Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2019, 20:44   #781
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
ok grazie lo terrò così per adesso
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 11:13   #782
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1186
Grazie Giux-900 per il giusto consiglio che mi hai fornito.

Riepilogando...
ho comprato un E5450 SLBBM e montato, opportunamente,
è stato rilevato correttamente e il tutto funziona benissimo.

La cpu la tengo a 1.0500 Vcore senza nessun OC,
riuscendo a risparmiare intorno a 10 Watt.
In idle la T sta sui 27-28° C, e a pieno carico non va oltre i 46° C.

Ho provato a portare il bus a 400 Mhz con la cpu a 3,6Ghz
(in default sul Vcore) e il tutto è perfettamente stabile e prestante

Ottimo risultato direi

Grazie ancora
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 10:58   #783
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8417
Buonsalve, ho appena ricevuto uno xeon e5450 dalla Cina, qualcuno ha mai provato ad utilizzarlo con una scheda madre MSI P965 Platinum?
Io ho aggiunto i microcode e il pc si avvia ma durante il bios questo si blocca inesorabilmente.
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 12:43   #784
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Grazie Giux-900 per il giusto consiglio che mi hai fornito.

Riepilogando...
ho comprato un E5450 SLBBM e montato, opportunamente,
è stato rilevato correttamente e il tutto funziona benissimo.

La cpu la tengo a 1.0500 Vcore senza nessun OC,
riuscendo a risparmiare intorno a 10 Watt.
In idle la T sta sui 27-28° C, e a pieno carico non va oltre i 46° C.

Ho provato a portare il bus a 400 Mhz con la cpu a 3,6Ghz
(in default sul Vcore) e il tutto è perfettamente stabile e prestante

Ottimo risultato direi

Grazie ancora
Ottimo, di nulla

Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Buonsalve, ho appena ricevuto uno xeon e5450 dalla Cina, qualcuno ha mai provato ad utilizzarlo con una scheda madre MSI P965 Platinum?
Io ho aggiunto i microcode e il pc si avvia ma durante il bios questo si blocca inesorabilmente.
In linea generale mb con p965 dovrebbero supportare e5450.

a fondo pagina:
https://www.overclock.net/forum/5-in...-cpus-279.html

un utente con msi p965 platinum dice di avere diversi problemi in generale su cpu 45nm.

Non so darti consigli specifici in quanto non ho la tua motherboard, posso dirti di fare un reset cmos e riprovare.
La tua mb non la trovo neanche nella lista di delidded.. boh..

(controlla anche la cpu, deve avere due pin con sticker on saldati e tacca per essere montata su 775).
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 12:48   #785
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8417
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
In linea generale mb con p965 dovrebbero supportare e5450.

a fondo pagina:
https://www.overclock.net/forum/5-in...-cpus-279.html

un utente con msi p965 platinum dice di avere diversi problemi in generale su cpu 45nm.

Non so darti consigli specifici in quanto non ho la tua motherboard, posso dirti di fare un reset cmos e riprovare.
La tua mb non la trovo neanche nella lista di delidded.. boh..

