|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#381 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 116
|
grazie delle dritte degli aeron avevo letto qualche recensione in internet ne parla bene e lo consiglia sounberry Le casse a pavimento non riesco a piazzarle l'impianto lo posizionerei in sala
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#382 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1984
|
Quote:
__________________
Membro Hwup's Kiss Army |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Quote:
Ammonito. Se hai bisogni di chiarimenti, come da regolamento, devi contattarmi rigorosamente in PVT. Eventuali repliche saranno sanzionate come da regolamento. Grazie.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#384 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Lago Maggiore (Intra) VB
Messaggi: 7432
|
eccomi ragazzi, finalmente ho preso l'alimentatore, alla fine 3,5a, sto provando diverse casse in attesa delle monovia che ho preso, cosa dire??con delle casse normali 3 vie nulla di particolare mentre ora sto ascoltando delle largabanda da pochi w.......incredibile sento delle cose che nn avevo mai sentito prima dentro i miei cd...gli strumenti suonano proprio diversi...
![]()
__________________
.....Oltre 200 trattative concluse..... Se non mi faccio sentire dopo 12 ore annullate la coda... |
![]() |
![]() |
![]() |
#385 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
|
ciao
siccome non vorrei spendere molto vorrei prendere il t-amp che mi pare che per il costo che ha abbia buone prestazioni. Lo userei collegato al pc. Volevo quindi sapere alcune cose. 1 - Deve essere alimentato esternamente, va bene un alimentatore universale? (il mio è di quelli che si attaccano alla presa di corrente e permette anche i 12V). 2- Ci posso attaccare qualsiasi cassa? O solo dei modelli particolari (non sono esperto...)? 3- Per l' uso che ne devo fare va bene vero? Anche considerando che non terrò mai dei volumi altissimi Grazie a tutti
__________________
Ho fatto affati con.... troppi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#386 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
|
Quote:
Il T-Amp SEMBRA costare poco ed in effetti con circa 45 Euro te lo porti a casa (anzi te lo spediscono a casa) però per suonare bene ha bisogno di: 1) alimentatore esterno di qualità da MINIMO 3A stabilizzato che costa 40 Euro (per non parlare delle esagerazioni come il mio che autocostruito mi è costato +di 100€ ma la differenza si sente) 2) altoparlanti adeguati sia per efficienza che per impedenza visto che la potenza è POCA e la risposta in frequenza varia molto in base alle caratteristiche di impedenza degli altoparlanti e che se si sbaglia abbinamento il suono che ne esce non è proprio il massimo della vita.... e inoltre una volta che si siano soddisfatti questi requisiti restano un paio di limitazioni: 1) la potenza è oggettivamente poca, 5 watt anche se buoni, restano 5 watt. 2) la risposta in basso cala drasticamente sotto i 100Hz per la versione liscia e questo limite con la musica orchestrale si sente.... 3) dispone di un solo ingresso di linea 4) le prese per i cavi degli altoparlanti sono a dir poco risibili. Quindi secondo me, considerando che fra T-Amp e alimentatore si vanno a spendere circa 100€, alla fine il gioco non vale la candela perchè se si ha l'intenzione di costruire un impianto da poche pretese, si avrebbero migliori risultati con altre tipologie di prodotti e se viceversa l'intenzione è quella di costruire un primo impianto Hi-Fi vero, secondo me vale la pena di spendere un 100 Euro in più e prendere un amplificatore vero. Questo è quanto penso io, disponibilissimo ad essere smentito. PS - poi potrei pure elencare tutta la serie di pregi che il piccolo mostriciattolo possiede, ma credo che in un primo impianto sicuramente NON Hi-Fi, i difetti sommergano i pregi soprattutto perchè per far emergere questi ultimi, c'è bisogno di una attenta messa a punto di tutto l'impianto che una volta fatta, regalerà un bel suono, ricco di armonici soprattutto in alto, voci sia maschili che femminili ben in evidenza ed una ricostruzione scenica che anche se in formato ridotto, ben proporzionata, solo che credo che queste caratteristiche non potranno mai essere apprezzate da un semplice impianto formato da sorgente economica (o addirittura PC) + T-Amp (magari alimentato come capita) + diffusori scelti a caso, in queste condizioni suonerà infinitamente meglio un compattino da supermarket dal costo paragonabile.
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 20-11-2006 alle 08:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#387 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 70
|
La descrizione di the_joe è perfetta...
I 'difetti', in effetti, sono tanti, ma a distanza di mesi dall'acquisto del t-amp (+ indiana line + alimentatore...) scopro ancora dettagli mai uditi nei miei CD!!! Credo che per chi non abbia pretese particolari, un sistema 2.1 da supermercato dia alla fine soddisfazioni maggiori |
![]() |
![]() |
![]() |
#388 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
|
Quote:
Ripeto, il T-Amp può essere un buon acquisto, a patto di avere tempo e voglia di sperimentare alla ricerca di una buona compagnia per l'amplificatore.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#389 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
|
ok dunque mi conviene a quanto ho capito prendere un sistemino 2.1 già amplificato.
