Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2006, 10:02   #2361
Massij
Senior Member
 
L'Avatar di Massij
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
oggi per me è la giornata dei post non visti...
Installati e testati, nessun cambiamento visibile.
Il Sata Floppy Image serve per creare il floppy con i driver RAID per la prima installazione di windows...
Io non ho il Floppy sul mio PC e poi ora che ho installato i nuovi driver mi è comparsa un iconcina in basso a destra praticamente dove c'è l'orologino di WinXP e questa iconcina si kiama Uli Raid Manager. Mi serve??? e se non serve come posso Toglierla da lì???

Grazie.
__________________
BitFenix Prodigy M Bianco -- Ali CX600M CORSAIR -- ASUS H87M-E 1150 -- CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz -- RAM DDR3 Gskill Ares 1600MHz 8GB -- Hard Disk Seagate 1TB 3.5" -- SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB --VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X -- Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB - - Tastiera Logitech G710 PLUS - - Mouse Logitech wireless G602
Massij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 16:47   #2362
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 933
Ciao a tutti,
ho un sistema cosi composto:

Opteron 165 (1,8Ghz Dual Core)
Asrock 939SLI-eSATA2 (PCB 1.01 - ultimo BIOS)
2Gb ram (2x1Gb Kingston HyperX PC32000 CAS2)
ATI X1900XT
LC Power 560W SLi/crossfire silent 14cm
Creative X-Fi
Adaptec SCSI Card 29160
Fujitsu MAT3300NP 300Gb SCSI 10.000rpm

Speravo di poter overcloccare la CPU ma riesco ad ottenere solo
overclock ridicoli :-(

Per fare i "conti" ho usato il software Amon-RA , il primo overclock impostando
il divisore della RAM a DDR 333 è andato bene:
CPU 2196Mhz
FSB: 244Mhz
CPU Multiplier: 9
HTT Multiplier: 3X
HTT BUS: 732Mhz (CPU - NB Link Speed)
DDR: 199.6Mhz (DDR333)


Il secondo overclock è fallito, ho impostato la ram a DDR266 ma il
sistema non è più ripartito:
CPU 2799Mhz
FSB: 311Mhz
CPU Multiplier: 9
HTT Multiplier: 2X
HTT BUS: 622Mhz (CPU - NB Link Speed)
DDR: 199.9Mhz (DDR266)


Ho pensato che l'overclock fosse troppo alto per la CPU quindi ho
abbassato il moltiplicatore della CPU da 9 a 5 (sono sicuro che 5
funziona perchè avevo provato a downcloccare la CPU) ma con mio
stupore anche in questo caso il sistema non è più ripartito:
CPU 1555Mhz
FSB: 311Mhz
CPU Multiplier: 5
HTT Multiplier: 2X
HTT BUS: 622Mhz (CPU - NB Link Speed)
DDR: 199.9Mhz (DDR266)
Chipset Core Voltage: High


Dubito che sia un problema quindi di CPU, di RAM o di HTT visto
funzionavano tutti a frequenze inferiori a quelle nominali, penso che dipenda dal FSB che non
tiene.
Utilizzando gli stessi parametri dell'ultimo overclock fallito ho abbassato il FSB a 244Mhz e poi l'ho alzato gradualmente, ho constatato che posso arrivare solo a 275Mhz (anche se dovrei fare dei test per vedere se è per davvero stabile), poi il sistema si blocca e/o il bios si resetta :-(

Secondo voi da cosa dipende il problema ?
Io penso che mi sia capitata una mobo un po' sfigata .... Ci sono altri con questa mobo che non riescono a salire con il FSB ?

Ciao
Doc
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:44   #2363
melopll
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 315
V1doc,
stessa cosa come per Brozio... prima di tentare Overclock incredibili dovresti sapere il limite di ogni singolo pezzo Chipset... CPU... MEM!!!

