Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2006, 09:53   #2241
St3X
Member
 
L'Avatar di St3X
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
I problemi da te descritti sembrano comunque derivare da una non corretta gestione dell'irq tra la scheda sonora Audigy e la scheda video. Verifica su Microsoft System Information su entrambe le schede che irq è stato loro assegnato e verifica se vi sono condivisioni con altre periferiche installate.

PS: Hai provato ad aggiornare i drivers della Audigy all'ultima versione?
IRQ 18 Radeon X1800 Series
IRQ 18 NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family #2
IRQ 18 Controller Open Host ALi da PCI a USB
IRQ 19 Creative SB X-Fi
IRQ 19 Controller Open Host ALi da PCI a USB
IRQ 19 ULi SATA/RAID Controller (M1575/M1697)



Questa è la situazione... In effetti Sata Usb e x-fi sullo stesso indirizzo...
I driver sono aggiornati all'ultima versione...

cosa devo fare con questi indirizzi?
Posso modificarli?




Grazie
St3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 10:18   #2242
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Dipende dall'aereazione interna nel case. A me succede la stessa cosa con un PC con case matx (asus A8N-VM CSM nf4 con 49°C), ma processore x3800 x2 overcloccato (42°C) e per quest'estate mi son rassegnato a lasciare smontati tutti i pannelli del case....
Il pc al momento è completamente aperto,più 2 ventole da 120 che soffiano sulla scheda madre perchè sto realizzando un case per il raffreddamento a liquido.
Le temperature mi sembrano altine però.....la cpu al max sale a 45° la scheda a 55°.
Mi sembrano troppi......non capisco cosa possa essere.
Ma la temperatura della scheda madre è del chipset quello con il dissipatore con le serigrafie AtiExpress?.....quello nero per intenderci?
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 14:00   #2243
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da St3X
IRQ 18 Radeon X1800 Series
IRQ 18 NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family #2
IRQ 18 Controller Open Host ALi da PCI a USB
IRQ 19 Creative SB X-Fi
IRQ 19 Controller Open Host ALi da PCI a USB
IRQ 19 ULi SATA/RAID Controller (M1575/M1697)

Questa è la situazione... In effetti Sata Usb e x-fi sullo stesso indirizzo...
I driver sono aggiornati all'ultima versione...
cosa devo fare con questi indirizzi?
Posso modificarli?
Purtroppo gli interrupt li assegna in automatico il bios interfacciandosi alla motherboard attraverso l'ACPI che gestisce le risorse IRQ disponibili automaticamente attraverso il sistema operativo. Ma gli altri IRQ sono occupati? Ce n'è qualcuno libero?

PS:
Per intanto fai questa prova: vai nel bios e:
1) Allocate IRQ to PCI VGA: metti NO (tanto usi una scheda video PCI-E)
2) Legacy USB Support: metti Disable (se non usi tastiere o HD di avvio su porta USB)
Dopo aver fatto queste modifiche prova a vedere se la situazione IRQ è cambiata.

Ciao.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 14:13   #2244
St3X
Member
 
L'Avatar di St3X
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Purtroppo gli interrupt li assegna in automatico il bios interfacciandosi alla motherboard attraverso l'ACPI che gestisce le risorse IRQ disponibili automaticamente attraverso il sistema operativo. Ma gli altri IRQ sono occupati? Ce n'è qualcuno libero?

PS:
Per intanto fai questa prova: vai nel bios e:
1) Allocate IRQ to PCI VGA: metti NO (tanto usi una scheda video PCI-E)
2) Legacy USB Support: metti Disable (se non usi tastiere o HD di avvio su porta USB)
Dopo aver fatto queste modifiche prova a vedere se la situazione IRQ è cambiata.

Ciao.
IRQ 0 Timer di sistema
IRQ 1 Logitech PS/2 Keyboard
IRQ 6 Controller disco floppy standard
IRQ 8 Orologio di sistema CMOS a tempo reale
IRQ 9 Sistema compatibile ACPI Microsoft
IRQ 12 Logitech-compatible Mouse PS/2
IRQ 13 Coprocessore matematico
IRQ 14 Canale primario IDE
IRQ 15 Canale secondario IDE
IRQ 17 Controller Open Host ALi da PCI a USB
IRQ 18 Radeon X1800 Series
IRQ 18 NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family #2
IRQ 18 Controller Open Host ALi da PCI a USB
IRQ 19 Creative SB X-Fi
IRQ 19 Controller Open Host ALi da PCI a USB
IRQ 19 ULi SATA/RAID Controller (M1575/M1697)
IRQ 20 Controller host Texas Instruments IEEE 1394 compatibile OHCI
IRQ 21 Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet Controller
IRQ 23 Controller host standard avanzato da PCI a USB

Questa è la situazione Irq dopo le modifiche che mi hai detto di fare nel bios... cmq non è cambiato niente rispetto a prima
Nel frattempo sto usando prime95 ma sembra che tutto vada liscio, quindi come dici tu il problema è da ricercare tra scheda video e audio...

