Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2006, 11:52   #2401
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
Mi stai dicendo quindi che potrò abilitare il PAT? Che cosa devo modificare nel bios?

Grazie!

ma non lhai aperto tu il thread su questa scheda madre?


cmq...metti il voltagio della ram al max se non lhai mai fatto...
per mettere pat e tutti i settaggi spinti al massimo però ti servono 3v reali, quindi ti serve la vmem....
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 14:01   #2402
Carly
Member
 
L'Avatar di Carly
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 176
oh, ma a me un m'ha considerato nessuno!
__________________
Unus sed Leo
Carly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 21:19   #2403
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc
ma non lhai aperto tu il thread su questa scheda madre?


cmq...metti il voltagio della ram al max se non lhai mai fatto...
per mettere pat e tutti i settaggi spinti al massimo però ti servono 3v reali, quindi ti serve la vmem....
Sono passati 2 anni, me ne ero scordato...veramente!

Senza modifica quindi dici che non reggono con PAT e timings 2-3-2-6?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 21:49   #2404
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Ciao ragazzi,

Con questa scheda riuscite a fare il boot da una chiave USB?

In oltre vi funziona "Instant Music" ?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 08:07   #2405
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
qualche domanda sulla ram, un po' ot, ma riguarda la nostra scheda madre, quindi chiedo:
-si possono mettere 2 coppie di ram di marche diverse lavoranti all'incirca con stesse frequenze se in overclock e identiche a default?
-cosa succede per il dual channel? solo una coppia funziona, giusto?
-è meglio avere 2x1gb dual channel a latenze medie o 4x512mb, anche non in dual channel, ma veramente veloci?

devo comprarle, al limite me ne rivendo una coppia, anche se rimarrei cmq con 1gb di ram e per ora mi è bastato.
grazie e ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 10:53   #2406
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da Carly
oh, ma a me un m'ha considerato nessuno!
io non so che dirti



Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
Sono passati 2 anni, me ne ero scordato...veramente!

Senza modifica quindi dici che non reggono con PAT e timings 2-3-2-6?
ma hai mai provato a dare il massimo dei volt?
io avevo pure i ch5 però senza 3v reali non andavano...dopo sono riuscito anche a fare un bel 215 2-2-2-5 0t 15m PATon

Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
Ciao ragazzi,

Con questa scheda riuscite a fare il boot da una chiave USB?

In oltre vi funziona "Instant Music" ?
non ci ho mai provato...ma non ci dovrebbero essere problemi

Quote:
Originariamente inviato da fabioxp
qualche domanda sulla ram, un po' ot, ma riguarda la nostra scheda madre, quindi chiedo:
-si possono mettere 2 coppie di ram di marche diverse lavoranti all'incirca con stesse frequenze se in overclock e identiche a default?
-cosa succede per il dual channel? solo una coppia funziona, giusto?
-è meglio avere 2x1gb dual channel a latenze medie o 4x512mb, anche non in dual channel, ma veramente veloci?

devo comprarle, al limite me ne rivendo una coppia, anche se rimarrei cmq con 1gb di ram e per ora mi è bastato.
grazie e ciao.
meglio 2x1gb in dual channel perchè fai lavorare meno il controller...4*512 sarebbero più laboriosi da gestire...ma se lavori a 200 di bus è la stessa cosa!
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 11:02   #2407
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
grazie!
per ora sono in parola per prendere 2 coppie di 512mb tccd e vedrò se riusciro' ad utilizzarli bene anche in oc; di sicuro mi sveno per comprarle, ma ne posso rivendere 1 coppia senza perdere nulla, perchè sono ottime.
quando avrò tutto dentro il case se ne riparlerà, ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 12:45   #2408
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc


ma hai mai provato a dare il massimo dei volt?
io avevo pure i ch5 però senza 3v reali non andavano...dopo sono riuscito anche a fare un bel 215 2-2-2-5 0t 15m PATon

