Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2014, 00:50   #4021
Andrea D
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Al raddoppio della capienza raddoppia anche la durata in scritture.
Comunque quello della durata in scritture (che è un discorso a parte dell'affidabilità, essendo un parametro predeterminato) è un falso problema nel 99.9% dei casi, anche con memorie TLC. Se devi prendere un modello da 250/256GB fallo in ottica di usi futuri più che per la durata.
Probabilmente allora prendo subito un 250GB per il pc nuovo che per ora è solo un case e un alimentatore, e mi compro anche uno da 50-60€ che mi hai consigliato prima per il pc che uso attualmente che si troverà presto senza HDD ma verrà usato come htpc.

Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Diciamo che, per farla MOLTO semplice, per un SSD (qualunque esso sia) è buona norma non riempirlo completamente... mi pare di capire che saresti orientato verso il Samsung 840 EVO da 250 GB... per curiosità, a quanto lo trovi?
Sì mi avete convinto per il 250GB. 104€ Basic 119€ Desktop 149€ Pro. (fra basic e desktop cambia solo che ci sono l'adattatore e il cavo giusto?)
Comunque sono prezzi senza IVA e spesso in questo store i prezzi senza IVA raggiungono quelli IVA compresa degli store online, ma a me la roba arriva a casa senza spendere niente invece che doverla comprare e spendere i soldi in prima persona, quindi va bene così


Grazie mille ragazzi, siete stati velocissimi.

Ultima modifica di Andrea D : 02-06-2014 alle 01:05.
Andrea D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 01:08   #4022
Andrea D
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Infatti, a questo punto la scelta è obbligata
Nel caso, al negozio dove lavora tuo babbo, avanzassero degli SSD puoi contattarci in pvt... noi non buttiamo via nulla
Ahah non prendermi per privilegiato perchè mi posso approfittare di questa situazione solo per uno o due pezzi all'anno, e ovviamente se non pago io paga mio babbo, che poi mi schiavizza per fargli loghi e sito internet gratis.

Effetivamente però 104€ per un 840 Evo Basic è un buon prezzo? (non contando che al pubblico costerebbe 125)
E 15€ in più per il 840 Evo Desktop da dove nascono? Un cavo e un lamierino e 15€ di differenza mi sembrano troppi.
Andrea D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 01:28   #4023
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quello sembra il contenuto della versione desktop e notebook insieme. Quello desktop dovrebbe avere solo il lamierino ed il cavo sata, mentre quello notebook lo spessore 7->9mm e l'adattatore sata-usb3.

EDIT: mi correggo: il kit desktop per l'EVO ha un adattatore sata-usb2, e niente spessore.

Quote:
KIT CONTENTS:
Desktop upgrade kit:
•3.5” Bracket & Screws
•SATA to USB 2.0 connector
•SATA data cable

Laptop upgrade kit:
•Mounting Spacer
•SATA to USB 3.0 connector
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 02-06-2014 alle 01:32.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 14:47   #4024
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Ecco una recensione del nuovo Samsung 845DC EVO, SSD enterprise con memorie TLC e condensatori al tantalio. Credo verrà presentato ufficialmente al Computex:

http://www.storagereview.com/samsung...5dc_evo_review

Durata in scritture minima garantita dal produttore:
Quote:
240GB: 150TBW
480GB: 300TBW
960GB: 600TBW
Non è chiaro se con dati sequenziali o random.

EDIT: ora anche su tom's hardware
http://www.tomshardware.com/reviews/...ance,3838.html
Estrapolando il dato del wear leveling count, hanno calcolato che esso arriva a 1% (normalizzato) a 3181 cicli di program/erase.

Tuttavia (mio pensiero) c'è da considerare che i drive enterprise sono progettati per essere considerati "usurati" quando la ritenzione scende sotto 3 mesi, invece che 1 anno come per i drive consumer.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 02-06-2014 alle 15:05.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 18:28   #4025
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Credo che chi acquista questi drive enterprise sappia benissimo che tipo di memorie montano. La definizione è tecnicamente corretta però: MLC non vuol dire specificamente 2 bit per cella, è un termine generico.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 18:54   #4026
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Credo Samsung le abbia sempre chiamate 3 bit MLC fin dalle press release dei primi 840. Ad esempio qui su Anandtech nel 2012 si riferiscono ad esse in tal modo, presumo prendendo il termine usato dall'azienda:

http://www.anandtech.com/show/6337/s...0-250gb-review

Quote:
[...]When we finally got the specifications for the SSD 840, I understood why Samsung was reluctant to share too many details about the drive before its launch: the Samsung SSD 840 is the first consumer SSD to utilize 3-bit-per-cell MLC NAND (aka TLC).[...]
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 21:07   #4027
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Storagereview ha recensito anche il Crucial MX100 in versione da 512GB.
Ricordo che è un sito orientato al lato business/enterprise dello storage, in ogni caso. Per test più familiari (e sulle capienze più piccole) forse è meglio aspettare i soliti siti:

http://www.storagereview.com/crucial_mx100_ssd_review

EDIT: ora anche su Anandtech in versione da 256GB:
http://www.anandtech.com/show/8066/c...b-512gb-review

