Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2009, 11:18   #661
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
duff. la bamboo a6 l'ho provata a lungo per scontornare (ce l'ha un mio amico) e va benissimo. anche per fare qualche disegnino senza pretese, per fare qualche logo o roba simile.
non so la apitek che caratteristiche abbia, ma ti posso dire che con la wacom non rimpiangerai l'acquisto
Questi i dati della Aiptek.

Caratteristiche tecniche:
- Area di lavoro: 16:10 a 254x158mm
- Dimensioni esterne: 306 x 257 x 9mm
- Risoluzione: 2000lpi
- Report rate: 125 rps
- Livelli di pressione: 1024 livelli
- Penna wireless: 2 pulsanti
- Altezza max di ricezione della penna: 10mm
- Macro Keys: 29 (sopra 13, destra 8, sinistra 8)
- Led: 1 Blu
- Alimentazione: USB max 40mA
- Peso: 1,2 Kg
- Sistemi Operativi Supportati: Windows 2000/XP/Vista o Macintosh con Mac OS X


Composizione del prodotto:
1 Tavoletta Grafica
1 Penna senza fili
2 Batterie AAA
1 Supporto per penna
2 Punte di ricambio per penna con estrattore a corredo

L'unica cosa che mi ferma dall'acquistar Aiptek è che ho letto che in molti non le considerano per la batteria nella penna. Diventa veramente pesante?!?

Ultima modifica di Duff79 : 15-01-2009 alle 11:50.
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 12:55   #662
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
L'unica cosa che mi ferma dall'acquistar Aiptek è che ho letto che in molti non le considerano per la batteria nella penna. Diventa veramente pesante?!?
Come ti dicevo prima, il problema - almeno, per me - non è tanto il peso della penna (cosa vuoi che pesi una ministilo) quanto l'intero compartimento che ne aumenta di conseguenza le dimensioni.
Più che delle penne, quelle Aiptek, sono dei "pennoni" questo si.. Personalmente faccio sessioni prolungate, di tre ore e piu, e non è il peso a dare fastidio quanto la postura che assume la mano nel tenere una penna di quelle dimensioni.
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 13:49   #663
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi
Come ti dicevo prima, il problema - almeno, per me - non è tanto il peso della penna (cosa vuoi che pesi una ministilo) quanto l'intero compartimento che ne aumenta di conseguenza le dimensioni.
Più che delle penne, quelle Aiptek, sono dei "pennoni" questo si.. Personalmente faccio sessioni prolungate, di tre ore e piu, e non è il peso a dare fastidio quanto la postura che assume la mano nel tenere una penna di quelle dimensioni.
Però, se lasciassimo perdere il pennino dal momento che non ho riferimenti a cui paragonarmi essendo la mia prima tavoletta. Quella Aiptek ha caratteristiche migliori della bamboo nera o sbaglio?
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 13:54   #664
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Non so il modello dai voi descritto in particolare ma io sono passato mesi fa da una Aiptek 6000U A5 ad una Bamboo Fun A5 e la differenza e` stata come fra il giorno e la notte. Finche' non si prova una Wacom anche solo semi-decente non si puo` capire di quanto siano varie spanne sopra tutta la concorrenza (merito anche di alcuni brevetti esclusivi che le tavolette grafiche di questa azienda usano).
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 14:08   #665
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non so il modello dai voi descritto in particolare ma io sono passato mesi fa da una Aiptek 6000U A5 ad una Bamboo Fun A5 e la differenza e` stata come fra il giorno e la notte. Finche' non si prova una Wacom anche solo semi-decente non si puo` capire di quanto siano varie spanne sopra tutta la concorrenza (merito anche di alcuni brevetti esclusivi che le tavolette grafiche di questa azienda usano).
C'é da tener conto anche del prezzo però

EDIT: Ho preso la Bamboo nera, il portafoglio ha avuto la meglio, ora vado a provarla.

Ultima modifica di Duff79 : 15-01-2009 alle 16:31.
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 00:37   #666
schumi84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
ragazzi, io uso allplan e cinema 4d per progettazione e rendering, dite che una tavoletta grafica faccia comodo o e sprecata e mi tengo il classico mouse?
schumi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 17:25   #667
SAM__
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
Intuos A4 ..quale?

Salve a tutti, sono un grafico/illustratore a lavoro abbiamo delle intuos3 A4 che sono ottime, volevo acquistarne una per casa (anche se i prezzi sono poco...amichevoli). Ho visto sul sito di wacom che ci sono modelli diversi.

Intuos3 A4 Special Edition
Intuos3 A4 oversize DTP
Intuos3 A4 oversize CAD

Quali sono le differenze tra questi modelli? C'è da tener conto del monitor utilizzato? Io a casa ho un 26'' 16:10

Ringrazio chiunque sappia aiutarmi nella scelta.

SAM
SAM__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:58   #668
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
salve ragazzi.

mi son letto tutto. ho deciso di prendere la bamboo A6 nera.
faccio bene? non sono un professionista. A6 però mi sembra piccola...
però non vorrei spendere troppo, e la A5 fun costa 200 € ....

dite che posso disegnare qualcosa bene anche se non riconosce l'inclinazione?

viene 84€ spedito sul sito wacom. mi sembra buono, anche perchè a meno si trova su siti che non conosco.

consigli? prendo qualcos'altro oltre alla tavoletta già che ci sono?
tipo una penna di riserva o punte?(non sono esperto)

thanks
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 16:57   #669
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
salve ragazzi.

mi son letto tutto. ho deciso di prendere la bamboo A6 nera.
faccio bene? non sono un professionista. A6 però mi sembra piccola...
però non vorrei spendere troppo, e la A5 fun costa 200 € ....

