Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2011, 13:14   #1301
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Credo che le Wacom apposite per firmare abbiano una frequenza di campionamento superiore della posizione della penna. Se non ricordo male le Bamboo sono limitate a 133 campionamenti al secondo, mentre le Intuos a 200 (selezionabile con un'opzione; standard e` 133 Hz). Non so le e-Signature, probabilmente di piu`.
Scusa ma essendo non esperto non capisco molto in merito alle cifre che hai indicato. La mia idea è quella di utilizzare le bamboo anche per firmare documenti, però se non posso farlo l'dea cade.
Quindi se gentilmente potete darmi conferma o meno sull'utilizzo delle Bamboo anche per firmare e se hanno una precisione uguale alle e-signature utilizzate nelle banche.
Grazie e ciao
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 13:19   #1302
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Scusa ma essendo non esperto non capisco molto in merito alle cifre che hai indicato. La mia idea è quella di utilizzare le bamboo anche per firmare documenti, però se non posso farlo l'dea cade.
Quindi se gentilmente potete darmi conferma o meno sull'utilizzo delle Bamboo anche per firmare e se hanno una precisione uguale alle e-signature utilizzate nelle banche.
Grazie e ciao
credo che le bamboo non siano abbastanza precise per quel tipo di utilizzo, ma visti i pessimi risultati (che però vengono tenuti buoni) delle fime su schermi touch dei corrieri, credo potrebbe andare..
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 20:19   #1303
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Ciao,

cerco una tavoletta grafica per fotoritocco (in thegimp).

Requisiti:
* Dimensione <= A4
* Penna inclusa
* USB per Win Vista

Prezzo massimo: ~80€.

L'importante è che non sia troppo "base".

Grazie
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 20:33   #1304
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da lio90 Guarda i messaggi
Ciao,

cerco una tavoletta grafica per fotoritocco (in thegimp).

Requisiti:
* Dimensione <= A4
* Penna inclusa
* USB per Win Vista

Prezzo massimo: ~80€.

L'importante è che non sia troppo "base".

Grazie
tenendo conto che a quel prezzo trovi le A6 wacom, mi sa che devi rivedere il tuo budget
sconsiglio le trust, ne ho provata una da un conoscente e sono pessime...
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 22:07   #1305
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Ok, sotto ai 100 euro qual è il meglio?
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 19:56   #1306
e.drummer
Senior Member
 
L'Avatar di e.drummer
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 366
Avrei bisogno dei consigli per comprarmi la mia prima tavoletta grafica per iniziare a imparare a disegnare sul pc (non sono un professionista neanche su carta xD ), quale mi potreste consigliare? il budget è di massimo 100 euro e non vorrei spendere di piu perche voglio provare e vedere se mi piace veramente.
Andando al mediaworld ho trovato QUESTO modello, cosa ne pensate? potrei iniziare con questo? o senno dovrei prendere QUESTO?, sinceramente non capisco la differenza fra questi xD
Grazie in anticipo per la risposta
e.drummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 19:59   #1307
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da e.drummer Guarda i messaggi
Avrei bisogno dei consigli per comprarmi la mia prima tavoletta grafica per iniziare a imparare a disegnare sul pc (non sono un professionista neanche su carta xD ), quale mi potreste consigliare? il budget è di massimo 100 euro e non vorrei spendere di piu perche voglio provare e vedere se mi piace veramente.
Andando al mediaworld ho trovato QUESTO modello, cosa ne pensate? potrei iniziare con questo? o senno dovrei prendere QUESTO?, sinceramente non capisco la differenza fra questi xD
Grazie in anticipo per la risposta
la tua è una domanda ricorrente, leggi un po' di post nelle ultime pagine di questa discussione
la differenza tra le 2 è che nella fun (quella bianca) sono inclusi alcuni software in più. per maggiori informazioni visita il sito del produttore www.wacom.com
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 23:31   #1308
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da e.drummer Guarda i messaggi
Avrei bisogno dei consigli per comprarmi la mia prima tavoletta grafica per iniziare a imparare a disegnare sul pc (non sono un professionista neanche su carta xD ), quale mi potreste consigliare? il budget è di massimo 100 euro e non vorrei spendere di piu perche voglio provare e vedere se mi piace veramente.
Andando al mediaworld ho trovato QUESTO modello, cosa ne pensate? potrei iniziare con questo? o senno dovrei prendere QUESTO?, sinceramente non capisco la differenza fra questi xD
Grazie in anticipo per la risposta
Se posso darti un consiglio ti direi di prima imparare (o almeno provare) a disegnare su carta e se ti piace, sperimentare su PC. Certo si riescono a fare cose sicuramente simpatiche con il pc (con l'aiuto dei vettori), ma non è che se uno non è capace di disegnare su carta è un artista del disegno su pc.

In ogni caso la tavoletta grafica potrebbe essere una cosa simpatica da provare.

