Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2006, 21:15   #221
Puccioriders
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
ciao a tutti...
credo che questo t-amp sia una malattia..gia' una volta lette tutte le recensioni che si trovano in rete,sfido chiunque a resistere nel non comprarlo..consapevole del suo prezzo e dal fatto che si possa aumentarne pure le caratteristiche ...
e infatti ecco il nanerottolo qui a fianco a me ancora nel suo plasticone...pronto per essere aperto e messo sotto torchio...

tornato alla modifica sopra citata,per modificare la dinamica dei bassi,volevo sapere se qualcuno aveva l'associato a quest'altro kit di bobine

http://www.autocostruire.it/modules....article&sid=96

pensate che poi alla fine sia troppo?
Saluti a tutti
Puccioriders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 21:29   #222
Puccioriders
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
ah...un dubbio stupido ma che vorrei mi fosse tolto..

nella modifica dici di rimuovere R01 R02 e ponticellare C3 e C4...naturalmente anche dopo che questi due sono stati rimossi giusto?

grazie
Puccioriders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 15:39   #223
Vtrick
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Venezia
Messaggi: 14
Ciao a tutti,
da un paio di mesi ho iniziato ad ascoltare i miei diffusori autocostruiti a tromba con cono Fostex fe206e e iniziai a farli senza avere mai ascoltato i monovia, ma essendomi solo documentato in rete.
Tutto è iniziato grazie al t-amp infatti uso questo per pilotare i miei diffusori.
Il progetto a tromba è quello che la Fostex stessa consiglia nel suo sito e che oltretutto consiglia di fare in legno di multistrato.
Le mie le ho fatte in pioppo e al più presto vi posto le foto, comunque sono rimasto sbalordito da questi diffusori. Adesso è un piacere ascoltare musica, la tridimensionalità è stupefacente come la purezza del suono.
Io sono della prov. di Venezia e sono ben lieto di far ascoltare il mio impianto a chi non abbia mai sentito un monovia e vuole delle certezze.
Il bello poi di queste casse sarà sicuramente il fatto che sono caricate a tromba e che i bassi non mancano assolutamente ma ci sono, certo che i bassi profondi da discoteca come sono fatti da un sub non potrà mai riprodurli ma sono rimasto impressionato anche dagli alti, sembra che riesca ad arrivare a tutte le gamme. Le ho fatte sentire ad altre persone e sono rimaste entusiaste per cui io posso solo che raccomandarle.
L' unica pecca è la dimensione notevole delle stesse, per cui vanno posizionate in un locale abbastanza grande.
Per qualsiasi info chiedete pure.
Vtrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 16:07   #224
Chiccokk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
ciao vtrick, sei stato nella mia stessa situazione attuale. anch'io ho cominciato la costruzione di quelle casse senza aver mai "toccato con mano" e non vedo l'ora che mi arrivino i fostex per montarli e poter finalmente ascoltare le mie gialline (fatte dello stesso colore delle pareti) e anch'io le ho cominciate in seguito all'acquisto del t-amp.
ho due domande da farti:
1 - le hai foderate di antirombo o altro, oppure le hai lasciate vuote? sono in dubbio perchè dal foglio che ho scaricato dal sito fostex sembrerebbe cha vadano lasciate vuote, mentre tutti dicono di mettere l'antirombo.
2 - con cosa le fai suonare? hai una sorgente hi-fi o colleghi un pò quello che capita? io purtroppo sarò ridotto al lettore dvd della samsung per poter ascoltare i miei cd...

