Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2006, 14:47   #24161
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever
o raga ma sta lista di driver aggiornati con i link non lo ancora vista e dai ke ce lo bisogno x martedi
scusa ma non puoi andare sul sito dell'ASRock?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 14:49   #24162
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da maudit
qualcuno sa dirmi se è possibile mettere delle pc4000 a 250 mhz? se si, come?
portando il bus della cpu a 250...è possibile che tu abbia bisogno di disabilitare la flexibility option.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 15:06   #24163
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
per quanto mi riguarda dò qlc aggiornamento.


Per ora sto smanettando con il BIOS 1.90 e qlc riesco a tirarla fuori.
Prima ho cosa ho appurato che tentare di alzare la frequenza delle RAM a 200Mhz o + (qualunque timing opzioni imposti) porta al riavvio della macchina sia che entri nel BIOS sia che entri in Win e questo è tanto vero quanto il fatto che se io vado in sincrono default il pc quasi non parte; se invece abilito la flexibility option và tutto a meraviglia ma con unico particolare: le memorie scalano a 133Mhz.
Questo significa, considerando la natura di questa opzione, che il sistema capisce le difficoltà ad utilizzare quelle frequenze per le RAM e nel tentativo di aumentare la compatibilità, la decresce facendole diventare delle 266.

Quindi ho cercato di trovare il miglior compromesso.
Sn riuscito a chiudere un SPi da 1MB a meno di 37 secondi con 280*9 e RAM a 180Mhz (partite da 133 ovviamente), il che non sarebbe un cattivissimo risultato anche se il divario di banda passante tra HT e memorie è enorme..
In ogni caso il SPi lascia il tempo che trova sia dal pdv delle performance e ancor di + per la stabilità...dovrei provare con qlc test + approfondito (magari lo lascio lavorare stanotte).
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di portare il sistema a 240*10 con le RAM a 166 in modo che queste raggiungano i 200 spaccati.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 15:09   #24164
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA
cioe spiegami visto che a piu di 240 non riesco a salire
ma non riesci a salire perchè non ce la fà il processore o le RAM?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 15:35   #24165
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA
le ram le ho cambiate per scrupolo e queste dovrebbero reggere i 280
ora il mio dubbio era il processore cosi mi sono deciso giusto ieri a cambiarlo con un 4400 (domani lo ordino ) ma leggendo qui magari con qualche impostazione sulla scheda madre potrei fare meglio dei 2400 e cosi non la vendo
ti conviene seguire la guida di prima pagina e capire il limite del tuo processore sull'ASRock prima...da lì agisci di conseguenza.
Con il 2.30 prima di giungere alle conclusioni del mio post precedente, ho eseguito un test con Prime e ho tenuto i 235*10 per 13 ore...direi il massimo in quelle condizioni.
Ora ho l'ho lanciato a 280*9 con il BIOS 1.90 e vediamo quanto durerà.

Cerca di fare test molto brevi per individuare il limite per cui a tot HTT la macchina non si avvia o ti dà errori in windows (mantenendo le RAM alla frequenza e timing + bassi possibili in modo che non influenzino il risultato).
Quando hai raggiunto un minimo di stabilità, usa Prime, Orthos, insomma qls strumento che faccia lavorare in modo intensivo il processore.
Probabilmente andrai a scalare, quindi se per es. sei a 280, per essere Rock Solid magari dovrai scendere di 10-15Mhz.

Poi passa alle RAM.

Cmq in prima pagina è spiegato tutto molto bene, unico particolare...se qlc dovesse andare "storto", ottenendo un risultato anomalo (molto inferiore a quanto ti aspetti) per i tuoi componenti, attiva la flexibility option e prova così ( e annottati la frequenza effettiva che il sistema ha selezionato in auto...).
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 17:09   #24166
sMooK
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 137
Ciao. Scusate ma che differenza c'è tra la dual-sata2 e la dual-vsta?
Ho letto la prima pagina del topic. La vmod1 per il vcore si può fare solo sulla dual-sata2? Ovviamente senza vmod non è possibile salire di vcore?
Grazie anticipatamente.

