|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1101 |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 43
|
ehila cucu c'è nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1102 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Qualche chiave di riferimento ai programmi portable rimane nel registro, ma rispetto a quelli installati, sono molto di meno e in generale non sono invasivi nel sistema rispetto a quelli installati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1103 |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 43
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1104 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 1494
|
Dato che FF25 fa girtare veramente l'anima in questi giorni, son passato a Comodo Dragon Portable e va che una meraviglia, molto meglio di FF a mio giudizio.
__________________
PC: Fractal Design Define Nano S Mini ITX - AMD Ryzen 5 1600 - ASRock X370 Gaming-ITX/AC - Crucial Ballistix 8GB DDR4 - GTX1060 - Samsung T23A350 - Crucial BX200 240GB + WD RED 3TB - Logitech MX Master - Techsolo GTP-770 - AVM Fritz!Box 7490@TIM 100MB - NAS Synology DS216J WD RED 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quando si toglie il software Portable basta fare una ricerca manuale delle poche chiavi nel registro . Non è che il registro si riempie, il registro si riempie con i programmi versione Installer . I portable non appesantiscono minimamente il registro e tanto meno il sistema ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1106 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 171
|
Mi aggiungo anch'io alla discussione...
![]()
__________________
La mia libertà finisce dove inizia quella dell'altro (Kant) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
A parte una decina di programmi che per me sono essenziali e pesanti, tutto il resto è portable (inclusi i browser, a causa delle versioni nuove ogni quarto d'ora). Poi magari ci sarà anche una spiegazione tecnica che ignoro, ma nella pratica, più o meno è così ![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se usati nel pc, non da pendrive io li vedo ancor più veloci : è come se avessero una base più solida su cui poggiare . Tra installer e portable il portable pesa molto di meno per il pc e come praticità è uguale alla versione installer . Poi dipende dal tipo di software : usare per la sicurezza programmi portable tipo antivirus e anti-spyware secondo me no . Tranne i tool specifici tipo AdwCleaner, Combofix, Tdskiller, Otl, ClamWin........................... Anche perchè non ci sarebbe la possibilità di aggiornarli . Infatti gli stessi tool bisogna aggiornarli scaricando la nuova versione ogni 7 gg o giù di li (dipende dal tool che si usa) . Per il resto dei programmi tipo Openoffice, LibreOffice o anche player, programmi per masterizzare............ e tutto il resto meglio usare la versione portable molto meno pesante e ugualmente valida : nel senso che il programma funziona ugualmente bene ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 15-11-2013 alle 19:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1110 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 171
|
Ok, poi però dipende anche dal tipo di programma... ad esempio tempo fa scaricai gimp in versione portable, e quando cercavo di avviarlo era lentissimo ad aprirsi, molte volte andava in crash all'avvio. Poi ci sono tanti altri software portable che ho scaricato e che funzionano bene. Escono sempre nuove versioni, ma alla fine non è che sia indispensabile aggiornare in continuazione. Invece programmi come antivirus, antispyware ecc.. ritenete che sia meglio la versione installabile, come mai? qual'è il motivo? grazie
![]()
__________________
La mia libertà finisce dove inizia quella dell'altro (Kant) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1111 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
A parte che aggiornare i software portable, significa prendere la cartella, cancellarla, downloadare in formato zip l'ultima versione e poi decomprimerla . Per esempio uso applicazioni tipo PhotoFiltre per modificare immagini, Vlc o sofware per la masterizzazione o.......mica l'ultima versione ![]() Quote:
Magari il discorso della versione installer lo vedo più per antivirus e i firewall, gli anti-spyware visto che non hanno il real-time come gli antivirus o il blocco come i firewall, possono essere usati anche in versione portable . Ma dopo tot tempo (mi sembra 7 gg ) deve essere downloadata la nuova versione, altrimenti è come non fare gli scan . Oppure se uno vuole può anche non usare antivirus e/o firewall e ogni tot tempo fa degli scan anti-malware con le versioni portable di questa categoria .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 16-11-2013 alle 10:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1112 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Beh insomma, a volte puoi tenere il file config se disponibile e così abbrevi il tutto, ma è meglio aggiornare, se non sempre almeno ogni due update.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1113 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 171
|
Se si tratta di un antivirus/firewall o tool di sicurezza allora si che è meglio aggiornare costantemente, ma secondo me se un software di editing immagini/video, player musicale ecc... allora non è che sia indispensabile aggiornare all'ultima versione... anche perchè bisogna vedere le differenze tra una versione e l'altra, e alla fine non ce ne sono molte. Volendo uno può campare per anni usando sempre la stessa versione, vedrai che alla fine non cambia nulla...