EDIT2: prestazionalmente è praticamente equivalente all'M550. Non capisco commercialmente che senso senso ha quest'ultimo, allora.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 02-06-2014 alle 22:12.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 00:11   #4028
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Storagereview ha recensito anche il Crucial MX100 in versione da 512GB.
Ricordo che è un sito orientato al lato business/enterprise dello storage, in ogni caso. Per test più familiari (e sulle capienze più piccole) forse è meglio aspettare i soliti siti:

http://www.storagereview.com/crucial_mx100_ssd_review

EDIT: ora anche su Anandtech in versione da 256GB:
http://www.anandtech.com/show/8066/c...b-512gb-review

EDIT2: prestazionalmente è praticamente equivalente all'M550. Non capisco commercialmente che senso senso ha quest'ultimo, allora.
È quindi più veloce di un 840 Evo di pari taglia?
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 00:23   #4029
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
In alcuni test va un po' meglio, in altri un po' meno, in altri uguale: sostanzialmente sono in parità dato che le differenze sembrano minime. Non è stata però ancora testata la versione da 128GB, credo che lì la situazione si inverta, ma dubito che per un drive entry level le prestazioni in assoluto siano fondamentali se il prezzo e le caratteristiche sulla carta sono migliori.

Continua a consumare un po' di più in idle dei Samsung, in ogni caso, con un lieve peggioramente rispetto all'M550 in questo senso.

Sinceramente, se costa meno degli M500 già al lancio (o perlomeno poco dopo il lancio, dovranno pur esaurire le scorte), per usi desktop a tutto tondo senza pretese del top non vedo particolari motivi per prendere altri SSD al momento. Ma dubito che gli altri produttori rimarranno a guardare.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 03-06-2014 alle 00:26.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 00:40   #4030
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In alcuni test va un po' meglio, in altri un po' meno, in altri uguale: sostanzialmente sono in parità dato che le differenze sembrano minime. Non è stata però ancora testata la versione da 128GB, credo che lì la situazione si inverta, ma dubito che per un drive entry level le prestazioni in assoluto siano fondamentali se il prezzo e le caratteristiche sulla carta sono migliori.

Continua a consumare un po' di più in idle dei Samsung, in ogni caso, con un lieve peggioramente rispetto all'M550 in questo senso.

Sinceramente, se costa meno degli M500 già al lancio (o perlomeno poco dopo il lancio, dovranno pur esaurire le scorte), per usi desktop a tutto tondo senza pretese del top non vedo particolari motivi per prendere altri SSD al momento. Ma dubito che gli altri produttori rimarranno a guardare.
Hai ragione... Un mio amico vorrebbe acquistare un samsung 840 evo per il suo laptop nei prossimi giorni (taglio da 256, 112€ sulle amazzoni) ma forse conviene aspettare un po' prima dell'acquisto...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 00:58   #4031
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Nel frattempo cominciano ad uscire altre review, nessuna per ora del 128 GB.

http://techreport.com/review/26532/c...drive-reviewed
http://www.bit-tech.net/hardware/sto...512gb-review/1
http://hothardware.com/Reviews/Cruci...-Drive-Review/
http://benchmarkreviews.com/16879/cr...-drive-review/
http://www.hardwareheaven.com/review...-overview.html

Grafico interessante da Techreport, che di solito fa ottime review:

__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 09:29   #4032
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Letto le recensioni dell'MX100 mi chiedo che scopo abbia l'M550, visto che la differenza di prezzo è notevole e le prestazioni sono pressochè identiche: il 512GB del primo si trova in preordine a 180 euro circa, il secondo intorno ai 230 euro, con un prezzo già stabilizzato.

A meno di non aver bisogno di msata o m.2, o con urgenza del taglio da 1TB.

Penso che ci sarà una risposta di Samsung sul fronte prezzi degli Evo: vediamo quale sarà il primo a scendere sotto gli 0.3 euro/GB
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 09:44   #4033
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3903
volevo prendere un mSata ma vedo che sta uscendo parecchia roba

conviene aspettare?
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 10:00   #4034
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Direi di si meglio aspettare

By Tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 10:02   #4035
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Letto le recensioni dell'MX100 mi chiedo che scopo abbia l'M550, visto che la differenza di prezzo è notevole e le prestazioni sono pressochè identiche: il 512GB del primo si trova in preordine a 180 euro circa, il secondo intorno ai 230 euro, con un prezzo già stabilizzato.