Ciao.
sMooK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 18:17   #24167
wacko
Senior Member
 
L'Avatar di wacko
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
se fosse stata incompatibile non avrebbero scritto patch nvidia 5950 AGP ecc.
Nel BIOS viene risolto proprio quel problema
Si avevo capito che il Bios risolveva quel problema. Volevo sapere cosa succede lasciando un bios precedente: Non fa partire proprio il pc oppure da instabilità la presenza di un chip grafico 5950 ?
wacko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 18:24   #24168
maudit
Senior Member
 
L'Avatar di maudit
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
portando il bus della cpu a 250...è possibile che tu abbia bisogno di disabilitare la flexibility option.

si quella l'avevo tolta già prima, ma ho dovuto mettere cas 3, cioè quello di default della ram a 250, pre ottenere 250.. peccato che non sia stabile...
250*10 a 1.4v... mha... poi ho notato il cr è 2T e non 1T...non l'ho toccato ancora.. mi sa che presto mi riprendo una dfi
__________________
maudit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 18:41   #24169
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
Allora, la scheda madre ha un ottimo rapporto qualità/prezzo (ovviamente imho). Cerco di rispondere ale tue domande:
1) affidabilità: a default zero problemi; appena montati i vari componenti (CPU,RAM,HDD,VGA) nel bios non setta tutto a default....mi spiego: le RAM per esempio andranno a 333 MHz anzichè a 400, il bus HTT sarà impostato a 4x anzichè 5x....può sembrare strano, ma è una scelta votata alla stabilità; ovviamente a default puoi regolare le memorie a 400 e il bus htt a 1000 MHz manualmente, così come i timing delle RAM (in automatico per questi setta i valori SPD). In overclock la stabilità è raggiungibile, occorre lavorarci un po' su perchè non è una scheda madre specificamente rivolta all'overclock....la cosa che ha bisogno di più test è il command rate 1T sulle RAM: se noti, la maggior parte dei post di questo thread parla di CR 1T e varie soluzioni.....la soluzione più semplice è impostare CR 2T a scapito di un 4-5% di prestazioni ma a tutto vantaggio della stabilità di sistema.
2) A64 x2: nessun problema, vai tranquillo. Chi ce l'ha è stra-contento (vedi Lord Torpedo per esempio....ne ha 3 ); in overclock non so come si comportano. Una volta installato un SO windows, devi mettere qualche "patch" e ottimizzatori......non ti sono di grande aiuto perchè non ho avuto un dual-core (per adesso!).
3) scheda video AGP: anche qui nessun problema; l'unica cosa, quando installi un SO della famiglia windows, devi mettere i driver ULi AGP prima dei driver Catalyst; freeze dovuti alla scheda video AGP non ne ricordo in questo thread (potrei anche sbagliarmi....magari cerca meglio)
4) risparmio energetico: cool'n'quite supportato, ma in tanti preferiamo affidarci a programmi tipo RMClock o NHC.
5) regolazione ventole: sulla dual-sata2 non è disponibile, ma sulla dual-VSTA sì!!!
La dual-VSTA è una "evoluzione" della dual-sata2....oltre alla regolazione delle ventole, ha anche la possibilità di erogare un voltaggio maggiore sulle RAM, max 2.8v anzichè max 2.7v della dual-sata2, e in più permette di variare il voltaggio del chipset.....se la devi prendere nuova, ti consiglio questa.
6) BIOS: l'ultimo rilasciato è il 2.20, di inizio luglio, da allora nessun aggiornamento. Abbastanza stabile....avevamo deciso di lanciare una petizione on-line per "convincere" o meglio "invogliare" ASRock a dotarlo di feature interessanti quali un v-dimm di 2.8v e un v-core max di 1.6v indipendentemente dalla CPU (attualmente, sial dual-sata2 che la dual-VSTA forniscono max 0.05v in più al processore rispetto al v-core default).....ma la nostra richiesta è passata inosservata....con una laconica comunicazione a Sir Cajenna (...si è fatto promotore della questione ) in cui dicevano che ringraziavano per il suggerimento e avrebbero provato.....e infatti hanno fatto una nuova sk madre, la VSTA .... scherzi a parte, nel BIOS della dual-sata2, le caratteristiche tanto invocate, anzi gridate, non ci sono. Ma non per questo non si presta all'overclock!! Non un overclock molto spinto, ma abbastanza per divertirsi.

@sMooK
Quesa è l'ottima recensione di zioluciano x la dual vsta
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 18:45   #24170
maudit
Senior Member
 
L'Avatar di maudit
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
....ovviamente a default puoi regolare le memorie a 400 e il bus htt a 1000 MHz manualmente......

come si chiama la voce per impostare htt a 1000?


