Maxtor DiamondMAx 10 160 S-ata, EVGA 6800 GS CO 256mb
DANIELIK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 19:09   #24827
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da DANIELIK
la vedete + stabile con un banco da 1 giga???
Non credo... Stesso chipset, stessa rev. Difficilmente cambierebbe qualcosa.
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 19:46   #24828
DANIELIK
Member
 
L'Avatar di DANIELIK
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 243
ok va...

sposto il modulo sul terzo slot..e vado di memtest...

al max formatto
__________________
case Codegen Crystal-Grey, ali ENERMAX EG474AX-VE(G) SFMA 470W, barton 2800+ on nf7-s rev 2.0, 1 gB Kingston pc3200 7-3-3-3, , Dvd-RW nec 3520, Hard Disk Maxtor DiamondMAx 10 160 S-ata, EVGA 6800 GS CO 256mb
DANIELIK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 20:06   #24829
Akagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
please help:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1279346
Akagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 11:45   #24830
nlbar
Senior Member
 
L'Avatar di nlbar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 3999
qualcuno mi sa dire che vcore minimo supporta questa scheda??
nlbar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 13:50   #24831
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Ho la NF7-S v. 2.0 con AMD XP2500+ @166x11 e da un un anno ho il vcore impostato a 1.35v. Se lo imposto sotto 1,35 volt dopo qualche riavvio o spengnimento-riacensione mi dà la sirena a due toni e devo risettare il bios. Comunque a 1.35 senza overclock tutto è stabile.
Però per portarlo a 1.35 non è cosi semplice. Dopo impostato 1,35 al bios, nel successivo riavvio il bios non inizia la fase di post. Devi spegenre il pc e al prossimo boot il bios ripristina i valori default di frequenza e FSB, cioè 100x11 e vcore 1.65. Devi impostare il FSB a 166 e di nuovo il vcore a 1.35 e poi dovrebbe andare tutto bene (almeno nel mio caso questo funziona).
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:43   #24832
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
Quote:
Originariamente inviato da nlbar
qualcuno mi sa dire che vcore minimo supporta questa scheda??
Non vorrei sbagliarmi (non ho più la possibilità di metterla in funzione) ma credo che il valore minimo sia 1 V....
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne
Bl@st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:22   #24833
nlbar
Senior Member
 
L'Avatar di nlbar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 3999
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Ho la NF7-S v. 2.0 con AMD XP2500+ @166x11 e da un un anno ho il vcore impostato a 1.35v. Se lo imposto sotto 1,35 volt dopo qualche riavvio o spengnimento-riacensione mi dà la sirena a due toni e devo risettare il bios. Comunque a 1.35 senza overclock tutto è stabile.
Però per portarlo a 1.35 non è cosi semplice. Dopo impostato 1,35 al bios, nel successivo riavvio il bios non inizia la fase di post. Devi spegenre il pc e al prossimo boot il bios ripristina i valori default di frequenza e FSB, cioè 100x11 e vcore 1.65. Devi impostare il FSB a 166 e di nuovo il vcore a 1.35 e poi dovrebbe andare tutto bene (almeno nel mio caso questo funziona).

