Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 > Guida alla risoluzione dei problemi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 10:11   #481
Faskyo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2
Ciao a tutti,
vedo che ci sono molti messaggi, ma spero che qualcuno trovi il tempo per rispondere anche a me!
Questa mattina ho acceso il portatile e windows xp è partito, ma si è interrotto prima di arrivare al desktop. Così ho spento e riacceso, ma non ha avviato niente e dice:

Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM

Allora provo con la console di ripristino, ma dice

"nessuna unità disco rigido installata nel computer"

Ora, vorrei provare con i test dell'HD presi dal sito della casa produttrice e il sito dovrebbe essere:

http://www.fujitsu.com/us/services/c...utilities.html

ma non ho capito come e cosa fare!
Cosa dite? ho bruciato l'HD? ho possibilità di salvare almeno i dati? per ripristinare win ci sono speranze?
Grazie a chiunque risponderà!

Claudio
Faskyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 19:41   #482
Faskyo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2
Ora invece riesco ad accedere alla console di ripristino.
Ho provato a fare chkdsk /r, ma non ha sistemato nulla.
Ho provato con la procedura di Pnx, ma quando digito la prima riga di:

copy c:\windows\repair\system c:\windows\system32\config\system
copy c:\windows\repair\software c:\windows\system32\config\software
copy c:\windows\repair\sam c:\windows\system32\config\sam
copy c:\windows\repair\security c:\windows\system32\config\security
copy c:\windows\repair\default c:\windows\system32\config\default

dice che non trova il file!!! non è che mi sono cancellato le cartelle e ora non le riesco a sostituire?
Qualcuno mi dica cosa fare!
Grazie.

Claudio
Faskyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 20:36   #483
KINSKI47
Member
 
L'Avatar di KINSKI47
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Republica Dominicana
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da BlueTTa Guarda i messaggi
Ieri ho aggiornato Spybot search and destroy poi ho spento il computer e sono andata a dormire.
Stamattina faccio per riavviarlo e mi si blocca sulla schermata Avvio di Windows in corso e non succede nulla (ho windows XP pro).
Allora pigio reset ma niente, di nuovo. Faccio al stessa procedura per più volte e alla fine il conputer parte.
Ho provato a disinstallare spybot e poi reinstallarlo.
Ora succede che se riavvio, 1 volta su tre mi fa lo stesso problema : mi resta bloccato sull'avvio di Windows e devo resettare, a volte una volta a volte più volte prima che il computer parta.
Questa cosa mi era successa tempo fa, ma non più di un paio di volte.
Quindi non è un fatto cronico, ma è casuale, a volte il computer si avvia subito, a volte si blocca sulla finstra di avvio ma non appare nessun messaggio di errore evidente.
Cosa posso fare prima di pensare a farlo formattare? Cosa posso controllare?
Grazie a tutti
daniela
Ciao, prima di tutto, ripeto prima di tutto, quando si installa un nuovo programma, bisognerebbe PRIMA fare un punto di ripristino del sistema. Lo so che e' una rottura, ma alla fine ripaga da eventuali errori. Poi hai scritto che hai disinstallato "spybot" - non era meglio che tu facessi un "RESTORE" di cio' che ti aveva tolto (dovrebbe averti crearo un bakup). Se cosi' non fosse, appena entri nel tuo O.S. vai al punto di ripristino antacedente all'installazione di spybot. Magari puoi farlo con una settimana antecedente.
Se vedi che tutto funziona, allora fai un P.R. nuovo, ed inst. il tuo programmino. Riavvia il tutto, e se funziona fai lavorare spybot, prima di chiuderlo fagli fare un bakup di quello che toglie. Il seguito me lo dirai
Ossequi
Kinski
__________________
MacBook1, - Intel Core Duo 2 GHz - Ram: 2 GB
KINSKI47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:51   #484
Morpheus@
Member
 