dite che posso disegnare qualcosa bene anche se non riconosce l'inclinazione?

viene 84€ spedito sul sito wacom. mi sembra buono, anche perchè a meno si trova su siti che non conosco.

consigli? prendo qualcos'altro oltre alla tavoletta già che ci sono?
tipo una penna di riserva o punte?(non sono esperto)

thanks
Vedo che sei di Roma, vai da misco, costa 72 euro (http://www.misco.it/store/product.as...n=trovaprezzi).
Non devi acquistare nulla di riserva.
Potrai disegnare bene anche con la bamboo nera A6.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 18:32   #670
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
ciao. mi sembra di capire che misco si trova a milano. e ai 72 devo aggiungere la spedizione.
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 19:38   #671
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
ciao. mi sembra di capire che misco si trova a milano. e ai 72 devo aggiungere la spedizione.
Già, ho sbagliato
Allora l'unica è essidi a 78 euro oppure direttamete da wacom come avevi scritto.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 19:53   #672
K'dar
Member
 
L'Avatar di K'dar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udin
Messaggi: 91
Secondo me per iniziare una A6 non è male tuttosommato, dopo un po' penso ci si possa abituare, e sfruttando lo zoom nei vari programmi il controllo della "pennellata" può variare di molto. Certo dipende anche dall'uso che ne fai, forse per lavori in grande scala con forme molto pulite e tratti ampi si hanno un po' di difficoltà nel gestire l'area.
Penso poi che la penna di ricambio non sia indispensabile, a parte il fatto che costa molto se non sbaglio, lo strumento è abbastanza inerte, privo di troppi meccanismi, a me è caduto un paio di volte ma non ha mai funzionato male. Le punte durano abbastanza e ce ne sono quattro in tutto nella confezione, quindi anche da quel punto di vista non ci sono problemi ^^
buon lavoro
K'dar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:14   #673
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
grazie mille
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 10:59   #674
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
mi è arrivata! fichissima! ma come vivevo prima senza!!!!
l'unica cosa non riesco a farla funzionare su opensuse 11.1 .
qualcuno di voi ha linux?
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 15:44   #675
IlaRiA91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
Sono ancora all'installazione...XD

Buongiorno a tutti! Vi espongo brevemente il mio problema: dopo aver collegato la tavola wacom bamboo nera tramite cavo usb al computer ed aver cliccato su "installare tavola", la barra di installazione si blocca a metà, bloccando fra l'altro l'intero computer...
E' già la terza volta che ci riprovo, anche a distanza di giorni, ma niente da fare....potete aiutarmi?

Grazieee!

Ultima modifica di IlaRiA91 : 11-02-2009 alle 15:46.
IlaRiA91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 19:38   #676
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
forse il cd di installazione è graffiato o corrotto in qualche altra maniera... hai controllato se è possibile scaricare da internet i file?
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 14:45   #677
IlaRiA91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
...anche scaricando i driver dal sito produttore la cosa non cambia....

Quindi, dovrebbe essere un problema del disco?

Anche perchè il cd di installazione del software di Bamboo invece funziona!!
IlaRiA91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 19:45   #678
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
hai provato a installarlo su un altro pc? windows a volte (molto spesso [sempre ]) ha dei problemi che risolve non un tecnico ma un esorcista
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 10:53   #679
SAM__
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da SAM__ Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono un grafico/illustratore a lavoro abbiamo delle intuos3 A4 che sono ottime, volevo acquistarne una per casa (anche se i prezzi sono poco...amichevoli). Ho visto sul sito di wacom che ci sono modelli diversi.

Intuos3 A4 Special Edition
Intuos3 A4 oversize DTP
Intuos3 A4 oversize CAD

Quali sono le differenze tra questi modelli? C'è da tener conto del monitor utilizzato? Io a casa ho un 26'' 16:10

Ringrazio chiunque sappia aiutarmi nella scelta.

SAM
Sto per andare a comprarla, anche se mi resta il dubbio su quale modello prendere. stavo addirittura facendo un pensiero sulla A5 wide per motivi di costo. Nesssuno sa darmi un consiglio dell'ultim'ora?
SAM__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 11:05   #680
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Se la destinazione d'uso e` artistica/grafica/designer personalmente mi indirizzerei su un modello wide (la Intuos3 A5 Wide ad esempio) abilitando l'opzione per mantenere la proporzionalita` fra tavoletta e schermo, altrimenti un cerchio perfetto disegnato sulla tavoletta diventa un'ellisse sullo schermo.
Prendendo una tavoletta che si avvicina di piu` all'aspect ratio del monitor si minimizza l'area attiva persa mediante questa opzione.

La Intuos3 A5 wide ha un formato (1.7:1) che e` una via di mezzo fra il 16:9 (1.78:1) ed il 16:10 (1.6:1), dunque in entrambi i casi se si mantengono le proporzioni su un monitor Wide si perde una parte di area attiva, ma piuttosto limitata.

Io al momento uso una Bamboo Fun A5 Wide (16:10 precisi come il mio monitor), se avessi preso una Intuos3 A5 Wide avrei avuto un'area attiva maggiore nonostante il taglio delle proporzioni (da 1.7:1 a 1.6:1), perche' il formato "A5" di questa rispetto alla Bamboo equivalente e` assai abbondante. Per chi se la puo` permettere, per utenti home la Intuos3 A5 wide e` il modello ideale secondo me. Piu` grande diventa TROPPO grande.

Con la Bamboo Fun A5 (Medium Wide) secondo me l'area si rimpicciolisce un po' troppo forzando le proporzioni ai 16:9 (1.78:1), che diventeranno sempre piu` diffusi in futuro.

Ultima modifica di s12a : 16-02-2009 alle 11:15.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v