__________________
La mia libertà finisce dove inizia quella dell'altro (Kant) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Se apro AdwCleaner e simili e mi dice copia scaduta, dovresti scaricare l'ultima copia disponibile.......obbedisco ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 19-11-2013 alle 19:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1115 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
bene!
ho letto l'ottima guida e parte dei commenti attualmente ho installato questi nel pc: asrock e intel utility, cdburner xp, imgburn, daemon tools, iTunes (per ipod), winrar, office, encarta e skype avast, ma no antimalware (consigli?) dovrei disabilitare Windows Defender, da dove non ricordo? ho IE10 con protezione da monitoraggio (per Windows è indispensabile o meglio un portable?) ho caricato parecchi portable, tra cui vlc, ccleaner, lettori pdf ... ma è possibile renderli fruibili come se fossero installati e presenti nel menu start? grazie ![]()
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1116 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Winrar è a pagamento-shareware
![]() Perchè due programmi per masterizzare ? ![]() Cdburnerxp ce l'ho in versione portable . Come anti-malware io non ho nulla, al bisogno uso i tool specifici (Combofix, adwcleaner, tdskiller........) Se vuoi Mbam ma mi sa un pò all'acqua di rose..............o Ad-aware free però è pesantino........ Windows defender anche se ho messo Avira non l'ho disabilitato, poi......... http://aranzulla.tecnologia.virgilio...der-18388.html Per IE10 basterebbe installare l'add-on Wot Web Of Trust Per l'ultima domanda mi sa di no, perchè le applicazini portable non sono state installate . Li tieni sul desktop o crei un collegamento sul desktop . Oppure trascini il collegamento in Start di W 7, dove ci sono le applicazioni più usate .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 24-11-2013 alle 13:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1117 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 171
|
Come anti-malware io ti consiglio malwarebytes anti-malware, che è free e funziona bene. Combofix non l'ho mai usato, ma ho sentito in giro che è un antivirus da usare con cautela, a volte può recare danni..
Ho notato che molti oggi scaricano le versioni portable dei software, per tenere "leggero" il sistema e non lasciare file,cartelle o chiavi di registro inutili sparse quà e la. Questo problema mi sa che è sorto solo negli ultimi anni, nel senso che dieci anni fa non si scaricava tanto come oggi, i software in prevalenza erano rilasciati solo sottoforma di file da installare. Poi con la sempre più larga diffusione delle penne usb, si è pensato anche di creare una versione del programma in grado di eseguirsi senza installazione, per essere usata su qualsiasi pc. Però forse a parere mio si sta anche un po esagerando... e vero che un pc pieno di file, cartelle e chiavi di registro è inutile tenerselo e certi programmi possono anche essere disinstallati, però ciò a cui bisogna porre attenzione sono quei programmi che si avviano con windows, che generano processi e servizi inutili che possono essere terminati, tenendo sempre conto delle caratteristiche hardware che ha il pc. Ad esempio quando windows si avvia non carica tutto ciò che è presente sul disco fisso. Quindi molte volte per rendere veloce un pc non serve a nulla eliminare file, cartelle o chiavi di registro, ma togliere programmi che si avviano con windows, terminare processi e servizi inutili. Poi oggi ci sono programmi usati per "pulire" il registro di windows, ma alla fine non lo rendono più snello e se usati con eccessiva frequenza possono portare danni.
__________________
La mia libertà finisce dove inizia quella dell'altro (Kant) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1118 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Le versioni portable o meglio ancora standalone rendono il pc più snello e meno pesante rispetto alle versioni installer .
In più non c'è il problema di togliere il programma dall'avvio di windows ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1119 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
@ tallines e Pupo9158
ho le versioni portable, disinstallando quei pochi programmi che avevo installato! ora vorrei capire se va bene lasciare le portable in una partizione storage e inserire i collegamenti nel desktop o nel menu start noto che però alcuni di questi lasciano qualche traccia nel registro e in C:\User\AppData\Roaming ... oppure nella cartella Local (sono cartelle nascoste dal sistema) quindi non conviene copiarle in C\Programmi X86 ?! stavo adocchiando anche IObit Uninstaller, solo temo che rimuova file importanti di registro ... come va usato?!
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
Idealmente il "livello di invasività" è quindi nullo. Non sempre però i programmi definiti portable che si trovano in Rete sono completamente portatili: a volte qualcosina resta... ma, se la portabilizzazione è ben fatta, si tratta comunque di "tracce inerti" (abbastanza ininfluenti sulla bontà del risultato finale). Altre volte invece è solo una pseudo-portabilizzazione (che quindi è meglio evitare, visto che alla fine il "livello di invasività" può diventare quasi paragonabile a quello del "programma installato"!). Bisogna quindi valutare caso per caso l'effettivo "livello di portabilità" del singolo programma. Io i programmi portatili li tengo tutti in una partizione secondaria (già configurati e sempre pronti all'uso), così da renderli "indipendenti" dalla partizione di Windows (e non condizionati da eventuali formattazioni). Se vuoi, puoi inserire manualmente nel menu Start i "collegamenti d'avvio"... oppure puoi metterli tutti in un'apposita cartella. P.S. Naturalmente ci stiamo riferendo alle "portabilizzazioni lecite" (cioè native o comunque esplicitamente autorizzate dagli autori dei programmi originali). Le "portabilizzazioni illecite" sono invece da evitare (perché non consentite dagli autori e perché non "verificate" da nessuno... quindi potenzialmente assimilabili a malware). Ultima modifica di Toucan : 26-11-2013 alle 01:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.