|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Avete entrambi notebook reverse ata, come da guida... dovete patchare il drive!
per il nec: http://liggydee.cdfreaks.com/page/6650/ e ti scarichi il pacher per reverse ata... per il Pioneer http://www.pioneerelectronics.com/pn...204516,00.html e ti scarichi "Firmware update to version 1.03 (WIN) for inverted CSEL" Per entrambi: teoricamente, è possibile effettuare il patching direttamente sul notebook, smontando l'hdd e poi patchando... in pratica, questa situazione a volte crea grossi problemi, per non rischiare è meglio usare un adattatore per desktop. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
Ciao Cisto, ho visto che sei un mago e intanto ti ringrazio per il supporto preziosissimo che dai!
Io lho scaricata la patch, il fatto è che non potendo avviare con hd e drive installati insieme il lettore non viene rilevato se lo installo dopo, e la cosa assurda è che due volte invece mi ha trovato il lettore anche con l'hd, mi sembra stranissimo, poi invece sparito di nuovo....come faccio a patchare e avviare il nb senza hd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
Cisto però quando l'ha trovato io l'ho ptchato, e mi ha anche detto ok, eppure poi è svanito ancora.
L'adattatore costa molto? Come faccio ad avviare da DOS e patchare da li? Cisto scusami ma non ci dormo da due notti ho gli occhi così: ![]() Ultima modifica di MANDRAKE950 : 30-09-2005 alle 10:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
Scusami il costo ho visto che l'hai scritto in un mess precedente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
Ha un nome specifico questo adattatore che non riesco a trovarlo?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
anche a me sembra assurdo, anche se non ci capisco molto, una volta lo prende poi 0 e non avvia niente...mah...ok cmq grazie per ora. provo a cercare l'adattatore, col saldatore è meglio che lasci stare se no squaglio tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
niente non lo trovo....tu non hai un link magari di qualche negozio che ce l'ha? o una marca...qlcsa? boh...ammazza oh che sbattimento sti computer...perchè ci devo sempre sclerare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
http://www.mini-itx.it/product_info....products_id=91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2362
|
Ragazzi ho risolto mettendo il jumper sull'Hard disk (modalità slave), in questo modo il Nec è master e tutto funziona a meraviglia.
Ci sono controindicazioni usando l'hard disk come slave??
__________________
My Pc Ryzen 5 3600 - Msi B450 Tomahawk Max - 2x16gb Ballistix 3600 Rgb - 1tb nvme Sabrent - Crucial BX500 2tb - Kfa2 RTX 2070 Super - Itek Taurus 650w gold - Corsair iCue 220t |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
EDIT: l'unico problema è che potrebbe lampeggiare la lucina dell'hdd quando usi il lettore invece che quando usi l'hard disk... Ultima modifica di Cisto : 30-09-2005 alle 16:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
|
...
domandina
ma il nec 6550 è lo stesso del nec 6550A? o cambia qualcosa? perchè su alcuni siti trovo la scritta 6550 , su altri 6550a thanks
__________________
lunga vita e prosperità |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
Stesso discorso vale anche per Nec 6500 e 6500A, ecc ecc. PS: ora vedo di apportare qualche miglioria alla guida.. cambio qualche immagine e riformulo qualche proposizione... fatemi sapere! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
ciao cisto....ho ottenuto l'adattatorefinalmente...ma.....anche sul fisso fa lo stesso problema....boh...non so più che pensare....oltretutto mi dice (qnd sono riuscito a farglielo leggere) che il firmware è già aggiornato...e se riavvio mi blocca windows...boh....non ci capisco più niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Capua(CE)
Messaggi: 78
|
Problemi con Dell D505
Salve
Ho comprato il masterizzatore DVD ( QSI SDW-041 ) che volevo montare sul portatile DELL D505, però ho un problema. Quando metto unità nel portatile mi esce la comunicazione : The device in the system modular bay cannot be identified. It may not be completely inserted or may have some other problem. Please read and complete the following steps in order: 1) Press the device completely and firmly into the bay. 2) Press the ESC key--wait for the system to power down. 3) Press the power buton to retry detecting the device. Ho aggiornato anche il firmware ma il problema rimane sempre. Questo problema non c'è quando inserisco unità in un'altro portatile HP NC6000, funziona tutto benissimo anzi, in rete ho trovato anche alcuni file da installare che mi hanno trasformato questo masterizzatore +R in un -/+R che mi permette di masterizzare anche sui supporti -R. Posso fare qualcosa per far funzionare "QSI SDW-041" sul DELL ?? Ho aggiornato anche il BIOS del portatile ma niente. P.S. Unità funziona sul DELL quando viene collegata dopo l'avvio di Windows. Devo sfilare masterizzatore quando il portatile è spento e inserirlo dopo che Windows si è caricato, cosi notebook lo riconosce e funziona senza problemi anche sul Dell ma quando devo riavviare notebook problema ritorna di nuovo. Grazie Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
è il problema tipico dei reverse ata. a te hanno semplicemente sostituito il messaggio l'ide error#1 con una versione personalizzata e più esplicativa.
ps: ho nuovamente aggiornato la guida, aggiungendo e modificando alcune parti per renderle un pò più chiare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
|
...
x Cisto
ciao ho comprato anch'io il nec nd6550 (mi deve ancora arrivare) ... lo monterò su un vecchio toshiba 2410-303 ... vorrei fare in questo modo (se come pare avrò prob. di master slave) prima ipotesi: installo il drive se ho problemi error ide01 ... disattivo 'l'hd ... parto con un floppy dos ... e faccio il reverse ... e dopo riattacco l'hd ... è una idea valida? lo so che consigli l'adattatore ... ma non ho un fisso ... seconda ipotesi: se ho prob. imposto l'hd come slave (ho un hitachi ... basta modificare il jumperino ...) io vorrei eseguire la prima ipotesi ... ma vorrei un tuo giudizio/consiglio ciao e grazie
__________________
lunga vita e prosperità |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.