ciao e grazie mille,
cristiano
Chiccokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 17:32   #225
Vtrick
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Venezia
Messaggi: 14
Fa te che io ho dovuto aspettare più di un mese che arrivassero le casse dalla Germania (colpa anche mia che le ho ordinate il 23 dicembre).
Comunque mi ero dannato a chiedere in tutti i forum anche io se dovevo o no mettere l'antirombo a pennello o materiale fonoassorbente.
Poi un giorno uno mi ha risposto dicendomi che di solito le trombe vanno lasciate vuote all' interno e senza antirombo a pennello, e che i puristi dell' audio le preferiscono così con il suono un po cavernoso.
Io per cui ho preferito lasciare le pareti nude, anche perchè come hai detto tu il sito stesso della Fostex non dice nulla a riguardo.
Premetto che io ho il t-amp di autocostruire per cui è quello un po pompato con induttanze in aria ecc. e come alimentazione mi sono autocostruito un trasformatore con toroidale da 5A stabilizzato che tengo a un voltaggio di 13.5volt per cui diciamo che può lavorare al massimo. I cavi me li sono autocostruiti sia quelli di alimentazione del t-amp sia quelli di potenza prendendo spunto da progetto presi ad tnt-audio.
Come sorgente ho un lettore dvd della Irradio, e in questo periodo sto cercando un lettore cd anche usato (ho sentito parlare molto bene dei Nad).
Per cui fa attenzione anche ai cavi non mettere il solito cavo stupido piuttosto autocostruiscitelo e fa attenzione alla posizione delle casse.
Le Fostex devono avere molte ore di rodaggio si dice intorno le 100 ore, ma comunque il suono nelle prime ore migliora moltissimo.
Vtrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 07:43   #226
Chiccokk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
ciao vtrick, anche io pensavo alla soluzione "vuota" perchè anche da un progetto di casse simili su tnt consigliavano di non mettere niente e comunque dopo il rodaggio si è sempre in tempo...
di cavi ne ho fatti due con del cat.5 da reti, è banale costruirli e dicono funzionino bene, mentre per l'alimentazione dal trasformatore al t-amp ho messo del semplice filo rosso e nero da 1mm. di diametro. il trasformatore è uno zetagi da 13,8V e 12A che usavo con un cb, quindi direi che dovrebbe andare bene.
invece per la posizione delle casse cosa intendi? purtroppo non avrò molta possibilità di manovra, ma mi farebbe piacere avere dei consigli. su questo argomento non ho trovato molto in rete, solamente ho letto il consiglio di indirizzarle a qualche cm. dal punto di ascolto.
ciao e grazie ancora,
cp
Chiccokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 15:04   #227
Vtrick
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Venezia
Messaggi: 14
Per il posizionamento ottimale dei nostri diffusori c'è uno schema che puoi trovare sul sito:
http://www.audiocostruzioni.com/ vai su diffusori..... monovia.....poi scegli quello di Massimo da Salsomaggiore e le sue Monovia Fostex 206 scorri fino a fine pagina clicchi su: segue pag.2, dopodichè circa a 3/4 trovi lo shema.

Spero di esserti stato d'aiuto.
Fammi sapere come procede la costruzione e per qualsiasi dubbio sono a tua disposizione per quanto posso e appena ti arrivano i coni e li monti fammi sapere il tuo parere.
Ciao Riccardo.

P.s.: prossimamente posto le foto delle mie bestioline.
Vtrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:11   #228
Thurlog
Junior Member
 
L'Avatar di Thurlog
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
Salve a tutti!
Ho finalmente provato il T-amp e abbinato alle casse indiana line suona con una potenza incredibile!
Vorrei solo porre alcuni quesiti:
1)Ora alimento il T-amp con un alimentatore economico da 1 A, se passassi ad un'alimentatore di switching stabilizzato da 5A (non classico) otterrei dei miglioramenti?
2)Ho notato che nella riproduzione di film l'amplificazione non è sufficiente. Potrei inserire in uscita dal pc un preamplificatore phono classico? (Non so se sia una cavolata!)

Grazie
Thurlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 16:15   #229
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da Thurlog
Salve a tutti!
Ho finalmente provato il T-amp e abbinato alle casse indiana line suona con una potenza incredibile!
Vorrei solo porre alcuni quesiti:
1)Ora alimento il T-amp con un alimentatore economico da 1 A, se passassi ad un'alimentatore di switching stabilizzato da 5A (non classico) otterrei dei miglioramenti?
2)Ho notato che nella riproduzione di film l'amplificazione non è sufficiente. Potrei inserire in uscita dal pc un preamplificatore phono classico? (Non so se sia una cavolata!)

Grazie
con un alimentatore da 1 A non penso tu possa ottenere granchè soprattutto sulle basse frequenze, un bell'alimentatore stabilizzato da 13,8v 3 A (20-25E) dovrebbe far suonare meglio il t-amp.....occhio al voltaggio non superare i 13,8 volt..in ogni caso fatti testare l'alimentatore prima di attaccarci il t-amp

In che senso non è sufficente?

Sono pur sempre 6-8 watt per canale, in ogni caso il t-amp classico presenta un basso attenuato nelle frequenze dai 60hz in giù, quindi se vuoi una risposta flat nel basso puoi modificarlo sostituendo i condensatori di ingresso con due da 2.2 3.3 uf al propilene o poliestere metal...

il prephono serve se attacchi un giradischi al t.amp

in ogni caso un pre non aggiunge potenza al t-amp...a meno che l'uscita della tua scheda audio non sia troppo bassa...


cmq prova a leggerti quà

http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html

per bass-mod

http://www.michael.mardis.com/sonic/start.html
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870

Ultima modifica di mcatk : 18-04-2006 alle 16:17.
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 09:03   #230
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da Puccioriders
ah...un dubbio stupido ma che vorrei mi fosse tolto..

