Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2014, 10:32   #4141
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
[...]
in seconda battuta Crucial MX100 128GB e Kingston V300 120GB
Perché mettere il Kingston V300 sullo stesso piano del Crucial MX100?

http://www.extremetech.com/extreme/1...r-good-reviews
http://www.anandtech.com/show/7763/a...er-micron-nand
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 10:56   #4142
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Perché mettere il Kingston V300 sullo stesso piano del Crucial MX100?

http://www.extremetech.com/extreme/1...r-good-reviews
http://www.anandtech.com/show/7763/a...er-micron-nand
pare una vera ciofeca questo kingston...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 11:04   #4143
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Perché mettere il Kingston V300 sullo stesso piano del Crucial MX100?

http://www.extremetech.com/extreme/1...r-good-reviews
http://www.anandtech.com/show/7763/a...er-micron-nand
Solo perchè l'MX100 128GB è appena uscito ed è alla prima revision del firmware, quel taglio non l'ho visto recensito ed il Kingston, nonostante il discorso nand, non è male come affidabilità:
http://www.hardware.fr/articles/920-7/ssd.html

fermo restando che preferisco Evo, M500 e Ultra Plus.

Anch'io vorrei comprare l'MX100 512GB, ma preferisco pazientare.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 11:08   #4144
maximus91
Member
 
L'Avatar di maximus91
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
Ciao per la prima volta mi affaccio al mondo degli SSD stavo valutando un acquisto per velocizzare il mio sistema, ora ho letto la prima pagina del topic e volevo conferma su quello che ho capito, allora io opterei per un SSD da 120GB Samsung MZ-7TE120BW 840 EVO e ci metterei soltanto l'OS poi per i documenti e i programmi vari (uso principalmente giochi) li metto su un tradizionale HDD (da 750GB) giusto?

Ultima modifica di maximus91 : 17-06-2014 alle 11:18.
maximus91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 11:18   #4145
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
Secondo me l'unica domanda a cui un altro utente non potrebbe mai dare risposta è quella sulla capienza.
Sarebbe meglio un consiglio tecnico sul modello da scegliere, ma non sul relativo taglio.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 11:31   #4146
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Solo perchè l'MX100 128GB è appena uscito ed è alla prima revision del firmware, quel taglio non l'ho visto recensito ed il Kingston, nonostante il discorso nand, non è male come affidabilità:
http://www.hardware.fr/articles/920-7/ssd.html

fermo restando che preferisco Evo, M500 e Ultra Plus.

Anch'io vorrei comprare l'MX100 512GB, ma preferisco pazientare.
Anche se è uscito recentemente il Crucial MX100 però è di fatto un upgrade incrementale dell'M500, dal controller lievemente aggiornato che fra l'altro è già montato sull'M550 uscito un paio di mesi prima. Non è stato stravolto nulla e se ci sono dei bug probabilmente sono quelli che si porta dietro la linea già da tempo (ad esempio quello noto con il queued trim degli M500/M550, ancora non risolto, neanche con l'ultimo firmware. Principalmente riguarda Linux. Leggere qui).

L'altro è un SSD mediocre già all'uscita, con fra l'altro memorie da specifiche tecniche Kingston apparentemente 1/3 meno durevoli di quelle montate su altri modelli della stessa marca (non che la cosa sia un problema di per sé, ma se vengono montati componenti di seconda scelta, personalmente sull'attenti un po' tenderei a starci), controller Sandforce (con tutti i bug relativi che si porta da anni, specie sul TRIM), lifetime throttle attivato e recentemente "lotteria" delle NAND con altre più lente e certamente non altrettanto testate come quelle dei primi modelli, che seguendo il tuo percorso logico, avranno contribuito agli apparentemente buoni tassi di reso riportati su hardware.fr.

Mi sembra si dia troppa enfasi sui rischi connessi al fatto di essere una novità ed i relativi ed eventuali problemi di gioventù che su altri parametri a mio parere più importanti e serii.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 12:33   #4147
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Non comincerò a difendere proprio ora un ssd con controller Sandforce, dove il produttore ha barato con le nand

Mea culpa e ritiro tutto quanto ho scritto sul Kingston V300, molto meglio evitarlo e puntare su altri prodotti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 12:38   #4148
maximus91
Member
 
L'Avatar di maximus91
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
Siccome in casa capita spesso e volentieri, quando ci sono temporali, che salta la corrente, come si comporta l'SSD? potrei incorrere in problemi con dei bruschi salti di corrente?
maximus91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 12:54   #4149
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Alla fine ho preso l'840 Evo per la vergognosa falsa disponibilità degli shop italiani ( come al solito ), comunque sia volevo chiedervi se è normale che l'840 evo rispetto al mio ex 830 sia esteticamente un po' un pacco, nel senso che l'830 era tutto in alluminio anodizzato nero e servito su una scatola di qualità, questo me l'han rifilato su una scatoletta ultra sottile di carta e l'SSD sembrerebbe essere di plastica e stranamente più leggero dell'830.

PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 12:56   #4150
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
Quote:
Originariamente inviato da maximus91 Guarda i messaggi
Siccome in casa capita spesso e volentieri, quando ci sono temporali, che salta la corrente, come si comporta l'SSD? potrei incorrere in problemi con dei bruschi salti di corrente?
Nel periodo in cui rimasi senza UPS non ebbi problemi con l'interruzione, se non una mega inca.....tura.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 12:57   #4151
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da maximus91 Guarda i messaggi
Siccome in casa capita spesso e volentieri, quando ci sono temporali, che salta la corrente, come si comporta l'SSD? potrei incorrere in problemi con dei bruschi salti di corrente?
In questo caso l'M500 e successivi della Crucial si dovrebbero comportare meglio per via della presenza di condensatori aggiuntivi... Tuttavia è sempre una situazione non "consigliabile"... Se puoi ti consiglio di considerare l'acquisto di un UPS...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 13:01   #4152
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Alla fine ho preso l'840 Evo per la vergognosa falsa disponibilità degli shop italiani ( come al solito ), comunque sia volevo chiedervi se è normale che l'840 evo rispetto al mio ex 830 sia esteticamente un po' un pacco, nel senso che l'830 era tutto in alluminio anodizzato nero e servito su una scatola di qualità, questo me l'han rifilato su una scatoletta ultra sottile di carta e l'SSD sembrerebbe essere di plastica e stranamente più leggero dell'830.
Confermo che gli 840 pesano di meno ed hanno lo chassis in lamiera più leggera rispetto ai precedenti 830, oltre ad avere una confezione in cartone sottile almeno per quello che riguarda il kit "solo SSD". E' tutto ovviamente per diminuire i costi.

L'Intel X25-E 64GB che ho ancora da qualche parte sembra un mattone al confronto.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 13:05   #4153
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Confermo che gli 840 pesano di meno ed hanno lo chassis in lamiera più leggera rispetto ai precedenti 830, oltre ad avere una confezione in cartone sottile almeno per quello che riguarda il kit "solo SSD". E' tutto ovviamente per diminuire i costi.

L'Intel X25-E 64GB che ho ancora da qualche parte sembra un mattone al confronto.
Lamiera ? non è in plastica porosa ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 13:14   #4154
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Lamiera ? non è in plastica porosa ?
I vari 840 montati qua e la all'installazione mi sembravano di lamiera, anche se più leggera rispetto agli 830. Non ho possibilità di verificare al momento. Non so se con gli EVO, che davo per assunto essere molto simili ad essi dal punto di vista dei componenti utilizzati, Samsung sia passata alla plastica.

Dubito che la cosa sia importante in ogni caso. La riduzione dei costi degli SSD passa anche di lì, ma è il meno.

Se ti può consolare, il mio ultimo SanDisk Extreme II, che dovrebbe essere un SSD high-end, al tatto ha un feeling decisamente plasticoso. Ma una volta installato, chi ci pensa più?
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 13:28   #4155
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
I vari 840 montati qua e la all'installazione mi sembravano di lamiera, anche se più leggera rispetto agli 830. Non ho possibilità di verificare al momento. Non so se con gli EVO, che davo per assunto essere molto simili ad essi dal punto di vista dei componenti utilizzati, Samsung sia passata alla plastica.

Dubito che la cosa sia importante in ogni caso. La riduzione dei costi degli SSD passa anche di lì, ma è il meno.

Se ti può consolare, il mio ultimo SanDisk Extreme II, che dovrebbe essere un SSD high-end, al tatto ha un feeling decisamente plasticoso. Ma una volta installato, chi ci pensa più?
Ma se è in plastica come fa ad esercitare l'azione dissipante
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 13:33   #4156
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
1) Non c'è tutto questo bisogno di dissipazione del calore sugli 840/840 EVO.
2) Su di essi, le memorie ed il controller non sono dotati di pad termoconduttivi, dunque anche se lo chassis fosse in lamiera, potrebbe fare poco da quel punto di vista.

EDIT: Gli Extreme II sembra abbiano la base in lamiera ed il "coperchio" superiore in plastica: http://www.tomshardware.com/reviews/...ew,3527-2.html. Magari è lo stesso per gli 840.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 17-06-2014 alle 13:49.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 16:17   #4157
maximus91
Member
 
L'Avatar di maximus91
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
forse sono paranoico ma ho appena acquistato un 840 EVO dopo di che ho letto che questo ha "poca" longevità, ora mi chiedo se io lo uso solo con W7 installato più browser e office, e gli altri programmi su un HDD, in linea teorica quando dovrebbe durarmi prima di avere dei cali prestazionali? per esempio se faccio dei download però metto la cartella di destinazione sull'HDD l'SSD viene scritto? sono paranoico misà XD
maximus91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 16:26   #4158
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da maximus91 Guarda i messaggi
forse sono paranoico ma ho appena acquistato un 840 EVO dopo di che ho letto che questo ha "poca" longevità
Dove hai letto questo?

