Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 20:03   #2361
giu79
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Caserta
Messaggi: 660
fatto
ora su cpu-z ovviamente mi apparso anche li enabled;
Lascio così com'e o da bios posso fare qualche altra operazione. Un immenso grazie a tutti Voi.
giu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:32   #2362
cate999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: VC
Messaggi: 523
ciao,
utilizzo anch'io memset, col quale si può abilitare il pat.
però ogni volta che si spegne il pc, alla ripartenza lo trovi di nuovo disabilitato.
c'è per caso il modo di ovviare a questo?
(sto usando l'ultima versione esistente di memset)
grazie
cate999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:44   #2363
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Io uso la 2.2 beta e c'è la voce "save settings" o qualcosa di simile, ora non ricordo precisamente.
Cmq dopo aver salvato le impostazioni lui si crea un file .ini in cui le memorizza. Fatto ciò ti basta creare un collegamento a memset.exe nell'"esecuzione automatica" del menù programmi e memset si caricherà da solo ad ogni avvio.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 23:53   #2364
cate999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: VC
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
Io uso la 2.2 beta e c'è la voce "save settings" o qualcosa di simile, ora non ricordo precisamente.
Cmq dopo aver salvato le impostazioni lui si crea un file .ini in cui le memorizza. Fatto ciò ti basta creare un collegamento a memset.exe nell'"esecuzione automatica" del menù programmi e memset si caricherà da solo ad ogni avvio.
Provato...
Fatto!
Grazie mille
cate999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 10:41   #2365
K-Line
Senior Member
 
L'Avatar di K-Line
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Electric LadyLand
Messaggi: 2461
ciao a tutti
ho la scheda madre in oggetto

ieri ho comprato un WESTERN DIGITAL SATA2 300gb
l'ho collegato (è solo) al primo connettore SATA del controller INTEL e windows l'ha riconosciuto correttamente. ho creato e formattato una partizione da 30GB.
ho provato ad installare XP su quel disco ma non viene riconosciuto.
ho provato anche a forzargli i drivers del controller SATA INTEL con un floppy premendo F6 in fase di installazione ma il disco non viene rilevato.

ho provato anche a collegarlo anche al controller PROMISE (il disco viene rilevato dal controller) e a passargli i drivers indicandoli a Windows premendo F6 ma stessa storia... nessun disco rilevato!

in questo forum mi pare d'aver letto che la mia scheda madre non supporta i SATA2 e per rendere compatibile il disco con la sk madre occorre ponticellarlo... però se fosse così... come mai il POST del BIOS e Windows lo rilevano e lo usano correttamente?

grazie mille!
__________________
iPad Pro wi-fi 128GB ° PS4 PRO 2TB ° PS4 1TB ° PS3 SuperSlim 12GB + 500GB ° Xbox One Elite 1TB ° Switch Blu/Rossa ° Wii U 32GB Zelda ed. ° PSVita 1004 ° PSP Fat ° New 3DS XL ° iPhone XS 256GB ° Galaxy S5 ° Toshiba 46SV685D ° Sony KDL-55W829B ° Sony BDP-S6200 ° WDTV Live HD ° Kindle 4

Ultima modifica di K-Line : 01-12-2006 alle 10:43.
K-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 11:27   #2366
Nathan71
Member
 
L'Avatar di Nathan71
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Isola che non c'e'
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da K-Line
ciao a tutti
ho la scheda madre in oggetto

ieri ho comprato un WESTERN DIGITAL SATA2 300gb
l'ho collegato (è solo) al primo connettore SATA del controller INTEL e windows l'ha riconosciuto correttamente. ho creato e formattato una partizione da 30GB.
ho provato ad installare XP su quel disco ma non viene riconosciuto.
ho provato anche a forzargli i drivers del controller SATA INTEL con un floppy premendo F6 in fase di installazione ma il disco non viene rilevato.

ho provato anche a collegarlo anche al controller PROMISE (il disco viene rilevato dal controller) e a passargli i drivers indicandoli a Windows premendo F6 ma stessa storia... nessun disco rilevato!