...5) regolazione ventole: sulla dual-sata2 non è disponibile, ma sulla dual-VSTA sì!!!...

come? in che modo?
__________________
maudit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 18:54   #24171
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da maudit
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
....ovviamente a default puoi regolare le memorie a 400 e il bus htt a 1000 MHz manualmente......
come si chiama la voce per impostare htt a 1000?
Nel BIOS -> Advanced -> Chipset Configuration
qui imposti:
CPU - NB Link Speed su 1000 MHz
CPU - NB Link Width su Auto
NB - SB Link Speed su 1000 MHz
NB - SB Link Width su Auto

Quote:
Originariamente inviato da maudit
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
...5) regolazione ventole: sulla dual-sata2 non è disponibile, ma sulla dual-VSTA sì!!!...
come? in che modo?
Per questa caratteristica aspettiamo qualcuno che ha la VSTA...io ho la dual-sata2
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:14   #24172
maudit
Senior Member
 
L'Avatar di maudit
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
Nel BIOS -> Advanced -> Chipset Configuration
qui imposti:
CPU - NB Link Speed su 1000 MHz
CPU - NB Link Width su Auto
NB - SB Link Speed su 1000 MHz
NB - SB Link Width su Auto


Per questa caratteristica aspettiamo qualcuno che ha la VSTA...io ho la dual-sata2

ok grazie,, intanto vado a vedere sul manuale se trovo qualcosa a riguardo.. un'altra cosa però:io ho messo il bios 1.3,, l'ultimo dell vsta...ma vanno bene anche quelli della sata2? tipo il 2.2?
ciao
__________________
maudit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:15   #24173
sMooK
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 137
Ma quindi che conviene prendere? La DUAL-VSTA è la più "aggiornata"?
Come prezzo la vsta a 55euro + spedizione com'è? La posso trovare a meno?
In overclock ha sempre il vcore limitato?
Grazie mille. Ciao.
sMooK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:17   #24174
Karmian
Senior Member
 
L'Avatar di Karmian
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
5) regolazione ventole: sulla dual-sata2 non è disponibile, ma sulla dual-VSTA sì!!!
La dual-VSTA è una "evoluzione" della dual-sata2....oltre alla regolazione delle ventole, ha anche la possibilità di erogare un voltaggio maggiore sulle RAM, max 2.8v anzichè max 2.7v della dual-sata2, e in più permette di variare il voltaggio del chipset.....se la devi prendere nuova, ti consiglio questa.
Eh mannaggia!!! Potevano mica fare direttamente la dual-vsta??

Tanto valeva chiamarla dual-sata2 rev.2...
Karmian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:22   #24175
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da maudit
ok grazie,, intanto vado a vedere sul manuale se trovo qualcosa a riguardo.. un'altra cosa però:io ho messo il bios 1.3,, l'ultimo dell vsta...ma vanno bene anche quelli della sata2? tipo il 2.2?
ciao
no, il bios della dua VSTA è da 4 MBit, quello della dual-sata2 è da 2
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:27   #24176
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da sMooK
Ma quindi che conviene prendere? La DUAL-VSTA è la più "aggiornata"?
Come prezzo la vsta a 55euro + spedizione com'è? La posso trovare a meno?
In overclock ha sempre il vcore limitato?
Grazie mille. Ciao.
Vai tranquillo con la VSTA, il prezzo è quello, euro più euro meno.
Il v-core max erogato è sempre +0.05v rispetto al default.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:36   #24177
sMooK
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 137
Ok grazie mille. Credo che la prenderò, tanto non ho in mente OC estremi

Ciao
sMooK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:36   #24178
maeco84
Senior Member
 
L'Avatar di maeco84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
Quote:
Originariamente inviato da Dextar
qualcosa sa dirmi se la pov 6600gt agp e' compatibile con questa mobo?
Caspita... passando a questa stupenda scheda madre ho risolto tutti i problema che avevo quando montavo una scheda madre MSI (un po' vecchiotta)!!! Qualcuno invece può confermarmi la piena compatibilità con la mitica ATI X1900XT!!!
__________________
SCHEDA MADRE Asrock 939 Dual-Sata2 CPU Athlon64 X2 4400+ RAM 2x1Gb KingstonSCHEDA VIDEO HD4850 512MB ALI Enermax 500W Al-059 Liberty PAD Controller della 360 Console PS2, GameCube a 360
ANTONELLA TI AMO
maeco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 21:25   #24179
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da wacko
Si avevo capito che il Bios risolveva quel problema. Volevo sapere cosa succede lasciando un bios precedente: Non fa partire proprio il pc oppure da instabilità la presenza di un chip grafico 5950 ?
su questo n posso aiutarti mi spiace
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 21:31   #24180
Karmian
Senior Member
 
L'Avatar di Karmian
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
Quote:
Originariamente inviato da Dextar
grazie ^^ a questo punto vado ad ordinarla al volo ,peccat oche non supporta le ddr2 :\
Beh, è socket 939, come potrebbe supportare le ddr2??

Se prendi il modulo am2 ci sono gli slot ddr2...
Karmian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
OnePlus e l’intelligenza artificiale: ec...
Come la deduplica di Synology ActiveProt...
Retromarcia clamorosa dell'UE: salta la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v