L'Avatar di Morpheus@
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Nebrodilandia
Messaggi: 227
Scusate per non aprire un altro thread ho pensato di scrivere qui.
Ho letto un po di quello che si diceva su questo thread e ho pensato di scrive re qui anche se il mio di problema non fosse proprio lo stesso ma ci avviciniamo.Inizio con la descrizione del il mio piccolo problema sempre riguardo al non caricamento di windows.
Quando vado ad accendere il pc vedo una schermata nera con una specie di menu dove andare a scegliere cosa fare se: a)Avviare normalmente ,in modalita' dos,ripristinare ... e cosi via.Conclusione con l'opzione Avviare Windows normalmente,il pc si riavvia,con il ripristino si riavvia.Cosa puo essere successo e come posso risolvere questo piccolo problema??Grazie...
Morpheus@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:25   #485
uppg34
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 39
Ciao, spero sia la sezione giusta: purtroppo capita spesso che xp sp 2 su un mio notebook Olidata si blocchi durante la fase d'avvio.
Queste sono le informazioni riguardo l'evento.

Origine: system error
ID evento: 1003
Descrizione: codice errore 1000008e , parametro 1 c0000005 , parametro 2
804d9a69 , parametro 3 f4576b8c , parametro 4 00000000

Allego anche il file dmp

Qualcuno può aiutarmi? grazie!!!
Allegati
File Type: zip Mini022608-03.zip (18.3 KB, 1 visite)
uppg34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 00:24   #486
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Win XP SP2 si blocca in avvio


Win XP SP2 si blocca in avvio alla schermata con il logo dove c'è il cursore blu che si muove. La motherboard è una DFI PM12-TL microATX con LAN e video a bordo.
S.O.: Windows XP SP2 aggiornato in T U T T O tranne che il WGA (oltre 200MB da MicrosoftUpdate al di fuori del SP2)
Disabilitando nel BIOS la voce "USB controller" windows mi parte sempre ma appena abilito le porte si blocca nel punto che ho detto.
Se riavvio invece parte sempre mentre sul secondo tentativo dopo il blocco non ha mai fallito il caricamento del desktop. Il fatto è che fiunziona tutto a perfezione dopo il riavvio però è scocciante doversi sorbire sempre un blocco all'accensione e poi vedere funzionare tutto bene dopo il reset. Nemmeno è pensabile usare una scheda USB interna perchè se riavvio le porte a bordo mi vanno bene sostenendo modem, stampante e mouse.
Come si può sbloccare l'avvio a parte disabilitare il controller USB di bordo?
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 22:52   #487
heimdall
Senior Member
 
L'Avatar di heimdall
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: L'isola che non c'è
Messaggi: 1384
Ho letto la guida in prima pagina, ma temo che il mio problema sia diverso.
L'altro giorno avevo lasciato il pc in stanby per un paio d'ore. A mio ritorno SCHERMATA BLU

"Si è verificato un errore e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer ...
Se la schermata riappare, disattivare o disinstallare le utilità antivirus, di deframmentazione dischi o di backup, controllare la configurazione del disco rigido e se esistono driver aggiornati. Eseguire chkdsk /f per verificare se il disco rigido è danneggiato, quindi riavviare il computer.
Informazioni tecniche:
*** Stop: 0x00000024 (0x00190203, 0x86394CA0, 0xC0000102, 0x00000000)"


Poichè è un Dell (Dimension 8400), ho provato ad inserire il Resource CD e ho fatto partire la diagnostica.
Mi ha dato tutta una serie di errori su tutti i test di memoria.
Ho tolto la ram ed ho inserito un banco nuovo da un giga, ho rifatto i test e sono andati tutti ok.
Ma la schermata blu è sempre là e mi impedisce di caricare Windows, nemmeno in modalità provvisoria.
Forse il file system è andato ...
Ho provato a farmi un Live CD Linux, in modo da caricare il SO da CD e poter accedere all'HD per salvarmi i dati su un HD esterno.
Mi sono creato un'immagine di Ubuntu, ma, una volta caricato sul PC, non mi riconosce l'HD
L'unica cosa che vede è la partizione con le utility Dell.
Ho provato a fare sia il chkdsk sia lo scandisk dal prompt di DOS, ma anche lì vede solo la partizione con le utility.
Se inserisco il CD di Windows XP e premo invio, mi compare questo messaggio:
"Nessuna unità disco rigido installata sul computer ..."


Cosa posso fare per recuperare i dati?
Premetto che ho un sistema Raid 0 e questo complica le cose.