Se metti la memoria a 166 con HTT (FSB) a 310 la memoria sta facendo 250Mhz!!! Sei sicuro la mem supporta questa velocita'? Hai provato a fare partire il sistema con la memoria a 260Mhz? Sei sicuro il sistema e' in grado di reiniziare a 310HTT???

Mandami un messaggio se hai bisogno di aiuto
__________________
Coolermaster Real Power 30A-35A-18A+16A ASRock 939SLI32 Ricoh DVDRW Venice E6 2.7Ghz @ 1.45V G.Skill 240 2.5-3-3-5 1T EVGA GT6600 256MB
melopll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 19:05   #2364
lucaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 7251
dopo la discreta esperienza con l'asrock dualsata2 lunedi dovrebbe arrivarmi questa mobo, penso subito di fare la mod al vcore come feci con la dual
lucaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 19:33   #2365
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da melopll
V1doc,
stessa cosa come per Brozio... prima di tentare Overclock incredibili dovresti sapere il limite di ogni singolo pezzo Chipset... CPU... MEM!!!

Se metti la memoria a 166 con HTT (FSB) a 310 la memoria sta facendo 250Mhz!!! Sei sicuro la mem supporta questa velocita'? Hai provato a fare partire il sistema con la memoria a 260Mhz? Sei sicuro il sistema e' in grado di reiniziare a 310HTT???

Mandami un messaggio se hai bisogno di aiuto
Quoto in pieno, leggetevi la guida di usotapioca all'inizio di questo thread e la guida generica all'overclock per amd 64 nella sezione apposita, lo dico per esperienza personale, aiuta tantissimo, come aiuta fare prima una piccola ricerca sui limiti dei propri componenti in modo da iniziare i test da quei valori. Per esempio la tua ram non credo vada molto in alto con le frequenze quindi meglio sfruttarla con divisori tipo 133 o 166, l'opteron 165 che hai poi dipende da che step ha, iniziare con 2.8 ghz direi che e' troppo e comunque conta anche il voltaggio della cpu che sulla asrock va fino a 1.4v se non fai la modifica sulla scheda per andare oltre. Insomma c'e' tanto lavoro da fare sotto, inizia dalla rma con memtest o goldmemory e poi con la cpu, buon lavoro!
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 20:04   #2366
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da melopll
V1doc,
stessa cosa come per Brozio... prima di tentare Overclock incredibili dovresti sapere il limite di ogni singolo pezzo Chipset... CPU... MEM!!!

Se metti la memoria a 166 con HTT (FSB) a 310 la memoria sta facendo 250Mhz!!! Sei sicuro la mem supporta questa velocita'? Hai provato a fare partire il sistema con la memoria a 260Mhz? Sei sicuro il sistema e' in grado di reiniziare a 310HTT???

Mandami un messaggio se hai bisogno di aiuto
non ci sta il FSB nell'Athlon64...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 20:06   #2367
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Massij
Io non ho il Floppy sul mio PC e poi ora che ho installato i nuovi driver mi è comparsa un iconcina in basso a destra praticamente dove c'è l'orologino di WinXP e questa iconcina si kiama Uli Raid Manager. Mi serve??? e se non serve come posso Toglierla da lì???

Grazie.
a me non appare nessuna icona ULI raid...
Comunque tienila, male non va...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 20:12   #2368
melopll
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
non ci sta il FSB nell'Athlon64...
Scusami se ti ho ferito i sentimenti....era per V1doc non per te... come vedi era tra parentesi!!!
__________________
Coolermaster Real Power 30A-35A-18A+16A ASRock 939SLI32 Ricoh DVDRW Venice E6 2.7Ghz @ 1.45V G.Skill 240 2.5-3-3-5 1T EVGA GT6600 256MB
melopll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 20:52   #2369
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da melopll
V1doc,
stessa cosa come per Brozio... prima di tentare Overclock incredibili dovresti sapere il limite di ogni singolo pezzo Chipset... CPU... MEM!!!