(controlla anche la cpu, deve avere due pin con sticker on saldati e tacca per essere montata su 775).
Ciao, grazie della risposta.
La cpu mi sembra in regola, anche perchè, altrimenti non penso verrebbe nemmeno rilevata, avevo letto quel topic, a quanto pare... è così... ho reinstallato il Q6600 che c'era e userò quello.
Ho solo un'altra mb con cui eseguire dei test: MSI G31TM-P21 (https://it.msi.com/Motherboard/support/G31TMP21), secondo te vale la pena modificare il bios per verificare il buon funzionamento della cpu?
Grazie.
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 12:49   #786
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Buonsalve, ho appena ricevuto uno xeon e5450 dalla Cina, qualcuno ha mai provato ad utilizzarlo con una scheda madre MSI P965 Platinum?
Io ho aggiunto i microcode e il pc si avvia ma durante il bios questo si blocca inesorabilmente.
Sto leggendo in giro, mi sembra di capire che msi non ha fornito supporto per stepping E0 su cpu 45nm... sulla p965 platinum. A me sembra strano, ma sarebbe una spiegazione.
Se leggi sulla cpu c'è scritto SLBBM (è un E0). Se invece trovi SLANQ è C0 (quindi il problema si deve spiegare in altro modo).
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 12:50   #787
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8417
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Sto leggendo in giro, mi sembra di capire che msi non ha fornito supporto per stepping E0 su cpu 45nm... sulla p965 platinum. A me sembra strano, ma sarebbe una spiegazione.
Se leggi sulla cpu c'è scritto SLBBM (è un E0). Se invece trovi SLANQ è C0 (quindi il problema si deve spiegare in altro modo).
Eh accidenti, ho specificatamente chiesto un E0, di solito è meglio avere l'ultimo stepping
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 12:52   #788
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Ciao, grazie della risposta.
La cpu mi sembra in regola, anche perchè, altrimenti non penso verrebbe nemmeno rilevata, avevo letto quel topic, a quanto pare... è così... ho reinstallato il Q6600 che c'era e userò quello.
Ho solo un'altra mb con cui eseguire dei test: MSI G31TM-P21 (https://it.msi.com/Motherboard/support/G31TMP21), secondo te vale la pena modificare il bios per verificare il buon funzionamento della cpu?
Grazie.
al 99.9% non è la cpu, da store cinesi le testano tutte prima di spedirle...
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 12:53   #789
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Eh accidenti, ho specificatamente chiesto un E0, di solito è meglio avere l'ultimo stepping
è cosi, hai forse l'unica scheda madre dell'epoca che supporta 45nm solo c0...
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 09:58   #790
SeTh^
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Catania
Messaggi: 204
Salve a tutti. I miei genitori hanno un vecchio pc uso ufficio/internet (maximus formula II + E8500 + 4Gb 800); ho pensato di dargli più sprint montando un xeon E5450: mi confermate che il bios di questa mobo non prevede l'inserimento manuale del microcode? la spesa esigua mi permetterà di dargli un altro pò di longevità, considerato l'uso minimale che ne fanno?
Online ho trovato un xeon non modificato ma con adattatore adesivo.. penso possa andare ugualmente bene o no?
Grazie
__________________
Chieftec Dragon@Strike-X 800w | E8500 | Asus Maximus Formula | 4x1GB T.Group | Ati 5450 | ~ Win8.1 ~
Ho concluso con gli utenti: goldrake_68 - geolite30 - emafer
SeTh^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 10:15   #791
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da SeTh^ Guarda i messaggi
Salve a tutti. I miei genitori hanno un vecchio pc uso ufficio/internet (maximus formula II + E8500 + 4Gb 800); ho pensato di dargli più sprint montando un xeon E5450: mi confermate che il bios di questa mobo non prevede l'inserimento manuale del microcode? la spesa esigua mi permetterà di dargli un altro pò di longevità, considerato l'uso minimale che ne fanno?
Online ho trovato un xeon non modificato ma con adattatore adesivo.. penso possa andare ugualmente bene o no?
Grazie
Ciao, leggi qualche pagina indietro, prendi X5460 (meglio E0 SLBBA) o X5470 per il prezzo che hanno avrai vantaggi sulla maximus forumula 2 per via del moltiplicatore più alto.

Da aliexpress li trovi con i pin già moddati (adesivo o saldatura) e incisioni per inserirlo senza limare la plastica del socket.
Costano una fesseria, e la risposta è si, sono cpu che salgono senza problemi a 4.0GHz e oltre (devi raffreddare però quindi solo dissipatori buoni). Avrai tutta la longevità del mondo per uso office, desktop, navigazione.

Il bios è necessario modificarlo inserendo i microcode, altrimenti ti da un messaggio al boot. Per modificare il bios ci vogliono 2min.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 10:24   #792
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8417
Un saluto a tutti, mi è arrivata dalla Cina una GIGABYTE GA-P43-ES3G, ho provato ad avviarla con un Processore della serie E6x00, nativo 775, mi restituiva schermo nero al post e dopo qualche istante si spegneva, per poi ripetere questa cosa all'infinito.
Ho provato a mettere lo Xeon E5450, con mia somma sorpresa il pc ha bootato, l'ho utilizzato per circa 30 minuti e poi l'ho spento.
Ora il problema è che dal successivo tentativo di avviarlo ha iniziato ad andare in corto, se accendo la scheda madre senza processore inserito rimane accesa, se utilizzo un qualsiasi processore (i due precedenti sono stati provati su un'altra scheda madre e funzionano), questa si accende salvo poi spegnersi dopo pochi secondi, a volte giusto un paio, ripetendo questa sorta di bootloop all'infinito.
Cosa può essere successo?
Ho provato 3 cpu diverse, due alimentatori e 4 moduli ram diversi, il tutto è montato su un banchetto quindi al riparo da contatti indesiderati.