Saluti.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 23:45   #1309
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Non e` neanche automatico che chi (basi teoriche a parte) sappia disegnare su carta poi abbia una transizione felice con la tavoletta dato che con essa (perlomeno quelle prese in considerazione) non si guarda la punta della penna ma il monitor, e la penna sulla tavoletta scorre molto piu` di una matita su un foglio di carta (dopo qualche mese d'uso intenso; da nuove le wacom ci provano ad emulare il feeling della carta, ma poi lo strato microrugoso della superficie si consuma e diventa liscio).

Comunque eventualmente (nel caso ci si ripensi sul disegnare direttamente al pc) una tavoletta grafica e` buona anche come sistema di puntamento al posto del mouse.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 08-11-2011 alle 23:49.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 02:21   #1310
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Sono d'accordo con te, proprio perchè non sempre si ha una facile/buona transizione da disegno su carta a tavoletta grafica che consiglio (in linea generale, poi ci sono le eccezioni) prima di esercitarsi su carta e poi vedere (l'interesse primario dovrebbe essere quello di disegnare, aver il dispositivo tecnologico passa in secondo piano).

Non escludo a priori che si possa diventare abili nell'uso della tavoletta senza aver mai preso una matita in mano (casi strani nella vita ci sono sempre ), ma secondo me se non si è capaci di disegnare con la matita, difficilmente lo si sarà con un dispositivo che non è immediato come i metodi tradizionali (con le Cintiq sarebbe già meglio dato che il meccanismo è più simile, ma di sicuro non sono strumenti per persone alle prime armi).

Comunque non è che sto sconsigliando l'acquisto, non è mia intenzione. Ho semplicemente notato diverse persone che prendono le tavolette pensando di poter tutto ad un tratto avere una migliore capacità artistica. Preferisco semplicemente far notare questo aspetto. Tutto lì.
Poi si possono prendere in considerazione aspetti diversi: la tavoletta potrebbe spingere la persona ad imparare ed esercitarsi più spesso grazie forse anche alla novità tecnologica, che magari con la penna/matita non avrebbe mai fatto.

__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 09-11-2011 alle 02:25.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 18:51   #1311
e.drummer
Senior Member
 
L'Avatar di e.drummer
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 366
No vabbe a disegnare su carta son capace e ho fatto anche molte cose solo che nn potrei mai definirmi bravissimo xD
Cmq che dite prendo quella bianca la cth 470s che mi garba assai? xD
e.drummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 11:34   #1312
bodoni
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 1
salve sono nuovissimo del forum
ma avrei un problema che mi sembra di capire abbiate gia risolto:

ho una tavoletta "bamboo pen & touch" e un sistema operativo windows 7 64bit. Ho provveduto ha installare gli ultimi driver disponibili ossia "bamboo_setup_web0407final" e "cons525-5a_int" ma la suddetta installazione dura fino a che non spengo il pc. Infatti in maniera sistematica ad ogni accensione e riavvio di windows mi appare una finestra con scritto che il driver della tavoletta non funziona, costringendomi a disinstallare il driver e reinstallarlo per poter adoperare la mia bamboo. Cosa mi consigliate di fare per sistemare il tutto?
bodoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 19:14   #1313
Alello
Senior Member
 
L'Avatar di Alello
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 926
Wacom Bamboo Pen

Ciao a tutti.

Mi date un consiglio sull'acquisto di una tavoletta grafica Wacom Bamboo Pen ? Ho visto che ci sono vari modelli ma non conosco bene le varie differenze.

Il mio budget è 65/70 euro

Os: Windows 7 x64

Programma Photoshop cs5

Utilizzo: Lo utilizzerò maggiormente per ricalco di disegni fatti a mano e colorare.

- Non mi serve la funzionalità touch.
- Esteticamente mi piace molto la serie 470 (nero e verde)
- vorrei acquistare su amazon.

Grazie a tutti!!!
__________________
Intel COre 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb - Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 - ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB - ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB - DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB) - COOLERMASTER Elite 330 Midi Black - ARCTIC COOLING Fan 12 PWM rt 120x120 - Corsair CMPSU-450VXEU 450W - SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11 - DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA - ASUS LCD 22" VW222U 2ms
Alello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 14:17   #1314
doc1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
Salve a tutti, sono un felice possessore di una intuos 4 M ormai da un paio di anni, ora ho un paio di domande:
le cover e fogli della wacom disponibili sul sito sono una protezione o semplicemente l'area attiva da sostituire?Se si come?