Se metti la memoria a 166 con HTT (FSB) a 310 la memoria sta facendo 250Mhz!!! Sei sicuro la mem supporta questa velocita'?)
Aspetta, non ho mai fatto nulla del genere, come puoi vedere nel mio post iniziale con il FSB impostato a 311Mhz di FSB la memoria era impostata a DDR 266 , non ho mai quindi superato i 200Mhz.

Quote:
Hai provato a fare partire il sistema con la memoria a 260Mhz?
Si, nel secondo e terzo test dell'overclock.

Quote:
Sei sicuro il sistema e' in grado di reiniziare a 310HTT???
Ho fatto altre prove ed il mio limite sul FSB sembra essere moooolto basso , a 275Mhz fa il boot ma poi si blocca, devo scendere sotto i 250Mhz per essere stabile :-(((((
Dubito che sia un problema del mancato supporto per l'overvolt della CPU, come puoi vedere nell'ultimo test dell'overclock la CPU andava a 1,5Ghz ma nonostante la frequenza bassissima il sistema non è nemmeno partito, probabilmente perchè il FSB era impostato a 311Mhz.

Sei ha suggerimenti da darmi sono tutto orecchi, io ho trovato questa guida per una mobo molto simile alla mia:
http://www.ocworkbench.com/ocwb/ulti...c/30/6600.html
ho seguito i consigli indicati in “Why can't I POST over ~250 HTT?” ma non è servito a nulla, il sistema non parte oppure se parte è instabile :-(((((
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 21:04   #2370
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Ma a 275mhz hai messo qualche divisore? Se hai lasciato il divisore 200 allora la ram lavora a 275 mhz con quelle ram la vedo impossibile, sono le ram, se era a 166 allora le ram lavorano a 228 mhz e bisogna vedere se le ram ci arrivano a queste frequenze, sicuramente devi rilassare i timings quindi forse cas 2.5 sarebbe un buon inizio, se invece il divisore era 133 allora probabilmente la scheda e' limitata a questo valore, ma sinceramente la asrock939 sli e' riportata per andare oltre i 300 da molte persone quindi controlla quanto detto prima (e fai i test della ram e poi del processore separatamente, il tempo che impieghi lo ripaghi con le soddisfazioni dell'overclock mirato).
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 21:52   #2371
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Niggo
Ma a 275mhz hai messo qualche divisore? Se hai lasciato il divisore 200 allora la ram lavora a 275 mhz con quelle ram la vedo impossibile, sono le ram, se era a 166 allora le ram lavorano a 228 mhz e bisogna vedere se le ram ci arrivano a queste frequenze, sicuramente devi rilassare i timings quindi forse cas 2.5 sarebbe un buon inizio, se invece il divisore era 133 allora probabilmente la scheda e' limitata a questo valore, ma sinceramente la asrock939 sli e' riportata per andare oltre i 300 da molte persone quindi controlla quanto detto prima (e fai i test della ram e poi del processore separatamente, il tempo che impieghi lo ripaghi con le soddisfazioni dell'overclock mirato).
Se ci fai caso nel post iniziale ho scritto come era impostata la RAM (DDR333,DDR266,...), come puoi vedere in TUTTE le prove che ho fatto la RAM non ha mai superato i 200Mhz quindi non ho MAI overcloccato la RAM.
Pur facendo lavorare la RAM sempre sotto i 200Mhz ho provato anche ad aumentare da CAS2 a CAS3 ma non è cambiato nulla.
Mi sembra di aver fatto tutte le prove che si potevano fare, oppure mi sbaglio ?

A questo punto i casi sono due:
- mi è capitata una mobo sfigata che non permette l'overclock
- ci sono altri parametri nel BIOS che sono da modificare di cui non sono a conoscenza
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 22:09   #2372
Massij
Senior Member
 
L'Avatar di Massij
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
a me non appare nessuna icona ULI raid...
Comunque tienila, male non va...