Aspetto un tuo miracolo, ormai questo problema mi demoralizza...

Ciao e grazie
St3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 14:31   #2245
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da St3X
Questa è la situazione Irq dopo le modifiche che mi hai detto di fare nel bios... cmq non è cambiato niente rispetto a prima
Nel frattempo sto usando prime95 ma sembra che tutto vada liscio, quindi come dici tu il problema è da ricercare tra scheda video e audio...
Aspetto un tuo miracolo, ormai questo problema mi demoralizza...
Purtroppo queste sono le stupidissime funzioni di plug-play offerte da Windows XP che non sfrutta al meglio le risorse libere disponibili del sistema a disposizione nei sistemi (nel tuo caso gli IRQs 3-4-5-7-10-11-16-22). Quando l'ACPI si intromette nella gestione delle risorse vengono riservati "poco furbamente" anche gli IRQs che il produttore destina a periferiche ISA non utilizzate al momento (tipo porta parallela, porta seriale, porta midi, ecc.).
Prova a disabilitare da bios l'ACPI e verificare se Windows XP (sotto Hardware -> Gestione Periferiche) ti lascia modificare gli IRQs del controller USB o di qualche altra periferica attualmente in interrupt condiviso nella scheda Risorse.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 15:44   #2246
St3X
Member
 
L'Avatar di St3X
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Purtroppo queste sono le stupidissime funzioni di plug-play offerte da Windows XP che non sfrutta al meglio le risorse libere disponibili del sistema a disposizione nei sistemi (nel tuo caso gli IRQs 3-4-5-7-10-11-16-22). Quando l'ACPI si intromette nella gestione delle risorse vengono riservati "poco furbamente" anche gli IRQs che il produttore destina a periferiche ISA non utilizzate al momento (tipo porta parallela, porta seriale, porta midi, ecc.).
Prova a disabilitare da bios l'ACPI e verificare se Windows XP (sotto Hardware -> Gestione Periferiche) ti lascia modificare gli IRQs del controller USB o di qualche altra periferica attualmente in interrupt condiviso nella scheda Risorse.
Ho provato, ma se lo disabilito xp non parte



Intanto mi puoi dire le impostazioni manuali sul bios x le memorie e cpu?
Io ho tutto su auto...
Ah! il voltaggio x pci-e va bene 1.20?

Cmq non so più che pesci prendere... tutte le sante volte va in crash...
Per avere la certezza posso provare a levare del tutto la scheda audio e provare il pc...

Ciao e grazie
St3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 16:39   #2247
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da St3X
Ho provato, ma se lo disabilito xp non parte



Intanto mi puoi dire le impostazioni manuali sul bios x le memorie e cpu?
Io ho tutto su auto...
Ah! il voltaggio x pci-e va bene 1.20?

Cmq non so più che pesci prendere... tutte le sante volte va in crash...
Per avere la certezza posso provare a levare del tutto la scheda audio e provare il pc...

Ciao e grazie
Cosa buona e giusta...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 17:15   #2248
St3X
Member
 
L'Avatar di St3X
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da cogand
Cosa buona e giusta...
Si ma non ho risolto niente!!! Si impalla uguale...
Ho anche staccato tutte le perifieriche usb e disabilitato 1394 Mha?!
Le schede di rete? ... mi sembra di essere tornato a win95

Cmq la situazione è tragica...

Quindi non dipende dalla x-fi... cos'altro può essere la 1800?

Secondo me è qualche impostazione sbagliata sul bios che non rende stabile il sistema, tipo qualche voltaggio o cose simili...