Tanto non ho bisogno di chissà quale qualità audio.... Lo devo attaqccare al pc per i giochi principalmente. Vi ringrazio molto allora, mi avete risparmiato un acquisto inutile. Sapete dunque consigliarmi qualche sito dove recensiscono casse economiche (sotti i 150 euro) tipo 2.1 per pc....
__________________
Ho fatto affati con.... troppi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#390 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
|
è vero, come ha detto the_joe, attaccandolo ad un pc non è il massimo. Eppure io avevo un ampli della Technics, anche abbastanza potente e dal prezzo di circa 3-4 T-AMP, e passando al piccoletto la differenza si è sentita, anche solo ascoltando mp3. Tengo a precisare che l'ho scoperto circa 3 mesi fa, quindi lontano dal boom che ha avuto, e un pò comunque mi sono fatto influenzare anch'io. Però attaccandolo, ed ascoltando dei semplici mp3 (cmq superiori ai 192kbs) non è che mi sono dovuto sforzare per sentire la differenza con il mio vecchio ampli. Le differenze erano tangibili, non le dovevi andare a cercare. L'unico vero neo è la risposta ai bassi, veramente carente. Però ho fatto caso che nonostante ciò, il basso era ben definito, non era il solito boom boom. Comunque attaccandolo ad una scheda audio pro, alcuni miglioramenti ci sono stati, specialmente per la pulizia del suono.
Ciò che poi mi ha fatto divertire sono le varie modifiche che si possono fare. Molto semplici ed anche divertenti, sopratutto alla portata anche di chi (come me) mastica poco i circuiti, e che lo fanno diventare un buon ampli da cameretta. Per il momento ho sostituito solo le induttanze, poi ho preso gli rca dorati, e aggiungerò i condensatori e sostituiro il c10, e pare che tutte queste modifiche lo rendano veramente ottimo. x the_joe: ma x l'alimentatore, io ho preso lo sputtanatissimo Zg da 7, x attaccarne 2. Se volessi farne uno, aggiungerei dinamica e calore al suono, giusto? Se così fosse aiutami nel farlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#391 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
|
Quote:
Per l'alimentatore, lo Zg va benissimo, io ho voluto provare a costruirne uno ed ho "esagerato" nel senso che ho preso un trasformatore toroidale da 120watt 6+6v che in uscita raddrizzati con 2 ponti da 10A mi danno circa 14,4v stabilizzati da un integrato LM338K e filtrati con condensatori da 2x10.000uf+3x4700uf+3x0.1uf e regolati tramite un potenziometro. Tutto questo non vuol dire che il mio faccia suonare meglio il T-Amp rispetto allo Zg, solo che volevo usare l'alimentatore anche per il mio progetto di ampli in classe A che ho anche in sign e sto cercando di terminare. Ciao
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#392 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
|
Fammi sapere qnd è pronto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#393 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
|
Quote:
![]() Il progetto è molto semplice, serve solo un alimentatore veramente mostruoso e un dissipatore ENORME poi l'elettronica pura sono 8 transistor 4 resistenze, 2 trimmer e 4 condensatori quindi anche troppo semplice.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#394 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 43
|
Quote:
Salve, cosa sono e dove posso trovare i"puntalini piccoli a spillo"? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#395 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
|
Quote:
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=UEWIUR&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='HPT120'&Spage=1 Fai copia incolla
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#396 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
domanda...ho un alimentatore atx.come faccio ad alimentare il t amp?mi sapreste dire dove posso trovare le istruzioni per fare i tutto?cavo di collegamento..cose cosi..grazie in anticipo
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X // |
![]() |
![]() |
![]() |
#397 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
|
Quote:
Per far partire l'alimentatore ATX devi fare un ponticello fra il filo verde e quello nero adiacente nel connettore che va alla scheda madre a 20 (24) poli (a volte il filo non è verde ma grigio o altro colore comunque se trovi uno schema in rete è indicato). Facendo così però il T-Amp non si esprimerà certo al massimo ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
Quote:
allora. riguardante il connettore per la mobo io ho i seguenti colori, giallo - rosso - bianco - viola - verde - nero - blu - grigio - arancione . Invece per i connettori hd/cd ho giallo poi due volte nero e poi rosso...quali devo prendere? e con quali faccio ponte?
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X // |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#399 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
|
Quote:
Poi prendi il +12 da un giallo di un molex e il negativo da un nero (sono tutti uguali e quindi vanno bene tutti) e li attacchi come ho scritto prima, il + al centro e il - all'esterno. Ciao
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#400 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
si ma tutti i fili li prendo sempre dalla matassa di cavi del 20 poli?
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X // |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.