Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2007, 17:13   #841
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da JackRussell Guarda i messaggi
"Le nozze con i funghi"

Se qualcuno crede di essersi portato a casa l'ALTA FEDELTA' con 45€ buon per lui.

L'importate è godere.
Sarà, ma il mio T-Amp+IL 4.04 (comprato tutto usato in totale poco + di 250€) è proprio un'altra cosa rispetto al sistema di fascia alta 5.1 di Logitech che avevo prima: ora posso ascoltare MUSICA.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 17:51   #842
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da JackRussell Guarda i messaggi
"Le nozze con i funghi"

Se qualcuno crede di essersi portato a casa l'ALTA FEDELTA' con 45€ buon per lui.

L'importate è godere.
Nessuno crede di essersi portato a casa l'alta fedeltà, ma di sicuro un ampli che suona, e suona bene.. senza prendere monitor che con l'uso casalingo hanno poco a che spartire.. Poi se si è disposti a spendere 250 euro o più si può anche trovare di meglio, ma non c'è nessun compatto da super che si può anche solo avvicinare al t-amp in quanto a riproduzone musicale..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 18:54   #843
JackRussell
Senior Member
 
L'Avatar di JackRussell
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 794
Ho portato avanti il discorso monitor semplicemente per dare una alternativa a soluzioni di amplificazione. Con tutta la parte elettronica all'interno dei diffusori si hanno notevoli vantaggi, non ultimi la praticità.

Ma leggo che quì c'è una difesa ad oltranza del t-amp quindi credo che questo sarà il mio ultimo contributo alla discussione.

con permesso saluto
JackRussell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 19:23   #844
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da JackRussell Guarda i messaggi
Ho portato avanti il discorso monitor semplicemente per dare una alternativa a soluzioni di amplificazione. Con tutta la parte elettronica all'interno dei diffusori si hanno notevoli vantaggi, non ultimi la praticità.

Ma leggo che quì c'è una difesa ad oltranza del t-amp quindi credo che questo sarà il mio ultimo contributo alla discussione.

con permesso saluto
Ci mancherebbe.. nessuno ha intenzione di difendere un prodotto piuttosto che un'altro.. si tratta solo di valutare i fatti.. e i fatti dimostrano che ampli a quella cifra che suonano meglio non ce ne sono.. poi il t-amp puo piacere o meno.. e con spese intorno ai 200 euro si portano a casa ampli superiori in molti campi.. ma a 50 no.. (non so nemmeno se esistano altri ampli a quella cifra)..

Per il discorso della praticità è molto soggettivo.. molti reputano pratico un 5.1 a fili.. i monitor sono forse piu pratici, ma non penso che 2 fili in piu siano la fine del mondo..

Io stesso ho avuto 2 monitor.. 1) delle empire di fascia bassa 2) delle behringer di fascia media, ma mi sono trovato meglio con il t-amp..

In secondo luogo il fatto che le indiana line di fascia alta (5.04 e 5.02) siano un acquisto folle a tuo dire, mi lascia piuttosto perplesso, in quanto sono dei diffusori ottimi, che non sfigurano nemmeno al confronto di diffusori ben più blasonati (B&W, Wharfedale quelli con i quali le ho comparate)..

Mi spiace che tu abbia eciso di abbandonare la discussione, essendo un forum tutti hanno il diritto di dire la propria opinione.. la tua come la mia.. e non corri il rischio di essere messo in minoranza..

Ultima modifica di Campioni del Mondo 2006!! : 17-11-2007 alle 19:32.
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 19:42   #845
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da JackRussell Guarda i messaggi
Ho portato avanti il discorso monitor semplicemente per dare una alternativa a soluzioni di amplificazione. Con tutta la parte elettronica all'interno dei diffusori si hanno notevoli vantaggi, non ultimi la praticità.

Ma leggo che quì c'è una difesa ad oltranza del t-amp quindi credo che questo sarà il mio ultimo contributo alla discussione.