St3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 20:20   #2249
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da St3X
Si ma non ho risolto niente!!! Si impalla uguale...
Uhm... ho riletto il tuo primo post... in particolare la lista della configurazione hw del tuo sistema e ho visto che hai due hd Maxtor in raid0...
Ti sei assicurato che non siano i modelli "difettosi" distribuiti da Maxtor e che tempo fà segnalai in prima pagina?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 20:35   #2250
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Allora gente ho mantato tutto.Effettivamente la DDR mi va a 166mhz.Se qualcuno mi spiega come potre modificare il valore provo a salire ma aspetto che mi arrivi l'ali nuovo perchè questo è al limite.Poi come faccio a sapere se il crossfire è abilitato? Nel CCC dice che è abilitato però non ho natato nessuna differenza si Framerate con il 3DM01.E poi ho letto che si può sciegliere la modalità dal CCC ma non trovo dove..

bye
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 20:38   #2251
DooM3
Bannato
 
L'Avatar di DooM3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da St3X
Ciao a tutti! Sono nuovo di questo topic, da qualche giorno ho iniziato a seguirvi, o meglio a rileggere i vecchi mess alla ricerca di una soluzione del mio problema...

Ho acquistato e assemblato il seguente pc qualche mese fa:

Amd 64 X2 4200
Asus A8R-MVP
2 x Kingston 1gb (3-3-3)
Sapphire 1800Xl
Sb Audigy Fatl1ty
2 Hd Maxtor 120Gb Raid 0
Plextor 716A
Win Xp Sp2
Ali Thermaltake 500w

Il sistema di raffredamento è a liquido, le memorie sono dissipate in rame e
il case è in alluminio ventilato con 2 ventole da 12 (in e out) e una da 8
(in).

Il problema che ho riscontrato sono dei crash saltuari... senza schermata blu, l'immagine sullo schermo si blocca e l'audio riproduce ripetutamente ogni 2 secondi ciò che stavo ascoltando nel momento del crash.
Qualche volta (raramente) si riavvia da solo. Avviene sia usando game (cod2
ecc.) sia ascoltando semplicemente musica o scaricando da emule.
Ho pensato subito ad un problema di surriscaldamento della cpu, allora ho
acquistato l'impianto a liquido (che cmq era nei miei progetti) ma non ho
risolto. L'unica cosa che mi preoccupa è la temperatura della Mb, arriva a
42°! Come quella della CPU!? Ho provato a toccare il dissipatore delle ram
che brucia (mettendo una sonda arriva a 50°).
Poi ho iniziato a smanettare nel bios mettendo, come letto sul topic, l'ht a 600Mhz e prove del genere, ma niente...
Bios e drivers sono tutti aggiornati. Niente oc (al momento)

A cosa sono dovuti questi crash? A me fa pensare a problemi hardware visto
che non ci sono schermate o altre anomalie...

Altro problema dei continui schioppetii dalle casse acustiche!...che nervoso


Forti della vostra esperienza con questa mobo sono sicuro che mi aiuterete..
Spero in voi... Grazie
Per me dipende dalla Sapphire, ne ho avuta una difettosa, lo prontamente cambiata con la XFX nvidia e adesso gioco da dio a tutto
DooM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 20:43   #2252
DooM3
Bannato
 
L'Avatar di DooM3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da St3X
Si ma non ho risolto niente!!! Si impalla uguale...
Ho anche staccato tutte le perifieriche usb e disabilitato 1394 Mha?!
Le schede di rete? ... mi sembra di essere tornato a win95

Cmq la situazione è tragica...

Quindi non dipende dalla x-fi... cos'altro può essere la 1800?

Secondo me è qualche impostazione sbagliata sul bios che non rende stabile il sistema, tipo qualche voltaggio o cose simili...

Mi era successa la stessa cosa quando avevo il vekkissimo P3 500mhz con matrox g400, crash durante il gioco... Avevo cambiato il pc con un p4 1,7ghz tenendo la matrox, stessi crash, avevo poi preso la geffo4 ti4400, i crash erano scomparsi !!

Un mio amico volevo la matrox , glielo venduta, crash sul suo pc, evidentemente era la SV difettosa ... prova a sostituirla con un'ATi e nn con una Sapphire
DooM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 21:34   #2253
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Allora gente ho mantato tutto.Effettivamente la DDR mi va a 166mhz.Se qualcuno mi spiega come potre modificare il valore provo a salire ma aspetto che mi arrivi l'ali nuovo perchè questo è al limite.
Prima di tutto verifica l'effettiva frequenza di lavoro delle tue ram attraverso CpuZ. Se effettivamente il software ti segnala 166mhz al posto dei canonici 200mhz, vai nel bios ed inizialmente imposta la voce di memclock mode al primo valore superiore ai 200mhz (cioè "limit 233mhz"). Salva e riavvia. Questa volta le tue ddr dovrebbero avere una frequenza operativa di circa 193mhz.
Facci sapere.
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Poi come faccio a sapere se il crossfire è abilitato? Nel CCC dice che è abilitato però non ho natato nessuna differenza si Framerate con il 3DM01.E poi ho letto che si può sciegliere la modalità dal CCC ma non trovo dove..
bye
Forse tra le FAQ in prima pagina troverai qualcosa di utile a riguardo...