Grazie a chiunque possa aiutarmi.
__________________
PC fisso: under construction - SANTECH M58 17.3" LED FullHD, CPU i7-3630QM, RAM 8GB DDRIII, GPU AMD 7970M 2GB gddr5, HD 750GB 7200rpm, Mouse Razer Orochi

Ultima modifica di heimdall : 27-02-2008 alle 23:05.
heimdall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 11:00   #488
Munch
Senior Member
 
L'Avatar di Munch
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Brescia
Messaggi: 666
Ciao a tutti
l "mio" problema non è proprio riconducibile alla prima pagina del Thread, ma magari mi potreste aiutare ugualmente.
Ieri un mio amico mi ha fatto vedere il suo pc perchè gli dava il seguente problema.
Dopo averlo spento normalmente l'altro ieri, ieri sera ha provato ad accenderlo di nuovo. E qui sono nati i problemi, il pc parte, sembra fare correttamente il boot, esce la schermata di xp con la barra blu che scorre e poi dopo un po' il pc si riavvia da solo, esce la scermata che permette di avviare in modalità provvisoria ecc ma qualsiasi opzione di scelga il S.O. non si avvia e si torna sempre al punto di partenza e va avanti così all'infinito.
Che dite, ha cancellato qualche file di avvio o è un problema di HD?

Altro problema, se così lo vogliamo chiamare, è che non vuole formattare per non perdere i dati che ha sul pc.
Che si potrebbe fare?

Ho provato molto velocemente ad avviare da cd, ho scelto R per ripristinare xp, ho scelto il sistema da ripristinare, ho dato invio alla richiesta di password e poi mi sono fermato a:
C:\Windows>

che devo digitare a questo punto?

Ho pensato anche ad attaccare l'HD IDE ad un altro pc e salvare il contenuto e poi formattare ma volevo sapere se avevate idee per ripristinare xp?


Purtroppo non essendo il mio computer non posso dirvi molto sulla configurazione del sistema, so solo che l'HD è un IDE da 80 GB.
Grazie
__________________
Ho concluso positivamente con: darkangelz, bongee, cos1950, darkmistery00, maverick84
Vendo:
Munch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 02:50   #489
OIBAF
Senior Member
 
L'Avatar di OIBAF
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1692
Partizione da disperazione!!!\

Salve a tutti...se scrivo qui ora è perchè son proprio arrivato alla disperazione con questa partizione e nn so piu cosa fare.

Allora, partirò dall'inizio...avevo 2 partizionicon due sistemi operativi installati(uno per oguna) Winzoz XP prof :

C : da 8gb che usavo come partizione per recuperi di file o per problemi vari nei casi in cui la seconda si danneggiasse.
D :da 70 gb + o - che è la mia partizione personale

Mi è venuto l'altro giorno la brillante idea di usare partition magic per eliminare la partizione Ce successivamente estendere la partizione D allo spazio vuoto recuperato (in questo modo potevo usufruire dello spazio della partizione C che è quello + veloce perchè + vicino alla testina del piatto del disco rigido)

Ora...una volta dato il comando a partition magic...all'avvio mi trovo scritto
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER

e vabbe...me lo sarei aspettato, al che apro la console di riprisino dal CD di windows XP e provo a eseguire BOOTCFG /SCAN, il problema è che nn me lo eseguiva, e inoltre nn mi permetteva nemmeno di usare i comandi BOOTCFG /ADD o BOOTCFG /REBUILD.
A questo punto, decido di provare a sovrascrivere i file di winzoz reinstallando i file. Ma purtroppo nn mi rileva l'installazione sull'hdd e quindi nn posso Ripristinare l'installazione sovrascrivendo i file.

Decido quindi, con i dischetti floppy di partition magic di:
eseguire i comandi che gli avevo dato prima(cioè estendere la partizione D allo spazio vuoto recuperato) e creare una nuova partizione (che in questo caso sarebbe stata creata sullo spazio + esterno del disco rigido)

Quindi ora ho:
C : da 70 gb + o - che è la mia partizione personale CHE NN FUNZIONA!
D :che è la partizione da cui ora vi scrivo

Praticamente quello che volevo...si son scambiati i ruoli diciamo.
Solo che ovviamente ora nn riesco a far partire la partizione mia da 70 e passa gb.
Ho sistemato il file boot.ini che ora è così:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional2" /fastdetect

ho sostituito i file NTLDR e NTDETECT.COM e pure il file hid.dll che mi dava problemi, inoltre ho eseguito pure il comando
expand ntoskrnl.ex_ C:\Windows\System32\

e ancora niente.