in questo forum mi pare d'aver letto che la mia scheda madre non supporta i SATA2 e per rendere compatibile il disco con la sk madre occorre ponticellarlo... però se fosse così... come mai il POST del BIOS e Windows lo rilevano e lo usano correttamente?

grazie mille!
Si devi "ponticellarlo"...come dici...o almeno io ho un HD da 320 Gb WESTERN DIGITAL SATA2...ed ho fatto cosi' sin dall'inizio e non ho avuto mai nessun problema...prova e poi facci sapere
__________________
ASRock P45x3 Deluxe/Q9650@3,00 GHz/2*2 GB CORSAIR XMS3 TW3X4G1333C9DHX/Gigabyte GTX670OC 2GB/X-Fi XtremeMusic/PSU CORSAIR TX650W/Dell U2410
Nathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 11:46   #2367
K-Line
Senior Member
 
L'Avatar di K-Line
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Electric LadyLand
Messaggi: 2461
Quote:
Originariamente inviato da Nathan71
Si devi "ponticellarlo"...come dici...o almeno io ho un HD da 320 Gb WESTERN DIGITAL SATA2...ed ho fatto cosi' sin dall'inizio e non ho avuto mai nessun problema...prova e poi facci sapere
Grazie... vi farò sapere
__________________
iPad Pro wi-fi 128GB ° PS4 PRO 2TB ° PS4 1TB ° PS3 SuperSlim 12GB + 500GB ° Xbox One Elite 1TB ° Switch Blu/Rossa ° Wii U 32GB Zelda ed. ° PSVita 1004 ° PSP Fat ° New 3DS XL ° iPhone XS 256GB ° Galaxy S5 ° Toshiba 46SV685D ° Sony KDL-55W829B ° Sony BDP-S6200 ° WDTV Live HD ° Kindle 4
K-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 17:54   #2368
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
ciao, come notate dalla firma ho la sorella minore della -e deluxe, la p4c800 deluxe. sto inondando il forum dappertutto con le mie domande ma non riuscivo a trovare una discussione specifica per la mia m/b, qui potrei forse avere consigli.
volevo sapere quale ram è possibile installare sulla deluxe senza modifiche per il voltaggio (dropmod ecc..), per esempio delle team group di cui riporto la descrizione

"Questa memoria è capace di funzionare a 500MHz con CL=2-2-2-5 in dual channel mode senza bisogno di operare sul bios ma in maniera del tutto automatica, con una tensione di 3.3v~3.45v ma sono anche capaci di funzionare a tensioni molto minori a 400 mhz con gli stessi timings!"

non costa neanche tanto, mentre la stessa ram ddr400, stessi timings ma funzionante a 450mhz a 2.7 volt, che mi sembra si può impostare nel bios, costa poco di meno, in proporzione troppo.

Ora ho impostato le mie corsair 1:1 col fsb 245 mhz e voltaggio 2.55v mi pare, ma non so se sono stabili.

Vi ringrazio se vorrete rispondermi, ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 16:38   #2369
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Ciao a tutti

In linea di massima, con la -e dlx, è meglio tenere:

2x512MB 2-3-2-6 PAT off

2x512MB 2,5-3-2-6 PAT on

?

Grazie

Andrea
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 18:59   #2370
K-Line
Senior Member
 
L'Avatar di K-Line
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Electric LadyLand
Messaggi: 2461
Quote:
Originariamente inviato da K-Line
Grazie... vi farò sapere
Non funziona... hard disk ponticellato come da foto