Ultima modifica di NvidiaMen : 04-08-2006 alle 21:37.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 21:34   #2254
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Gente ma non ho capito una cosa.Quando si fa il crossfire la scheda master (appunto quella crossfire) va messo nello slt blu o in quello iù esterno? Io l'ho messa in quello blu e l'altra 850 "normale" lo messa nel PCIe nero come scritto sul manuale della mainboard.Però ho visto in rete dove invece le schede vengono invertiite di posizione cioè la crossfire-maste in quella esterna e la slave nello slot blu.

Ciao
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 21:35   #2255
DooM3
Bannato
 
L'Avatar di DooM3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Gente ma non ho capito una cosa.Quando si fa il crossfire la scheda master (appunto quella crossfire) va messo nello slt blu o in quello iù esterno? Io l'ho messa in quello blu e l'altra 850 "normale" lo messa nel PCIe nero come scritto sul manuale della mainboard.Però ho visto in rete dove invece le schede vengono invertiite di posizione cioè la crossfire-maste in quella esterna e la slave nello slot blu.

Ciao
Segui il manuale, nn penso sbagli
DooM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 21:42   #2256
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Gente ma non ho capito una cosa.Quando si fa il crossfire la scheda master (appunto quella crossfire) va messo nello slt blu o in quello iù esterno? Io l'ho messa in quello blu e l'altra 850 "normale" lo messa nel PCIe nero come scritto sul manuale della mainboard.Però ho visto in rete dove invece le schede vengono invertiite di posizione cioè la crossfire-maste in quella esterna e la slave nello slot blu.
Ciao
See the first page please. The Crossfire instructions can be located in the FAQ section...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 21:44   #2257
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Thank's
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 22:36   #2258
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Non mi sempre che ci sia nulla che spèiego la connessione a parte una recensione sulle 1900 .....comuqnue c'è qualcosa che non quadra perchè faccio meno punti che un un scheda singola...forse l'alimentatore piccolo si fa sentire.

potrebbe essere quello?
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 22:48   #2259
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Non mi sempre che ci sia nulla che spèiego la connessione a parte una recensione sulle 1900 .....
Mi sà che non hai visto bene la prima pagina di questo thread....
Riporto in ogni caso quanto scritto tra le FAQ:

D: Come si utilizza il Crossfire? Ossia, quali schede video devo comprarmi per poterle mettere in CrossFire?
R: Per poter utilizzare il CF, occorre prima di tutto una scheda video che sia qualificata come CrossFire Master (da montare nel primo slot di colore blu): queste schede video sono necessarie perchè fornite del Composition Engine, ossia un chip che controlla il traffico proveniente dalla seconda scheda video posta in modalità Slave. La scheda video Slave invece può essere una qualunque scheda video (anche di marca diversa), purchè abbia la stessa GPU della scheda Master (in poche parole deve essere della stessa tipologia: le X1800 con altre X1800, le X800 con altre X800)....

D: Che impostazioni devo prevedere per far funzionare un sistema Crossfire?
R: Per attivare correttamente il Crossfire operare come segue all'interno del bios della propria A8R:
- settare Dual-Slot configuration su [AUTO] oppure [Dual Video Cards]
- impostare RD800 HT PLL Control su [Fast]
A livello software occorrerà agire anche sui drivers Catalyst nel seguente modo:
- attraverso il Catalyst Control Center abilitare dal menu avanzate il CrossFire

Quote:
Originariamente inviato da Star trek
comuqnue c'è qualcosa che non quadra perchè faccio meno punti che un un scheda singola...forse l'alimentatore piccolo si fa sentire.
potrebbe essere quello?
Assolutamente no.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 23:56   #2260
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Ok darò un'occhiata anche perchè cn una scheda singola ,faccio di più.Ascolta ma gli omegadriver o i dna non hanno il supporto per il CF? Non perhè io ho istallato gli omega e mi sembrano andare bene però non hanno questo tipo di supporto.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v