Al che ho provato ancora a sovrascrivere i file dell'installazione di windows, e stavolta andava. Solo che al riavvio( dopo che ha copiato i file) parte la schermata di winzoz che mi da un tipico errore:

stop 0x000007b (0xf7c4a640 0xc0000034 ...

Anche provando a far partire in mod provvisoria nn va, stesso errore

Non so che dire...ditemi voi che si puo fare senza dover formattare tutto
Allego screen di partition magic...magari qualcuno mi sa spiegare il discorso di partizione attiva, primaria, logica...boooo



Grazie
OIBAF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 18:51   #490
OIBAF
Senior Member
 
L'Avatar di OIBAF
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1692
Nessuno sa dirmi niente???

Praticamente la mia ex partizione logica ora l'ho convertita a primaria attiva...ma windows xp che era dentro ora nn parte +
OIBAF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 13:43   #491
corsagsi
Member
 
L'Avatar di corsagsi
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 87
**Urgente** XP non si avvia!!!!

Ho letto nella pagina iniziale ma nulla si può ricondurre al mio problema. Spiego brevemente cosa mi accade. Accendo il computer, il boot e il riconoscimento dell'hardware viene effettuato senza nessun problema, al momento in cui deve comparire il logo di XP e la barra di caricamento mi rimane piantato sulla schermata nera e non và avanti. Non sò quante volte ho riavviato nella speranza di un guasto temporaneo, ma nulla, sono andato nel bios per vedere se c'era qualche cosa che non andava, ma nulla, ho cercato di avviarlo in modalità provvisoria, premendo il tasto F5, ma non mi da nessuna possibilità di scelta, quindi nulla, ho pensato a qualcosa di hardware ma se il boot non mi da nessun problema non ci dovrebbero essere malfunzionamenti. Siccome il pc è utilizzato anche per lavoro, quindi colmo di file importanti, vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare a risolvere il problema.
P.S. il PC è quallo in firma.
__________________
A100-881 Centrino Duo T7600 - 2GB DDR2 Samsung 533 - NVIDIA GeForce Go 7600 256Mb - Western Digital Scorpio 320GB SataII 7200rpm 16MB - LG DVDRAM GMA-4082N
PC: Ali: Cooler Master eXtreme Power Duo 650W Mb: Asus A8V-E SE RAM: 512x2 PC3200 CPU: Athlon 64 3200+ Venice +Thermaltake Golden Orb II HD: Maxtor 200Gb SATA Video: ATI X1300 512MB Case: Thermaltake Matrix LCD: Benq 19" Tastiera: Logitech LX710 DVD/RW: LG 4163B + LG GDR 8164B Router: Netgear DG834GT
corsagsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 15:05   #492
Fabio Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da corsagsi Guarda i messaggi
Ho letto nella pagina iniziale ma nulla si può ricondurre al mio problema. Spiego brevemente cosa mi accade. Accendo il computer, il boot e il riconoscimento dell'hardware viene effettuato senza nessun problema, al momento in cui deve comparire il logo di XP e la barra di caricamento mi rimane piantato sulla schermata nera e non và avanti. Non sò quante volte ho riavviato nella speranza di un guasto temporaneo, ma nulla, sono andato nel bios per vedere se c'era qualche cosa che non andava, ma nulla, ho cercato di avviarlo in modalità provvisoria, premendo il tasto F5, ma non mi da nessuna possibilità di scelta, quindi nulla, ho pensato a qualcosa di hardware ma se il boot non mi da nessun problema non ci dovrebbero essere malfunzionamenti. Siccome il pc è utilizzato anche per lavoro, quindi colmo di file importanti, vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare a risolvere il problema.
P.S. il PC è quallo in firma.
a me dava un problema simile, la barra non si bloccava, ma continuava ad andare all'infinito...
causa? hardisk rotto!
Fabio Ryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 16:50   #493
Eyedol88
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
É da ieri che ho unproblema all'avvio di xp. Dopo aver acceso il pc ieri sera, il caricamento sel So si fermava alla schermata nera di windows con la barra che blu scorre. Ho subito pensato a qualche virus e senza troppe esitazioni ho formattato tutto. Però il pc si blocava all'installazione dei driver per la scheda di rete. Dopo aver provato 3 volte a formattare ieri sera, ho staccato la corrente e stamattina sono riuscito a completare l'installazione. Il pc sembrava funzionare, ma poi dopo averlo spento e riacceso 3-4 volte, mi ha fatto lo stesso scherzo. Ho staccato e riattaccato la corrente ed ecco che ora funziona.
Da stamattina ho installato solo: avast; steam con counterstrike, rivatuner e i catalyst 8.1
Quale può essere il problema?
Oggi stessa situazione...da ieri sera ho acceso e spento il pc 4-5 volte. Poco fa lo spengo, lo riaccendo ed ecco che mi si blocca al caricamento. Premo il tasto di accensione per forzare il riavvio, entro in provvisoria, spengo correttamente il pc e spengo l'interruttore dell'alimentazione sul retro del case. Accendo e tutto funziona
Che prove posso fare ora per capire esattamente il problema?
Poi non capisco questa cosa della corrente
In provvisoria tutto ok...boh
Ho xp SP2 e la mia config è in firma
Grazie anticipatamente.
__________________
Case: Turbine V54 Cpu: 4800+ X2 Mobo: M3A Ram: 2X1GB twinx2 800Mhz CL5 Sv: sapphire 3850 256mb Ali: Lc titan 560W HD: barracuda 250GB 16MB sata2 Mast: pioneer 115
Eyedol88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 23:45   #494
gianr9
Senior Member
 