con permesso saluto
Come tutte le cose ci sono i lati positivi e negativi; nei monitor tutto è costruito attorno agli altoparlanti, per estrarre da questi il meglio, come crossover attivo, bi amblificazione.
Però c'è un però, questa è una soluzione inscindibile, ovvero nn si può modificare nulla, solo adattare per il posizionamento con i relativi controlli, e anche la rivendibilità è inferiore rispetto ad una soluzione amply+casse.
Fondamentale rimane anche il gusto di chi compra, i monitor si chiamano così perchè servono da "monitor" del suono, ovvero per far sentire "meglio" i dettagli di una registrazione, però rispetto ad altro si perde in profondità e scena acustica
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 20:09   #846
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Come tutte le cose ci sono i lati positivi e negativi; nei monitor tutto è costruito attorno agli altoparlanti, per estrarre da questi il meglio, come crossover attivo, bi amblificazione.
Però c'è un però, questa è una soluzione inscindibile, ovvero nn si può modificare nulla, solo adattare per il posizionamento con i relativi controlli, e anche la rivendibilità è inferiore rispetto ad una soluzione amply+casse.
Fondamentale rimane anche il gusto di chi compra, i monitor si chiamano così perchè servono da "monitor" del suono, ovvero per far sentire "meglio" i dettagli di una registrazione, però rispetto ad altro si perde in profondità e scena acustica
Esatto.. alta fedeltà significa capacità di ricreare il suono dal vivo, e con i monitor si ha una riproduzione fedele del suono, però con poca spazialità..

Io ho provato entranbi, e ora non tornerei indietro.. magari andrei avanti con un bel TA

E cmq prettamente una questione di gusti..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 22:20   #847
jurop88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Friûl
Messaggi: 170
Per prima cosa salve a tutti, forse è la prima volta che posto in questa sezione, è che spazzolavo HWU ed ho visto il titoletto t-amp
Non ho letto tutto il thread, ma solo gli ultimi due commenti, per cui scusate se ripeto cose e ca**iatemi pure se del caso.
Ciò premesso, ditelo a chi ha le ls3/5a (uno a caso?) che con i monitor si perde la spazialità del suono! Per quanto mi riguarda, dal punto di vista audio su uno dei muletti ho una m-audio 2496 con un t-amp moddato direttamente dentro al case. Beh, non sarà alta fedeltà (vedi la mia sign...) ma ci va TREMENDAMENTE vicino. Niente a che vedere con i vari sistemi che vengono proposti oggigiorno e che tocca sentire in tutti i vari megastore.
La qualità ottenibile è condizionata solo dalla qualità dei diffusori e dal formato scelto per la codifica digitale, in ogni caso con dei buoni altoparlanti si può veramente parlare di hifi entry level.
__________________
Cpus: recycled T480s triple monitor + T495S + server Ryzen 5600G
Musica: sys1 ls3/5a + tAmp + LMS, sys2 4vie tromba multiamp, Yamaha S90es, custom IEM + etymotics
Gadget: DS, N900, Pyra, X360, Switch, iPhone12mini
jurop88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 22:56   #848
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da jurop88 Guarda i messaggi
Per prima cosa salve a tutti, forse è la prima volta che posto in questa sezione, è che spazzolavo HWU ed ho visto il titoletto t-amp
Non ho letto tutto il thread, ma solo gli ultimi due commenti, per cui scusate se ripeto cose e ca**iatemi pure se del caso.
Ciò premesso, ditelo a chi ha le ls3/5a (uno a caso?) che con i monitor si perde la spazialità del suono! Per quanto mi riguarda, dal punto di vista audio su uno dei muletti ho una m-audio 2496 con un t-amp moddato direttamente dentro al case. Beh, non sarà alta fedeltà (vedi la mia sign...) ma ci va TREMENDAMENTE vicino...
L'hai fatto per tenerlo il più lontano possibile dai disturbi elettromagnetici?
Cmq benvenuto nel thread
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 00:49   #849
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da jurop88 Guarda i messaggi
Per prima cosa salve a tutti, forse è la prima volta che posto in questa sezione, è che spazzolavo HWU ed ho visto il titoletto t-amp
Non ho letto tutto il thread, ma solo gli ultimi due commenti, per cui scusate se ripeto cose e ca**iatemi pure se del caso.
Ciò premesso, ditelo a chi ha le ls3/5a (uno a caso?) che con i monitor si perde la spazialità del suono! Per quanto mi riguarda, dal punto di vista audio su uno dei muletti ho una m-audio 2496 con un t-amp moddato direttamente dentro al case. Beh, non sarà alta fedeltà (vedi la mia sign...) ma ci va TREMENDAMENTE vicino. Niente a che vedere con i vari sistemi che vengono proposti oggigiorno e che tocca sentire in tutti i vari megastore.
La qualità ottenibile è condizionata solo dalla qualità dei diffusori e dal formato scelto per la codifica digitale, in ogni caso con dei buoni altoparlanti si può veramente parlare di hifi entry level.
Si stava parlando di monitor normali e attivi..