Nel bios ho settato 2,85 sotto la voce DDR Voltage (valore massimo) e sembra non bloccarsi più con PAT abilitato.
Come faccio a sapere qual' è il voltaggio di default? Non c' è il rischio di danneggiare le ram o la scheda madre?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 14:02   #2409
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
maledetto temporale del c@z@@!!! non funziona più il pc in sign! sto scrivendo dal secondo pc che fortunatamente è collegato ad un ups, maledizione a me che non ne ho preso un altro!!! addio ora a tutti i sogni di oc!
lunedì lo porto a far controllare, ma ho già provato tutto, speriamo non si sia bruciata la mobo!
ciao
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 14:51   #2410
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
Nel bios ho settato 2,85 sotto la voce DDR Voltage (valore massimo) e sembra non bloccarsi più con PAT abilitato.
Come faccio a sapere qual' è il voltaggio di default? Non c' è il rischio di danneggiare le ram o la scheda madre?
di default i ch5 vanno a 2.6
ma non c'è nessun rischio a tenerli anche a 3
considera che i 2.85 della mobo sono in realtà 2.75
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 15:33   #2411
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc
di default i ch5 vanno a 2.6
ma non c'è nessun rischio a tenerli anche a 3
considera che i 2.85 della mobo sono in realtà 2.75
azz non sapevo sta cosa, quindi downvolta di 0,10v qualsiasi valore imposto da bios x le ram?
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 19:50   #2412
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB
azz non sapevo sta cosa, quindi downvolta di 0,10v qualsiasi valore imposto da bios x le ram?
0.1 o 0.05 o 0.07 a seconda della mobo...
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 21:22   #2413
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Dopo 2 anni abbondanti dall' acquisto finalmente ho il PAT abilitato

Già che ci sono chiedo aiuto per altri settaggi. Premetto che vorrei tenere bus e cpu (P4 3200) alle frequenze di default.

CPU Vcore = auto?
AGP VDDQ voltage = 1,50?
Performance Mode = auto, standard o turbo?
Burst Lenght = 4 o 8?
Dram Idle timer = auto?
Dram Refresh Rate= auto?

Le frequenze standard per bus AGP e PCI sono rispettivamente 66.66 e 33.33? Lasciare su auto è uguale?

Grazie 1000!

Andrea
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 23:42   #2414
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Aspetta anche consigli da più esperti, ad ogni modo da quel che ne so:

- CPU Vcore. Se non overclocki auto va benissimo.
- AGP VDDQ voltage. Come sopra. Aumentare il voltaggio non migliora l'overclock della scheda video ma aiuta solo a friggere prima la scheda video e dà un minimo di stabilità in più in caso di overclock estremo.
- Performance Mode. Il miglior settaggio è TURBO. Se il sistema ti sembra instabile torna ad auto oppure standard.
- Burst Lenght. Varia così poco le prestazioni del sistema che non credo convenga metterci le mani. Ad ogni modo mi pare che 4 sia per la stabilità ed 8 per la velocità.
- Dram Idle timer. Non ti cambia molto
- Dram Refresh Rate. Tempi bassi abbassano leggermente le prestazioni delle ram, mentre con tempi alti (64 [us]) tendi a migliorare. Dall'altra con tempi alti può essere che il dato in ram non sia più leggibile a causa delle correnti parassite che scaricano la capacità con cui è realizzata la ram. Da cui.... meglio tempi alti, se vedi problemi rimetti 15.6 [us].

Le frequenze AGP e PCI sono, come tu hai detto, 66 e 33 MHz. Se imposti 66/33 saranno mantenute fisse anche al crescere del bus del sistema qualora tu overclocki. Se invece metti auto saranno pari al bus del sistema diviso qualcosa (credo 6 sopra i 200 di FSB). Se non overclocki puoi lasciare auto.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 23:47   #2415
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Tornando in tema di Vmem...

Si può fare con le pinzette? Dalle foto mi sembra difficile riuscire ad agganciarle.

Qualcuno ha provato altri modi che non presuppongano la saldatura?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 10:04   #2416
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
Tornando in tema di Vmem...

Si può fare con le pinzette? Dalle foto mi sembra difficile riuscire ad agganciarle.