A me esce e ti posto un immagine di quello ke si puo fare da quell'icona fammi sapere se devo settare qualkosa.

__________________
BitFenix Prodigy M Bianco -- Ali CX600M CORSAIR -- ASUS H87M-E 1150 -- CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz -- RAM DDR3 Gskill Ares 1600MHz 8GB -- Hard Disk Seagate 1TB 3.5" -- SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB --VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X -- Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB - - Tastiera Logitech G710 PLUS - - Mouse Logitech wireless G602

Ultima modifica di Massij : 28-05-2006 alle 13:04.
Massij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 22:16   #2373
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da v1doc

A questo punto i casi sono due:
- mi è capitata una mobo sfigata che non permette l'overclock
- ci sono altri parametri nel BIOS che sono da modificare di cui non sono a conoscenza
Io aggiungerei: ram e poca esperienza dell'overclock. Il consiglio rimane sempre quello: guida di usotapioca, tanta pazienza e uno step alla volta, partire che non funziona la scheda madre o addirittura con overclock alti per un opty 165 non e' il piede giusto. Inizia con il capire la tua ram dove arriva, poi in base a quello provi l'overclock, altrimenti buona fortuna
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 22:34   #2374
melopll
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da v1doc
Aspetta, non ho mai fatto nulla del genere, come puoi vedere nel mio post iniziale con il FSB impostato a 311Mhz di FSB la memoria era impostata a DDR 266 , non ho mai quindi superato i 200Mhz.
V1doc.... sta proprio all'inizio, eh?!?!?!
Il divisore segue l'HTT... cio' vuol dire che se metti la memoria a 266Mhz con HTT300 la risultante frequenza della memoria sara' 200Mhz (DDR400), se metti HTT250 con il divisore a DRR400 la memoria avra' una velocita di... 250Mhz (DDR500)!!! Il divisore segue l'HTT!!!
Da quello che hai scritto credo il problema nel tuo caso sia il multi del NorthBridge.... se non l'hai fatto ancora, abbassalo a 3X, sempre se vuoi andare al disopra dei 300HTT!!!

Facci sapere...
__________________
Coolermaster Real Power 30A-35A-18A+16A ASRock 939SLI32 Ricoh DVDRW Venice E6 2.7Ghz @ 1.45V G.Skill 240 2.5-3-3-5 1T EVGA GT6600 256MB
melopll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 23:11   #2375
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Niggo
Il consiglio rimane sempre quello: guida di usotapioca,
la guida dove la trovo, all'inizio di questo thread ?

Quote:
Originariamente inviato da Niggo
tanta pazienza e uno step alla volta, partire che non funziona la scheda madre o addirittura con overclock alti per un opty 165 non e' il piede giusto. Inizia con il capire la tua ram dove arriva, poi in base a quello provi l'overclock, altrimenti buona fortuna
Correggimi se sbaglio, io non ho intenzione di overcloccare la ram infatti i tutti i test che ho fatto non l'ho mai fatta lavorare sopra i 200Mhz, non ho quindi motivo di conoscere il suo limite visto che lavorerò sui divisori per non fargli mai superare i 200Mhz.

Come ho indicato fin dal primo post dopo aver fallito l'overclock con il FSB a 311Mhz ho portato il FSB a 244Mhz per aumentarlo gradualmente fino a 275Mhz.
Se la calcolatrice di windows non mi tradisce 244x9=2196Mhz, non mi sembra quindi di essere partito con "overclock spinti".

Ciao
Doc
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 23:13   #2376
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da melopll
V1doc.... sta proprio all'inizio, eh?!?!?!
Il divisore segue l'HTT... cio' vuol dire che se metti la memoria a 266Mhz con HTT300 la risultante frequenza della memoria sara' 200Mhz (DDR400), se metti HTT250 con il divisore a DRR400 la memoria avra' una velocita di... 250Mhz (DDR500)!!! Il divisore segue l'HTT!!!
Da quello che hai scritto credo il problema nel tuo caso sia il multi del NorthBridge.... se non l'hai fatto ancora, abbassalo a 3X, sempre se vuoi andare al disopra dei 300HTT!!!

