|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#501 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi
Messaggi: 1886
|
Problema ricorrente con XP
Ciao a tutti!
Posto quì perchè il problema è simile ma non uguale a quello riportato nel primo post. Praticamente ho un problema riccorrente con XP, che spesse volte mi ha portato a formattare il PC. Praticamente dopo un paio di mesi dalla formattazione (da 2 a 4 mesi), il sistema smette di avviarsi. All'avvio parte il boot, poi appare la schermata di caricamento di Xp, e una volta finito di caricare appare una schermata nera anzichè quella che indica l'avvio di Windows. Oggi ho avuto lo stesso problema, o dopo un paio di riavvi (come del resto anche le altre volte) Windows è partito. Purtroppo questa soluzione funziona solo i primi giorni. Dopo qualche giorno che fa ste storie, non funzionano più nemmeno i riavvii e il sistema smette totalmente di avviarsi, costringendomi alla formattazione. Poichè oggi (dopo 2 mesi dall'ultima volta9 mi è sorto lo stesso problema, volevo sapere se c'è qualche cosa che posso tentare... L'Hard Disk non è danneggiato, avevo fatto il test con HDTune l'ultima volta che ho formattato per questo problema, in modalità provvisoria windows si avvia al primo tentativo... Non so, che potrei tentare??? Un tentativo di riparazione dei registri (magari il problema può essere lì), o magari eliminare dei programmi dall'avvio... In cao di questa seconda selta, per me potrei anche eliminarli tutti dall'avvio, ma come faccio a capire quali sono quelli che sono necessari e quali sono quelli facoltativi che posso togliere???
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#502 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
E' strano che succeda solo dopo alcuni mesi dalla formattazione!
Credo che sia un problema software, spero che tu non utilizzi qualcuno dei quei programmi pulitori del registro, secondo me fan solo danni! Comunque se vuoi essere sicuro al 100% di non aver problemi hardware, fai girare memtest+ per almeno una 10ina di ore... un pc di un mio cliente aveva il problema che ogni tanto si chiudevano i programmi, anche dopo un ripristino, e memtest mi ha rivelato un blocco danneggiato nella ram solo dopo 8 ore di loop... non basta un pass!! Per sicurezza fai anche un test approfondito del disco con Seatools, o magari un burnin test con il programma di hitachi/ibm... può essere che il disco ti dia problemi solo quando è caldo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#503 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7
|
Problema del file system (XP Home Edition), SO che non parte. Ho solo un DVD di ripristino della macchina (è un Packard Bell). Per poter fare la procedura di ripristino tramite la Console di ripristino posso, secondo voi, utilizzare il CD di XP Professional (è di un altro PC)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#504 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Certo, potresti avere problemi solo se il disco fisso è SATA, e il controller non è impostato in modalità IDE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#505 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7
|
Il disco fisso è SATA, per il controller (scusa l'ignoranza) come faccio a verificare se è impostato in modalità IDE ed eventualmente ad impostarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#506 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
|
Grazie ai post precedenti ho saputo del programma chkdsk e lo sto facendo andare, dopo che da oggi pomeriggio sul note non mi carica più XP, bloccandosi sempre sulla schermata azzurra che precede il desktop.
Sono al 40% e noto che per diversi file mi dice:"Impossibile sostiutire i cluster danneggiati nel file....". ![]() Se riuscirò a far caricare Xp mi consigliate di salvare subito tutti i dati e buttare l'hard disk? ![]()
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD). HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri) |
![]() |
![]() |
![]() |
#507 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
|
EDIT
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD). HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri) Ultima modifica di Koji : 29-04-2008 alle 22:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#508 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Windows mi si blocca dopo aver caricato i driver della scehda video.. ma questo non sempre.. a volte si e a volte no..
se riavvio si riblocca, e la barra di caricamento avanza lentissima.. Per risolvere devo staccare la corrente dall'alimentatore e riaccendere, e poi tutto rifunziona.. Idee su come risolvere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#509 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
|
Ho un problema durante l'avvio del pc, ma non riesco a stabilire di che tipo in quanto la BSOD dura una frazione di secondo e non riesco a stabilire la tipologia di errore.
Suppongo vi sia qualche errore nel disco, ma è difficile a priori. So che se tento con il cd d'installazione ad installare XP mi viene detto che la partizione è piena, danneggiata, non formattata o formattata con un file system non riconosciuto da XP e che quindi la dovrei riformattare. Chiaramente non voglio fare nulla di tutto ciò, ma vorrei renderla nuovamente leggibile. L'assurdo è che XP arriva a caricare inizialmente quindi non è possibile che non riesca a leggerla... semplicemente si blocca dopo la prima videata con il cursore che scorre per capirci. Qualcuno ha qualche sw da indicarmi per poter ripristinare il sistema senza perdere il contenuto? (ho provato FIXMBR da console di ripristino senza esito) Edit: chkdsk /r è di un lento mostruoso ... è normale? Ultima modifica di Olderrimo : 01-07-2008 alle 19:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#510 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Se il disco è danneggiato si
![]()
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#511 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
|
Tuttavia ho recuperato il pc con chkdsk. Ora però si pone il secondo quesito ovvero quello di spostare i dati il prima possibile altrove in quanto effettivamente puzza anche a me quell'hdd... forse una formattazione raw fatta con il software della casa potrebbe aumentarne la longevità anche se chi può dirlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#512 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3
|
windows non si avvia!