(ultima immagine)

ma niente... il BIOS lo rileva (come al solito), ma quando tento di installarci Windows XP SP2 non lo trova.
Il disco é collegato al controller sata southbridge intel.
ho provato anche a disattivare dal BIOS il controller Promise... niente da fare!
attualmente sto lavorando con il windows del vecchio disco... e sto formattando il disco WESTERN DIGITAL SATA ... senza nessun problema!
come mai da setup di windows invece non viene nemmeno rilevato???
__________________
iPad Pro wi-fi 128GB ° PS4 PRO 2TB ° PS4 1TB ° PS3 SuperSlim 12GB + 500GB ° Xbox One Elite 1TB ° Switch Blu/Rossa ° Wii U 32GB Zelda ed. ° PSVita 1004 ° PSP Fat ° New 3DS XL ° iPhone XS 256GB ° Galaxy S5 ° Toshiba 46SV685D ° Sony KDL-55W829B ° Sony BDP-S6200 ° WDTV Live HD ° Kindle 4
K-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 19:08   #2371
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
Ciao a tutti

In linea di massima, con la -e dlx, è meglio tenere:

2x512MB 2-3-2-6 PAT off

2x512MB 2,5-3-2-6 PAT on

?

Grazie

Andrea
Dipende dalle memorie e bus, (e cmq PAT meglio abilitarlo), io ho questi settaggi ad es:
Ballistix 2x512MB 2.0-2-2-5@2.85V bus 210MHz PAT e turbo e dual ch attivi

Ho sul pc di riserva anche(4 moduli di memorie scadenti):

2x256MB Nanya
2x256MB v-data
3-3-3-8@default bus 200MHz PAT e turbo e dual ch attivi

Quindi secondo me la risposta anche se scontata alla tua domanda è :
2x512MB 2-3-2-6 PAT on

Quindi io mi domando perchè non attivare PAT se le ram ti permettono cas 2.0??
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 21:48   #2372
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp
... volevo sapere quale ram è possibile installare sulla deluxe senza modifiche per il voltaggio (dropmod ecc..)...
La Vdrop serve a far restare stabile il voltaggio della CPU in idle e sotto carico, non c'entra con la ram.

Ad ogni modo puoi montare tutte le ram che possono funzionare tra i 2.55V ed i 2.85V. A bassi voltaggi, cioè fino a 2.85V, i TCCD sono i migliori da quel che ne so.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 22:17   #2373
K-Line
Senior Member
 
L'Avatar di K-Line
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Electric LadyLand
Messaggi: 2461
Quote:
Originariamente inviato da K-Line
Non funziona... hard disk ponticellato come da foto



(ultima immagine)

ma niente... il BIOS lo rileva (come al solito), ma quando tento di installarci Windows XP SP2 non lo trova.
Il disco é collegato al controller sata southbridge intel.
ho provato anche a disattivare dal BIOS il controller Promise... niente da fare!
attualmente sto lavorando con il windows del vecchio disco... e sto formattando il disco WESTERN DIGITAL SATA ... senza nessun problema!
come mai da setup di windows invece non viene nemmeno rilevato???
Problema risolto. occorre impostare nel bios

ONBOARD IDE OPERATE -> ENHANCED
ENHANCED MODE -> SATA

ora risco ad installarci windows xp sia che abbia o meno il ponticello o che sia abilitato oppure no l'altro controller SATA... il PROMISE
__________________
iPad Pro wi-fi 128GB ° PS4 PRO 2TB ° PS4 1TB ° PS3 SuperSlim 12GB + 500GB ° Xbox One Elite 1TB ° Switch Blu/Rossa ° Wii U 32GB Zelda ed. ° PSVita 1004 ° PSP Fat ° New 3DS XL ° iPhone XS 256GB ° Galaxy S5 ° Toshiba 46SV685D ° Sony KDL-55W829B ° Sony BDP-S6200 ° WDTV Live HD ° Kindle 4
K-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:22   #2374
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
La Vdrop serve a far restare stabile il voltaggio della CPU in idle e sotto carico, non c'entra con la ram.