Facci sapere...
Penso che non ci capiamo, come ho scritto fin dal primo post i divisori e frequenze le ho calcolate con Amon-Ra e non ho mai fatto lavorare le RAM a frequenze superiori a quelle di default, ecco un esempio dell'overclock più spinto che ho fatto:
http://i4.tinypic.com/10x7jwp.png
la RAM gira a 199Mhz.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 23:42   #2377
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da v1doc
Penso che non ci capiamo, come ho scritto fin dal primo post i divisori e frequenze le ho calcolate con Amon-Ra e non ho mai fatto lavorare le RAM a frequenze superiori a quelle di default, ecco un esempio dell'overclock più spinto che ho fatto:
http://i4.tinypic.com/10x7jwp.png
la RAM gira a 199Mhz.
Ok, allora parti da questa situazione che hai scritto come funzionante

CPU 2196Mhz
FSB: 244Mhz
CPU Multiplier: 9
HTT Multiplier: 3X
HTT BUS: 732Mhz (CPU - NB Link Speed)
DDR: 199.6Mhz (DDR333)

e aumenta il FSB di 50 in 50 e vedi dove arrivi, ricorda anche di aggiornare la tensione del processore (se sai lo step del processore puoi piu' o meno capire dove arrivera' il tuo processore, lo step lo leggi sul plate del processore, ma se e' gia' montato al dissipatore o non l'hai scritto allora lascia perdere ). Ovviamente non basta solo entrare in windows, ma almeno 2 superpi da 32M devono passare per pensare di essere stabili, oppure se hai fretta ne fai sempre due insieme da 1M e aumenti fino a che o non entri in windows o faliscono i superpi, se hai raggiunto il voltaggio massimo della asrock (1.4V) prova l'altro divisore (magari sono le ram) e riprova. Considera che in media a 1.4V (se non ha step CCBBE o CCB1E) un opteron 165 non arriva oltre i 2.5-2.6ghz quindi pensa a questo come obiettivo massimo.
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 00:28   #2378
emawind84
Senior Member
 
L'Avatar di emawind84
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Niggo
Ok, allora parti da questa situazione che hai scritto come funzionante

CPU 2196Mhz
FSB: 244Mhz
CPU Multiplier: 9
HTT Multiplier: 3X
HTT BUS: 732Mhz (CPU - NB Link Speed)
DDR: 199.6Mhz (DDR333)

e aumenta il FSB di 50 in 50 e vedi dove arrivi
casomai di 5 in 5
emawind84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 01:25   #2379
melopll
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da v1doc
Penso che non ci capiamo, come ho scritto fin dal primo post i divisori e frequenze le ho calcolate con Amon-Ra e non ho mai fatto lavorare le RAM a frequenze superiori a quelle di default, ecco un esempio dell'overclock più spinto che ho fatto:
http://i4.tinypic.com/10x7jwp.png
la RAM gira a 199Mhz.
Protresti dirmi se questo overclock e' stabile usando OCCT? Hai trovato il MAX HTT seguendo il modo che ti ho descritto prima??? Se non sappiamo il MAX HTT e' inutile parlare di voltaggi e divisori, questo argomento potrebbe continuare all'infinito...
__________________
Coolermaster Real Power 30A-35A-18A+16A ASRock 939SLI32 Ricoh DVDRW Venice E6 2.7Ghz @ 1.45V G.Skill 240 2.5-3-3-5 1T EVGA GT6600 256MB
melopll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 08:38   #2380
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da emawind84
casomai di 5 in 5
H0 fiducia che il suo opteron arrivi almeno a 2.5ghz (ram permettendo)
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Robot che pulisce al posto tuo? Questo L...
Il momento migliore per comprare iPhone ...
Gli adolescenti hanno capito tutto e sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v