Grazie.
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 10:44   #793
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Un saluto a tutti, mi è arrivata dalla Cina una GIGABYTE GA-P43-ES3G, ho provato ad avviarla con un Processore della serie E6x00, nativo 775, mi restituiva schermo nero al post e dopo qualche istante si spegneva, per poi ripetere questa cosa all'infinito.
Ho provato a mettere lo Xeon E5450, con mia somma sorpresa il pc ha bootato, l'ho utilizzato per circa 30 minuti e poi l'ho spento.
Ora il problema è che dal successivo tentativo di avviarlo ha iniziato ad andare in corto, se accendo la scheda madre senza processore inserito rimane accesa, se utilizzo un qualsiasi processore (i due precedenti sono stati provati su un'altra scheda madre e funzionano), questa si accende salvo poi spegnersi dopo pochi secondi, a volte giusto un paio, ripetendo questa sorta di bootloop all'infinito.
Cosa può essere successo?
Ho provato 3 cpu diverse, due alimentatori e 4 moduli ram diversi, il tutto è montato su un banchetto quindi al riparo da contatti indesiderati.

Grazie.
controlla bene zona socket, qualche pin piegato, se tutto in regola mi sa che ti hanno venduto un mb fallata.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 11:00   #794
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8417
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
controlla bene zona socket, qualche pin piegato, se tutto in regola mi sa che ti hanno venduto un mb fallata.
Mi sono dimenticato di scriverlo i pin sono tutti perfetti, ho scattato qualche foto e ho fatto un video del problema:
https://drive.google.com/open?id=16h...wglkxK9qmhB28p
Temo anche io che mi abbiano venduto un soprammobile, ma aliexpress mi ha detto che senza danni visibili non rimborsa...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 19:35   #795
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Mi sono dimenticato di scriverlo i pin sono tutti perfetti, ho scattato qualche foto e ho fatto un video del problema:
https://drive.google.com/open?id=16h...wglkxK9qmhB28p
Temo anche io che mi abbiano venduto un soprammobile, ma aliexpress mi ha detto che senza danni visibili non rimborsa...
hai provato rimuovere la batteria del bios??
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 19:48   #796
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8417
Quote:
Originariamente inviato da Fabio2691 Guarda i messaggi
hai provato rimuovere la batteria del bios??
Si certo, ho anche provato ponticellare i jumper del clear cmos.
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 10:16   #797
SeTh^
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Catania
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Ciao, leggi qualche pagina indietro, prendi X5460 (meglio E0 SLBBA) o X5470 per il prezzo che hanno avrai vantaggi sulla maximus forumula 2 per via del moltiplicatore più alto.
Ti ringrazio della risposta ma preferisco rimanere con dissy stock e puntare ad un TDP più basso così da non avere fastidi di dissipazione in futuro e minor consumo. La differenza tra xeon E ed X è solo nel moltiplicatore e possibilità di overclock; per il resto son identici se non sbaglio.
Quanto all'inserimento del microcode, avresti una guida chiara da indicarmi? In alcuni siti leggo che mobo come la mia non necessitano di reflash, ma probabilmente il problema si pone sulle funzioni aggiuntive? Adesivo o incisione, cambia poco ai fini della mod?
__________________
Chieftec Dragon@Strike-X 800w | E8500 | Asus Maximus Formula | 4x1GB T.Group | Ati 5450 | ~ Win8.1 ~
Ho concluso con gli utenti: goldrake_68 - geolite30 - emafer
SeTh^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 10:57   #798
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da SeTh^ Guarda i messaggi
Ti ringrazio della risposta ma preferisco rimanere con dissy stock e puntare ad un TDP più basso così da non avere fastidi di dissipazione in futuro e minor consumo. La differenza tra xeon E ed X è solo nel moltiplicatore e possibilità di overclock; per il resto son identici se non sbaglio.
Quanto all'inserimento del microcode, avresti una guida chiara da indicarmi? In alcuni siti leggo che mobo come la mia non necessitano di reflash, ma probabilmente il problema si pone sulle funzioni aggiuntive? Adesivo o incisione, cambia poco ai fini della mod?
faresti un errore, intel indica un tdp inferiore su serie E, le cpu sono uguali, le ho entrambe (E ed X) e ti assicuro che a parità di freqenza scaldano e consumano in modo identico. Con differenza che il moltiplicatore più alto, in particolare su mb buone come p45 formula può tornarti utile. (inoltre serie x stepping e0 sono meglio binnate e salgono bene senza dare troppi volt). Siccome costano uguale, i vantaggi che hai, anche se non li sfrutti ti saranno comunque utili in ottica di rivendibilità (se una cosa è migliore e costa uguale... beh pochi dubbi).