L'Avatar di gianr9
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 384
ciao a tutti,da stamane ho un grave problema con xp,vale a dire che non si avvia piu',se seleziono ultima configurazione funzionante mi da un errore strano ovvero mi dice file mancante sistem32 ntfs e mi dice di provare a ripristinarlo con tasto r all'atto della reinstallazione del sistema operativo,solo che io non riesco ad avviare da cd,qualcuno mi dice come fare per favore?io dal bios ho provato a mettere sulla sequenza di boot cd in modo da fargli leggere il cd di windows ma nulla....che devo fare aiuto vi prego aiutatemi sono disperato oltretutto il pc mi serve per lavorare
__________________
imac 27 i7 8gb
macbookpro 15 retina
ipad 64 gb
gianr9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 14:48   #495
gianr9
Senior Member
 
L'Avatar di gianr9
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 384
tra l'altro adesso ho messo da bios la sequenza di boot corretta ma all'avvio con cd di win inserito non se lo prende,ma vedo che lo fa il boot da cd a differenza di prima che non caricava il lettore cd rom,qualcuno mi aiuta?
__________________
imac 27 i7 8gb
macbookpro 15 retina
ipad 64 gb
gianr9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 17:07   #496
kalel84
Member
 
L'Avatar di kalel84
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Pisa
Messaggi: 43
Ciao ragazzi,dal dual boot non si avvia più windows xp,idee?

Ieri lo spengo normalmente,nessuna sessione impegnativa,nemmeno giochi,lo spengo e via...nemmeno aggiornamenti da installare allo spegnimento,insomma normalissimo.
Stamane accendo e alla schermata del dual boot scelgo xp ma mi viene subito la schermata nera col trattino lampeggiante in alto a sinistra (la famosa schermata...quindi senza passare da nessun caricamento di xp) e vedendo che la tiene per più di 2 minuti riavvio pensando all'errore saltuario che capita ad ogni sistema MS...riscelgo xp..stessa cosa..caxxo!...riavvio,scelgo vista..tutto si avvia normalmente(ci sto scrivendo anche ora)...quindi il problema è localizzato su xp ed è software..riavvio,scelgo xp...stessa cosa...riavvio riscelgo xp provando l'F8 per scegliere la modalità provvisoria..nulla,non me lo fa usare..direttamente a questa schermata nera....riavvio,uso il tool di diagnostica di sistema dalla schermata di dual boot..2 test su 2 con risultato 0 errori...riavvio e metto vista così posso chiedere consiglio per un qualcosa che non mi è mai accaduto e non so come risolvere se non con format e reinstall di quella partizione.
Intanto da vista ho avviato il nod sulla partizione di xp (C:\) e sorpreso vedo questo:



come fanno ad essere bloccati (cosa che succede solo per i file in esecuzione) tutti quei processi di xp se io sto usando vista? E poi (evidenziati in rosso al lato) quei "BOOT\BCD.." che ci fanno lì? attivi con xp non attivo...sono file di boot...magari sono loro il problema....come fanno ad essere attivi??
Ditemi voi se sapete o avete idea di come muovermi.
kalel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 16:59   #497
G&BDragon
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 6
Windows xp non parte più