Ho appena acquistato un nuovo monitor 23" 16:9, con l'opzione "forza proporzioni" nelle proprietà della tavoletta, è vero che perdo una grande parte dell'area attiva?

grazie in anticipo per le risposte
doc1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 14:51   #1315
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da doc1983 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono un felice possessore di una intuos 4 M ormai da un paio di anni, ora ho un paio di domande:
le cover e fogli della wacom disponibili sul sito sono una protezione o semplicemente l'area attiva da sostituire?Se si come?
Sono una protezione di plastica da circa 0.75 mm di spessore che si incollano nell'incavo apposito. Per toglierle bisogna con una lama (taglierino) o qualcosa di equivalente sollevarne un lembo da un angolo e tirare con forza. Se fai attenzione puoi rimuoverle il foglio di plastica senza fare danni allo stesso, che con una passata di carta vetrata ed un po` di manualita` torna come nuovo. Se invece vuoi lo stesso feeling che avevi con la tavoletta nuova, non puoi fare altro che sostituirlo con un foglio nuovo.

Quote:
Ho appena acquistato un nuovo monitor 23" 16:9, con l'opzione "forza proporzioni" nelle proprietà della tavoletta, è vero che perdo una grande parte dell'area attiva?
Perdi (sulla Intuos4 M) una striscia orizzontale di circa 15 mm di altezza, in basso.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 15:36   #1316
doc1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sono una protezione di plastica da circa 0.75 mm di spessore che si incollano nell'incavo apposito. Per toglierle bisogna con una lama (taglierino) o qualcosa di equivalente sollevarne un lembo da un angolo e tirare con forza. Se fai attenzione puoi rimuoverle il foglio di plastica senza fare danni allo stesso, che con una passata di carta vetrata ed un po` di manualita` torna come nuovo. Se invece vuoi lo stesso feeling che avevi con la tavoletta nuova, non puoi fare altro che sostituirlo con un foglio nuovo.


Perdi (sulla Intuos4 M) una striscia orizzontale di circa 15 mm di altezza, in basso.
ok, grazie per la risposta, nel caso, quale foglio consiglieresti? ho visto sul sito wacom che ci sono anche quelli traslucidi..
doc1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 15:39   #1317
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Non so che dirti, dipende da come ti trovi; il ho una Intuos 4 M come te, da quando e` uscita, ed ho ancora il foglio di plastica originale rinnovato ed omogeneizzato un paio di volte con una bella passata di carta vetrata fine. La superficie e` liscia e sdrucciolevole ed a me va bene cosi`.

Quello trasparente dovrebbe essere principalmente per fare lavori di tracciamento (ha la colla solo su un'estremita` cosi` da poter essere sollevato con facilita`).
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 15:49   #1318
doc1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non so che dirti, dipende da come ti trovi; il ho una Intuos 4 M come te, da quando e` uscita, ed ho ancora il foglio di plastica originale rinnovato ed omogeneizzato un paio di volte con una bella passata di carta vetrata fine. La superficie e` liscia e sdrucciolevole ed a me va bene cosi`.

Quello trasparente dovrebbe essere principalmente per fare lavori di tracciamento (ha la colla solo su un'estremita` cosi` da poter essere sollevato con facilita`).
si anche io ancora ho l'originale, ma vedendo quanti graffi sono presenti ho iniziato a preoccuparmi un po', quasi quasi compro un foglio (nero) sostitutivo quando l'originale sarà completamente alla frutta.
Ma come hai fatto tu con la carta vetrata non si è rovinata poi?
doc1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 16:00   #1319
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Ho usato carta abrasiva a grana fine (1000 grani) bagnata con movimenti circolari su tutta la superficie avendo cura di far diventare omogenea la finitura (con l'uso la superficie diventa disomogenea, tipicamente al centro piu` liscia che agli angoli). Non si e` rovinata, tutt'altro, e` diventata lucida (non a specchio ma quasi). Per accelerare il processo forse e` meglio iniziare con carta abrasiva un po' piu` grezza (700-800 grani), ma non ho provato.

Prima di comprare un altro foglio (costicchiano), io una prova la farei. Quando rimuovi il foglio dalla tavoletta ricordati di proteggere le fasce adesive al di sotto di esso con qualcosa che si tolga facilmente e non lasci residui.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 16:16   #1320
doc1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ho usato carta abrasiva a grana fine (1000 grani) bagnata con movimenti circolari su tutta la superficie avendo cura di far diventare omogenea la finitura (con l'uso la superficie diventa disomogenea, tipicamente al centro piu` liscia che agli angoli). Non si e` rovinata, tutt'altro, e` diventata lucida (non a specchio ma quasi). Per accelerare il processo forse e` meglio iniziare con carta abrasiva un po' piu` grezza (700-800 grani), ma non ho provato.

Prima di comprare un altro foglio (costicchiano), io una prova la farei. Quando rimuovi il foglio dalla tavoletta ricordati di proteggere le fasce adesive al di sotto di esso con qualcosa che si tolga facilmente e non lasci residui.
Grazie mille per le precise spiegazioni, credo che aspetterò che si consumi ancora un pò e poi proverò il modo che mi hai consigliato
doc1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v