Ad ogni modo puoi montare tutte le ram che possono funzionare tra i 2.55V ed i 2.85V. A bassi voltaggi, cioè fino a 2.85V, i TCCD sono i migliori da quel che ne so.
hai ragione, mi ero confuso con l'altra modifica per le ram, dovrebbe essere la vmem, in ogni caso una modifica che mantiene lo stesso voltaggio alle ram: effettivamente non è che abbia capito bene dov'è che sta mainboard è ballerina. Per il momento sto a 240 di fsb con il vcore @default e nessun overvolt alle ram e mi stupisco che queste valueselect siano arrivate fin qui!
Mi informo meglio sul tipo di ram che mi hai consigliato, che dovrebbero essere quindi sia ddr400 che ddr500 .
Ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:39   #2375
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
anche le crucial ballistix pc3200 sono ottime x la p4c800, a me tengono ad esempio i 250mhz cas 2,5-3-2-6 @2,75v (quindi a meno del voltaggio consigliato)
...ed oltretutto hanno un buon prezzo

la p4c è ballerina col vcore ed in particolare con i precotti ad alti fsb, ad esempio io oltre i 250 ho problemi col vcore e devo fare la vdroop
col nw invece andavo sui 260 senza problemi
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU

Ultima modifica di TNOTB : 04-12-2006 alle 09:43.
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:59   #2376
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
grazie, sarebbero quelle a cas 2-2-2-6? costano poco infatti, allo stesso prezzo ho visto in giro delle team group ddr500 2-2-2-5, quelle di cui ho riportato la descrizione qualche post sopra, ma con le crucial andrei sul sicuro per i voltaggi, mentre il funzionamento delle ddr500 a voltaggi bassi è solo promesso nelle team group, devo trovare qualcuno che le ha provate.
ciao e grazie ancora.

P.S. tu hai fatto la o le modifiche alla scheda madre? sono difficili da fare?
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra

Ultima modifica di fabioxp : 04-12-2006 alle 10:22.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 11:43   #2377
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp
grazie, sarebbero quelle a cas 2-2-2-6? costano poco infatti, allo stesso prezzo ho visto in giro delle team group ddr500 2-2-2-5, quelle di cui ho riportato la descrizione qualche post sopra, ma con le crucial andrei sul sicuro per i voltaggi, mentre il funzionamento delle ddr500 a voltaggi bassi è solo promesso nelle team group, devo trovare qualcuno che le ha provate.
ciao e grazie ancora.

P.S. tu hai fatto la o le modifiche alla scheda madre? sono difficili da fare?
si sono quelle, per le teamgroup devi chiedere non ho esperienza diretta in ogni caso devi vedere con quanti volt garantiscono i 250mhz a cas bassi


le mod non le ho ancora fatte, farei cmq solo quella x il vcore
come difficoltà non saprei dirti, di certo i punti da saldare sono piccolissimi ed è cmq necessaria esperienza e un buon saldatore
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 12:21   #2378
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Secondo me l'unica modifica che, forse, vale la pena di fare è la vdrop. Alla fine con l'introduzione di ram con chipset TCCD o TCCC non serve più la vmem perchè si può arrivare anche ad alti fsb a voltaggi bassi, cosa che non succedeve per i BH-5 o BH-6.

Le ram che ti ho consigliato le trovi pc3200, pc4000, pc4800. Molte pc3200 o pc4000 reggono però i 600 MHz ddr, cioè fsb a 300 a voltaggi di 2.80 - 2.9V.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 13:17   #2379
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
grazie mille per le risposte, cercherò qualcosa che faccia al caso mio.
saluti, fabio.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 19:03   #2380
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2172
sata

Quote:
Originariamente inviato da K-Line
Problema risolto. occorre impostare nel bios

ONBOARD IDE OPERATE -> ENHANCED
ENHANCED MODE -> SATA

ora risco ad installarci windows xp sia che abbia o meno il ponticello o che sia abilitato oppure no l'altro controller SATA... il PROMISE
si questa impostazione va fatta, io ho abilitato il promise e installato due hd in raid o e all'installazione il classico F6. una cosa non mi è chiara, se installare anche i driver I.I.A. di intel. ( asus p4p800-e de luxe) gli hd sono sata 2 e non ho nessun ponticello.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11

Ultima modifica di roberto1 : 04-12-2006 alle 19:04. Motivo: hd
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Robot che pulisce al posto tuo? Questo L...
Il momento migliore per comprare iPhone ...
Gli adolescenti hanno capito tutto e sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v