Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2006, 08:48   #22121
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
Quote:
Originariamente inviato da giannola
Guarda io ho avuto sempre mobo con chip via (ben 5, 3 asus e 2 msi) e nn ho mai riscontrato altro che piccoli inconvenienti, niente a cui nn si potesse sopravvivere, magari l'unica noia è stata di impostare le memorie su un timing più basso visto che nn erano tutte uguali.
Tra l'altro ho sempre montato anche schede ati e procioni amd, diciamo che sono soddisfatto al 90% soprattutto delle msi.

Questa volta avevo deciso di cambiare, ma ho commesso una cazzata.

P.S. in questo momento scrivo dal pc, di mia moglie, indovina che chipset ha ?


Parte che è un piacere, nn fa una grinza.
io della mia attuale A8N-E sono fin troppo soddisfatto... addirittura fa andare in dual channel a 400 mhz due moduli Kingmax da 512 mb con timing diversi (2.5-4-4-8 e 2.5-3-3-7) che sul Asrock non andavano manco a saltarci sopra.

unico difetto da me riscontrato, qualche raro disturbo sul suono dell'Audigy 4, forse legati al famoso bug del PCI dell'nforce 4 (che a random passa i dati con del ritardo) che piaga le Xi-Fi.
Altri limiti che conosco sono che in OC non va come le DFI (ma pur sempre anni luce meglio della Asrock ), cosa che a me non interessa avendo un 3800+, e che si comporta male con 4 banchi DDR (ma chi è così fesso da comprarsi 4 banchi di DDR? )
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 08:54   #22122
Gunboy
Senior Member
 
L'Avatar di Gunboy
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker
io della mia attuale A8N-E sono fin troppo soddisfatto... addirittura fa andare in dual channel a 400 mhz due moduli Kingmax da 512 mb con timing diversi (2.5-4-4-8 e 2.5-3-3-7) che sul Asrock non andavano manco a saltarci sopra.

unico difetto da me riscontrato, qualche raro disturbo sul suono dell'Audigy 4, forse legati al famoso bug del PCI dell'nforce 4 (che a random passa i dati con del ritardo) che piaga le Xi-Fi.
Altri limiti che conosco sono che in OC non va come le DFI (ma pur sempre anni luce meglio della Asrock ), cosa che a me non interessa avendo un 3800+, e che si comporta male con 4 banchi DDR (ma chi è così fesso da comprarsi 4 banchi di DDR? )
Il PCI sul controller nvidia fa davvero cagare.
Io prima avevo una asus a7n8x-e deluxe che mi dava problemi su una scheda pci di acquisizione video TV. Praticamente se utilizzavo alte risoluzioni il video mi veniva con degli errori tipo linee sovrapposte come lame.
Mentre montata la stessa scheda su ASROCK va che è una meraviglia !!!
Mitica ASROCK. ti adoro !
__________________

APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX
| RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 |
HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E|
PSU iTek 650W ATX 2.0
Gunboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:00   #22123
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
Quote:
Originariamente inviato da Gunboy
Il PCI sul controller nvidia fa davvero cagare.
Io prima avevo una asus a7n8x-e deluxe che mi dava problemi su una scheda pci di acquisizione video TV. Praticamente se utilizzavo alte risoluzioni il video mi veniva con degli errori tipo linee sovrapposte come lame.
Mentre montata la stessa scheda su ASROCK va che è una meraviglia !!!
Mitica ASROCK. ti adoro !
ognuno ha le sue esigenze e in base a quello, i suoi problemi
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:04   #22124
Gunboy
Senior Member
 
L'Avatar di Gunboy
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
TEMP

Quote:
Originariamente inviato da NightStalker
ognuno ha le sue esigenze e in base a quello, i suoi problemi
parole sante

ecco la situzione delle mie temp in daily use prese con Speedfan:
temp1 37C
temp2 41C
temp3 36C
temp 0C
HD0 37C
HD1 42C
core tra i 45 e i 47C

a me mi vanno bene considerato che:
il case un modello molto vecchio e sicuramente predisposto male per questi bolidi
il case è messo dentro un mobile con zero areazione
il case ha una ventola thermaltake (con selezione di potenza min 1200rpm max 4000 rpm) posta in basso davanti che spinge aria all'interno, una ventola (da 2800rpm) posta più sopra subito sotto i lettori DVD che spinge aria verso la cpu, una ventola (da 2800rpm) di estrazione posta in alto e dietro al case che estrapola l'aria.
La ventola utilizza pe ril procio è quella originale AMD completa di dissi non rame.

saluti
__________________

APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX
| RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 |
HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E|
PSU iTek 650W ATX 2.0

Ultima modifica di Gunboy : 01-09-2006 alle 09:14.
Gunboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:17   #22125
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Gunboy, parli in idle?

Ciauzzzzz
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:31   #22126
Gunboy
Senior Member
 
L'Avatar di Gunboy
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego
Gunboy, parli in idle?