P.s. : complimenti per le rogers

Ultima modifica di Campioni del Mondo 2006!! : 18-11-2007 alle 00:53.
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 07:51   #850
jurop88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Friûl
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik.cub Guarda i messaggi
L'hai fatto per tenerlo il più lontano possibile dai disturbi elettromagnetici?
Cmq benvenuto nel thread
hehe, ti dirò che è una schedina fenice, e si comporta egregiamente nei confronti dei disturbi... è esattamente sopra all'HD e non si sente niente di strano!

Cmq la mod è stata fatta per la S90es che vedi in firma, volevo avere tutto vicino senza troppi casini, e di monitor attivi (tornando al thread) in giro che mi soddisfassero non ne ho ancora trovati a prezzo budget.

Il problema che mi ritrovo ad affrontare è che ho già provato ad attaccare le ls3/5a (grz x i complimenti, ma ho le Spendor e non le Rogers), e trovare ora qualcosa da mettere al loro posto e che non faccia non è proprio immediato. Senza tener conto del fatto che in questi ambiti (computer, midi, studi ecc) avere componenti non schermati è un problema aggiuntivo.

Come sempre il problema in queste cose è trovare i giusti equilibri
__________________
Cpus: recycled T480s triple monitor + T495S + server Ryzen 5600G
Musica: sys1 ls3/5a + tAmp + LMS, sys2 4vie tromba multiamp, Yamaha S90es, custom IEM + etymotics
Gadget: DS, N900, Pyra, X360, Switch, iPhone12mini
jurop88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 11:32   #851
Simone.01
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da JackRussell Guarda i messaggi

Le casse Monitor, lo dice la parola, servono a monitorare le tracce audio, non per questo sono usate in sala di incisione o post-produzione.
Penso che sia inutile spiegare perchè nel campo professionale si adottino certe soluzioni.

Tra i Marchi che sono uno standard di riferimento partirei con le KRK RP5 Rokit Powered , 75 watt Bi-amp con 18dB/Ottava a 300€(coppia), salendo fino alle KRK RP6 (400€); KRK RP6 SE (500€)...e via dicendo. Tieni presente che i diffusori sono tutti gestiti da un cross-over elettronico e sono bi-amplificati .

Carissimo Jack Russell,

in questo messaggio in realtà dici già quello che vorrei dirti ma lo completo con il mio punto di vista perchè mi sembra giusto.

I monitor da studio che citi sono, appunto, ascolti pensati per lavorare su una traccia audio e non per ascoltarla per il proprio piacere personale. Sono due esigenze molti diverse e che, purtroppo, non vanno daccordo.

Io lavoro in uno studio di registrazione e monterei i monitor che ci sono in studio a a casa solo perchè questo mi aiuterebbe ad imparare a conoscere sempre meglio quelli che sono il mio principale strumento di lavoro.

Se non avessi questa esigenza dubito che sceglierei di utilizzare a casa mia dei monitor da studio perchè, tipicamente, si fa fatica ad ascoltarli per molto tempo e perchè sono troppo lineari e poco morbidi mentre l'esigenza in ascolto è di avere un sistema che si adatti e perdoni i "difetti" del mix piuttosto che metterli in evidenza.

In realtà esistono anche monitor da studio che se ben equalizzati offrono un ascolto piacevole e di qualità ma sono da cercare con consapevolezza e forse anche competenza e non mi sembra una scelta facile da consigliare a persone che solitamente utilizzano sistemi Hi-Fi.

Parola che in realtà non ricerca l'alta fedeltà nella direzione della purezza matematica e della linearità esasperata ma nella ricostruzone spaziale del suono e nella piacevolezza dell'ascolto che, inoltre, è soggettiva e per questo motivo ognuno ha un sistema diverso e non tutti scelgono gli stessi prodotti.

ciao

Simone

P.S.: Qualcuno potrebbe postare gli altri amplificatori usciti nel frattempo con lo stesso chip e i prezzi sul mercato ???
Simone.01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 12:38   #852
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da Simone.01 Guarda i messaggi
Carissimo Jack Russell,

in questo messaggio in realtà dici già quello che vorrei dirti ma lo completo con il mio punto di vista perchè mi sembra giusto.

I monitor da studio che citi sono, appunto, ascolti pensati per lavorare su una traccia audio e non per ascoltarla per il proprio piacere personale. Sono due esigenze molti diverse e che, purtroppo, non vanno daccordo.

Io lavoro in uno studio di registrazione e monterei i monitor che ci sono in studio a a casa solo perchè questo mi aiuterebbe ad imparare a conoscere sempre meglio quelli che sono il mio principale strumento di lavoro.