Qualcuno ha provato altri modi che non presuppongano la saldatura?

io ce lho con le pinzette...ripeto...è un acquisto inutile perchè si può fare anche con il filo a mo di cappio!!!


Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
Dopo 2 anni abbondanti dall' acquisto finalmente ho il PAT abilitato

Già che ci sono chiedo aiuto per altri settaggi. Premetto che vorrei tenere bus e cpu (P4 3200) alle frequenze di default.

CPU Vcore = auto?
AGP VDDQ voltage = 1,50?
Performance Mode = auto, standard o turbo?
Burst Lenght = 4 o 8?
Dram Idle timer = auto?
Dram Refresh Rate= auto?

Le frequenze standard per bus AGP e PCI sono rispettivamente 66.66 e 33.33? Lasciare su auto è uguale?

Grazie 1000!

Andrea
e meno male che il thread l'avevi aperto tu! :P
vcore= auto
agp= 1,50
performance mode= turbo
burst= 4t
dram idle= 0
dram refresh= 15

i settaggi per i dram li ho presi usando un programmino da win, onestamente da bios nona vevo capito quali fossero i settaggi più veloci, con questo programmino di cui non ricordo il nome ho scoperto quali fossero e poi sono andati a metterli nel bios
se per agp/pci metti 66/33 è meglio (i famosi fix)
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 10:09   #2417
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
- Burst Lenght. Varia così poco le prestazioni del sistema che non credo convenga metterci le mani. Ad ogni modo mi pare che 4 sia per la stabilità ed 8 per la velocità.

- Dram Refresh Rate. Tempi bassi abbassano leggermente le prestazioni delle ram, mentre con tempi alti (64 [us]) tendi a migliorare. Dall'altra con tempi alti può essere che il dato in ram non sia più leggibile a causa delle correnti parassite che scaricano la capacità con cui è realizzata la ram. Da cui.... meglio tempi alti, se vedi problemi rimetti 15.6 [us].

ora, non sono un matematico e non so neanche effettivamente cosa vanno a fare questi settagi, ma secondo me a numeri più alti corrispondono prestazioni minori..
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 11:24   #2418
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc
io ce lho con le pinzette...ripeto...è un acquisto inutile perchè si può fare anche con il filo a mo di cappio!!!
se mai risolvo i miei problemi con il pc, sperando che funzioni ancora, magari ci proverò, ma scusa la domanda, si mette il filo tipo cappio e si incolla ai piccolissimi componenti della scheda madre? o si fissa in altro modo? non essere misterioso che qui tanti vorrebbero provare evitando di usare la saldatura!
grazie e ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 11:43   #2419
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp
se mai risolvo i miei problemi con il pc, sperando che funzioni ancora, magari ci proverò, ma scusa la domanda, si mette il filo tipo cappio e si incolla ai piccolissimi componenti della scheda madre? o si fissa in altro modo? non essere misterioso che qui tanti vorrebbero provare evitando di usare la saldatura!
grazie e ciao.
non faccio il misterioso, non c'è niente da spegare....

Si prendono i fili già collegati al trimmer, si inseriscono dietro il piedino, si fa risbucare dall'altra parte del piedino stesso e si arrotola il filo su se stesso...

cmq che chavrete contro le saldature? io ho fatto due vdrop con le saldature e quando ho mandato la scheda in garanzia lho dissaldata e non si sono accorti di niente...se si fa un lavoro pulito non resta traccia!
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 12:29   #2420
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc
ora, non sono un matematico e non so neanche effettivamente cosa vanno a fare questi settagi, ma secondo me a numeri più alti corrispondono prestazioni minori..
In rete ho trovato il contrario...

http://www.rojakpot.com/showFreeBOG....ang=0&bogno=91 che a logica è corretto. La ram altro non è che una capacità caricata o scaricata per memorizzare il valore 1 o 0. A causa di correnti parassite ciò che è un 1 col tempo può diventare uno zero poichè la capacità si scarica progressivamente.
Meno faccio il refresh del dato e meno risorse del sistema occupo.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v