Ciauzzzzz
in Idle io ho il "mulo" aperto, un programma di connessione remota via http (per connettermi dall'ufficio) , zone alarm security suite, avast home 4.7.
Questi programmi, è risaputo, impegnano già non poco la cpu con servizi in background.
In più se uso in contemporanea windows media player 10 , TVR (per vedere la tv) , navigo su internet, la temp del core mi arriva al max a 50.
__________________

APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX
| RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 |
HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E|
PSU iTek 650W ATX 2.0
Gunboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:33   #22127
sizzla
Member
 
L'Avatar di sizzla
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 188
ho letto all'inizio del 3D che la suddetta scheda madre potrebbe non supportare il seguente procio ADA3700DKA5CF - Athlon 64 3700+, visto che io ne possiedo uno e volevo installarlo sulla asrcok dual sata2 volevo sapere se qualquno di voi ha avuto qualche problema con suddetto procio
sizzla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:38   #22128
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Quote:
Originariamente inviato da Gunboy
in Idle io ho il "mulo" aperto, un programma di connessione remota via http (per connettermi dall'ufficio) , zone alarm security suite, avast home 4.7.
Questi programmi, è risaputo, impegnano già non poco la cpu con servizi in background.
In più se uso in contemporanea windows media player 10 , TVR (per vedere la tv) , navigo su internet, la temp del core mi arriva al max a 50.
ok!


Ragazzi, una domandina sorta leggendo pagine e pagine di confronti su temperature e oc in tutto il mondo. E' solo con speedfan 4.29 che vediamo la temperatura del die interno... e questo è uscito non da molto.

Quindi quando leggo le varie temperature per riscontro si guarda la classisa della cpu che i sensori della mobo rilevano. Ovviamente leggermante più bassa del die.

Dico bene????

Ciauzzzzzzzzz
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:47   #22129
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Dal tiburtino è arrivata la versione VSTA...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:53   #22130
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
Dal tiburtino è arrivata la versione VSTA...
Andando sul sito della Asrock ho visto che la Vsta monta un chip audio differente, però bisognerebbe vedere se hanno portato qualche modifica hai voltaggi per cpu e ram,...non sarebbe male !
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 10:12   #22131
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Jim81
Andando sul sito della Asrock ho visto che la Vsta monta un chip audio differente, però bisognerebbe vedere se hanno portato qualche modifica hai voltaggi per cpu e ram,...non sarebbe male !
Adesso per le ram esiste il voltaggio a 2,8V
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 10:13   #22132
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Ragazzi magari prima che spariscano i dual core 939 ne compro uno, ma mi spaventano le vostre temperature e mi girerebbero le scatole se non ottengo lo stesso risultato del Venice in overclock.

Mediamente dai vostri risultati vedo 10 gradi di differenza in idle possibile?

in windows ora io sto a 31,5 cpu e core 34 a 2540 mhz
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 10:14   #22133
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Sandro, che mi dici della mia question della pagina indietro sulle temperature?
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 10:16   #22134
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Quote:
Originariamente inviato da viger
Ragazzi magari prima che spariscano i dual core 939 ne compro uno, ma mi spaventano le vostre temperature e mi girerebbero le scatole se non ottengo lo stesso risultato del Venice in overclock.

Mediamente dai vostri risultati vedo 10 gradi di differenza in idle possibile?

in windows ora io sto a 31,5 cpu e core 34 a 2540 mhz
Già ste temperature sono un dilemma... xrò appunto bisogna considerare che sotto al placchetta ci son 2 core a lavorare.

Ciauzzz
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 10:18   #22135
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Personalmente da quando ho messo l'artic freezer e una bella ventola da 120 mm in immissione e 2 da 80 in estrazione sono a 34° in idle e 53° in full, usando Rmclock ovviamente.
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 10:19   #22136
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25519
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Adesso per le ram esiste il voltaggio a 2,8V
per la cpu? sempre massimo + 0.05?
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 10:22   #22137
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Quote:
Originariamente inviato da Jim81
Personalmente da quando ho messo l'artic freezer e una bella ventola da 120 mm in immissione e 2 da 80 in estrazione sono a 34° in idle e 53° in full, usando Rmclock ovviamente.
Con un single core? in che senso usando rmclock? A che frequenza e voltaggio?

Il mio case a una da 120 in immissione ovviamente nella zon bassa di fronte l'hd così da raffreddarlo intanto, poi 2 da 80 superiori downvolate e una da 120 sotto l'alimentatore, quest'ultime 3 in estrazione.

Ciauzzzzzzzzzz
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 10:24   #22138
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Si..single core !

Rmclock lo uso cosi che la frequenza del processore in idle si downlclocchi automaticamente, non penso che non ne hai mai sentito parlare...in tal caso installalo subito ma occhio a settarlo bene senno ti fa crashare il pc, c'è un thread apposito.

La cpu è a 2,85 Ghz a 1.45v da bios.
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 10:28   #22139
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Quote:
Originariamente inviato da Jim81
Si..single core !

Rmclock lo uso cosi che la frequenza del processore in idle si downlclocchi automaticamente, non penso che non ne hai mai sentito parlare...in tal caso installalo subito ma occhio a settarlo bene senno ti fa crashare il pc, c'è un thread apposito.

La cpu è a 2,85 Ghz a 1.45v da bios.
Sisi... ne ho sentito parlare (thanks Torpedo). Sto cercando la mia configurazione poi vedrò di settarlo a dovere.

Ma non sono alte? Stavo io a 53° sotto Orthos a 1,4v con un X2.

nn ci capisco più niente.
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 10:37   #22140
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
per la cpu? sempre massimo + 0.05?
Sì...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Apple non si arrende: in arrivo un nuovo...
Il Prime Day finisce oggi: ecco i portat...
Coinbase e Perplexity AI insieme: dati c...
Più core e stessa scheda madre: Z...
Indeed e Glassdoor, altro che 'cerca lav...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v