Salve a tutti..
Oggi di punto in bianco Windows XP non parte più. Alla schermata di caricamento, dopo qualche secondo si riavvia il sistema... Ho provato a sovrascrivere l'installazione di xp, ma ciò non mi risulta possibile: a quanto pare l'unica chanche è formattare, perchè l'hard disk risulta "troppo pieno, danneggiato o con una formattazione non riconosciuta". Ma chiedo: c'è qualche speranza ancora? Potrei combinare qualcosa con la Console di Ripristino, con la quale non ho alcuna familiarità? Posso salvare ancora in qualche modo i miei dati?
Sono piuttosto disperato...
Grazie mille dell'attenzione, Ciao Ciao
G&BDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 11:23   #498
sata
Member
 
L'Avatar di sata
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecco
Messaggi: 288
nessun errore ma windows xp non parte

Quote:
Originariamente inviato da pnx Guarda i messaggi
Praticamente riesci a ripristinare il sistema esattamente allo stato precedente il danneggiamento del registro.

Immagino che il ripristino debba essere necessariamente abilitato. Io lo tengo sempre abilitato, ma imposto le dimensioni al minimo (200Mb).
Ciao io invece ho questo problema..ho windows xp che parte ma al momento di accedere mi si riavvia il pc..non sono il primo ma a tanti miei amici è successo...come posso ripristinare windows mantenendo le impostazioni e i programmi già installati senza formattare? posso usare uno dei procedimenti da te insdicati?
Dimenticavo non parte nemmeno in modalità provvisoria e il ripristino da boot cd non funziona..da dos posso fare qualcosa?
Non voglio formattare per l' ennesima volta..
ciaoooo
__________________
Tutto ciò che è moderno viene, prima o poi, superato.
sata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 12:21   #499
G&BDragon
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da sata Guarda i messaggi
Ciao io invece ho questo problema..ho windows xp che parte ma al momento di accedere mi si riavvia il pc..non sono il primo ma a tanti miei amici è successo...come posso ripristinare windows mantenendo le impostazioni e i programmi già installati senza formattare? posso usare uno dei procedimenti da te insdicati?
Dimenticavo non parte nemmeno in modalità provvisoria e il ripristino da boot cd non funziona..da dos posso fare qualcosa?
Non voglio formattare per l' ennesima volta..
ciaoooo
Ho avuto un problema simile e ho creato un cd d'avvio d'emergenza da un altro computer che aveva windows xp con bartPE. Con questo cd riesci ad entrare in un ambiente nel quale puoi cercare di salvare i dati masterizzandoli, correggere errori del disco fisso mediante l'utility chkdisk e molte altre cose. Cercando su google (e forse da qualche parte anche in questo forum) trovi molte informazioni e guide d'utilizzo di questo fantastico programma.
Ciao ciao
G&BDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 17:13   #500
sata
Member
 
L'Avatar di sata
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecco
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da G&BDragon Guarda i messaggi
Ho avuto un problema simile e ho creato un cd d'avvio d'emergenza da un altro computer che aveva windows xp con bartPE. Con questo cd riesci ad entrare in un ambiente nel quale puoi cercare di salvare i dati masterizzandoli, correggere errori del disco fisso mediante l'utility chkdisk e molte altre cose. Cercando su google (e forse da qualche parte anche in questo forum) trovi molte informazioni e guide d'utilizzo di questo fantastico programma.
Ciao ciao
ciao grazie del consiglio effettivamente facendo un chkdisk mi ha sistemato il pc..ora ho un altro problema..all' avvio mi dice che manca un file..e non riesce a far partire windows..cosa posso fare? mi scarico il file e lo copio da dos?
__________________
Tutto ciò che è moderno viene, prima o poi, superato.
sata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v