A meno di non aver bisogno di msata o m.2, o con urgenza del taglio da 1TB.

Penso che ci sarà una risposta di Samsung sul fronte prezzi degli Evo: vediamo quale sarà il primo a scendere sotto gli 0.3 euro/GB
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...-crucial-mx100

In effetti, sul fronte 512 GB, le prestazioni sono praticamente identiche... L'MX100 perde qualcosina negli IOPS Lettura 4K Casuale (90K vs 95K).

Tecnicamente, noto 512MB di Cache per l'M550, che per l'MX100 non c'è (o non è specificata)... Idem per la Garanzia, 3 anni per M550, ma incognita per MX100... 3 anni anche per lui?
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 10:11   #4036
Solir
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 260
Direi che mi avete convinto, aspetterò ancora un po' prima dell'acquisto dell'SSD.
__________________
Dell XPS17 (L702x) Processore: I7 2630QM; Schermo: FHD AG (1920X1080); RAM: 8GB DDR3; SSD: Crucial MX100 256GB; HDD: 500GB Serial ATA (7.200rpm); Scheda video: GT 550M 1GB; Batteria: 9 celle;
Solir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 10:17   #4037
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Usciranno i Sandisk Extreme Pro, SSD prosumer con garanzia di 10 anni (e 80 TBW di endurance dichiarata, avrebbero potuto facilmente garantire di più. Così suona un po' come le garanzie 7 anni/150000 km automobilistiche)

http://www.storagereview.com/sandisk...o_ssd_released

Presumo memorie Sandisk-Toshiba più veloci, controller Marvell aggiornato, ma in finale sempre la stessa solfa. Era già piuttosto veloce di suo, credo che difficilmente ulteriori miglioramenti siano apprezzabili da chiunque.

EDIT: eccolo sul sito Sandisk: http://www.sandisk.com/products/ssd/sata/extreme-pro/
Capienze da 240GB in su. Niente 120/128 GB, a quanto sembra.

EDIT2: e press release su techpowerup: http://www.techpowerup.com/201546/sa...e-pro-ssd.html
Quote:
240GB (MSRP $189), 480GB (MSRP $369), and 960GB (MSRP $599).
Prezzi al lancio 70% più costosi del Crucial MX100 a parità di capienza... ne varrà davvero la pena?
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 03-06-2014 alle 10:30.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 10:22   #4038
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...-crucial-mx100

In effetti, sul fronte 512 GB, le prestazioni sono praticamente identiche... L'MX100 perde qualcosina negli IOPS Lettura 4K Casuale (90K vs 95K).

Tecnicamente, noto 512MB di Cache per l'M550, che per l'MX100 non c'è (o non è specificata)... Idem per la Garanzia, 3 anni per M550, ma incognita per MX100... 3 anni anche per lui?
Gli MX100 hanno 3 anni di garanzia.

Il 512GB ha 512MB di cache LP DDR2 (scritto nella recensione di hothardware)
Non so' il 256GB, suppongo che sia uguale.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 10:34   #4039
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Usciranno i Sandisk Extreme Pro, SSD prosumer con garanzia di 10 anni (e 80 TBW di endurance dichiarata, avrebbero potuto facilmente garantire di più. Così suona un po' come le garanzie 7 anni/150000 km automobilistiche)

http://www.storagereview.com/sandisk...o_ssd_released

Presumo memorie Sandisk-Toshiba più veloci, controller Marvell aggiornato, ma in finale sempre la stessa solfa. Era già piuttosto veloce di suo, credo che difficilmente ulteriori miglioramenti siano apprezzabili da chiunque.

EDIT: eccolo sul sito Sandisk: http://www.sandisk.com/products/ssd/sata/extreme-pro/
Capienze da 240GB in su. Niente 120/128 GB, a quanto sembra.
10 anni sono davvero tanti.

Ma in termini informatici, tanto valeva offrire la garanzia a vita (come facevano su alcune ram) e lasciare il limite degli 80TBW, molto probabilmente conservativo
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 10:42   #4040
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
10 anni sono davvero tanti.

Ma in termini informatici, tanto valeva offrire la garanzia a vita (come facevano su alcune ram) e lasciare il limite degli 80TBW, molto probabilmente conservativo
Considerando che è 80 TBW per tutti i modelli, direi estremamente conservativo. Anche considerando una write amplification di 5x, quello da 960 GB dovebbe con 3000 riscritture e ritenzione residua di un anno (da prassi consumer) poter permettere almeno 600 TBW (e di conseguenza 300, 150 TBW per gli altri di capienza inferiore, rispettivamente).

E' chiaro che non vogliono garantire di più per motivi commerciali, verrebbero usati in campo enterprise e cannibalizzerebbero la loro lineup dedicata.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v