Quote:
ora mi chiedo se io lo uso solo con W7 installato più browser e office, e gli altri programmi su un HDD, in linea teorica quando dovrebbe durarmi prima di avere dei cali prestazionali?
I cali prestazionali con l'usura di cui ti stai riferendo avvengono solo in pratica a fine vita, quanto l'SSD sta per tirare le cuoia e gli errori hardware in lettura e scrittura sono talmente tanti che interferiscono con le normali operazioni di I/O. Nella pratica questo limite è talmente in la' nel tempo che di fatto non è rilevante. Se invece ti stai riferendo al TRIM, questo non ha niente a che vedere con l'usura, ma casomai l'uso dell'SSD.

Detto questo, senza conoscere di quale capienza è il tuo modello e quandi GB tendenzialmente scrivi al giono in media, oltre a quale utilizzo fai generalmente del tuo PC, è impossibile stabilire una durata precisa.

Quote:
per esempio se faccio dei download però metto la cartella di destinazione sull'HDD l'SSD viene scritto?
Puoi lasciarla su SSD a meno di non scaricare decine di GB di materiale al giorno (ed anche in tal caso, non è che l'SSD si usuri dal giorno alla notte).
Se la cartella di destinazione si trova su hard disk, l'SSD non subirà scritture.

Quote:
sono paranoico misà XD
Tutta colpa delle cosiddette "guide" basate su concetti oramai obsoleti in campo, a mio parere.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 16:45   #4159
maximus91
Member
 
L'Avatar di maximus91
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dove hai letto questo?


I cali prestazionali con l'usura di cui ti stai riferendo avvengono solo in pratica a fine vita, quanto l'SSD sta per tirare le cuoia e gli errori hardware in lettura e scrittura sono talmente tanti che interferiscono con le normali operazioni di I/O. Nella pratica questo limite è talmente in la' nel tempo che di fatto non è rilevante. Se invece ti stai riferendo al TRIM, questo non ha niente a che vedere con l'usura, ma casomai l'uso dell'SSD.

Detto questo, senza conoscere di quale capienza è il tuo modello e quandi GB tendenzialmente scrivi al giono in media, oltre a quale utilizzo fai generalmente del tuo PC, è impossibile stabilire una durata precisa.


Puoi lasciarla su SSD a meno di non scaricare decine di GB di materiale al giorno (ed anche in tal caso, non è che l'SSD si usuri dal giorno alla notte).
Se la cartella di destinazione si trova su hard disk, l'SSD non subirà scritture.


Tutta colpa delle cosiddette "guide" basate su concetti oramai obsoleti in campo, a mio parere.
innanzitutto grazie di avermi tolto qualche dubbio, si infatti come dici tu è colpa delle varie guide che ho letto ognuno dice la sua e mi sono fatto prendere un po' la mano, alla fine si può usare come un normale HDD basta che non si fanno tantissime scritture al giorno se non ho capito male
maximus91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 16:54   #4160
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da maximus91 Guarda i messaggi
innanzitutto grazie di avermi tolto qualche dubbio, si infatti come dici tu è colpa delle varie guide che ho letto ognuno dice la sua e mi sono fatto prendere un po' la mano, alla fine si può usare come un normale HDD basta che non si fanno tantissime scritture al giorno se non ho capito male
Prima di questo Sandisk Extreme II 480GB che sto utilizzando ora, avevo un Samsung 840 250GB. Dopo circa 14 mesi d'uso avevo totalizzato 10.7 terabyte di scritture, equivalenti a grandi linee ad oltre 25 GB/giorno di media. Prima di trasferirlo in un altro PC, l'indicatore di usura era ancora a 59 cicli di scrittura su 1000 (5.9%), e ci scaricavo sopra file da internet, cache web, torrent, ecc.

Anche considerando un'usura doppia (50 GB/giorno oppure 25 GB/giorno con una write amplification il doppio superiore), la durata sarebbe stata comunque di gran lunga superiore alla garanzia di tre anni ed in ogni caso al periodo d'uso effettivo (a te è mai capitato di usare hard disk per 10 anni di fila continuamente sempre allo stesso ritmo? Non credo sia una situazione plausibile per un normale utente).

Fra l'altro a 1000 cicli è a fine vita in senso "convenzionale", non in fisicamente termini pratici. Per quello occorre come minimo raddoppiare le scritture, e con i Samsung 840/840 EVO si ha ancora un certo margine anche arrivati a quel punto.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v