in ogni caso intedevo downvoltare e downcloccare tu invece tieni più o meno freq a default
nlbar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:48   #24834
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
Scusate ma che senso ha downvoltare queste cpu? tanto non avete mica sistemi fanless ... Non mi dite che è per farle durare di più... Il mio 2500+ non ha MAI girato a 1800mhz, l'ho messo a@3200 fin dalla prima volta (con 1,725v perchè è anche sfigatello...) e poi ho installato windows... ormai va per i 4 anni, e non ha mai fatto una piega (prima che mi facessi il liquido ci giocavo e stava sui 56°... )... Questi barton sono come la roccia... non ha senso downvoltare!!!
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 18:50   #24835
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Io lo facevo per rallentare la ventolina del dissipatore col rheobus finche non la sentivo più (all'inizio c'erano un Qtec e una radeon 9800 pro a coprirla ) pur non essendo questo molto buono ed essendo anche sporco e mai smontato da tre anni, mantenendo la temperatura bassa. A 195*5 mi pare, in molte cose non notavo differenze, tipo navigare sentendo musica con eMule acceso. Non sono sicuro perchè non lo faccio da tanto ma mi pare ci riuscissi anche a vedere dei video. Peccato non si possa fare da windows...
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 08:49   #24836
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Si nlbar, tengo la frequenza di default (FSB impostato a 166). Non me la sento di abbassare la frequenza perchè come dissipatore ho il Thermalrigh SI-97A che con un ADA fan da 92x92 1400 RPMmi tiene le temperature basse. Quest'estate anche con temperature da 30°C nella stanza e con la CPU al 100% (compressione in divx) le temp non sono salite oltre i 45° per CPU e 35 per il case. Certo ho dovuto alzare la velocità di rotazione delle ventoline del case un po'. La mia stima e che con un downclock, di 300Mhz circa (portare cioè la CPU a 1500Mhz) che non comportata significative perdite di prestazione comporterebbe un abbassamento non più di 2-3 gradi con un dissipatore economico, con un dissipatore più performante non più di 1 grado. Quindi secondo me non vale la penna perdere 300 Mhz per un grado °.
E per rispondere ad Alzatan ed altri che eventualmente si chiedono che senso ha downvoltare dico, che nel mio caso lo faccio per avere le temperature della CPU e del case più basse possibili senza perdere niente in termini di stabilità e di resistenza nel tempo del sistema. Questo aumenta non solo la durata del processore ma anche degli altri componenti che si trovano nel case, oltre a rendere il pc silenzioso e quindi possibile a tenerlo accesso anche 10-16 ore a giorno.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:06   #24837
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
ok!! Ma concordi che questo a senso solo se uno ha un dissi scacio, perchè ti giuro che un mio amico ha uno zalman e tiene il suo procio OVERCLOCCATO di 300mhz a temp normalissime (40°) e il pc sembra quasi spento a livello di noise... Oppure uno si fa un liquido, o si prende un celeron... Insomma mi pare uno spreco di soldi prendere un processore e poi "menomarlo" per non avere rumore... Poi ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole con la sua roba, ma per esperienza un xp gira stabilissimo anche a 60°, quindi non ha senso abbassare la frequenza...
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 12:00   #24838
Haran
Senior Member
 
L'Avatar di Haran
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: London
Messaggi: 662
Che voi sappiate si puo' upgradare il bios del solo controller 3112a con il bios disponibile sul sito Silicon Image?


Haran
__________________
NEMESI: CPU:PIII Katmai 550Mhz, Mobo: Asus P2B, Controller U-ATA: Promise Ultra133 TX2, OS: Gentoo GNU/Linux.
BAN-KAI: CPU: AMD AthlonXP-M 2400+ Low Voltage, Mobo: Abit NF7-S Rev. 2.0, RAM: TWINX1024-3200 (2-2-2-5), Sk Video: Hercules 3D Prophet AIW 9800, DVD Burner: LG DVDRAM GSA-4167B, Monitor: Elsa ECOMO 521 Diamondtron, OS: WinNT 5.2 + Gentoo GNU/Linux
Haran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 17:14   #24839
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Due mesi fa stavo seguendo una discussione sul forum di Abit a proposito di questa questione e mi sembra di ricordare che alla fine era stabilito che non è possibile aggiornare il solo BIOS del chip della silicon image senza il passaggio dell'aggiornamento del BIOS della scheda madre. Ufficialmente il BIOS della Abit NF7-S v.2.0 non viene più aggiornato, però è possible che ci siano BIOS modificati contenenti anche l'ultimo bios per il controller sata.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 19:10   #24840
Peach1200
Senior Member
 
L'Avatar di Peach1200
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
...eh si, per aggiornare il sata devi aggiornare il bios della scheda!
Che bios hai su adesso?
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
Peach1200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v