E' il mio primo post, lo invio qui sperando di non sbagliare, se sono OT scusatemi. Quando accendo il PC si carica lo sfondo e si blocca tutto, riesco ad accedere alla modalità provvisoria, nella quale non riscontro problemi, ma nessuna configurazione salvata sembra funzionare. Come posso comportarmi?
Premetto che essendo un pc con windows preinstallato non ho accesso a nessun disco. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#513 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
errore
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#514 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 19
|
Scrivo quì sperando di poter trovare una soluzione.. che qualcuno mi aiuti o mi sono giocato il pc e non so perchè!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dopo aver formattato l' hd, installo normalmente Xp e non appena finisco e vado sul desktop mi da un errore che dice più o meno : "un file del registro era modificato (o una cosa del genere) ed è stato correttamente recuperato", prima cosa che mi insospettisce.. poi dopo aver riavviato 3 volte per l' installazione di tutti i driver asus all' avvio windows mi dice nel dos: Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM Così effettuo tutto quello che c' è scritto in prima pagina e quando vado per accedere a Windows la barra blu si carica ma poi non succede nulla.. allora riavvio e mi dice che non è stato possibile avviare windows.. scelgo avvia in modalità provvisoria e non succede nulla! Idem per le altre opzioni, barra blu di caricamento e poi il nulla.. sinceramente non penso che riformattare possa cambiare qualcosa.. è la terza volta che lo faccio! Cosa posso fare? E' mai successo a qualcuno? Help please!!! grazie preventivamente, Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#515 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 49
|
Ciao a tutti!
Son un po' di giorni che in maniera random windows si avvia e non si avvia. se finalmente riesco ad usarlo (come in questo momento) e' solo dopo 5\6 riavvi automatici e qualche modalita' provvisoria. Appena arriva sul desktop qualcosa succede, vedo il menu di windows diventare da xp blu a quello di 98 grigio, vedo lo sfondo delle icone diventare blu e bam per un microsecondo appare una schermata in cui c'e' scritto STOP e qualche altro numero dopo e si riavvia in automatico rifacendo la stessa cosa o a random finalmente avviarsi. qualche giorno fa ho levato qualche software dall'avvio di windows e sembrava aver risolto fin quando oggi e' riapparso. e il bello che non ho installato niente nel frattempo. HELP!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#516 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
Riesci a trascrivere con precisione il codice dell'errore?
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#517 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 30
|
ripristino
Salve a tutti, oggi il pc si e' spento senza preavviso mostando una bsod al riavvio dava l'errore descritto nel primo post... dato che alcune settimane fa' avevo un virus abbastanza ostrico nel pc ho disabilitato il ripristino di sistema, mi chiedevo se fosse possibile utilizzare il file di ripristino che ho creato una settimana fa' con ccleaner per riportare il pc ad uno stato funzionale (al momento riesco ad accedere all'hd in questione utilizzando linux)
grazie ![]() Edit: aggiungo che vorrei non dover usare il CD di windows xp in quanto non e' più leggibile... Ultima modifica di raff7 : 29-09-2008 alle 13:25. Motivo: aggiunta |
![]() |
![]() |
![]() |
#518 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
|
Ciao a tutti!
![]() Da qualche settimana quando accendo il PC, XP Professional SP2 prima di avviarsi del tutto esegue uno o due riavvii automatici. Questo succede dopo la schermata azzurra con la scritta "Windows XP" bianca, quindi subito prima che appaia il desktop. Ho provato a disabilitare il riavvio automatico, ma i riavvii automatici avvengono lo stesso, così non posso nemmeno visualizzare un'eventuale schermata di errore.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#519 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 1018
|
Non si riavvia xp e non si può reinstallare...
Ciao a tutti,
ho trovato questa discussione e forse dopo tentativi inutili e demoralizzanti qualcuno di voi può aiutarmi. Di punto in bianco il pc non è più ripartito. Ovvero parte il bios..ma quando si tratta di iniziare a caricare xp è apparso un messaggio di errore generale che non ricordo molto bene ma che a me risultava incomprensibile. Impostando il boot da cdrom e mettendo il cd di xp ..niente...cioè non caricava nemmeno il cd ..senza permettermi quindi, ad esempio, di caricare la console di ripristino.... Ho provato con un software trovaro su internet che almeno mi faceva accedere al dos: e da dos alla fine ho formattato... Pensavo di aver risolto i problemi ma niente...adesso partendo da cdrom con quello di xp arrivo a una pagina con scritto :" impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiato : directory principale windows - system32- hal.dll ..... Non so assolutamente dove girarmi...secondo voi cosa può essere ? Grazie VIttorio
__________________
C64-AMIGA500-PLAY1-DREAMCAST-PLAY2-WiiU-PS3-IPAD2-IPHONE 4s-MAC MINI 2012 |
![]() |
![]() |
![]() |
#520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
Quote:
Sicuro che non parta ancora ha hard disk? O forse hai il cd di XP danneggiato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.