Se non avessi questa esigenza dubito che sceglierei di utilizzare a casa mia dei monitor da studio perchè, tipicamente, si fa fatica ad ascoltarli per molto tempo e perchè sono troppo lineari e poco morbidi mentre l'esigenza in ascolto è di avere un sistema che si adatti e perdoni i "difetti" del mix piuttosto che metterli in evidenza.

In realtà esistono anche monitor da studio che se ben equalizzati offrono un ascolto piacevole e di qualità ma sono da cercare con consapevolezza e forse anche competenza e non mi sembra una scelta facile da consigliare a persone che solitamente utilizzano sistemi Hi-Fi.

Parola che in realtà non ricerca l'alta fedeltà nella direzione della purezza matematica e della linearità esasperata ma nella ricostruzone spaziale del suono e nella piacevolezza dell'ascolto che, inoltre, è soggettiva e per questo motivo ognuno ha un sistema diverso e non tutti scelgono gli stessi prodotti.

ciao

Simone

P.S.: Qualcuno potrebbe postare gli altri amplificatori usciti nel frattempo con lo stesso chip e i prezzi sul mercato ???
Già

Ne sono usciti parecchi, dal chip fenice, ad altri con potenza maggiore, ma il migliore in assoluto è il trends audio 10.1 a quanto si sente in giro.. purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo di persona..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 22:18   #853
ms1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 355
Ciao, ho un piccolo problema: se abbasso il volume quasi al minimo sul tamp sento soltanto una cassa, se poi alzo leggermente, la differenza di volume va pian piano diminuendo fino a scomparire. Cosa può essere? le casse non sono perchè ho provato ad invertirle,la scheda audio nemmeno perchè ho provato un lettore mp3, può essere il cavo di segnale?
ms1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 03:34   #854
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
Quote:
Originariamente inviato da ms1975 Guarda i messaggi
Ciao, ho un piccolo problema: se abbasso il volume quasi al minimo sul tamp sento soltanto una cassa, se poi alzo leggermente, la differenza di volume va pian piano diminuendo fino a scomparire. Cosa può essere? le casse non sono perchè ho provato ad invertirle,la scheda audio nemmeno perchè ho provato un lettore mp3, può essere il cavo di segnale?
Probabilmente è il potenziometro del T-Amp che non è perfetto, basta una piccola diversità fra i 2 canali che ai bassi volumi fa la differenza, agli alti ne fa di meno, puoi sostituirlo, ma è difficile trovarlo uguale.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:00   #855
ms1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 355
ok, grazie,
ms1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 04:45   #856
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1129
Spero che vada bene postare il mio quesito qui...

Ho un T-Amp collegato a un preampli TEC TC-754 (altrimenti detto T-Preamp); il TEC è alimentato dal suo trasformatorino standard, mentre il T-Amp l'ho finora alimentato con un alimentatore stabilizzato da 12V/2A.

Per dare un po' più di birra al T-Amp, ho acquistato un altro alimentatore GBC da 13.8V/5A (Mod. 34120500), qualcosa però non va. Il nuovo alimentatore, infatti, una volta acceso fa una specie di ronzio, e il T-Amp ora produce un fischio (o meglio, lo trasmette ai diffusori: il T-Amp di per sé è silenzioso). Inoltre il preampli sembra quasi non disporre più di sufficiente corrente (anche se è alimentato a parte): infatti le spie, quando viene acceso l'alimentatore del T-Amp, non stanno più accese.
Non ho verificato se suona, perché per paura non ho tenuto acceso il tutto per più di pochi secondi, ma cosa può essere? Appena riesco mi procurerò un tester per verificare che corrente esce effettivamente dal nuovo alimentatore, ma nel frattempo qualcuno ha idee?
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20

Ultima modifica di dmbit : 02-12-2007 alle 07:39.
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:14   #857
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Controllato le polarità?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:38   #858
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Controllato le polarità?
Se sono sbagliate ho paura che ormai sia troppo tardi..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 13:44   #859
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1129
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Controllato le polarità?
A meno che non siano invertite sull'alimentatore (gravissimo) sì, fra l'altro ho usato lo stesso cavo che usavo prima collegato allo stesso identico modo

__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 14:48   #860
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da dmbit Guarda i messaggi
A meno che non siano invertite sull'alimentatore (gravissimo) sì, fra l'altro ho usato lo stesso cavo che usavo prima collegato allo stesso identico modo

Se le polarità sono giuste e le tensioni anche non so da cosa possa dipendere..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v