nella modifica dici di rimuovere R01 R02 e ponticellare C3 e C4...naturalmente anche dopo che questi due sono stati rimossi giusto?

grazie

l'ho vista adesso rileggeno il 3d...

si devi ponticellare c3 e c4 altrimenti il t-amp non suona, mentre le resistenze vanno solamente tolte e non ponticellate...
--------------------------------------------------------------------------
Altrimenti una modifica che ha lo stesso effetto sulle basse frequenze (maè + semplice da fare e non modifica il potenziometro) è quella di togliere c3 e c4 e collegare due spezzoni di filo direttamente sulla postazione dei due condensatori smd, ai quali attaccare i + grossi condensatori al propilene/poliestere...
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870

Ultima modifica di mcatk : 11-05-2006 alle 09:22.
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 09:11   #231
attoresociale
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5
Mi avete proprio incuriosito con sto t-amp, non è che c'è qualcuno interessato a vendermelo, magari con l'alimetatore e i cavi? Grazie ciao Filippo
attoresociale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 00:06   #232
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
che dite? dopo tot mesi è ancora un acquisto sensato o meno?
su ebay ho trovato il kit t-amp+zetagi da 3.5 a 73€+ spedizione, merita?
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 07:12   #233
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da PeK
che dite? dopo tot mesi è ancora un acquisto sensato o meno?
su ebay ho trovato il kit t-amp+zetagi da 3.5 a 73€+ spedizione, merita?

secondo me si...però non aspettarti chissà che potenza (6-8 watt sono pochi se nn hai diffusori adatti..) e nemmeno una gamma bassa corposa (a meno di sostituire i condensatori di ingresso, se hai un po di pratica col saldatore non è difficile)..

Eventualmente ci sono i vari kit di audiocostruire e 41 hz con potenze e costi leggermente superiori (sono progetti di audiocostruzione ma abbastanza accessibili anche a principianti)
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 18:34   #234
nicosen1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Forlimpopoli FC
Messaggi: 658
ciao piu che altro nn si potrebbe fare una racolta di tutte le omdifiche possibili da fare su t amp...partendo dalla sostituzione degli ingrassi e uscite ecc.....
nicosen1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 22:22   #235
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42154
Quote:
Originariamente inviato da nicosen1
ciao piu che altro nn si potrebbe fare una racolta di tutte le omdifiche possibili da fare su t amp...partendo dalla sostituzione degli ingrassi e uscite ecc.....

Mi sa che fai prima a cercare su internet
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 23:51   #236
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Ciao... scusate se vi faccio domande trite e ritrite, ma attraverso le varie ricerche sto girando in tondo senza trovare precisamente quello che mi serve. è circa 1 settimana che sono venuto a conoscenza del T-Amp (non ridete, sono la versione umana di pippo, yuk), e sto passando parecchie ore per raccogliere + info possibili, specialmente a riguardo del biamping.

ora non avendo conoscenze tecniche approfondite, provo a spiegarmi.
Allora:
-posso fare un unico potenziometro (facendo partire 4 cavi da esso invece di 2, diretti ai rispettivi amp)?
-sarebbe stereo il biamping?
-per ottenere il massimo da un singolo t-amp, dovrei far partire 4 fili dal diffusore (invece di 2) ed occupare tutti i connettori al fine di ottenere la potenza massima? o in alternativa posso far incrociare i cavi (come in figura?)

-per 2 va bene l'alimentatore della zetagi, l'hp 147 (7ampere)?
-dove posso rimediare i condensatori black gate ed il potenziometro alps? (anche su siti inglesi mi va bene, quello + vicino era francese ed ho pochissima dimestichezza con l'ordine).

sotto c'è lo schema di quello che vorrei poter riuscire a fare.
...


aiutatemi, plz...
Immagini allegate
File Type: jpg T-AMP schema biamping.JPG (23.7 KB, 15 visite)
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 11:59   #237
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
una domanda...riguardo T-AMP vs super T-AMP

la qualita' sonora migliora di molto tra T-AMP e il super T-AMP...

quale mi consigliate???
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 16:00   #238
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
niubbiata pazzesca:

ma sto coso a che serve esattamente?

lo devo attaccare al dvd?
lo devo attaccare alle casse?
lo devo attaccare all amply?
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 16:21   #239
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
niubbiata pazzesca:

ma sto coso a che serve esattamente?

lo devo attaccare al dvd?
lo devo attaccare alle casse?
lo devo attaccare all amply?
é un amplificatore con un'ingresso...

ci puoi "attaccare" il dvd (usandolo come sorgente...)

ci "attacchi" le casse (se non come fai a sentire)

non lo devi "attaccare" all'amply, dato che é un'ampli..
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 16:36   #240
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
ha uscite stereo o 5.1?
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v