Guide ne trovi veramente tantissime, se mi trovo nel weekend posso inserire io i microcode e uppare il bios. (scrivi modello esatto della tua mainboard).

Il reflash è necessario perchè i microcode non ci sono nel bios, vanno inseriti. Il fatto che senza farlo superi la fase di POST e il pc può eventualmente funzionare non indica che sei ''ready to go''. Infatti se non lo fai riceverai il classico messaggio da bios... con conseguenti set di istruzioni non riconosciuti ed altri problemi correlati.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2019, 17:20   #799
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14118
Quote:
Originariamente inviato da SeTh^ Guarda i messaggi
Ti ringrazio della risposta ma preferisco rimanere con dissy stock e puntare ad un TDP più basso così da non avere fastidi di dissipazione in futuro e minor consumo. La differenza tra xeon E ed X è solo nel moltiplicatore e possibilità di overclock; per il resto son identici se non sbaglio.
Quanto all'inserimento del microcode, avresti una guida chiara da indicarmi? In alcuni siti leggo che mobo come la mia non necessitano di reflash, ma probabilmente il problema si pone sulle funzioni aggiuntive? Adesivo o incisione, cambia poco ai fini della mod?
Cambiano solo le tabelle a default delle tensioni...
Se non erro la serie E lavora a 1.05v a default, mentre la serie X intorno a 1.20v.

In OC sono analoghe e alla fine è solo questione di fortuna, tutto sta alla mobo in cui devi inserire la cpu, se hai una mobo da preassemblato che non permette di variare la tensione o lo fa male e un dissipatore stock, di gran lunga meglio la serie E che già di base lavora a tensioni minori.

Altrimenti gli X oltre a costare meno hanno anche un moltiplicatore massimo più alto e per abbassare il tdp basta l'undervolt.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2019, 19:00   #800
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Cambiano solo le tabelle a default delle tensioni...
Se non erro la serie E lavora a 1.05v a default, mentre la serie X intorno a 1.20v.

In OC sono analoghe e alla fine è solo questione di fortuna, tutto sta alla mobo in cui devi inserire la cpu, se hai una mobo da preassemblato che non permette di variare la tensione o lo fa male e un dissipatore stock, di gran lunga meglio la serie E che già di base lavora a tensioni minori.

Altrimenti gli X oltre a costare meno hanno anche un moltiplicatore massimo più alto e per abbassare il tdp basta l'undervolt.
l'utente ha la maximus formula 2...

ma no, le due cpu sono identiche, stessa architettura, con idendico VID RANGE di 0.85V-1.35V e vid massimo a default simile (cambia uno 0.05V circa)...
non possono esserci 0.15V di differenza per 0.16GHz in più sul vid massimo, (stai sicuramente confrontando il voltaggio 6X del e5450 col voltaggio 9.5X del x5460... )

non lasciatevi ingannare dal TDP nelle specifiche... scaldano e consumano uguale... a suo tempo le avevo preso entrambe proprio con questa curiosità... nessuna differenza.

solo che la serie x sale meglio e con meno V ed ha moltiplicatore leggermente più alto (cosa utile per chi non ha ram che salgono oltre 800)...

costano 15eur... non so il budget ma si possono comprare entrambe volendo..
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v